One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
Sto riprendendo gli ultimi capitoli

No ma qui qualcosa non quadra, ma come fa
Lucci a tenere testa a Zoro?
Ha ragione chi dice che ci sono dei problemi nei livelli di forza.
 
Sto riprendendo gli ultimi capitoli

No ma qui qualcosa non quadra, ma come fa
Lucci a tenere testa a Zoro?
Ha ragione chi dice che ci sono dei problemi nei livelli di forza.

Ma combattono in 2 vignette xD

Sembra quasi debbano shottarsi in un colpo a momenti ahah
 
Sto riprendendo gli ultimi capitoli

No ma qui qualcosa non quadra, ma come fa
Lucci a tenere testa a Zoro?
Ha ragione chi dice che ci sono dei problemi nei livelli di forza.
Considera che NESSUNO dei beast pirate ha risvegliato il frutto zoo zoo, nonostante fossero tutti con quella tipologia di frutto.
Quindi Lucci potrebbe essere superiore a King easy.
 
Considera che NESSUNO dei beast pirate ha risvegliato il frutto zoo zoo, nonostante fossero tutti con quella tipologia di frutto.
Quindi Lucci potrebbe essere superiore a King easy.
è un risveglio che lo rende più snello, agile e più forte. Niente di trascendentale.
Kaku pure lui ha risvegliato il frutto, ma ovviamente è stato shottato da Zoro.

Lucci con i soliti Shigan e Rankyaku nemmeno arriva a toccarlo un Katakuri (manco il Gear 4 Snakeman ce la faceva tra un po').
 
Bella la puntata di oggi, peccato che la settimana prossima ci sia un filler.
Di tutta la saga di wano c'è una cosa che non ho capito: Komurasaki e Hyori. Cioè io non ho capito se erano due persone diverse che si somigliavano oppure se Hyori si è nascosta col nome di Komurasaki, anche se quest'ultima si è vista uccisa.....
Mi spiegate bene cosa è successo tra questa due figure?
 
Episodio spettacolare, perchè anche senza un pugno è sempre uno spettacolo la conclusione di una cosa cominciata molto prima. E qui siamo a MOLTO prima, cavolo era l'8 Gennaio 2020 quando hanno messo piede lì :rickds:
 
Bella la puntata di oggi, peccato che la settimana prossima ci sia un filler.
Di tutta la saga di wano c'è una cosa che non ho capito: Komurasaki e Hyori. Cioè io non ho capito se erano due persone diverse che si somigliavano oppure se Hyori si è nascosta col nome di Komurasaki, anche se quest'ultima si è vista uccisa.....
Mi spiegate bene cosa è successo tra questa due figure?
Sono la stessa persona.
La fanciulla, nei panni di Komurasaki, ha inscenato la sua morte mettendosi d'accordo con Denjiro.
 
Finita Skypiea e Foxy :sisi:

Mamma mia che saga che è stata Skypiea! Un po' viaggi di Gulliver e un po' indiana jones, e con tutto il rispetto per Alabasta, ho adorato l'isola nel cielo. Ti trasmette proprio quella sensazione di avventura e luogo sconosciuto, dove tutto è nuovo, strano, inusuale. Oda metta nel calderone la religione, con un popolo sottomesso ai capriccio di un "dio" crudele e violento, incapace di ribellarsi e un popolo vicino, a cui è stata sottratta la terra natale, disposto a tutto per riprendersela. Una guerra infinita che non ha mai portato a nulla se non morte, risolta dai nostri eroi :asd: Il combattimento finale è spettacolare, la corsa a perdifiato sull'albero gigantesco e i rintocchi della campana, bellissimo! Ener preso alla sprovvista, ho adorato i siparietti comici durante lo scontro. Luffy polpo o mentre smette di pensare per evitare che i propri movimenti vengano anticipati dal nemico. Ecco il mantra, Oda lo butta li così senza grandi spiegazioni, un potere innato (?) che permette di percepire persone o comunque di leggere le azioni del tuo avversario anticipandolo. Un potere decisamente potente e solo abbozzato. Molto interessante la parte finale della saga, con il poignee griffe che ci anticipa un'altra arma simile a quella di alabasta e inoltre ci viene svelato che Roger sapeva leggerli

