Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No con vodafone non esiste isdn quindi lo puoi fare penso senza problemi
Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
che bella notizia.. grazie, vediamo un po'..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato Dal Mio Note 4 AndRocchio

 
Deciso di provare vodafone fibra 30mb.. speriamo bene, mi dicono che sarà arriva ad ottobre perché la tim mi deve mettere il bosh..

Ma è normale che l offerta voda sia di 30mb per il primo anno e cala a 20mb dopo 12mesi? e per riportare i 30mb bisogna aggiungere 5euro?

sul sito riporta tecnologia fttc in vula (se non o scritto male )

Inviato Dal Mio Note 4 AndRocchio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Attualmente con lo speed test mi risulta: 60 ping e 4 mb di download... come posso richiedere almeno la modalità fastpath con fastweb? al telefono ci ho provato più volte ma non sapevano cosa fosse

 
Avete una tariffa internet da pennetta da consigliarmi?

Mi serve per 4 giorni la settimana che sarò fuori casa, per 3 mesi. Non ho alcuna pennetta quindi devo comprarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sottoscritto l offerta laemo di lunedi per fibra vodafone da 30mb su linea telecom..

30euro per sempre senza costo di attivazione.. spero che quei ladri di telecom non facciano scherzi con l'attivazione e che siano celeri

Inviato Dal Mio Note 4 AndRocchio

 
Ragazzi c'è un modo per vedere che tariffa è attiva?

Io ricordo di avere Vodafone 7Mega ma è da un po' che quando faccio lo speed test mi risulta che è il doppio praticamente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif



 
Ragazzi c'è un modo per vedere che tariffa è attiva?Io ricordo di avere Vodafone 7Mega ma è da un po' che quando faccio lo speed test mi risulta che è il doppio praticamente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

dalle bollette non lo vedi?

Inviato Dal Mio Note 4 AndRocchio

 
Mmm credo che ora non arriva più la bolletta a casa, ma forse sulla mail di mia madre devo provare a controllare li...grazie ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Bhe non sempre ti fanno pagare di più eh, ogni tanto migliorano e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

btw

4653107507.png


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

E deve ancora salire

 
No c'è scritto solo Vodafone ADSL e Telefono senza limiti ma la tipologia non c'è... ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Ciao ragazzi!

Come vi trovate con la fibra di telecom?

Fortunatamente è arrivata a Chieti e sono interessato all'offerta che stanno proponendo. Tuttavia i miei dubbi sono questi:

-il modem alice: con i modem alice ho sempre avuto s**** / hanno sempre fatto schifo, tanto che ormai da anni uso un netgear che va come un violino e pensare di doverlo sostituire di nuovo con quello tim, direi proprio di no.

- Ho letto e parlato in giro che molti utenti hanno svariati problemi con la linea: al mattino è al top e la sera fa schifo, linea assente nonostante l'attivazione, velocità di navigazione al limite e via dicendo.

Francamente sono un po' dubbioso nel passare dalla mia 20mb che fa il suo lavoro tranquillamente a questa nuova linea che deve essere ancora sistemata. Stavo pensando al limite di prendere questo modem vdsl Netgear D6200-100PES Modem Router Wi-Fi AC1200 Mbps, Dual Band, 5 porte Gigabit (di cui 1 WAN), 1 porta USB 2.0, Nero/Blu: Amazon.it: Informatica

Per il resto, ripeto, ho parecchi dubbi a riguardo per ora :/

 
Domanda per chi ha fastweb non fibra: anche a voi ultimamente la connessione dopo un certo orario, generalmente dopo pranzo, inizia a rallentare di molto? Perchè sento che è un problema abbastanza diffuso un po in tutta italia e mi interessava capire quanto.

Son passato a fastweb da qualche mese e inizialmente ero anche soddisfatto, con la 20Mb mi andava intorno ai 16 molto stabilmente, adesso sarà un mese che dopo pranzo (la mattina continua a funzionare come prima) inizia andarmi a 3-5 andando a peggiorare anche di piu durante la sera in cui mi scende addirutta sotto i 2 rendendo la navigazione lentissima senza contare la totale impossibilità ad esempio di vedere un filmato in streaming in tempi ragionevoli....

E la cosa assurda è che chiamando l'assistenza ti dicono che sei sopra i 2Mb in quel momento la connessione è per loro "ottimale" e neanche ti aprono un ticket di assistenza ignorando il fatto che la velocita si riduce di 3/4 da un determinato orario in poi con picchi sotto appunto i 2Mb che è la loro "velocità minima garantita". Ho perso un sacco di tempo a far test per accertarmi non fosse un problema mio e questi non mi cagano neanche di striscio:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda per chi ha fastweb non fibra: anche a voi ultimamente la connessione dopo un certo orario, generalmente dopo pranzo, inizia a rallentare di molto? Perchè sento che è un problema abbastanza diffuso un po in tutta italia e mi interessava capire quanto.Son passato a fastweb da qualche mese e inizialmente ero anche soddisfatto, con la 20Mb mi andava intorno ai 16 molto stabilmente, adesso sarà un mese che dopo pranzo (la mattina continua a funzionare come prima) inizia andarmi a 3-5 andando a peggiorare anche di piu durante la sera in cui mi scende addirutta sotto i 2 rendendo la navigazione lentissima senza contare la totale impossibilità ad esempio di vedere un filmato in streaming in tempi ragionevoli....

