One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
Sono appena tornato e mi son fiondato sul capitolo 1045:

Oh, a me sta piacendo un totale. È proprio divertente da leggere come scontro, non mi succedeva da un po' :asd: (e non voglio immaginare come sarà animato :hall:)
Immagino che a molti non starà convincendo, ma per quanto mi riguarda è anche questo lo spirito di tutto il manga, a me sta proprio benissimo. Per di più, Kaido stesso è un nemico perfetto in cui inserire robe di questo genere, non scordiamoci la versione ubriacona, rissosa, piagnucolona. (e ora è stato usato anche come corda per saltare, drago palla :rickds:
Arriveranno sicuramente momenti un po' più seri, però ci stanno anche capitoli di questo genere per quanto mi riguarda.

Non so, a me sti capitoli mi stanno gasando e divertendo tantissimo, ora aspetto solo momenti ancora più alti e spiegazioni su certe cosine :ahsisi:

Interessante comunque, Luffy tutto bianco, anche i vestiti a quanto pare.

Dagliene, si aspetta tremendamente il 1046 :gogogo:
Concordo su tutto, hype :bruniii:
 
Quella del frutto di Kaidou al momento è solo una teoria, nulla di confermato nel manga. Sappiamo solo che è il frutto uo uo, ma con gli zoan è il modello ad indicare la bestia in cui ci si trasforma, e se vogliamo prendere per buoni i databook, il suo è modello seiryu.

Quanto a BM, in effetti il risveglio potrebbe essere proprio la capacità di infondere le anime negli oggetti, sarebbe coerente con gli altri risvegli visti che influenzano il mondo che li circonda. Bisognerebbe vedere se il manga ha mostrato qualche flashback dei lei bambina con già quegli esseri vicini o meno :hmm:

Comunque non capisco Kaidou a cosa si riferisca quando dice che il risveglio di Rufy sembra più simile a quello di uno zoan. Voglio dire, per ora rende di gomma ciò che tocca, il che è in linea con i risvegli degli altri paramisha visti fin'ora. Forse si riferisce al fatto che anche Rufy cambi aspetto? :hmm:
Ricordavo fosse confermato il discorso carpa risvegliata in drago, ma potrei tranquillamente sbagliarmi:hmm:

Il discorso Big Mom è assai particolare in ogni caso, nel senso che si, la base del suo frutto potrebbe essere quella di assorbire solo le anime, e il suo risveglio quella di poterla infondere ma come ci si spiega, allora, la presenza di un prometeus nel momento stesso in cui prende possesso del frutto?
Dovremmo pensare che il suo frutto essendo stato preso in maniera ambigua possa essere già risvegliato e non partire da 0, un po' come barbanera col gura gura di BB? O dovremmo pensare che il risveglio del suo frutto sia semplicemente altro? Diciamo che di Big Mom ci è stato mostrato talmente tanto, anche se non in modo specifico, che non sarà mai necessario, a mio parere, dirci con precisione "il suo risveglio consiste in...".
 
Come tutti i fumetti vanno letti a volumi :asd:

E' che la community di One Piece è "particolare".
sì e no.

One Piece, come tanti altri manga, è concepito per uscire settimanalmente ed essere fruito ad episodi su rivista. Da un certo punto di vista, sarebbe come dire che una serie tv ha senso solo se guardata in binge watching, quando invece spesso è tutto il contrario.
Poi sicuramente una lettura in volume rende meno pesanti quei capitoli di transizione, che inseriti nel contesto cartaceo scorrono di più. Io pure godo di più della lettura in volume, ma è solo perché rende quei capitoli meno interessanti solo una parte del tutto.

Diciamo che ogni episodio, data la sua natura e proprio come per le serie tv, è concepito per funzionare di per sé. La stessa costruzione dei colpi di scena gode del tempo che hai per elaborarli tra un capitolo e l'altro, a volte con una maggiore potenza rispetto al voltare pagina e ottenere subito la risposta.
 
Ricordavo fosse confermato il discorso carpa risvegliata in drago, ma potrei tranquillamente sbagliarmi:hmm:

Il discorso Big Mom è assai particolare in ogni caso, nel senso che si, la base del suo frutto potrebbe essere quella di assorbire solo le anime, e il suo risveglio quella di poterla infondere ma come ci si spiega, allora, la presenza di un prometeus nel momento stesso in cui prende possesso del frutto?
Dovremmo pensare che il suo frutto essendo stato preso in maniera ambigua possa essere già risvegliato e non partire da 0, un po' come barbanera col gura gura di BB? O dovremmo pensare che il risveglio del suo frutto sia semplicemente altro? Diciamo che di Big Mom ci è stato mostrato talmente tanto, anche se non in modo specifico, che non sarà mai necessario, a mio parere, dirci con precisione "il suo risveglio consiste in...".
No, niente di confermato per il frutto di Kaidou.

Per BM, Prometheus si vede con Linlin già bambina? Questo complica le cose :hmm:
Però, sì, credo anche io che Oda non preciserà mai, almeno nel manga, questa cosa, visto il tanto spazio che ha già avuto l'imperatrice.
 
sì e no.

