PS4 Onimusha: Warlords

ps4 retail
Pubblicità
Finito tipo in 4 ore. Non me lo ricordavo cosi breve... in realtà non me lo ricordavo quasi per nulla. 

Alla fine va benissimo anche prenderlo in digitale e via. Adesso però voglio il 2 (che non ho mai giocato) e il 3. Dawn of dreams ai tempi non mi aveva preso per nulla.
Sapevo durasse poco, ma 4 ore... :asd:

Però bisogna considerare che i tempi sono cambiati, si tratta pur sempre di un gioco vecchiotto.

La saga l'ho iniziata dal 2 (capitolo spettacolare) e ricordo che quando lo giocai ai tempi mi durò un'eternità. Giocandoci ora probabilmente lo finirei in meno tempo.

Il 3 è un capolavoro, lo preferisco al 2.

Il 4, come ho sempre detto, lo reputo una delusione.

Sono comunque titoli giocati anni fa di cui ricordo qualcosina. Spero che Capcom li riporti in vita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me bisogna puntare al platino, dura nettamente di più :asd:  

 
Secondo me diverse persone giocando questo capitolo a scatola chiusa resteranno deluse :asd:  la saga ha un'ottima e meritata fama, ma quella dovuta al primo capitolo è una percentuale abbastanza relativa

Certo comunque tra i capitoli della trilogia nessuno è campione di longevità, il 2 anche ha una storia che di base non è lunghissima (a memoria, secondo me non più 8-9 ore per la prima run) che però è più rigiocabile per via delle implementazioni degli altri pg e dei vari percorsi...il 3 invece durerà 11-12 ore

Diversa storia per il 4, che in effetti quasi cambia genere per via della componente rpg leggermente più marcata, con una storia principale che dura più di 20 ore e i vari extra che a seconda di quanto uno ci si mette possono far arrivare anche a 40 ore (io se non ricordo male ci ho giocato pure di più) 

L'1 in questo senso è proprio la pecora nera...anche il

dark realm
non ricordo prendesse molto tempo sinceramente 

 
Sapevo durasse poco, ma 4 ore... :asd:

Però bisogna considerare che i tempi sono cambiati, si tratta pur sempre di un gioco vecchiotto.

La saga l'ho iniziata dal 2 (capitolo spettacolare) e ricordo che quando lo giocai ai tempi mi durò un'eternità. Giocandoci ora probabilmente lo finirei in meno tempo.

Il 3 è un capolavoro, lo preferisco al 2.

Il 4, come ho sempre detto, lo reputo una delusione.

Sono comunque titoli giocati anni fa di cui ricordo qualcosina. Spero che Capcom li riporti in vita.
Si è un titolo corto, ha poco da offrire in tal senso. Ma anche un RE una volta che ne conosci i percorsi puoi finirli nel giro di queste poche ore.

Il 2 era un po' più lungo, ma puntava molto più sulla rigiocabilità, minimo 4 o 5 volte per poter vedere tutte le strade narrative dei vari personaggi (alcuni dei quali diventano anche giocabili, in base al livello di affinità e i regali che gli donavi). Un completista con Samurai Destiny ci andava a nozze.

 
Il primo io lo considero una piccola perla su praticamente ogni aspetto. Bisogna considerarlo, bene o male, una sorta di RE nel Giappone feudale con più action. (e la durata alla fin fine ci sta, dato il genere)

Il secondo è sublime. Con più personaggi ed extra va ad amplificare ancora di più tutto quello che hanno appreso dal primo episodio.

Il terzo a me piacque tantissimo, l'inserimento di Jean Reno e quella trama mista tra passato/presente spaccava tanto. 

Il quarto è quello che ho giocato meno, diciamo che l'ho vissuto in modo completamente diverso dagli altri tre e quindi lo metto per forza di cose in ultima posizione. 

Speriamo che Capcom pensi ad un nuovo capitolo (che sia un sequel, remake o quello che vuole) così da poter giocare qualcosa di completamente nuovo su questa favolosa saga. :hail:

 
all'epoca era normalissimo che un gioco durasse 4-5-6 ore. Pensate al primo DMC e a RE2 per esempio :asd:

 
all'epoca era normalissimo che un gioco durasse 4-5-6 ore. Pensate al primo DMC e a RE2 per esempio :asd:
veramente è il contrario. all'epoca i giochi ne duravano in media molte di più. Beyond Good and Evil 1 venne bacchettato perchè durava "solo 10 ore".

nessuno di questi citati è mai durato 4 ore

giusto resident ne durava 6 e oltre, se giocavi semplice. infatti le speedrun si assestavano sulle 3 ore circa, ed erano speedrun, quindi partite con passaggi perfetti ad ogni passo. una prima run 6 o 7 ore le prendeva tranquillamente.

