Devil_Trigger
Veterano
- Iscritto dal
- 26 Gen 2013
- Messaggi
- 2,076
- Reazioni
- 457
Offline
No pausa settimana prossima 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
dipende quanto ti interessa della condizione...mi spiego, io ho acquistato diverse serie usate, da ebay o subito, perchè in generale a meno di strappi o scritte evidenti della condizione del manga mi interessa il giusto, e quando acquisto un usato voglio soprattutto risparmiare, altrimenti per un manga come one piece ristampato costantemente potrei acquistare direttamente in fumetteria.Non so se il topic giusto.
Come forse alcuni gia` sapranno, mi vorrei avvicinare al mondo One piece acquistando i Manga.
Ora la scelta e` fra la versione completa italiana su Ebay a 300 e passa euro, o prendere i vari box inglesi da 150 euro circa a box.
Voi cosa ne pensate? La cifra non e` un po ` altina? Meritano?
Ti ringrazio.dipende quanto ti interessa della condizione...mi spiego, io ho acquistato diverse serie usate, da ebay o subito, perchè in generale a meno di strappi o scritte evidenti della condizione del manga mi interessa il giusto, e quando acquisto un usato voglio soprattutto risparmiare, altrimenti per un manga come one piece ristampato costantemente potrei acquistare direttamente in fumetteria.
300 euro per 96 volumi è una buona cifra, sono circa 3 euro a volume quando normalmente costano 4,30, però capisco che sborsare 300 euro di botto sia un pò complicato. secondo me con un pò di impegno si può trovare anche a meno, magari facendo lotti diversi da persone diverse.
In inglese non lo acquisterei, perchè già l'edizione italiana traduce un pò alla cazzo, m'immagino la versione inglese..
La blu è più avanti della bianca di quasi 10 volumi essendo la seconda una ristampa. Come edizione bene o male siamo là, la bianca magari può contenere qualche correzione nei testi, le copertine invece sono più simili all'edizione giapponese, la blu oltre ad avere un logo diverso può ritrovarsi con l'immagine un po' zoommata.Serie Blu o bianca? differenze?
il logo è un po' un peccato si, ma ne ho sempre amato il formato super compattoLa blu è più avanti della bianca di quasi 10 volumi essendo la seconda una ristampa. Come edizione bene o male siamo là, la bianca magari può contenere qualche correzione nei testi, le copertine invece sono più simili all'edizione giapponese, la blu oltre ad avere un logo diverso può ritrovarsi con l'immagine un po' zoommata.
La bianca è migliore, ma è qualche numero indietro.Serie Blu o bianca? differenze?
La traduzione inglese se è quella di viz/mangaplus (ovvero dove vengono pubblicati ufficialmente i capitoli in inglese) è una roba atroce, sto studiando il giapponese (quindi potrei sbagliare qualcosa, ma il senso si capisce) traducendo il primo capitolo e:dipende quanto ti interessa della condizione...mi spiego, io ho acquistato diverse serie usate, da ebay o subito, perchè in generale a meno di strappi o scritte evidenti della condizione del manga mi interessa il giusto, e quando acquisto un usato voglio soprattutto risparmiare, altrimenti per un manga come one piece ristampato costantemente potrei acquistare direttamente in fumetteria.
300 euro per 96 volumi è una buona cifra, sono circa 3 euro a volume quando normalmente costano 4,30, però capisco che sborsare 300 euro di botto sia un pò complicato. secondo me con un pò di impegno si può trovare anche a meno, magari facendo lotti diversi da persone diverse.
In inglese non lo acquisterei, perchè già l'edizione italiana traduce un pò alla cazzo, m'immagino la versione inglese..
Consiglio sempre la serie bianca per i motivi già citati. Personalmente avevo iniziato con la Blu ma la ristampa è più fedele, pace che è qualche volume indietro.Serie Blu o bianca? differenze?
ottima spiegazione.mio fratello -infatti- le compra entrambe!La bianca è migliore, ma è qualche numero indietro.
Le copertine sono più fedeli all'edizione originale e in generale la traduzione è migliore.
Non è un caso. Nei primi bozzetti di Oda, Teach e Usop erano sostanzialmente lo stesso personaggioÈ un'impressione mia o c'è una somiglianza fisica tra Teach ragazzo e Usopp?![]()
Majin Bu buono e Majin Bu cattivo.Non è un caso. Nei primi bozzetti di Oda, Teach e Usop erano sostanzialmente lo stesso personaggio
Poi Oda li ha divisi in due personaggi distinti.
A questo punto la storia potrebbe avere anche solo tre atti.Secondo voi quando si chiuderà l'Atto III di Wanokuni?
Comunque visto che dovremmo essere all'80% più o meno di questa saga, voi cosa ne pensate?
Per me, se non è la miglior saga di tutto One Piece, ci va molto vicino...dall'ambientazione, alla storia, al coinvolgimento dei personaggi, al flashback (Oden Kozuki è un personaggio dalla caratterizzazione enorme) siamo su livelli altissimi.