Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avevo Infostrada (20 Mega) da me arrivava a (9.20)
1) Pagavo 60 euro ogni 2 mesi per sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

2) Stamattina é venuto il tecnico della Telecom , mi ha messo la fibra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

3) Viaggio a 30 mega fissi e 3.00 di upload

4) Pago per sei mesi 29.99 poi dal 7 mese 44.99 euro al mese .
Hai anche l'opzione per i 50?

 
Hai anche l'opzione per i 50?
Si però al momento lascio la 30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif La 50 (Super Fibra ) costa 10 euro in piu quindi 54.99

 
Ultima modifica:
Avevo Infostrada (20 Mega) da me arrivava a (9.20)
1) Pagavo 60 euro ogni 2 mesi per sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

2) Stamattina é venuto il tecnico della Telecom , mi ha messo la fibra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

3) Viaggio a 30 mega fissi e 3.00 di upload

4) Pago per sei mesi 29.99 poi dal 7 mese 44.99 euro al mese .
:morris82: non era meglio fastweb? Io avevo un'offerta vecchia credo una decina di anni (adsl a 7 o 8mb) che al massimo ovviamente mi andava a 700/800kbps, 75 di media ogni 2 mesi.

In sti giorni c'era l'offerta fastweb, 25 euro al mese per 1 anno con ultrafibra a 100mb/10 in upload, dopo il primo anno 39 (se disattivi la ultrafibra) o 44 se la mantieni attiva, insomma 5 euro in più per la 100mb. Alla fine vado a spendere se tengo la 20mb (3 euro in più rispetto all'adsl che avevo :rickds:) oppure con la ultra 13 euro in più, ma con un servizio completamente diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e ci sono offerte infostrada che ti fan mettere le mani nei capelli, tipo 54 euro per l'adsl vero a 20mb :rickds: :rickds: pls :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
:morris82: non era meglio fastweb? Io avevo un'offerta vecchia credo una decina di anni (adsl a 7 o 8mb) che al massimo ovviamente mi andava a 700/800kbps, 75 di media ogni 2 mesi.
In sti giorni c'era l'offerta fastweb, 25 euro al mese per 1 anno con ultrafibra a 100mb/10 in upload, dopo il primo anno 39 (se disattivi la ultrafibra) o 44 se la mantieni attiva, insomma 5 euro in più per la 100mb. Alla fine vado a spendere se tengo la 20mb (3 euro in più rispetto all'adsl che avevo :rickds:) oppure con la ultra 13 euro in più, ma con un servizio completamente diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e ci sono offerte infostrada che ti fan mettere le mani nei capelli, tipo 54 euro per l'adsl vero a 20mb :rickds: :rickds: pls :sad2:
1) Fastweb vuole il pagamento solo con carta di credito , io invece voglio a bollettini :patpat: comunque la 100 Mega da me non arriva massimo la 50 c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
1) Fastweb vuole il pagamento solo con carta di credito , io invece voglio a bollettini :patpat: comunque la 100 Mega da me non arriva massimo la 50 c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah perdona, sta roba non la sapevo, io l'ho legato al conto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vabbeh allora se da te la 100 non arriva hai fatto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Io non vedo l'ora che me l'attivino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ah perdona, sta roba non la sapevo, io l'ho legato al conto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vabbeh allora se da te la 100 non arriva hai fatto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Io non vedo l'ora che me l'attivino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Si però al momento lascio la 30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif La 50 (Super Fibra ) costa 10 euro in piu quindi 54.99
Dovrebbe essere 5 euro in più. :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Infatti ho controllato, è 5 euro. Io credo che l'aggiungerò, appena mi arriva il tecnico il due ottobre la richiedo. Non vedo l'ora di vedere de fiuciah. :ivan:

 
Mi ha appena chiamato un'operatrice di fastweb per chiedere la conferma dei dati (nome cognome, numero di telefono, gestore attuale e indirizzo). Mi ha detto che una volta inoltrata la richiesta al gestore attuale, mi manderanno il loro modem e basta. Gli ho chiesto se dovesse venire l'operatore e mi ha detto di no dicendo che il modem è autoinstallante. E' tutto normale? non deve venire il tecnico per far firmare il contratto o altro? Mi viene il dubbio che non viene l'operatore qua in casa per il fatto che dovrei avere la FTTC, e non la FTTH, ma sinceramente non so