Tornati coi piedi per terra Foxy ci regala una minisaga tutta azione, regalandoci anche uno dei villain più scemi mai visti, livello di stupidità paragonabile a quello di Luffy :rickds: Decisamente più importante l'arrivo di un ammiraglio che: 1) ci mostra il dislivello tra la ciurma e un ammiraglio 2) da indizi sul passato di Nico robin. Ovviamente non poteva non essere un allupato e subito a provarci con nami :rickds:

Ora direzione Water Seven :sisi:
 
Finita Skypiea e Foxy :sisi:

Mamma mia che saga che è stata Skypiea! Un po' viaggi di Gulliver e un po' indiana jones, e con tutto il rispetto per Alabasta, ho adorato l'isola nel cielo. Ti trasmette proprio quella sensazione di avventura e luogo sconosciuto, dove tutto è nuovo, strano, inusuale. Oda metta nel calderone la religione, con un popolo sottomesso ai capriccio di un "dio" crudele e violento, incapace di ribellarsi e un popolo vicino, a cui è stata sottratta la terra natale, disposto a tutto per riprendersela. Una guerra infinita che non ha mai portato a nulla se non morte, risolta dai nostri eroi :asd: Il combattimento finale è spettacolare, la corsa a perdifiato sull'albero gigantesco e i rintocchi della campana, bellissimo! Ener preso alla sprovvista, ho adorato i siparietti comici durante lo scontro. Luffy polpo o mentre smette di pensare per evitare che i propri movimenti vengano anticipati dal nemico. Ecco il mantra, Oda lo butta li così senza grandi spiegazioni, un potere innato (?) che permette di percepire persone o comunque di leggere le azioni del tuo avversario anticipandolo. Un potere decisamente potente e solo abbozzato. Molto interessante la parte finale della saga, con il poignee griffe che ci anticipa un'altra arma simile a quella di alabasta e inoltre ci viene svelato che Roger sapeva leggerli

Tornati coi piedi per terra Foxy ci regala una minisaga tutta azione, regalandoci anche uno dei villain più scemi mai visti, livello di stupidità paragonabile a quello di Luffy :rickds: Decisamente più importante l'arrivo di un ammiraglio che: 1) ci mostra il dislivello tra la ciurma e un ammiraglio 2) da indizi sul passato di Nico robin. Ovviamente non poteva non essere un allupato e subito a provarci con nami :rickds:

Ora direzione Water Seven :sisi:
Per me Skypea è la saga più bella di tutte. La vera avventura pirata.
 
Finita Skypiea e Foxy :sisi:

Mamma mia che saga che è stata Skypiea! Un po' viaggi di Gulliver e un po' indiana jones, e con tutto il rispetto per Alabasta, ho adorato l'isola nel cielo. Ti trasmette proprio quella sensazione di avventura e luogo sconosciuto, dove tutto è nuovo, strano, inusuale. Oda metta nel calderone la religione, con un popolo sottomesso ai capriccio di un "dio" crudele e violento, incapace di ribellarsi e un popolo vicino, a cui è stata sottratta la terra natale, disposto a tutto per riprendersela. Una guerra infinita che non ha mai portato a nulla se non morte, risolta dai nostri eroi :asd: Il combattimento finale è spettacolare, la corsa a perdifiato sull'albero gigantesco e i rintocchi della campana, bellissimo! Ener preso alla sprovvista, ho adorato i siparietti comici durante lo scontro. Luffy polpo o mentre smette di pensare per evitare che i propri movimenti vengano anticipati dal nemico. Ecco il mantra, Oda lo butta li così senza grandi spiegazioni, un potere innato (?) che permette di percepire persone o comunque di leggere le azioni del tuo avversario anticipandolo. Un potere decisamente potente e solo abbozzato. Molto interessante la parte finale della saga, con il poignee griffe che ci anticipa un'altra arma simile a quella di alabasta e inoltre ci viene svelato che Roger sapeva leggerli