One Piece, come tanti altri manga, è concepito per uscire settimanalmente ed essere fruito ad episodi su rivista. Da un certo punto di vista, sarebbe come dire che una serie tv ha senso solo se guardata in binge watching, quando invece spesso è tutto il contrario.
Poi sicuramente una lettura in volume rende meno pesanti quei capitoli di transizione, che inseriti nel contesto cartaceo scorrono di più. Io pure godo di più della lettura in volume, ma è solo perché rende quei capitoli meno interessanti solo una parte del tutto.

Diciamo che ogni episodio, data la sua natura e proprio come per le serie tv, è concepito per funzionare di per sé. La stessa costruzione dei colpi di scena gode del tempo che hai per elaborarli tra un capitolo e l'altro, a volte con una maggiore potenza rispetto al voltare pagina e ottenere subito la risposta.
Diciamo che sono vere tutte e due.
I capitoli sono studiati per avere sempre un colpo di scena finale in modo tale da far crogiolare i fan ossessionati che lo seguono settimanalmente.
Però allo stesso tempo Oda struttura la narrativa a colpi di 10 (a volte 11) capitoli, in modo tale che il volume inizi e finisca al momento giusto.

È il modo più intelligente di fare le cose, perché così l'autore tiene incollati sia i lettori dei capitoli, sia quelli dei volumi.
Resta il fatto che la lettura a volumi per me e penso per la stragrande maggioranza sia migliore di quella a capitoli.
 
No, niente di confermato per il frutto di Kaidou.

Per BM, Prometheus si vede con Linlin già bambina? Questo complica le cose :hmm:
Però, sì, credo anche io che Oda non preciserà mai, almeno nel manga, questa cosa, visto il tanto spazio che ha già avuto l'imperatrice.
Prometeus si vede che lo crea Mother caramel stessa, non LinLin, e questo semplicemente passa a lei quando, nella foga, mangia tutti, dolci, bambini e mother caramel compresa. Da qui, l'ambiguità di come è stato acquisito il frutto e la possibilità che questo sia già risvegliato e non parta da 0
 
Diciamo che sono vere tutte e due.
I capitoli sono studiati per avere sempre un colpo di scena finale in modo tale da far crogiolare i fan ossessionati che lo seguono settimanalmente.
Però allo stesso tempo Oda struttura la narrativa a colpi di 10 (a volte 11) capitoli, in modo tale che il volume inizi e finisca al momento giusto.

È il modo più intelligente di fare le cose, perché così l'autore tiene incollati sia i lettori dei capitoli, sia quelli dei volumi.
Resta il fatto che la lettura a volumi per me e penso per la stragrande maggioranza sia migliore di quella a capitoli.
verissimo. è un lavoro che tiene conto sia dell'uscita settimanale che la destinazione finale: il tankobon.
Sono due esperienze diverse ed ognuna ha una sua specificità.
Non banalizzerei la cosa dicendo però che "ogni fumetto va letto in volume". Se un fumetto è concepito per funzionare ad episodi (e poi anche in volume), questo tipo di fruizione ha un suo valore.

E come ho detto, io preferisco nettamente la lettura in volume e ormai lo leggo ad episodi solo per avere risposte.

Ma vabbè io non so se conto, leggo one piece principalmente per avere risposte visto che l'esperienza in sé, vuoi per l'età vuoi se davvero il manga è calato, non mi interessa più particolarmente se non in certi passaggi. :asd:
 
Mamma mia, nel momento in cui
Rufy fa uscire le braccia dagli occhi di Kaido, stavo con le lacrime :rickds: perché mi sono pure immaginato il suo doppiatore mentre fa quell'urlo :rickds: a me il nuovo potere di Rufy fa morire, certo, sarebbe stato più bello se i vari personaggi avessero cominciato da adesso a fare occhi fuori dalle orbite o gonfiarsi, robe da manga che in One Piece c'erano anche prima
 
Onestamente non so come sentirmi riguardo
I nuovi poteri di Rufy, voglio dire, è praticamente identico a The Mask(il film, non il fumetto) come origini e poteri, cosa che per una commedia pura può andare bene ma in questo caso non è una cosa che amo, sul lungo periodo potrebbe eliminare la tensione dagli scontri, questo non è un gag manga, non è One Punch man, ha delle caratteristiche da gag manga qualche volta ma in definitiva non lo è, io spero che questa carnevalata sia una cosa da un capitolo e via, e il prossimo inizi a fare seriamente, potrei accettarlo, se ogni scontro futuro di Rufy fosse simile non credo che potrei andare avanti con lo stesso entusiasmo.
 
Capitolo folle. Ho adorato ogni scena di combattimento in questo capitolo: Kaido usato come corda per saltare, i pugni di Rufy che passano attraverso Kaido, gli occhi di Rufy e degli altri spettatori che escono fuori dalle orbite in puro stile cartoon... Follia pura, ma bellissimo.
 
