Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io vorrei tanto sapere perché le mie bollette sono ancora mensili nonostante l'udienza che ci è stata dove tutte le compagnie sono uscite sconfitte.. Manco il tempo di pagare una bolletta che è già arrivata quella nuova. Ho pagato 27 euro il 20 aprile e ora ne ho un'altra da 30 euro che scade il 22 maggio. Ma è tutto regolare? Ho richiesto anche il rimborso di 15 euro ma non mi hanno rimborsato nulla né scalato la cifra dalle utenze. Ho una 100 mega fibra con Wind Tre. Per carità la linea funziona bene e sono sempre stati abbastanza disponibili a risolvere le mie problematiche. Ma questo fatto della bolletta mi dà un fastidio e mi dà l'idea che sto spendendo di più di prima.
Io vorrei tanto sapere perché le mie bollette sono ancora mensili nonostante l'udienza che ci è stata dove tutte le compagnie sono uscite sconfitte.. Manco il tempo di pagare una bolletta che è già arrivata quella nuova. Ho pagato 27 euro il 20 aprile e ora ne ho un'altra da 30 euro che scade il 22 maggio. Ma è tutto regolare? Ho richiesto anche il rimborso di 15 euro ma non mi hanno rimborsato nulla né scalato la cifra dalle utenze. Ho una 100 mega fibra con Wind Tre. Per carità la linea funziona bene e sono sempre stati abbastanza disponibili a risolvere le mie problematiche. Ma questo fatto della bolletta mi dà un fastidio e mi dà l'idea che sto spendendo di più di prima.
la sentenza di cui parli li ha condannati per la fatturazione a 28 giorni e ognuno ha risarcito gli utenti con cazzatelle inutili a piacimento (ennesima pagliacciata all'italiana).
la fatturazione mensile è in regola, preventivamente annunciata e recessibile se in disaccordo.
ringrazia piuttosto di avere una 100mbs che funziona, io a quella cifra ho una 8mbs che salta quando gli pare.
qualcuno saprebbe consigliarmi un servizio flat basato su 4g o wimax che funziona in maniera decente?
la sentenza di cui parli li ha condannati per la fatturazione a 28 giorni e ognuno ha risarcito gli utenti con cazzatelle inutili a piacimento (ennesima pagliacciata all'italiana).
la fatturazione mensile è in regola, preventivamente annunciata e recessibile se in disaccordo.
ringrazia piuttosto di avere una 100mbs che funziona, io a quella cifra ho una 8mbs che salta quando gli pare.
qualcuno saprebbe consigliarmi un servizio flat basato su 4g o wimax che funziona in maniera decente?
Io vorrei tanto sapere perché le mie bollette sono ancora mensili nonostante l'udienza che ci è stata dove tutte le compagnie sono uscite sconfitte.. Manco il tempo di pagare una bolletta che è già arrivata quella nuova. Ho pagato 27 euro il 20 aprile e ora ne ho un'altra da 30 euro che scade il 22 maggio. Ma è tutto regolare? Ho richiesto anche il rimborso di 15 euro ma non mi hanno rimborsato nulla né scalato la cifra dalle utenze. Ho una 100 mega fibra con Wind Tre. Per carità la linea funziona bene e sono sempre stati abbastanza disponibili a risolvere le mie problematiche. Ma questo fatto della bolletta mi dà un fastidio e mi dà l'idea che sto spendendo di più di prima.
Come dice James Patrick, l'udienza a cui ti riferisci è quella della fatturazione a 28 giorni (4 settimane) invece che mensili.. e per questo puoi richiedere il rimborso, per le passate bollette..
Poi la bolletta mensile è perfettamente regolare..
Il rimborso che ho chiesto per mio padre (Infostrada) arriverà nella bolletta di questo mese.
P.S. Quali gestori, oltre WINDTRE sono passati alla bolletta mensile per il fisso? Io con Tiscali (e sto alla grande) sono con la bimestrale anticipata da anni oramai.
Il rimborso che ho chiesto per mio padre (Infostrada) arriverà nella bolletta di questo mese.
P.S. Quali gestori, oltre WINDTRE sono passati alla bolletta mensile per il fisso? Io con Tiscali (e sto alla grande) sono con la bimestrale anticipata da anni oramai.
