- Iscritto dal
- 12 Nov 2010
- Messaggi
- 85,288
- Reazioni
- 4,288
Offline
Capito ragazzi, grazie 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Posso consigliarti che non importa così tanto quale sia l'antenna bts più vicina, invece è più importante quale è meglio "visibile" da casa tua. Paradossalmente un'antenna più lontana ma che manda meglio (per posizione logistica) il segnale è meglio di un'antenna vicina ma posizionata male per te.Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di trasferirmi e purtroppo la casa dove andrò ad abitare non sarà coperta dalla fibra (neanche misto rame da quanto mi pare di capire, visto che non mi dà copertura di alcun tipo da nessun sito), forse causa del fatto che è una zona "nuova" della città. Pensavo di ripiegare su una SIM in router con giga illimitati ed in 5G. Da LTE Italy sembra che il ripetitore più vicino sia Wind, ed in effetti il mio telefono con kena prende decentemente, mentre quello di mia moglie con PosteMobile (rete Vodafone) va decisamente peggio (purtroppo non ho un feedback back per wind, ma l'antenna è a circa 500 m in linea d'aria, con solo qualche casa in mezzo).
Avete consigli in merito?
Ho già visto un'offerta che verrebbe sui 21 euro al mese, ma poi non si capisce benissimo il resto dei costi (tra router e attivazione).
Grazie mille a tutti!
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Nessuna esperienza recente con vodafone, avevo vodafone circa 20 o più anni fà. In generale però è un buon operatore, non è uno low coastSalve, forse passo da tim a vodafone con una specie di family plan che mi fa risparmiare e mi offre più cose...avete esperienze con vodafone?
Nessuna esperienza recente con vodafone, avevo vodafone circa 20 o più anni fà. In generale però è un buon operatore, non è uno low coast
E' in linea con gli altri Operatori che offrono servizi di qualità, come Tim e un pò wind..anzi, credo sia proprio il più caro attualmente![]()
E' in linea con gli altri Operatori che offrono servizi di qualità, come Tim e un pò wind..
ovviamente i prezzi di Vodafone e Tim non sono paragonabili con i vari Iliad, Kena, ho, etc, visto che offrono servizi di qualità diverse verso pubblico diverso
Scusa il ritardo, comunque grazie mille del consiglio.Posso consigliarti che non importa così tanto quale sia l'antenna bts più vicina, invece è più importante quale è meglio "visibile" da casa tua. Paradossalmente un'antenna più lontana ma che manda meglio (per posizione logistica) il segnale è meglio di un'antenna vicina ma posizionata male per te.
magari usi apn errato, apn che blocca/filtra questo tipo di traffico.. dovresti chiedere a vodafone direttamenteRagazzi, ma secondo voi com'è possibile avere un s23 con 5g vodafone tutto illimitato, e non riuscire a caricare neanche i contenuti hd su prime video o i video full hd su youtube? Faccio uno speed test ed ho 150mb, poi vado a vedere qualcosa e mi sembra di averne 1. È l'ennesima magia della vodafone? A qualcuno è mai capitato qualcosa del genere? Ho provato anche in 4g+, speed test da 70mb ma non cambia nulla.
Mi sono accorto che il problema si presenta la sera, e la sua intensità dipende dall'affluenza di persone vicino casa, che essendo quasi Natale sono aumentate di molto. Sarà per questo che ho il traffico ridotto, però è strano perché gli soeed test sono sempre positivi.magari usi apn errato, apn che blocca/filtra questo tipo di traffico.. dovresti chiedere a vodafone direttamente
In generale la maggior parte delle persone utilizzano il wifi di casa, non la rete mobile, sopratutto la sera che sono a casa.Mi sono accorto che il problema si presenta la sera, e la sua intensità dipende dall'affluenza di persone vicino casa, che essendo quasi Natale sono aumentate di molto. Sarà per questo che ho il traffico ridotto, però è strano perché gli soeed test sono sempre positivi.
la wificall cioè chiamata in wifi, che non propone solo wind3 ma tutti i gestori, non è altro che un modo con cui viene diciamo ibridato ancor più la chiamata da rete mobile e quella voip classica, di fatto se il tuo gestore supporta chiamate wifi (e ormai penso li supportino tutti) e lo smartphone anch'esso supporta la funzionalità (e ormai tuti gli smartphone usciti negli ultimi 2-3 anni supportano tale funzionalità), se ti trovi sotto rete wifi puoi effettuare una chiamata dal tuo cellulare, anche se ti trovi in una zona in cui il segnale rete mobile è scarso o assente, questo perchè appunto la chiamata viene effettuata proprio come una chiamata voip tradizionale (come le linee telefoniche legate alle linee fibra) che sfrutta la rete internet data dal segnale wifi per inoltrare i pacchetti verso la rete. E' chiaro quindi che è un ottima funzionalità, secondo me la migliore per chi vive in una zona senza campo per la rete mobile, e gli permette di chiamare ed essere chiamato senza ricevere i classici messaggi di numero non raggiungibile. Inoltre la qualità della chiamata è mediamente migliore rispetto alla chiamata rete dati mobile, che solitamente ha una resa e una banda minora rispetto a quella fornita dal wifi.tempo fa uscì in tv una pubblicità della wind3 che proponeva la wificall...cos'è?
Quella che il più delle volte presenta disservizitempo fa uscì in tv una pubblicità della wind3 che proponeva la wificall...cos'è?
eppure mi sembra strano...nella mia testa la chiamata wifi dovrebbe significare che un telefono connesso alla rete wifi di casa permette di chiamare senza sim...giusto?Quella che il più delle volte presenta disservizi![]()
no, la chiamata viene effettuata e originata dal tuo numero di cellulare, cioè chi la riceve non riesce a capire se la chiamata è stata fatta in wifi o dalla normale rete mobileeppure mi sembra strano...nella mia testa la chiamata wifi dovrebbe significare che un telefono connesso alla rete wifi di casa permette di chiamare senza sim...giusto?