E la cosa assurda è che chiamando l'assistenza ti dicono che sei sopra i 2Mb in quel momento la connessione è per loro "ottimale" e neanche ti aprono un ticket di assistenza ignorando il fatto che la velocita si riduce di 3/4 da un determinato orario in poi con picchi sotto appunto i 2Mb che è la loro "velocità minima garantita". Ho perso un sacco di tempo a far test per accertarmi non fosse un problema mio e questi non mi cagano neanche di striscio:morris82:
Io sono passato da Infostrada sono passato a Fastweb per via di un problema tecnico che non mi hanno saputo risolvere, e devo dire che con l'adsl di Fastweb mi sto trovando bene. E' capitato che i primi giorni dopo l'attivazione la linea abbia singhiozzato un attimo per al massimo un paio di ore ma poi tutto è ritornato come prima.

Purtroppo da una connessione che lavora in ULL e non in Wholesale come Fastweb(almeno credo) non si può pretendere il massimo.

Io ho la fortuna di abitare molto vicino la centrale per cui, di default, il segnale mi arriva pulito e abbastanza potente.

Il discorso del dopo pranzo potrebbe essere dovuto al troppo traffico...

 
Il discorso del dopo pranzo potrebbe essere dovuto al troppo traffico...
Ma infatti ho pensato anche io la stessa cosa, solo che è inconcepibile che fino al mese scorso mi stava fissa sui 16 e adesso e adesso passo dai 16 la mattina ai 2 la sera...cioè capisco qualche fluttuazione dovuta al traffico che posso anche accettare (i primi mesi in realtà era stabilissima come connessione) ma un servizio del genere è completamente inaccettabile. E la cosa peggiore è appunto l'assistenza che ti dice che per loro va tutto bene e ti liquida così, cioè se fossero problemi di traffico uno spererebbe che magari facessero qualcosa, ma a quanto ho capito per loro va bene così...

Adesso vedo un po come muovermi perchè avendo attivato da poco il contratto ho il vincolo dei 24 mesi, se faccio disdetta prima di 2 anni devo pagare tipo 120€ di attivazione +80 di penale a meno che non provi appunto che la velocità mi scende sotto i 2Mb...Il fatto è che è un casino da provare perchè non basta registrarlo col loro speedtest balordo, bisogna fare degli accertamenti sulla linea con dei tecnici un attimino piu competenti di quelli con cui si parla chiamando l'assitenza normale, solo che dubito fortemente che mi chiamino dopo le 21 che è l'orario in cui di solito la velocità mi scende sotto quella minima garantita (ma anche li dipende perchè è una cosa molto variabile).

La cosa che mi lascia basito non è tanto il problema, che vabbè capisco possa anche capitare, ma la risposta dell'assitenza....cioè ho internet che mi passa da 16Mb la mattina a 2-3 il pomeriggio e sentirmi un "tecnico", se di tecnici si puo parlare dato che è gente in un callcenter che legge risposte da uno schermo, dirmi "no la sua connessione è ottimale" mi fa un po alterare...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti ho pensato anche io la stessa cosa, solo che è inconcepibile che fino al mese scorso mi stava fissa sui 16 e adesso e adesso passo dai 16 la mattina ai 2 la sera...cioè capisco qualche fluttuazione dovuta al traffico che posso anche accettare (i primi mesi in realtà era stabilissima come connessione) ma un servizio del genere è completamente inaccettabile. E la cosa peggiore è appunto l'assistenza che ti dice che per loro va tutto bene e ti liquida così, cioè se fossero problemi di traffico uno spererebbe che magari facessero qualcosa, ma a quanto ho capito per loro va bene così...Adesso vedo un po come muovermi perchè avendo attivato da poco il contratto ho il vincolo dei 24 mesi, se faccio disdetta prima di 2 anni devo pagare tipo 120€ di attivazione +80 di penale a meno che non provi appunto che la velocità mi scende sotto i 2Mb...Il fatto è che è un casino da provare perchè non basta registrarlo col loro speedtest balordo, bisogna fare degli accertamenti sulla linea con dei tecnici un attimino piu competenti di quelli con cui si parla chiamando l'assitenza normale, solo che dubito fortemente che mi chiamino dopo le 21 che è l'orario in cui di solito la velocità mi scende sotto quella minima garantita (ma anche li dipende perchè è una cosa molto variabile).

La cosa che mi lascia basito non è tanto il problema, che vabbè capisco possa anche capitare, ma la risposta dell'assitenza....cioè ho internet che mi passa da 16Mb la mattina a 2-3 il pomeriggio e sentirmi un "tecnico", se di tecnici si puo parlare dato che è gente in un callcenter che legge risposte da uno schermo, dirmi "no la sua connessione è ottimale" mi fa un po alterare...

mi pare che la connessione minima garantita sia sotto 1 mb... tipo 0,8 o una cosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tecnicamente tu hai accettato questa condizione nel momento stesso in cui hai fatto il contratto.