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi ha appena chiamato un'operatrice di fastweb per chiedere la conferma dei dati (nome cognome, numero di telefono, gestore attuale e indirizzo). Mi ha detto che una volta inoltrata la richiesta al gestore attuale, mi manderanno il loro modem e basta. Gli ho chiesto se dovesse venire l'operatore e mi ha detto di no dicendo che il modem è autoinstallante. E' tutto normale? non deve venire il tecnico per far firmare il contratto o altro? Mi viene il dubbio che non viene l'operatore qua in casa per il fatto che dovrei avere la FTTC, e non la FTTH, ma sinceramente non so
Quando mi sono attivato la Fibra , sono venuti 2 persone e hanno fatto firmare il contratto a Babbo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sono passati 14 giorni e me l'hanno attivata :cat: A casa é venuto il tecnico ha fatto tutto lui.

 
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=trueGuardi il PDF delle centrali pianificate e poi quello degli armadi pianificati per sapere se hanno pianificato il potenziamento e con che tempistiche. Prima fanno la centrale, poi gli armadi delle varie zone della città per portare la rete, io ho avuto il **** che, fatta la centrale, han fatto subito l'armadio della mia zona (ne han fatti 3/20 circa pianificati per i prossimi mesi). Per sapere quale armadio è nella tua zona non lo so, io dopo la conclusione della centrale e di quei pochi armadi, ho controllato la copertura sul sito TIM e risulta che sono coperto dalla fibra, quindi uno di quei armadi era il mio.

I PDF vengono aggiornati circa una volta a settimana o poco più.
La mia città figura tra quelle delle centrali NGA pianificate. Data 15 settembre.

Cosa mi devo aspettare?

 
E' in rosso? Se c'è una data precisa, in una colonna ci dovrebbe essere scritto "nuova centrale", quindi han fatto.
E'è in verde, ma è nella liste di quelle pianificate. Devo supporre che i lavori sono iniziati il 15 settembre? O che sono terminati il 15 settembre? :patpat:

 
Differenze fra FTTH, FTTC e FTTS? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
E'è in verde, ma è nella liste di quelle pianificate. Devo supporre che i lavori sono iniziati il 15 settembre? O che sono terminati il 15 settembre? :patpat:
C'è una colonna che dice cosa significa. Ma c'è scritto 15 settembre, o sett.-15? Di dove sei?

 
Quando mi sono attivato la Fibra , sono venuti 2 persone e hanno fatto firmare il contratto a Babbo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sono passati 14 giorni e me l'hanno attivata :cat: A casa é venuto il tecnico ha fatto tutto lui.

Di solito non viene il tecnico per la FTTS Basta installare il modem e bon
Si ho pensato che fosse per quel motivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif però mi pare strano che non abbiano fatto firmare un contratto, avrà fatto fede tutti i dati forniti e la conferma via telefonica di essi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Differenze fra FTTH, FTTC e FTTS? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Mmm la FTTH è la fiber to the home, in pratica ti arriva la fibra direttamente in casa. La FTTS o FTTC son la stessa cosa, fiber to the street/cabin, in pratica la fibra arriva fino all'armadio/cabina più vicino a casa, e da lì fino a casa tua continua col doppino in rame.

Più casa tua è vicina alla cabina, meglio è ovviamente. Con la FTTH invece non ti frega nulla dov'è la cabina perché tanto la fibra ti arriva in casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La FTTH è presente in poche grandi città, tipo Milano Bologna e altre che non ricordo, devi guardare

 
Mmm la FTTH è la fiber to the home, in pratica ti arriva la fibra direttamente in casa. La FTTS o FTTC son la stessa cosa, fiber to the street/cabin, in pratica la fibra arriva fino all'armadio/cabina più vicino a casa, e da lì fino a casa tua continua col doppino in rame.
Più casa tua è vicina alla cabina, meglio è ovviamente. Con la FTTH invece non ti frega nulla dov'è la cabina perché tanto la fibra ti arriva in casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La FTTH è presente in poche grandi città, tipo Milano Bologna e altre che non ricordo, devi guardare
Anche a Torino, visto che ho la fibra fino a casa mia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Grazie mille. :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top