Non me l'aspettavo, il gameplay è cambiato parecchio, anche rispetto alla formula standard musou
Innanzitutto, ci sono delle feature che ho il forte sospetto siano state ispirate (o viceversa) da Marvel Ultimate Alliance 3, nello specifico la barra dell'amor dei miniboss/boss e - la più interessante - le mosse speciali attivabili con R1+tasto; sono ovviamente funzioni viste e riviste, ma qui la riproposizione è sorprendentemente familiare
Le mie impressioni sul video:
-la varietà di gameplay con i singoli pg sembra promettente: ognuno ha il solito sistema di combo (combo leggera che si conclude con un diverso attacco forte a seconda della lunghezza della stringa)+4 mosse speciali attivabili premendo R1 e uno dei 4 tasti che a quanto pare consumano energia/hanno un cooldown (diverse sembrano attacchi combo riadattati come mosse speciali)+un abbozzo di combo aerea specifica per pg+(sicuramente non riguarderà tutti) una trasformazione, che almeno a Rufy cambia completamente il moveset
-è stato aggiunta una barra della stamina (il cerchio verde stile botw), attualmente il suo uso pare un power dash che rompe gli ostacoli e spinge via i nemici, una mossa universale
-non c'è traccia del sistema kizuna; inoltre vorrei capire se le mosse speciali di ciascun pg siano state integrate tra quelle con il dorsale (mi sembra di sì)
-le ambientazioni mi sembrano decisamente più gradevoli alla vista rispetto a PW3, e anche le mosse speciali hanno un sacco di effetti...i modelli invece lasciano un po' a desiderare, e ovviamente in generale parliamo del solito engine da musou
Cosa non mi piace:
-come funziona l'armor dei boss giganti. Praticamente si può far calare la barra per farli staggerare solo DURANTE certi loro attacchi che avranno palesi punti ciechi. Questo probabilmente ridurrà le battaglie a un rigidissimo scambio "a turni", che diventerà particolarmente tedioso quando in endgame in nostri pg saranno sgravati e asfalteranno tutto
Btw, almeno come meccaniche, decisamente non mi sembra un more of the same