Tornati coi piedi per terra Foxy ci regala una minisaga tutta azione, regalandoci anche uno dei villain più scemi mai visti, livello di stupidità paragonabile a quello di Luffy :rickds: Decisamente più importante l'arrivo di un ammiraglio che: 1) ci mostra il dislivello tra la ciurma e un ammiraglio 2) da indizi sul passato di Nico robin. Ovviamente non poteva non essere un allupato e subito a provarci con nami :rickds:

Ora direzione Water Seven :sisi:
Della saga di Long Ring Long Land ricordo sempre con piacere il momento in cui perdono Chopper al gioco di Foxy, allora lui si dispera e Zoro gli dice di accettare i rischi della sua scelta di imbarcarsi su una nave pirata.
Mi mancano sempre un po' tutti questi momenti di sviluppo dei personaggi e delle relazioni tra i Nakama. Il gioco è diventato troppo grande e con troppe pedine ed è sempre più difficile far respirare i protagonisti.
 
Per me Skypea è la saga più bella di tutte. La vera avventura pirata.
È anche un po’ atipica rispetto alle altre:
  • di fatto è la prima dove non c’è un nuovo membro della ciurma
  • quello fatto sull’isola non ha ripercussioni sulla terraferma, l’aver sconfitto ener non ha comportato aumento di taglie, arrivo della marina etc…
Della saga di Long Ring Long Land ricordo sempre con piacere il momento in cui perdono Chopper al gioco di Foxy, allora lui si dispera e Zoro gli dice di accettare i rischi della sua scelta di imbarcarsi su una nave pirata.
Mi mancano sempre un po' tutti questi momenti di sviluppo dei personaggi e delle relazioni tra i Nakama. Il gioco è diventato troppo grande e con troppe pedine ed è sempre più difficile far respirare i protagonisti.
Scena bellissima che dice tanto del carattere di Zoro e della sua filosofia di vita. È facile farlo passare per un semplice menefreghista ma in realtà è una persona di saldi principi, che tiene alla parola data e rispetta le scelte degli altri senza interferire. Quella scena l’ho anche un po’ letta come “chopper non piangerti addosso e poni fiducia in noi” oltre alla lezione sulle ripercussioni delle proprie scelte, che non sempre vanno come desiderato. Non a caso zoro durante il combattimento di Luffy praticamente non fiata, il capitano ha deciso di partecipare al gioco e lui sta agli ordini del capitano, ha piena fiducia in lui.

Poi grazie a questa saga si è scoperto il potere dell’afro :sard:
 
  • quello fatto sull’isola non ha ripercussioni sulla terraferma, l’aver sconfitto ener non ha comportato aumento di taglie, arrivo della marina etc…
non ti faccio spoiler, anche perché parliamo di cose che in realtà non sappiamo nemmeno noi che siamo al passo, ma dico solo che è vero che sembra una saga a parte ma che alla fine potrebbe non essere proprio così.
 
non ti faccio spoiler, anche perché parliamo di cose che in realtà non sappiamo nemmeno noi che siamo al passo, ma dico solo che è vero che sembra una saga a parte ma che alla fine potrebbe non essere proprio così.
Ener, come poi il 99% dei nemici fino ad ora, è vivo e vegeto e diretto sulla luna quindi bho volendo Oda può ricacciare fuori chi vuole da un momento all’altro
Ener poi si avventura senza pensieri, non ho ben capito come funziona la scienza in one piece, dato che a volte c’è roba fuori di testa, però senza ossigeno lo vedo male :rickds:
Cioè non penso che il frutto rogia ti renda immune ai tuoi bisogni da essere umano. Cioè invecchi comunque, hai bisogno di mangiare etc..
 
