One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
Della controparte animata di one piece c'è qualcosa che mi consigliate di recuperare? Qualche episodio dell'anime che spicca per un qualche motivo?
Per ora ho visto il sesto film, quello del barone, più per Hosoda dietro a dir la verità, e mamma mia che filmone! Un mood diverso dal solito del manga, che scava più a fondo nella psicologia dei personaggi e ci regala una saga anche diversa nella risoluzione. Stupende anche le animazioni. Solo il pesce in cgi mostra gli anni :sard:
Dei movie ti consiglio ancora Strong World.
Gli altri non sono un gran che.

Di episodi belli ce ne sono. Magari potrei stilare una lista.
 
Dei movie ti consiglio ancora Strong World.
Gli altri non sono un gran che.

Di episodi belli ce ne sono. Magari potrei stilare una lista.
Quando hai tempo/voglia sarebbe utile una lista
:ahsisi:
Su Netflix ho visto che ci sono stampede e gold
 
Quando hai tempo/voglia sarebbe utile una lista
:ahsisi:
Su Netflix ho visto che ci sono stampede e gold
Stampede è praticamente una fanfiction fanservice senza trama. Ma fa il suo :asd:

Gold è a tratti uno spy movie.

Comunque Wano ha alcune puntate spettacolari.
 
Per me Franky Pre Time Skip >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> (...) > Franky Post Time Skip. Belline le gag, ma l'aria da cazzone pretimeskip è inarrivabile. Chopper più cute, sì decisamente, anche troppo ahimé.
Totalmente d'accordo.
Tra l'altro ricordo che mi dispiacque molto non aver neanche avuto il tempo di godermi Franky e Brook col loro design classico. Praticamente hai ideato due design (per me riuscitissimi) per buttarli due minuti dopo :asd:
Già sugli altri era più figo svecchiarli, perché li vedevamo in un modo da anni. a parte Chopper che boh.
Comunque mai mai preso troppo bene il time skip, è il momento in cui mi si è rotto one piece :asd:
 
Totalmente d'accordo.
Tra l'altro ricordo che mi dispiacque molto non aver neanche avuto il tempo di godermi Franky e Brook col loro design classico. Praticamente hai ideato due design (per me riuscitissimi) per buttarli due minuti dopo :asd:
Già sugli altri era più figo svecchiarli, perché li vedevamo in un modo da anni. a parte Chopper che boh.
Comunque mai mai preso troppo bene il time skip, è il momento in cui mi si è rotto one piece :asd:
Brook alla fine é quasi uguale. Chopper peggioratissimo, con quel Kung Fu Point orribile.

Alla fine la grande differenza post time skip é che la ciurma perde centralità. Sto rileggendo in questi giorni Thriller Bark e pur non amando la prima metà, é una delizia vedere tutti i personaggi interagire e Mugiwara VS Odr é uno dei combattimenti più belli di tutta l'opera.

Dopo il timeskip tutto diventa più grosso. Non direi che per me si é rotto One piece, però sicuramente preferisco il modo in cui Oda gestiva il tutto prima del salto temporale.
 
Brook alla fine é quasi uguale. Chopper peggioratissimo, con quel Kung Fu Point orribile.

Alla fine la grande differenza post time skip é che la ciurma perde centralità. Sto rileggendo in questi giorni Thriller Bark e pur non amando la prima metà, é una delizia vedere tutti i personaggi interagire e Mugiwara VS Odr é uno dei combattimenti più belli di tutta l'opera.

Dopo il timeskip tutto diventa più grosso. Non direi che per me si é rotto One piece, però sicuramente preferisco il modo in cui Oda gestiva il tutto prima del salto temporale.
Per me intanto è sempre stato concettualmente "sbagliato" il time skip stesso, in un fumetto che racconta un'avventura da un punto A ad un punto B. È un cliché degli shonen e serve a dividere la storia e a gestire con l' allenamento gli squilibri fisiologici nei quali incappi con la logica del nemico "sempre più forte", anche coi suoi risvolti positivi, ma non mi ha mai funzionato come in un dragon ball per dire.

