Una saga che ha coinvolto molte facce nuove, ritorni inaspettati (più o meno) e volti noti che finalmente hanno avuto un ruolo all'interno della storia. Dofy cosa è stato introdotto, subito dopo Alabasta? tipo 50 e passa volumi fa?

Come ho detto sopra la struttura della saga mi ha ricordato proprio le vicende di Vivi: un tiranno che opera nel buio e tira i fili (letteralmente); un paese di importanza strategica sia per il governo che per vari pirati; una rivoluzione dal basso che mira a ribaltare lo status quo; Luffy e co che arrivano quasi a caso; una battaglia su larga scala e per le strade di una città. Insomma tanti punti di contatto. Mi è solo dispiaciuto della separazione a metà della ciurma, vediamo che risvolti ha questa scelta. Andando poi in ordine sparso con alcune considerazioni:
- Sabo fa il suo ritorno, ed è una bestia
Ora ha anche il foco foco e c'è da capire che ruolo avrà sta armata rivoluzionaria. Dragon è apparso tantissimo tempo fa e si è visto ancora meno di Shanks
- Gear fourth uhmmmmm allora, sarò stupido io ma non ho assolutamente capito la spiegazione pseudoscientifica del come ottiene sto power up (e dofy avrà un qi di 200 visto che l'ha capito mentre veniva menato). Mi piace il fatto che rimbalzi in maniera molto goffa e stupida, molto meno il suo look. Sembra luffy nightmare ma con una diversa colorazione, e in generale è troppo cupo come sguardo, bho mi sembra ci azzecchi poco con Luffy. Altra roba che non ho capito, ma quando usano l'ambizione armatura si colorano effettivamente di nero o è solo un escamotage grafico per farci capire che la stanno usando? Cioè i vari personaggi vedono luffy mezzo nero o solo noi lettori? Perchè garp quando colpiva il nipote dopo enies lobby mica si colorava di nero il pugno
- il passato di Dofy da drago celeste è molto interessante, più che altro per il fatto che lui sappia di qualcosa o qualcuno alla terra sacra di vitale importanza e con cui può manipolare a suo piacimento i ranghi più alti. Sarà un'arma ancestrale?
- collegato al passato di Mingo c'è quello di Law, oh Oda non ce la fa a non dare un passato estremamente tragico ad ogni suo personaggio
mi è piaciuto tantissimo Corazon e avrei voluto vederlo di più lo ammetto. Oda riesce a creare veramente tantissimi personaggi e renderli subito iconici, e sono a centinaia. Si inceppa solo con le donne, non me lo spiego questo fatto 
- il frutto ope ope è veramente ma veramente forte, non ha limiti. Viene accennato il fatto che richieda un grande sforzo per essere usato, ma poi Law morente crea room grandi per sempre e lo continua ad usare durane tutta la battaglia. Il limite sono più che altro le circostanze e come Oda lo vuole far usare. Arrivati a sto punto poi anche parlare di gerarchia dei frutti ha poco senso, tra ambizione e sto risveglio (buttato li per ora) a fare la differenza è solo chi lo usa. Law per dire mi sembra "deboluccio" rispetto ad altri pirati, dico dal solo punto di vista fisico, mi sembra questo il suo più grosso limite al momento
- Fujitora non l'ho ben capito in sta saga. È li che un po' aiuta i pirati e un po' sta un disparte, seguendo il suo concetto di giustizia, dove dato che per ora la marina non ha saputo far fronte al dominio di dofy non ha il diritto di toglierlo di mezzo e apparire come salvatori della patria, essendo di fatto loro la causa principale di tutto questo. Molto nobile, ma dai una mano a battere Mingo però, poi mettiti in disparte al massimo
Sorvolo sul suo far piovere meteoriti
- Kuzan con barbanera WTF?!
- Kaido che prova a suicidarsi ma non ci riesce, è tragico a pensarci ma ho riso vedendo uno che si butta da diecimila metri e ha solo mal di testa. Auguri per la prossima battaglia
È un Gastone senza volerlo