Switch Otogi Katsugeki Mameda no Bakeru: Oracle Saitarou no Sainan

Pubblicità
Mi puzza di gioco interessante ma non rifinito, sempre detto che ci voleva qualcuno dietro
 
Beh, dai video mi è sempre parso il tipico gioco da 7/8 ma estremamente divertente e vario, di quelli che ti giochi comunque con piacere.
Come detto da Ace è limitato sicuramente dal budget e magari anche dalla inesperienza del team stesso che magari si è fatto scappare qualche imperfezione, perchè questo gioco è fatto da un nuovo team di Good-Feel, quello inaugurato a Osaka.
Però trovo che alcune cose possono sopperire anche dalla passione che sicuramente si vede verso il progetto.
 

 
Cosa abbiamo qui ? :eucube:

IMG-20231207-121002.jpg
IMG-20231207-121008.jpg
 
Ultima modifica:
Fatti i primi 6 livelli, sembra di giocare uno di quei titoli PS2 che mescolano platform/action, puro gameplay, poco tempo da perdere si passa subito all'azione.
La storia, almeno quel poco che ho capito, è che c'è questa piccoletta che credo si chiami Sun che vuole ambire a diventare una eroina salvando il giappone conquistato dal Clown Ciccione. Durante una fuga Sun incontra Bakeru, un Tanooki con abilità trasformiste che combatte utilizzando bacchetta da Taiko (c'è pure suo Nonno in cui il traduttore ogni volta gli cambiava nome, uno di questi era Sambuca :sard:)

Si combatte utilizzando le bacchette premendo L e R alternandoli, possibile caricare colpi, schivare con Y, Saltare con B e parare con ZR, con possibilità di fare Parry perfetti per stordire il nemico o schivate perfette per contrattacchi rapidi (stranamente non si può schivare in aria, almeno per ora).
Ogni livello (corrispondente ad una prefettura del Giappone) è strutturato in maniera lineare ma aperta con svariate strade alternative, più o meno lunghe per raggiungere dei collezionabili, 3 souvenir del luogo e 5 consigli del Piccolo Saggio cacchetta gialla :sisi: Trovarli tutti richiede una buona dose di esplorazione. Durante l'esplorazione ci sono tanti nemici da abbattare, al momento la maggior parte si sconfigge con un semplice colpo e la difficoltà la fa più il numero, ma negli ultimi due livelli ho trovato nemici con più pattern e difesa, nulla di troppo complesso, ma mi ricorda un po' kirby.
Ci sono anche dei livelli che cambiano totalmente la formula introducendo meccaniche di gameplay uniche. Ci sono anche trasformazioni usabili a piacimento ma per ora ne ho solo una che non ha riscontri in combattimento e devo ancora affrontare un boss.

I primi livelli ammetto che mi avevano lasciato freddino, ma l'ultimo fatto mi è piaciuto parecchio, anche le musiche le sto trovando un po' prive di mordente la maggior parte, ma anche qui il livello 6 ha avuto un incremento di qualità, vedremo i livelli successivi.

IMHO, la nota dolente del gioco è il framerate :dsax:
E' sbloccato ma non raggiunge mai i 60 e secondo me ha enormi oscillazioni tra i 40/30 risultando più laggante di un 30 costante (è esattamente come Fire Emblem Warriors Three Hopes), in compenso a risoluzione è nativo e non ha chissà che brutture, è tutto sommato pulito. Su portatile da meno fastidio, per cui consiglio di giocarlo così.
 
Fatti i primi 6 livelli, sembra di giocare uno di quei titoli PS2 che mescolano platform/action, puro gameplay, poco tempo da perdere si passa subito all'azione.
La storia, almeno quel poco che ho capito, è che c'è questa piccoletta che credo si chiami Sun che vuole ambire a diventare una eroina salvando il giappone conquistato dal Clown Ciccione. Durante una fuga Sun incontra Bakeru, un Tanooki con abilità trasformiste che combatte utilizzando bacchetta da Taiko (c'è pure suo Nonno in cui il traduttore ogni volta gli cambiava nome, uno di questi era Sambuca :sard:)

Si combatte utilizzando le bacchette premendo L e R alternandoli, possibile caricare colpi, schivare con Y, Saltare con B e parare con ZR, con possibilità di fare Parry perfetti per stordire il nemico o schivate perfette per contrattacchi rapidi (stranamente non si può schivare in aria, almeno per ora).
Ogni livello (corrispondente ad una prefettura del Giappone) è strutturato in maniera lineare ma aperta con svariate strade alternative, più o meno lunghe per raggiungere dei collezionabili, 3 souvenir del luogo e 5 consigli del Piccolo Saggio cacchetta gialla :sisi: Trovarli tutti richiede una buona dose di esplorazione. Durante l'esplorazione ci sono tanti nemici da abbattare, al momento la maggior parte si sconfigge con un semplice colpo e la difficoltà la fa più il numero, ma negli ultimi due livelli ho trovato nemici con più pattern e difesa, nulla di troppo complesso, ma mi ricorda un po' kirby.
Ci sono anche dei livelli che cambiano totalmente la formula introducendo meccaniche di gameplay uniche. Ci sono anche trasformazioni usabili a piacimento ma per ora ne ho solo una che non ha riscontri in combattimento e devo ancora affrontare un boss.