Ener, come poi il 99% dei nemici fino ad ora, è vivo e vegeto e diretto sulla luna quindi bho volendo Oda può ricacciare fuori chi vuole da un momento all’altro
Ener poi si avventura senza pensieri, non ho ben capito come funziona la scienza in one piece, dato che a volte c’è roba fuori di testa, però senza ossigeno lo vedo male :rickds:
Cioè non penso che il frutto rogia ti renda immune ai tuoi bisogni da essere umano. Cioè invecchi comunque, hai bisogno di mangiare etc..
Anche se Oda ha tendenzialmente sempre spiegato i fenomeni scientifici che regolano il suo mondo e le sue bizzarrie, sono sicuro che al tempo non abbia voluto tenere in considerazione questa cosa dell'ossigeno. Semplicemente voleva che Ener andasse sulla luna, come ci va il barone di Munchausen nelle sue avventure, opera dalla quale Oda ha preso molto evidentemente tante suggestioni, soprattutto in quel periodo là, ma anche dopo: tra il design di Van Ooger (il cecchino di Barbanera che si vede a Jaya) ispirato a quello del film di Terry Gilliam e lo stesso personaggio di Nolan il bugiardo.
Eppure, allo stato attuale, ho degli elementi che mi fanno pensare che persino questo aspetto potrebbe essere spiegato e contestualizzato :asd:
 
Anche se Oda ha tendenzialmente sempre spiegato i fenomeni scientifici che regolano il suo mondo e le sue bizzarrie, sono sicuro che al tempo non abbia voluto tenere in considerazione questa cosa dell'ossigeno. Semplicemente voleva che Ener andasse sulla luna, come ci va il barone di Munchausen nelle sue avventure, opera dalla quale Oda ha preso molto evidentemente tante suggestioni, soprattutto in quel periodo là, ma anche dopo: tra il design di Van Ooger (il cecchino di Barbanera che si vede a Jaya) ispirato a quello del film di Terry Gilliam e lo stesso personaggio di Nolan il bugiardo.
Eppure, allo stato attuale, ho degli elementi che mi fanno pensare che persino questo aspetto potrebbe essere spiegato e contestualizzato :asd:
Si tende a spiegare in maniera verosimile cosa accede, però lasciandosi la libertà di poter creare dal nulla e/o ingigantendo fenomeni naturali esistenti veramente. Per quello avevo il dubbio per l'ossigeno, non solo per Ener ma anche per i 3 sacerdoti che si porta dietro :asd: Poi anche sticazzi, mi piace come è costruito il mondo di one piece perchè l'unico limite è la fantasia dell'autore. Cioè prima di arrivare a water seven c'è il rospo Yokozuna che nuota a stile libero e si pende un treno sulle gengive :rickds: Non cerco risposte razionali, ma di capire se nelle regole che lui stesso si è scritto c'è o meno una spiegazione :sisi:
 
Si tende a spiegare in maniera verosimile cosa accede, però lasciandosi la libertà di poter creare dal nulla e/o ingigantendo fenomeni naturali esistenti veramente. Per quello avevo il dubbio per l'ossigeno, non solo per Ener ma anche per i 3 sacerdoti che si porta dietro :asd: Poi anche sticazzi, mi piace come è costruito il mondo di one piece perchè l'unico limite è la fantasia dell'autore. Cioè prima di arrivare a water seven c'è il rospo Yokozuna che nuota a stile libero e si pende un treno sulle gengive :rickds: Non cerco risposte razionali, ma di capire se nelle regole che lui stesso si è scritto c'è o meno una spiegazione :sisi:
sì chiarissimo, sono regole impossibili per il nostro mondo ma comunque funzionano in quello che ha creato, e questo aiuta molto la sospensione dell'incredulità.
La mia teoria è per tutta la banda di Ener :asd: e per me ci sono tutti i presupposti adesso. Non ti perdere le miniavventure :sisi:
 
Ener, come poi il 99% dei nemici fino ad ora, è vivo e vegeto e diretto sulla luna quindi bho volendo Oda può ricacciare fuori chi vuole da un momento all’altro
Ener poi si avventura senza pensieri, non ho ben capito come funziona la scienza in one piece, dato che a volte c’è roba fuori di testa, però senza ossigeno lo vedo male :rickds:
Cioè non penso che il frutto rogia ti renda immune ai tuoi bisogni da essere umano. Cioè invecchi comunque, hai bisogno di mangiare etc..
Ener e la Luna... un grande mistero del mondo di OP.
Sono convinto che prima o poi Oda ce lo svelerà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top