Secondo me quando chiami tu non la devi buttare sul discorso velocità, ma devi dirgli che navighi in maniera lenta, che hai un ping alto ecc a prescindere se sia vero o no.

Già a quel punto potrebero prenderti piu inconsiderazione.

Poi ti consiglio pure di spammare un po sulla pagina twitter "help" di fastweb... magari li hai piu probabilità di venire contattato da un operatore italiano che estero (per quello che può cambiare, ma secondo me quelli stranieri nemmeno capiscono bene la lingua e a volte il problema)

Purtroppo con queste connessioni, sopratutto che lavorano in ULL va a ****, c'è a chi funziona bene (tipo io) e a chi da un sacco di problemi. La distanza dalla centrale, come ti dicevo, è il principale parametro che uno deve considerare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
no è 2.1 quel valore, te lo dico perchè fidati che ho controllato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif c'è anche scritto nello speedtest

E il problema è che ti fanno fare al momento uno speedtest, che vedono praticamente al volo anche loro, se non sei sotto la soglia non ti danno proprio assitenza. Io non è che voglio fare il furbo eh, perchè effettivamente sotto quella soglia ci vado, ma come dicevo è una cosa talmente variabile che è difficle da dimostrare...anche perchè a dirla tutta non è che ci voglia molto a taroccare lo speedtest //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il problema sarà quando parlerò con i tecnici "di secondo livello" che avranno sicuramente modo di vedere il traffico entrante e uscente, a quel punto devo sperare di avere il **** che quando mi chiamano sono sotto i 2Mb...

Il mio problema con la distanza da centrale non c'entra nulla comunque, perchè ripeto per i primi mesi andava molto bene, quindi non e la linea in se, come dici tu è un problema di gestione di traffico probabilmente, solo che uno penserebbe che fosse nel loro interesse risolverlo, ma pare non essere così. Anche perchè a quanto ho capito questo non sta succedendo solo dalle mie parti, ma un po in tutta italia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prova ad inviare una segnalazione direttamente sulla pagina https://twitter.com/FASTWEBHelp e vedi un attimo se cambia qualcosa
fidati che ho gia fatto tutte le segnalazioni possibili e immaginabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif gli ho scritto anche su facebook, e mi hanno detto che entro 24 ore mi richiamavano, oltre ad avere quella cosa dei tecnici di secondo livello che dovevano richiamarmi entro 72 ore...chiaramente nessuno mi ha richiamato anche se a dirla tutta le 72 ore scadono tra 1 ora, ma chissà perchè ho l'impressione che nessuno mi chiamerà :patpat:

Penso che mi rivolgerò all'agcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
fidati che ho gia fatto tutte le segnalazioni possibili e immaginabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif gli ho scritto anche su facebook, e mi hanno detto che entro 24 ore mi richiamavano, oltre ad avere quella cosa dei tecnici di secondo livello che dovevano richiamarmi entro 72 ore...chiaramente nessuno mi ha richiamato anche se a dirla tutta le 72 ore scadono tra 1 ora, ma chissà perchè ho l'impressione che nessuno mi chiamerà :patpat:Penso che mi rivolgerò all'agcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se non avessi il vincolo di contratto ti avrei consigliato di cambiare operatore. Ad ogni modo non ti so dire.. quando è stato per me per quei disservizi di poche ore erano stati comunque abbastanza solerti a richiamarmi, per quanto non era giovato a niente in quanto il problema era già rientrato prima di ricevere la telefonata.

Ad ogni modo io mi sto trovando bene. Sto pagando 60€ bimestrali contro i 140€ di cui pagavo prima con infostrada (non so nemmeno di che cosa poi).

Tra l'altro molto disonesti quelli di Infostrada quando mi hanno richiamato per convincermi a rimanere con loro offrendomi una seconda offerta (che poi i miei erano problemi tecnici non tanto economici), dicendomi che avrei dovuto pagare la penale (non vero), che per risolvere i problemi tecnici avrei dovuto lasciare il modem acceso senza spegnerlo per 10 giorni di fila in quando stavano facendo un adeguamento delle infrastutture (WTF?!?!?) e altre porcate senza alcun senso logico.

Se un giorno dovrai cambiare operatore ti sconsiglio Infostrada:sisi:

 
Lo terrò a mente, comunque penso che non avrò grossi problemi con discorso della disdetta prima dei 24 mesi perchè è ben motivata, e tramite il software dell'agcom non penso di aver problemi a dimostare la pessima qualità del servizio (dato che fa misure ogni ora per una giornata e ha valore legale)

L'unica cosa è che ci vorrà del tempo perchè comunque anche fastweb ha dei tempi per ricevere la comunicazione e provare a risolvere il problema + altro tempo per prendere visione della raccomandata di disdetta, quindi mi toccherà tribolare per qualche mese credo...

Ma te hai fibra o linea normale?giusto per curiosità

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top