onimusha 1 come prima run circa 6 ore le prendeva. come un resident evil.  dmc pure 7 e oltre se facevi un pò di stanze segrete per le sfere.

gli onimusha successivi poi sono tutti sulle 10 ore circa.

chi ha finito questo in 4 vorrei sapere se ha usato la difficoltà beginner che mancava nell'originale e se ha contato eventuali tempi di game over o altro.

l'orologio finale conta solo il tempo attivo, senza le ripartenze.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non erro qui c'è il "normale" e il "facile" bloccato, si attiva il facile a scelta dopo tot sconfitte. Il difficile esce a fine gioco, ma potrei ricordare male. Esce anche la modalità dove si ha la magia infinita se non erro. Di motivi per rigiocarlo e fare tutto ce ne sono :asd:  

 
Se non erro qui c'è il "normale" e il "facile" bloccato, si attiva il facile a scelta dopo tot sconfitte. Il difficile esce a fine gioco, ma potrei ricordare male. Esce anche la modalità dove si ha la magia infinita se non erro. Di motivi per rigiocarlo e fare tutto ce ne sono :asd:  
No puoi iniziare a Facile e Normale. Come dici tu forse era su PS2.

 
chi ha finito questo in 4 vorrei sapere se ha usato la difficoltà beginner che mancava nell'originale e se ha contato eventuali tempi di game over o altro.

l'orologio finale conta solo il tempo attivo, senza le ripartenze.
Non gioco il gioco forse da quando avevo ancora la ps2 attaccata, ma non penso che Onimusha arrivi a 6 ore (in media intendo) per una prima run, più intorno alle 5, anche a normale. Un'ora può sembrare una piccolezza ma visto l'ammontare totale non lo è così tanto :asd:

Addirittura ricordo che, una volta imparato a dovere il gioco, lo finii due volte in un pomeriggio (ahhh, i bei tempi dei sedici anni :asd:

 
Intanto mi sono portato avanti, scorre sempre liscio.

Sono arrivato all'enigma stile

pavimento puzzle, con delle caselle da percorrere nel senso giusto, altrimenti con il rischio di cadere di sotto nelle punte e morire. Superato questo punto, altro enigma, assemblare un puzzle formando lo stemma di un clan, entro un certo limite di tempo, per salvare la vita a Samanosuke, prima che la stanza in cui era intrappolato si riempisse d'acqua.
Tra il primo e il secondo ho dovuto ripetere almeno quattro volte, non mi ricordavo la combinazione del secondo enigma ovviamente. Quindi ogni volta tutto da rifare, quando una volta non ci stavano checkpoint. :asd:

Affrontanto il Boss

demone armatura sul tetto, armato di spadone del vento e scudo. Sulle prime non è stato facile colpirlo, almeno finchè non gli si spezza lo scudo dopo diversi colpi subiti.
Nel suo essere semplice, lento, si è confermato un buon scontro. Non sembra ma dopo anni, il saper sfruttare meglio le schivate, anzichè limitarsi allo spostarsi con l'analogico o parare, può tornare davvero utile e rendere gli scontri più emozionanti.

Anche se con quelle schivate non è semplice coordinarsi.

Recuperata Shippuu (la mia arma preferita) e l'arco.

A Normal come difficoltà non lo sto trovando poi tanto tosto, come mi ricordavo, ho diverse medicine mai nemmeno utilizzate, quando hai poca vita solitamente i demoni che sconfiggi te ne lasciano un po'. Certo la barra della vita non l'ho mai vista piena, i demoni riescono sempre a rifilarti qualche colpo.

 
Non ricordavo che la parata con contrattacco fosse così precisa, devi avere un tempismo eccezionale per eseguirla... non sono più abituato ai giochi di una volta :asd:  

 
Ho notato solo adesso che hanno inserito lo switch della armi rapido con R2, fantastico, direi che mancava solo questo. :unsisi:

 
Madò, finalmente è arrivato :hail:

UJ4G5Ea.jpg

 
comunque le 2 copie di onimusha mi sono arrivate ieri e senza dogana :morris:

 
è scontato a 10€, che faccio, lo prendo? non ho mai toccato la saga praticamente, questo è invecchiato bene, che dite?

 
è scontato a 10€, che faccio, lo prendo? non ho mai toccato la saga praticamente, questo è invecchiato bene, che dite?
Il remaster non l'ho provato quindi sulla sua qualità non so esprimermi, ma a 10€ si potrebbe fare: il gioco non è invecchiato molto bene (su ps2 aveva i controlli tank se non sbaglio :asd: ), da una parte ha una bella atmosfera e una formula di gioco interessante, dall'altra è davvero molto breve ed aspettati una trama super essenziale alla Dmc1; inoltre è abbastanza superato dai sequel, quantomeno il secondo che ne è il miglioramento esponenziale. Detto questo fai le tue valutazioni :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top