Questo non vuol dire che butto ogni cosa post time skip chiaramente, faccio un discorso diverso.

Brook mi piaceva di più col suo stile vintage ma appunto sarebbe bastato poterselo godere un po' di più in quella forma :asd:
 
Per me intanto è sempre stato concettualmente "sbagliato" il time skip stesso, in un fumetto che racconta un'avventura da un punto A ad un punto B. È un cliché degli shonen e serve a dividere la storia e a gestire con l' allenamento gli squilibri fisiologici nei quali incappi con la logica del nemico "sempre più forte", anche coi suoi risvolti positivi, ma non mi ha mai funzionato come in un dragon ball per dire.

Questo non vuol dire che butto ogni cosa post time skip chiaramente, faccio un discorso diverso.

Brook mi piaceva di più col suo stile vintage ma appunto sarebbe bastato poterselo godere un po' di più in quella forma :asd:
Il time skip ci puo anche stare, il vero problema è il passare del tempo durante il viaggio. Questi hanno passato più tempo divisi piuttosto che insieme, durante il viaggio.

Stanno viaggiando tutto il mondo nel giro di pochi mesi e completeranno il viaggio in pochissimo tempo nonostante le precedenti generazioni siano state in mare per decenni. :sisi:

Questa per me è la cosa meno realistica e che toglie al manga.
 
Il time skip ci puo anche stare, il vero problema è il passare del tempo durante il viaggio. Questi hanno passato più tempo divisi piuttosto che insieme, durante il viaggio.

Stanno viaggiando tutto il mondo nel giro di pochi mesi e completeranno il viaggio in pochissimo tempo nonostante le precedenti generazioni siano state in mare per decenni. :sisi:

Questa per me è la cosa meno realistica e che toglie al manga.
Vero, non l' avevo mai considerato da questo punto di vista.
 
Per quanto il manga sia pieno zeppo di poteri assurdi, il nuovo tizio della Marina pare uscito da un altro manga :asd: Non so...d'impatto mi pare un tantino "fuori contesto".
 
Mi chiedo come sarebbe finita tra
Ryokugyu e King e Queen
se gli ultimi due fossero stati nel pieno delle forze.
 
Ultima modifica:
Mi chiedo come sarebbe finita tra
Ryokugyu e King e Queen
se gli ultimi due fossero stati nel pieno delle forze.
Il problema è che non si è ancora capito bene come funzioni King.
Perché non ha più la fiamma dell'invulnerabilità?
 
Il problema è che non si è ancora capito bene come funzioni King.
Perché non ha più la fiamma dell'invulnerabilità?
Beh tutta quella parte nel manga non c'è, si vede direttamente
King sconfitto

Nell'episodio c'è anche una scena che non ha senso con
Luffy che si muove dopo lo scontro contro Kaido, nel manga dice quelle parole mentre è sulle braccia di Yamato e basta :asd:
 
Spoiler 1096

● SINOSSI BREVE​

Titolo: "Kumachi"

Copertina richiesta: Compare Zoro.

- Kuma e Ivankov progettano di scappare da God Valley rubando e utilizzando i frutti del diavolo in palio per la caccia agli schiavi.

- I Rocks arrivano a God Valley. Anche Garp viene inviato lì.

- La vecchia Nyon/Gloriosa di Amazon Lily faceva parte dei Rocks.

- Tra i frutti in palio ci sono l'Uo Uo mitologico modello Seiryu (frutto di Kaido) e il Nikyu Nikyu (frutto di Kuma). Ivankov e Kuma progettano di rubarli per fuggire.

- Compare di Big Mom che fronteggia Ivankov e gli sottrae il frutto che sta tenendo (quello di Kaido). Kuma riesce a mangiare il suo ma si imbatte in Saturn.

- Vediamo anche i Pirati di Roger. Roger indossa ancora il cappello di paglia.

