Orfani | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga le citazioni sono robe come l'istruttore vestito come Kitano in Battle Totale. Non robe come il carattere dei ragazzini che sono tutti stereotipi abusatissimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Il fumetto è strapieno di citazioni e sul carattere ancora non mi esprimo, dato che è uscito appena un numero.

 
Si, hai ragione. Se la prendevo da Bao sarebbe solamente per avere un'edizione un pochettino più gradevole.Farei meglio a testare la serie con la versione economica prima...
Te lo avevo detto pure io, ma al vecchio zio Iron non hai dato ascolto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Io non so se aspettare la versione Bao e azzardare all'acquisto o se prima fare una 'prova' con l'edizione da edicola...
Come ti hanno consigliato, credo sia meglio prendere il numero uno cartaceo e poi farti due conti. Ma sono dello stesso parere di Orys-T, ossia che 27 euro sono troppi a prescindere per una cosa che puoi avere a meno (molto meno).

Riguardo poi il fumetto in se stesso: sono molto fiducioso. Non è la prima serie che seguo di Recchioni, mi sono letto tutto John Doe e anche la Redenzione del samurai, e a parte qualche numero, mi è piaciuto tutto. Il suo modo di scrivere è "esagerato" diciamo così (si rifà a Ennis), ma non tralascia lo sviluppo dei personaggi, ne è scontato negli sviluppi della storia anzi il contrario. Io gli do fiducia

 
Il fumetto è strapieno di citazioni e sul carattere ancora non mi esprimo, dato che è uscito appena un numero.
Ed infatti delle citazioni non mi sono lamentato, mi son lamentato del continuo uso di frasi fatte, clichè, stereotipi e così via. Cioè se ne avesse abusato solo un altro po' saremmo scaduti nel trash da film di serie B //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Te lo avevo detto pure io, ma al vecchio zio Iron non hai dato ascolto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
è solo che ogni giorno a cui ci penso giungo sempre a conclusioni differenti :cry:

 
Preso il primo volumetto oggi

 
Ho avuto in regalo il numero 0 di Orfani, ma non della Bonelli ma sotto il marchio di un altro editore che inizia per M //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho avuto in regalo il numero 0 di Orfani, ma non della Bonelli ma sotto il marchio di un altro editore che inizia per M //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se il nome è il contrario di single player non è l'editore ma il distributore che ha fatto un accordo con la Bonelli per la distribuzione dei numeri 0 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il fumetto è strapieno di citazioni e sul carattere ancora non mi esprimo, dato che è uscito appena un numero.
Per carità, citazioni sono citazioni, ma un fumetto non può/deve essere solo un citare cose. Per il momento questo fumetto di nuovo non mi ha proposto molto.

Sono curioso di vedere andando avanti.

Citazioni a parte si capisce che è un fumetto Bonelli per la battuta eccessiva e del tutto fuori luogo imho del colonnello alla professoressa nella scena a letto. E la copia spudorata dell'orso/mostro che c'è all'inizio (come si vede sul suo blog riferito alla cover di un comic) mi fa sospettare in un'incapacità di ideare un nuovo character/setting design. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
 
Letto il secondo numero. Bello, peccato che si bruciano subito una sottotrama che potevano tirare un po piu per le lunghe e sarebbe stata interessante

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 
Letto il primo capitolo del passato del secondo volume... Hyppante, non c'è che dire... Poi è colorato da ***...:gix:

 
Orfani #2 - Non Per Odio Ma Per Amore disponibile e primo post aggiornato!

 
Il secondo numero è discreto.Trovo ottima l'idea di dividere la narrazione tra il piano temporale del passato e del futuro.

 
Comunque...

Jonas grande è Shepard di Mass Effect...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Ebbasta...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto il #2.

Sincero? Non m'è piaciuto molto. Allora, ho trovato interessante tutta la parte nel passato e sono curioso di vedere cosa succederà, però la parte nel presente la boccio pienamente. I dialoghi li ho trovati imbarazzanti, per non parlare di alcuni situazioni che sono veramente brutte da vedere in un certo contesto, cioè fare la

proposta di matrimonio mentre ci sono un fottio di alieni che ti vogliono massacrare
è semplicemente ridicolo, dai, per non parlare del dialogo finale tra Jonas e Juno. E' davvero un gran peccato, spero che col terzo numero si risollevi, perché se l'andazzo è questo, non mi sta affatto bene.

 
Allora le voci sul gruppo liberi di leggere erano vere riguardo a questo secondo numero di Orfani :rickds:
:blbl:
Lo leggevo e nel cervello sentivo continuamente "Ma è n'ammmeriganata! Ma che è sta ammeriganata?!? Ma basta con le ammeriganate!"

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top