Salve, vorrei sapere quale provider prendere per giocare al meglio a playstation. Ora con vodafone arrivo a 2 di velocità e ad agosto scade il contratto. Poi devo spesso spegnere e accendere la vodafone station che si sconnette a sky q. Ho sentito che Eolo arriva a 100 di velocità, ma se uno ha acceso assieme alla playstation altri dispositivi il segnale si dimezza. Cioè per esempio se oltre alla ps4 c'è acceso il notebook il segnale se prima era 100 ora va a 50 per ogni dispositivo. Io ho pure sky q, altri 2 mini sky, 3 smartphone in famiglia e il notebook. Quindi vorrei sapere se la potenza del segnale si dimezza pure con gli smartphone collegati wifi. Se dovessi scegliere Eolo mi han detto che c'è la possibilità di scegliere l'ip statico. Serve veramente per chi gioca a playstation? Mi han detto che chi giocava a fortnite aveva un online migliore con l' ip statico. Ma io non ho fortnite.
Altrimenti sono propenso a passare a telekom dato che stanno montando la fibra ottica nel mio paese, ma fino almeno a dicembre non nella mia via. E mio fratello che abita sotto casa mia ha telekom e gli va a 18 di velocità. Voi chi scegliereste?
Salve, vorrei sapere quale provider prendere per giocare al meglio a playstation. Ora con vodafone arrivo a 2 di velocità e ad agosto scade il contratto. Poi devo spesso spegnere e accendere la vodafone station che si sconnette a sky q. Ho sentito che Eolo arriva a 100 di velocità, ma se uno ha acceso assieme alla playstation altri dispositivi il segnale si dimezza. Cioè per esempio se oltre alla ps4 c'è acceso il notebook il segnale se prima era 100 ora va a 50 per ogni dispositivo. Io ho pure sky q, altri 2 mini sky, 3 smartphone in famiglia e il notebook. Quindi vorrei sapere se la potenza del segnale si dimezza pure con gli smartphone collegati wifi. Se dovessi scegliere Eolo mi han detto che c'è la possibilità di scegliere l'ip statico. Serve veramente per chi gioca a playstation? Mi han detto che chi giocava a fortnite aveva un online migliore con l' ip statico. Ma io non ho fortnite.
Altrimenti sono propenso a passare a telekom dato che stanno montando la fibra ottica nel mio paese, ma fino almeno a dicembre non nella mia via. E mio fratello che abita sotto casa mia ha telekom e gli va a 18 di velocità. Voi chi scegliereste?
Ciao. Allora.. il segnale non si dimezza a seconda dei dispositivi collegati, ma a seconda del traffico e della conseguente occupazione di banda che causano i dispositivi collegati. Per dire potresti anche avere un solo dispositivo ma non riuscire ad ottenere più di 10mb (su una linea a 100mb).
Ti sconsiglio eolo in quanto è una tecnologia diversa dalla normale xdsl, utilizza onde radio e wifi sostanzialmente, oltre a risentire quindi delle condizioni atmosferiche in generale non è consigliata se la tua zona è coperta da normale adsl o meglio ancora fibra fttc.
A seconda del profilo eolo (o altri gestori) puoi avere ip statico, però non da alcun vantaggio nel gioco onlibe, non ti serve a nulla in quel campo, lascia perdere chi possa sostenere il contrario.
Dici che hai Vodafone e vai a 2mb? Bisogna capire che contratto hai? 7mb? 20mb? Potresti avere un forte degrado sulla linea, magari a causa della distanza con la centrale, problema che si risolverebbe con passaggio a tecnologia fttc.
Quale gestore scegliere? Ti suggerisco un gestore di alta qualità come tim o vodafone, con tecnologia fttc possibilmente.
Se per linea fissa, mi sembra strano in effetti.. solitamente quando fai un contratto c'è specificato per quanto tempo avresti avuto questo prezzo, e a quanto sarebbe aumentato dopo tot mesi.. tu hai una copia del contratto che specificava questo? Ricordi se era previsto così? Tra l'altro 8 euro di aumento unilaterale mi pare esagerato.. potrebbero magari aver temtato di attivarti altro contratto in maniera fraudolenta magari?
Se per linea fissa, mi sembra strano in effetti.. solitamente quando fai un contratto c'è specificato per quanto tempo avresti avuto questo prezzo, e a quanto sarebbe aumentato dopo tot mesi.. tu hai una copia del contratto che specificava questo? Ricordi se era previsto così? Tra l'altro 8 euro di aumento unilaterale mi pare esagerato.. potrebbero magari aver temtato di attivarti altro contratto in maniera fraudolenta magari?