- Non vediamo l'intero incidente di God Valley, ma solo le varie fazioni arrivare. Dopodiché si passa al regno di Sorbet, dove Kuma, Ginney e Ivankov sono fuggiti.

La prossima settimana One Piece NON SARÀ in pausa.

● AGGIORNAMENTI​

24/10/2023 13:28
Personaggi che appaiono nel capitolo: Capitano John, uno tra Silver Axe e Wang Zhi (ma al 90% secondo il leaker Pewpiece è Wang Zhi), Gloriosa, Miss Buckin, Scopper Gabban, Gol D Roger, Kaido, Silvers Rayleigh, Bogard, Monkey D. Garp, Shiki, Barbabianca, Rocks D. Xebec (silhouette)

24/10/2023 13:15
- Secondo Redon, questa sinossi breve racconta circa 1/3 del capitolo, c'è altro da raccontare ed approfondire.

- Redon pubblicherà altre informazioni ma non la sinossi completa.

- La parte di flashback sull'incidente di God Valley termina in questo capitolo. Tuttavia, c'è ancora altro della vita di Kuma da approfondire.

- Kumachi è come Jinney chiama Kuma.

- Non vediamo la faccia di Xebec ma nel capitolo parla.

24/10/2023 7:50
- Vediamo quasi tutti i Pirati di Rocks attualmente noti, ma non Xebec.
 
Spoiler 1096

● SINOSSI BREVE​

Titolo: "Kumachi"

Copertina richiesta: Compare Zoro.

- Kuma e Ivankov progettano di scappare da God Valley rubando e utilizzando i frutti del diavolo in palio per la caccia agli schiavi.

- I Rocks arrivano a God Valley. Anche Garp viene inviato lì.

- La vecchia Nyon/Gloriosa di Amazon Lily faceva parte dei Rocks.

- Tra i frutti in palio ci sono l'Uo Uo mitologico modello Seiryu (frutto di Kaido) e il Nikyu Nikyu (frutto di Kuma). Ivankov e Kuma progettano di rubarli per fuggire.

- Compare di Big Mom che fronteggia Ivankov e gli sottrae il frutto che sta tenendo (quello di Kaido). Kuma riesce a mangiare il suo ma si imbatte in Saturn.

- Vediamo anche i Pirati di Roger. Roger indossa ancora il cappello di paglia.

- Non vediamo l'intero incidente di God Valley, ma solo le varie fazioni arrivare. Dopodiché si passa al regno di Sorbet, dove Kuma, Ginney e Ivankov sono fuggiti.


● AGGIORNAMENTI​


Personaggi che appaiono nel capitolo: Capitano John, uno tra Silver Axe e Wang Zhi (ma al 90% secondo il leaker Pewpiece è Wang Zhi), Gloriosa, Miss Buckin, Scopper Gabban, Gol D Roger, Kaido, Silvers Rayleigh, Bogard, Monkey D. Garp, Shiki, Barbabianca, Rocks D. Xebec (silhouette)


- Secondo Redon, questa sinossi breve racconta circa 1/3 del capitolo, c'è altro da raccontare ed approfondire.

- Redon pubblicherà altre informazioni ma non la sinossi completa.

- La parte di flashback sull'incidente di God Valley termina in questo capitolo. Tuttavia, c'è ancora altro della vita di Kuma da approfondire.

- Kumachi è come Jinney chiama Kuma.

- Non vediamo la faccia di Xebec ma nel capitolo parla.


- Vediamo quasi tutti i Pirati di Rocks attualmente noti, ma non Xebec.
È chiaro che pure
Xebec rappresenti un punto fondamentale nel manga. A maggior ragione se pensiamo ai suoi collegamenti con Teach.
 
