One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
Se con lui intendete Gin allora sono d'accordo con voi, d'altronde abbiamo visto come le difficoltà e il tempo possono cambiare molto i tratti somatici :sisi:
Comunque le miniavventure in genere si ricollegano alla storia (ad esempio Coby & Helmeppo, Hacchan, Buggy), e la luna potrebbe essere importante ai fini della storia, perciò Enel potrebbe anche tornare
 
Ma veramente mi sembra che Oda non ce la faccia già a gestire i membri dell'attuale ciurma sin da Sabaody tipo :sard:

Inevitabilmente metà ciurma scompare sempre fino a fine saga, ogni tanto riappare due paginette per far vedere cosa stiano facendo, ma di certo non partecipa, non è che pretendo abbiano tutti lo stesso spazio per carità, ma almeno ricordarmi che ci sono :asd:

Passano così tanti capitoli senza essere mostrati che io veramente non mi ricordo manco dove siano. Usop? boh. Nami? boh.

Questo solo per quanto riguarda i 10 della ciurma attuale, se mi mettessi a ricordarmi tutti i pg che "in teoria" si stanno menando in sta saga, ne lascerei fuori metà.

Sicuramente da post-timeskip il ritmo della storia si è dilatato e ha sia ingrandito il cast, sia usato l'artificio di separare più volte la ciurma per dare spazio a personaggi esterni. Il fatto è che dal timeskip in poi Oda ha deciso di cambiare il modo di raccontare la storia, proponendo di fatto una unica grande macrotrama (da punk hazard in poi praticamente)che secondo me si sposa male con la lettura settimanale.

Per esempio io ho odiato Dressrosa letta in tempo reale, ma se la si rilegge tutta di fila non è per niente male. Wano mi dà la stessa sensazione, a parte l'ultimo filotto di capitoli che è una bomba, e sono sicuro che riletta tutta di fila sarà dieci volte meglio.

Poi è chiaro che sono gusti, io per esempio non sopporto la tendenza che Oda ha sviluppato da un certo punto in poi a fare combattere i personaggi off-screen, ma è proprio il registro della storia a essere cambiato.
 
1004...
ormai è plateale che non avremo mai combattimenti decenti che NON siano di Rufy.
Sulla figura misteriosa, non mi pronuncio.
 
Sicuramente da post-timeskip il ritmo della storia si è dilatato e ha sia ingrandito il cast, sia usato l'artificio di separare più volte la ciurma per dare spazio a personaggi esterni. Il fatto è che dal timeskip in poi Oda ha deciso di cambiare il modo di raccontare la storia, proponendo di fatto una unica grande macrotrama (da punk hazard in poi praticamente)che secondo me si sposa male con la lettura settimanale.

Per esempio io ho odiato Dressrosa letta in tempo reale, ma se la si rilegge tutta di fila non è per niente male. Wano mi dà la stessa sensazione, a parte l'ultimo filotto di capitoli che è una bomba, e sono sicuro che riletta tutta di fila sarà dieci volte meglio.

Poi è chiaro che sono gusti, io per esempio non sopporto la tendenza che Oda ha sviluppato da un certo punto in poi a fare combattere i personaggi off-screen, ma è proprio il registro della storia a essere cambiato.
Sono completamente d'accordo.

Infatti Wano ho dovuto stopparla per un paio di mesi ad un certo punto e rusharmi quella dozzina di capitoli di fila, me la sono goduta decisamente di più. Probabilmente avrei dovuto fare lo stesso con Dressrosa.

Il fatto che ogni due pagine ci siano personaggi nuovi che durano tre scene non aiuta, tutt'ora non mi ricordo che fine abbiano fatto molti personaggi che vengono menzionati, sono veramente troppi e hanno tutti pochissimo spazio. Se sono pg insulsi non è che per forza bisogna dargli un nome come fossero chissà chi, eddai :asd:
 
Sono completamente d'accordo.

Infatti Wano ho dovuto stopparla per un paio di mesi ad un certo punto e rusharmi quella dozzina di capitoli di fila, me la sono goduta decisamente di più. Probabilmente avrei dovuto fare lo stesso con Dressrosa.