I primi livelli ammetto che mi avevano lasciato freddino, ma l'ultimo fatto mi è piaciuto parecchio, anche le musiche le sto trovando un po' prive di mordente la maggior parte, ma anche qui il livello 6 ha avuto un incremento di qualità, vedremo i livelli successivi.

IMHO, la nota dolente del gioco è il framerate :dsax:
E' sbloccato ma non raggiunge mai i 60 e secondo me ha enormi oscillazioni tra i 40/30 risultando più laggante di un 30 costante (è esattamente come Fire Emblem Warriors Three Hopes), in compenso a risoluzione è nativo e non ha chissà che brutture, è tutto sommato pulito. Su portatile da meno fastidio, per cui consiglio di giocarlo così.
Maledetto, mi hai tolto il gusto di fare un post mio, visto che ripeterei in parte quello che hai detto. Se me lo avessero consegnato ieri come era previsto, ti avrei anticipato. Mi vendicherò. :sadfrog:
 
Maledetto, mi hai tolto il gusto di fare un post mio, visto che ripeterei in parte quello che hai detto. Se ne lo avessero consegnato ieri come era previsto. :sadfrog:
Almeno mi terrai compagnia, saremo gli unici in Italia a giocarlo :bruniii:
 
Finito! Completato anche al 100%

Ha davvero tanti contenuti, non me l'aspettavo, infatti mi sarà durato tra le 15/20 ore, però c'è da dire che la seconda metà di gioco ho accusato la ripetitività del gioco, che bene o male mantiene la stessa struttura e abilità per tutto il tempo, iniziando a riciclare assets e introdurre sempre meno nuovi nemici.
Rimane comunque un gioco in cui si vede la passione del team, che tutto sommato si lascia giocare e a parte qualche imperfezione qua e la, ha anche una certa cura, ma come immaginavo, la natura indipendente ne limita la qualità complessiva, perchè o fai un titolo piccolo e curato, oppure ne fai uno grosso ma limitato sotto alcuni aspetti.
Però ammiro il coraggio, è piuttosto raro vedere un piccolo team di una cinquantina di sviluppatori (vedendo velocemente i crediti) che si autofinanziano un gioco in sviluppo per 2/3 anni e rilasciarlo su console, senza fare giochetti mobile e volendo provare a competere nel panorama retail.
 
Io sono al livello 10 circa, e il gioco continua a rimanere gradevole, però gli manca un guizzo fino ad adesso. Il gioco cambia sempre scenario, ma resta sempre uguale in realtà, insomma cambia i vestiti ma non faccia. Purtroppo fin'ora tenta poco, ha la stessa struttura ripetuta livello dopo livello, con poche idee dentro, sfruttando pochissimo le stesse ambientazioni, ma in generale avendo poco mordente in generale, con ad esempio mille nemici a schermo, che non creano difficoltà o servono realmente a qualcosa, è solo un riempire lo schermo di orpelli inutili, oltre che abbattere il frame, e che tu stesso non hai motivo di battere se non per farmare monete. Un peccato.

Il gioco però rimane gradevole, simpatico e scorrevole, quindi lo ritengo comunque discreto e migliore di tanti altri platform 3D recenti, di cui sono uscite mediocrate incredibili, però neanche in realtà un qualcosa di imprescindibile di per sé. Insomma, ho visto che ha circa di numero di livelli
un 60
e non so se il gioco possa reggerne così tanto se non cambia faccia velocemente, perché ripeto, finora (a parte 2 o 3 livello specifico gimmick, che poi 1 boss e 2 livelli gimmick uguali) non cerca mai di aggiungerti un qualcosa di nuovo o interessante, gli stessi poteri finora del tutto non sfruttati o con qualche idee simpatica in cui sfruttarli, ne ho visto traccia di un level design interessante quasi sempre.
La cosa più interessante sono il trovare i collezionabili, ma non possono reggere tutto il gioco a lungo andare.

Vediamo come continua. Non lo sconsiglio di certo, perché sono gli altri platform 3D che sconsiglio, però neanche una perla per ora.
 

Strikata la fantranslation.
Segnale di una probabile release occidentale.
 
Quindi 40 Euro più sconto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top