Finita la saga dell'isola degli uomini pesce

Rispetto a quello che mi era stato detto non l'ho trovata una saga così malvagia, forse un pelo sottotono per una serie di aspetti ma tutto sommato con i suoi momenti.
Partiamo dall'elemento più debole, Jones :asd: Qua Oda ha voluto creare un villain più atipico rispetto al resto della serie, rendendo il tutto più metaforico che altro. Hody incarna un odio viscerale e irrazionale, rappresenta un intero quartiere e fetta di popolazione segregata e abbandonata, lasciata a marcire nella loro bolla finchè non sono esplosi. Il nemico non era tanto lui, ma quello che rappresentava la sua rivolta e le conseguenze sull'isola. Proprio per questo la parte più shonen e mazzate è non tanto risicata ma davvero poca roba. Luffy è di molto superiore, e idem i compagni di ciurma. I vari "scontri" fanno più da showcase per i potenziamenti dell'equipaggio e mostrare i miglioramenti. Non c'è mai tensione o incertezza, dal momento in cui zoro ferisce Hody già si capisce che non c'è confronto tra i due schieramenti. Il focus della serie è la questione razziale tra uomini pesce e umani, Hody fa giusto da pretesto per raccontare la vicenda :asd: Sorvolo anche su Decken, interessante giusto il fatto che svenendo anche i poteri del frutto vengono annullati. Altra cosa un no per me è come sono stati resti alcuni personaggi della ciurma in sta prima saga. Robin è inguardabile con quelli occhiali, pare la parodia di se stessa. Anche chopper pare più una mascotte che altro, per me era molto interessante avere la trasformazione con più rumble ball ingestibile e mostruosa, ora invece resa normale e quasi pucciosa. Anche Usopp mi ha convinto il giusto, gioca sempre di espedienti ma preferivo l'uso di improbabili gadget o uova marce che piante multiuso. I restanti invece mi convincono anche se si è visto quasi zero di Sanji e Zoro. Spero che la prossima saga ci regali più momento memorabili sotto questo frangente.

Ci sono invece rivelazioni molto interessanti:
  • Joyboy: e qua mentirei se dicessi che non so già qualcosa ma negli ultimi tempi è stato difficile non incappare in spoiler. So un po' del retcon del frutto di Luffy ma poco altro, quindi resta ancora una figura misteriosa questo Joyboy
  • la funzione dell'arca Noah?
  • il potere della principessa è Poseidon, e questo oltre a svelarci la seconda arma ancestrale ci dice anche che queste armi non sono per forza un qualcosa di fisico o tangibile come Pluton. Viene poi nominata anche Uranius. Poseidon di fatto pare l'ambizione del re conquistatore, però applicato ai re del mare.
  • Big Mom fa la sua comparsa, si riconferma che le donne in one piece sono o bambine, o fregne o mostri :sard:

Ora via verso il nuovo mondo e Punk Hazard :sisi:
 
È chiaro che pure
Xebec rappresenti un punto fondamentale nel manga. A maggior ragione se pensiamo ai suoi collegamenti con Teach.
Non vorrei leggerli, mi potete solo dire se continua con il flashback o lo interrompe?
 
Il time skip ci puo anche stare, il vero problema è il passare del tempo durante il viaggio. Questi hanno passato più tempo divisi piuttosto che insieme, durante il viaggio.

Stanno viaggiando tutto il mondo nel giro di pochi mesi e completeranno il viaggio in pochissimo tempo nonostante le precedenti generazioni siano state in mare per decenni. :sisi:

Questa per me è la cosa meno realistica e che toglie al manga.
L'aspetto peggiore di One Piece in assoluto. Tra l'altro di conseguenza questa cosa ti fa percepire il mondo come piccolo. Alla fine il tempo trascorso in mare é nell'ordine dei mesi, praticamente il mondo di One Piece é uno stagno.
 
L'aspetto peggiore di One Piece in assoluto. Tra l'altro di conseguenza questa cosa ti fa percepire il mondo come piccolo. Alla fine il tempo trascorso in mare é nell'ordine dei mesi, praticamente il mondo di One Piece é uno stagno.
Il mondo di One Piece è molto più grande della nostra Terra :asd:

Comunque il tempo passato tra i mugi si misura in qualità non in quantità :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top