Orfani | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il terzo numero è sufficiente ed è in media con i primi due episodi.

In questo albo l'orfano che viene approfondito è Ringo.Di sicuro non è morto.
Continuo a preferire le parti ambientate nel passato rispetto a quelle più action del futuro.Per quanto riguarda il comparto grafico i disegni sono discreti e funzionali alla narrazione senza tuttavia raggiungere picchi di eccellenza.

 
Letto il terzo volume.

Pure questo non m'ha lasciato nulla, se devo essere sincero ed i problemi sono sempre i soliti.

Buona la parte grafica e la parte ambientata nel passato (anche se alcuni dialoghi fanno venire i brividi, così come l'orrendo motto che usano), mentre la parte nel futuro è decisamente l'anello più debole della collana, dato che i dialoghi sono tremendi e le varie situazioni si risolvono in maniera troppo sbrigativa e frenetica. Mah, per ora non mi sta stupendo per niente questa serie, anche perché Recchioni non si sta impegnando proprio e la cosa mi rattrista, visto che lo ritengo uno dei migliori sceneggiatori in giro.

 
Appena finito di leggere il terzo volume e...meh.

Mi accodo alla schiera di quelli che preferiscono le parti nel passato rispetto al "presente",nonostante i dialoghi siano piuttosto mediocri.

La cosa che proprio non riesco a mandar giù è l'aspetto di quei dannati spettri.Mi sembra un tentativo piuttosto maldestro di creare qualcosa di alternativo al classico nemico spaziale stile Alien/insettone gigante/parassiti vari che spopola nell'immaginario fantascientifico.Un buco nell'acqua.

 
Letto adesso il terzo volumetto e devo dire che l'ho trovato migliore dei precedenti . La parte ambientata nel passato rimane la migliore.

Nel prossimo numero penso venga approfondito il legame tra Sam e Ringo , inoltre chissà che fine ha fatto, non penso proprio sia morto.
 
Sergio Bonelli Editore realizzerà la terza stagione di Orfani. La prima conferma arriva da Roberto Recchioni?:

La serie a fumetti fantascientifica Orfani si fermerà alla seconda stagione?
No! Crescono le possibilità di leggere la nuova serie a colori della Sergio Bonelli Editore anche dopo il ventiquattresimo numero. Le prime conferme su un’eventuale terza stagione di Orfani sembrerebbero essere apparse direttamente su Facebook, dove lo sceneggiatore Roberto Recchioni ha pubblicato uno status che ha acceso la curiosità dei più.

In questo suo comunicato il creatore della nuova serie a colori sci-fi parla non solo di Orfani, ma anche di altri progetti in cantiere:

Terzo arco narrativo della serie più discussa dell’anno appena passato? Partito. Nuova miniserie basata su una delle cose mie che amo di più? Pure. Mi devo mettere al telefono. Il gioco ricomincia.
Nell’indicare la partenza di questo “terzo arco narrativo”, quasi sicuramente, si riferisce alla terza stagione di Orfani ed a conferma di quanto sosteniamo è spuntato un “mi piace” dell’autore sotto il commento del sottoscritto, che potete leggere nell’immagine sottostante:

AxUWvkY.png


Dunque, da un piccolo mi piace si possono intuire due cose fondamentali: la Sergio Bonelli Editore è soddisfatta dei risultati ottenuti dal lancio di Orfani; Roberto Recchioni si è già messo a lavorare sulla terza stagione di questo ambiziosa esperienza editoriale.
http://www.comicsblog.it/post/175027/sergio-bonelli-editore-realizzera-la-terza-stagione-di-orfani-la-prima-conferma-arriva-da-roberto-recchioni

 
Ma sta roba allora s'è ripresa o no?

Sono rimasto al primo dubbioso volumetto e non so se andare avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma sta roba allora s'è ripresa o no?Sono rimasto al primo dubbioso volumetto e non so se andare avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per me non s'è ripresa. Bello il primo numero, ma il secondo ed il terzo sono dei disastri. Vedrò come sarà il quarto, ma le aspettative sono bassissime.

 
Ma sta roba allora s'è ripresa o no?Sono rimasto al primo dubbioso volumetto e non so se andare avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per il momento siamo sempre li, certo migliora di numero in numero, almeno fino al 3, ma non stiamo sotto ai livelli del solito Recchioni, buh vediamo ora il quarto, tanto per il momento c'è tantissima strada prima della fine della serie, è stata confermata anche la terza stagione, quindi durerà minimo 36 numeri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Letto il #4!

Ma porca miserie, perché Roberto non li scrive tutti così i numeri? Questo "Spiriti Nell'Ombra" è stato eccezionale sotto ogni aspetto, sia nei dialoghi che nella storia in generale.

Io le voglio tutte così le uscite, avvincenti, coinvolgenti e scritte come si deve! Numero ampiamente promosso!

P.S. Mocciosa è diventata il mio personaggio preferito!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il quarto numero mi è piaciuto.Lo stile dei disegni della prima parte(quella ambientata nel passato)mi ha ricordato molto Urasawa.Per quanto riguarda invece la parte del futuro Cavenago si è mantenuto sui livelli del numero precedente.

Pensavo che il cecchino fosse Felix e invece si tratta di un personaggio nuovo.Il dialogo finale tra il colonnello e la dottoressa fa capire che il vero intento della missione è un altro(cosa facilmente intuibile questa).
 
Serie che secondo me sta crescendo numero dopo numero. Ho fatto bene a dare fiducia a Orfani dopo un primo volume che ho commentato con "Ma cos'è sta porcheria?". Spero che l'andazzo sia sempre questo!

 
Forse la copertina del numero 6, potrebbe essere molto spoiler, anche perché Recchioni ha detto che il numero 6 presenterà dei colpi di scena che rivolteranno la trama o qualcosa del genere, però ***** è questo che voglio da Carnevale, copertine del genere, cioè quasi aliene per una serie Bonelli :ivan:

9kU16fk.jpg


:ivan:

Una delle versioni della copertina poi scartata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


WQohclz.jpg


Recchioni quanto è fissato con l'Albero delle Pene... :rickds:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse la copertina del numero 6, potrebbe essere molto spoiler, anche perché Recchioni ha detto che il numero 6 presenterà dei colpi di scena che rivolteranno la trama o qualcosa del genere, però ***** e questo che voglio da Carnevale, copertine del genere, cioè quasi aliene per una serie Bonelli :ivan:
9kU16fk.jpg


:ivan:

Una delle versioni della copertina poi scartata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif



WQohclz.jpg


Recchioni quanto è fissato con l'Albero delle Pene... :rickds:
Entrambe spettacolari. :gouki:

 
Ieri sera ho letto il quarto volume...mi è piaciuto, per ora è stato quello che ho preferito. Dopo un inizio non molto sfolgorante la serie sta migliorando e il finale di questo volume mi ha lasciato anche molto curioso per il futuro.

 
Di buon livello anche il quinto numero:

Felix fa una brutta fine.Il nuovo personaggio introdotto,Raul,non è male.Il losco individuo che parla con la dottoressa nel finale dell'albo,a mio avviso,è Ringo.La vedo male per Sam e l'italiano(Raul)visto la loro nuova relazione(nata anche per la presunta morte di Ringo).
Per quanto riguarda i disegni,Maresca fa un lavoro discreto ma senza picchi di eccellenza.Inoltre ho notato che diverse pagine sono molto sfocate nella resa dei particolari delle vignette e ciò non è il massimo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top