Il fatto che ogni due pagine ci siano personaggi nuovi che durano tre scene non aiuta, tutt'ora non mi ricordo che fine abbiano fatto molti personaggi che vengono menzionati, sono veramente troppi e hanno tutti pochissimo spazio. Se sono pg insulsi non è che per forza bisogna dargli un nome come fossero chissà chi, eddai :asd:
Ricordiamo Caribou totalmente scomparso nella saga e dire che Oda, a fishman island, aveva pure creato la bomba di trama facendogli scoprire la vera identità di Shiraoshi. :asd:

Ovviamente tutto finito a nulla di fatto e lui scomparso nel nulla.


Il non riuscire a gestire eventi cosi incasinati, e pieni di personaggi, è sempre stato uno dei più grossi limiti di Oda.
 
Ovviamente tutto finito a nulla di fatto e lui scomparso nel nulla.

In tempi più recenti mi...
viene inmente la kitsune che diventa il Benkei della situazione, comparsa a far danni e poi dimenticata subito dopo.
 
Ricordiamo Caribou totalmente scomparso nella saga e dire che Oda, a fishman island, aveva pure creato la bomba di trama facendogli scoprire la vera identità di Shiraoshi. :asd:

Ovviamente tutto finito a nulla di fatto e lui scomparso nel nulla.


Il non riuscire a gestire eventi cosi incasinati, e pieni di personaggi, è sempre stato uno dei più grossi limiti di Oda.
Oh, piano con le parole, stai parlando del 12° membro della ciurma, sta con loro da FI ed il suo sogno è liberarsi della ciurma.
#GiustiziaperCaribou
 
Ricordiamo Caribou totalmente scomparso nella saga e dire che Oda, a fishman island, aveva pure creato la bomba di trama facendogli scoprire la vera identità di Shiraoshi. :asd:

Ovviamente tutto finito a nulla di fatto e lui scomparso nel nulla.


Il non riuscire a gestire eventi cosi incasinati, e pieni di personaggi, è sempre stato uno dei più grossi limiti di Oda.
Semmai uno dei pregi. Penso che a parte One Piece, nessuna altro manga ha così tanti intrecci ed un world building così vasto. Solo Oda è così pazzo da riuscire a gestire tutto.
Certo, qualche sbavatura c'è, ma è normale considerando che l'opera esce settimanalmente (o quasi) da 25 anni.

Caribou lo userà quando sarà il momento.
 
Semmai uno dei pregi. Penso che a parte One Piece, nessuna altro manga ha così tanti intrecci ed un world building così vasto. Solo Oda è così pazzo da riuscire a gestire tutto.
Certo, qualche sbavatura c'è, ma è normale considerando che l'opera esce settimanalmente (o quasi) da 25 anni.

Caribou lo userà quando sarà il momento.
Sicuramente gestisce le cose meglio di altri suoi colleghi. Questo non vuol dire però che lo faccia bene, a mio avviso.

Troppe volte certi personaggi sono rimasti poco sfruttati o buttati li.
 
1004...
ormai è plateale che non avremo mai combattimenti decenti che NON siano di Rufy.
Sulla figura misteriosa, non mi pronuncio.
Quella sagoma alla fine, non lo voglio dire ma, anche Nami che dice che ha bisogno di elettricità più forte, e, se fosse Eneru? :phraengo:
 
E' stata la prima (e unica) cosa che mi è venuta in mente.
Non succede, ma se succede...
A parte lui, non ho idea di chi potrebbe essere.
Ma chiaramente sarà

Hyori. :sisi:

Oda ha fatto questo finto cliffhanger per creare hype ma, alla fine, sarà semplicemente lei. :asd:
 
E' stata la prima (e unica) cosa che mi è venuta in mente.
Non succede, ma se succede...
A parte lui, non ho idea di chi potrebbe essere.
Può essere solo che lui.
 
Ma così a caso scusate? :asd: e poi perché dovrebbe piangere per i Foderi? :asd:
 
Altrove c'è chi dice che la figura misteriosa è...
Toki. Poco mi cambia se è lei o Hiyori ma di sicuro non voglio hypparmi inutilmente credendo sia Ener :dsax:
 
Ultima modifica:
Altrove c'è che dice che la figura misteriosa è...
Toki. Poco mi cambia se è lei o Hiyori ma di sicuro non voglio hypparmi inutilmente credendo sia Ener :dsax:
Toki è meglio se non torna. Cosi ci eviteremmo altre super incongruenze per evitare di rivelare roba importante sul secolo buio.
 
Ma davvero qualcuno crede seriamente possa essere lui? Così, a pene di segugio? :asd:
 
Sicuramente non è
Hiyori, né Toki.
Può essere solo che
Ener o Komurasaki.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top