Post 1045
ci saranno scontri in futuro che saranno importantissimi e contro avversari brutali (barbanera su tutti), tutto ciò fatto in maniera costante ”POTREBBE” rovinare l’importanza del momento e la tensione. Mi piace ci mancherebbe, ma a lungo andare stanca…non ce lo vedo a combattere con akainu che ha fatto ciambelle umane fino a ieri facendogli uscire gli occhi…è una cosa che va giostrata bene secondo me.

Ah e quel pugno che trapassa kaido senza forarlo proprio non lo capisco e non mi è piaciuto, questo no
 
Io la butto là, a Laugh Tale
c'è un televisore che trasmette ad oltranza vecchi cartoni degli anni 30 :sisi:
 
Spero davvero che il tesoro sia una cazzatona a questo punto. Una minchiata di proporzioni epiche sarebbe perfetta.
 
Io sono uno che cerca sempre la modearzione e di trovare il buono ma

Raga, a me il 1045 ha fatto veramente CAGARE. Non capisco manco quando si dice "È IL VERO SPIRITO DI ONE PIECE". Cioè non che OP sia un manga splatter, o un seinen alla Vagabond, le cose assurde ci sono sempre state, ma questo è veramente too much. Concordo con chi dice che ci può stare se fai "L'isola cartoon" oppure che si rischia di perdere in drammaticità, ma per me si rischia proprio di perdere coerenza interna tra i combattimenti. Una cosa è che metti il nemico fruttato strano che combatte facendo i disegni o mi usi l'espediente di Usopp che fa il proiettile con la sua faccia a DressRosa, ma Rufy Vs Barbanera con il primo che da un pugno al secondo a cui escono gli occhi fuori dalle orbite anche no. Davvero trasformare i combattimenti principali in gag per me è troppo. Poi vabbè sarà un limite stilistico mio, ma per me è un big NO.
 
Io sono uno che cerca sempre la modearzione e di trovare il buono ma

Raga, a me il 1045 ha fatto veramente CAGARE. Non capisco manco quando si dice "È IL VERO SPIRITO DI ONE PIECE". Cioè non che OP sia un manga splatter, o un seinen alla Vagabond, le cose assurde ci sono sempre state, ma questo è veramente too much. Concordo con chi dice che ci può stare se fai "L'isola cartoon" oppure che si rischia di perdere in drammaticità, ma per me si rischia proprio di perdere coerenza interna tra i combattimenti. Una cosa è che metti il nemico fruttato strano che combatte facendo i disegni o mi usi l'espediente di Usopp che fa il proiettile con la sua faccia a DressRosa, ma Rufy Vs Barbanera con il primo che da un pugno al secondo a cui escono gli occhi fuori dalle orbite anche no. Davvero trasformare i combattimenti principali in gag per me è troppo. Poi vabbè sarà un limite stilistico mio, ma per me è un big NO.
Io spero che lo scontro con Barbanera sia la più grande cazzata giocattolosa mai vista al contrario. Lasciateci divertire con un fumetto :asd:
 
Per me un grosso mah questo power up...
 
Io sono uno che cerca sempre la modearzione e di trovare il buono ma

Raga, a me il 1045 ha fatto veramente CAGARE. Non capisco manco quando si dice "È IL VERO SPIRITO DI ONE PIECE". Cioè non che OP sia un manga splatter, o un seinen alla Vagabond, le cose assurde ci sono sempre state, ma questo è veramente too much. Concordo con chi dice che ci può stare se fai "L'isola cartoon" oppure che si rischia di perdere in drammaticità, ma per me si rischia proprio di perdere coerenza interna tra i combattimenti. Una cosa è che metti il nemico fruttato strano che combatte facendo i disegni o mi usi l'espediente di Usopp che fa il proiettile con la sua faccia a DressRosa, ma Rufy Vs Barbanera con il primo che da un pugno al secondo a cui escono gli occhi fuori dalle orbite anche no. Davvero trasformare i combattimenti principali in gag per me è troppo. Poi vabbè sarà un limite stilistico mio, ma per me è un big NO.
Guarda, mi autoquoto:


Oppure il classico dei classici:

3vtpk8U.jpg


I2Cp1qC.jpg


MrtXoq5.jpg


Sl5ZWzs.jpg

:sard:

E di momenti del genere se ne potrebbero prendere anche in altri fight principali.

Per non parlare che, al di fuori delle battaglie, ne succedono di cotte e di crude.
Tipo con uno dei protagonisti di tutto Wano:

dq5oznr.jpg




Che ha questa fantastica abilità :rickds:


Non so, per me è assolutamente anche questo lo spirito del manga, per fortuna.

E - per lo meno per i miei gusti - con un personaggio come Kaido ci sta perfettamente quello che abbiamo visto. Poi probabile che non continuerà nemmeno in questo modo, così come non credo che succederà nelle prossime battaglie. (almeno, non in modo così presente come adesso)

Ah, considerando
anche dall'imprevedibilità del frutto stesso :sisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top