Hanno chiamato al telefono comunicando che dalla prossima bolletta verrà applicato un rincaro di 8€.
Nessun nuovo servizio, nulla, rimodulazione unilaterale.
Il contratto è da 24 mesi bloccato+2, dalla stipula sono passati 13 mesi.
Considerata la situazione però posso rescindere il contratto gratuitamente, mi hanno anche messo in contatto con l'ordine dei consumatori che però mi ha fornito solo una serie di offerte di altre compagnie, pensavo invece aiutasse a farsi valere con Vodafone.
Recederei non tanto per il prezzo (passando ad altri gestori più o meno la cifra mensile da spendere è quella), ma per il modo. Contratto in piena funzione e rimodulano unilaterale, praticamente qualsiasi contratto firmi è una barzelletta tanto quando vogliono cambiano le condizioni.
Unica cosa che apprezzo è la chiamata di avviso, per lo meno ho una sorpresa sulla bolletta.
Hanno chiamato al telefono comunicando che dalla prossima bolletta verrà applicato un rincaro di 8€.
Nessun nuovo servizio, nulla, rimodulazione unilaterale.
Il contratto è da 24 mesi bloccato+2, dalla stipula sono passati 13 mesi.
Considerata la situazione però posso rescindere il contratto gratuitamente, mi hanno anche messo in contatto con l'ordine dei consumatori che però mi ha fornito solo una serie di offerte di altre compagnie, pensavo invece aiutasse a farsi valere con Vodafone.
Recederei non tanto per il prezzo (passando ad altri gestori più o meno la cifra mensile da spendere è quella), ma per il modo. Contratto in piena funzione e rimodulano unilaterale, praticamente qualsiasi contratto firmi è una barzelletta tanto quando vogliono cambiano le condizioni.
Unica cosa che apprezzo è la chiamata di avviso, per lo meno ho una sorpresa sulla bolletta.
Mi sembra strano che ti contattano telefonicamente per informarti di questo, di solito avvisano su bolletta o mail o sms, non chiamate..E non mettono in contatto con ordine consumatori (che poi mi pare si chiami associazione consumatori)..
Questa cosa mi puzza.. è tutto un pò strano.. ti consiglierei di cercare conferme su sito area clienti o contattando tu il gestore..
Al 99% è un call center che ha provato a fregarlo.
Sono anni che ci provano anche con me, si spacciano per operatori tim dicendo che dal prossimo mese avrò un aumento in bolletta e mi offrono di recedere e cambiare operatore ( che brava gente ). Ecco io questo aumento ancora non l'ho visto.
Guistamente, come hai detto, gli aumenti vengono riportati in bolletta (se arriva a casa via posta) oppure per togliersi ogni dubbio è meglio chiamare il proprio operatore e chiedere delucidazioni.
Al 99% è un call center che ha provato a fregarlo.
Sono anni che ci provano anche con me, si spacciano per operatori tim dicendo che dal prossimo mese avrò un aumento in bolletta e mi offrono di recedere e cambiare operatore ( che brava gente
). Ecco io questo aumento ancora non l'ho visto.
Guistamente, come hai detto, gli aumenti vengono riportati in bolletta (se arriva a casa via posta) oppure per togliersi ogni dubbio è meglio chiamare il proprio operatore e chiedere delucidazioni.
Spesso si spacciano per il tuo stesso gestore (quando non lo sono).. infatti io dico sempre a chi ha simili dubbi di non dare mai risposte positive (si, va bene, ok), fin da quando chiedono se sei il sig. Tizio.. in quanto alcuni frodano estrapolando la risposta e inserendola in altra domanda..
Effettivamente la dinamica è strana: aumento di colpo troppo alto e poi ti mettono in contatto con la tutela dei consumatori che non ti aiuta a farti valere ma ti propone altri operatori....
A giorni arriva la fattura si scopre subito se era una truffa o no. Non ho fatto nulla per il momento percui sto tranquillo.
Ti assicuro che di operatori ce ne sono in italia molti molti più di quelli che conosci e che vengono pubblicizzati.. alcuni sono piccolissimi, con qualche decina/centinaia di clienti..