PS4 Outlast 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Presa la versione fisica dato che nn avevo giocato l'1

pronto a sporcare le mutande stanotte(sempre giocati solo di notte questo tipo di videogiochi, e il cagotto era totale)

 
Sono a 5 ore e 50 di gioco. Non ho parole, continuo a rimanere sbalordito del lavoro immenso che hanno fatto su atmosfera,nemici e ambientazioni. Ritmo eccellente e una quantità di ambientazioni assurda che il primo si sogna. Molta più narrazione, davvero tante più cutscene e animazioni rispetto al primo. Artisticamente top e pure graficamente è un gioiello, specie l'illuminazione. Si va avanti senza caricamenti e praticamente senza tagli (escluse le visioni). Davvero una lunghissima notte horror sperduto in queste campagne, fattorie, foreste infernali.
Bene bene. A fine ottobre lo giocherò sicuro.

 
Lo volgio provare. Ho apprezzato molto il primo e questo mi sembra avere un'mabientazione ed un taglio che possa apprezzare di più.

 
Ma qualcuno che lo ha finito può spiegarmi il finale? Perché francamente non l'ho capito, troppe cose che non riesco a spiegarmi..

 
Ma qualcuno che lo ha finito può spiegarmi il finale? Perché francamente non l'ho capito, troppe cose che non riesco a spiegarmi..

Appena finito, molto bello ma c'ho capito poco nella trama.
Per quello che ho capito io SPOILER TRAMA

Partendo dal presupposto che quei raggi di luce che si vedono durante il gioco, stando a ciò che veniva detto in un documento che si poteva raccogliere sono prodotti (forse) da un edificio della Murkoff, provocavano anche gravi allucinazioni dopo una prolungata esposizione...secondo me è tutto basato su visioni e allucinazioni (escludendo le parti a scuola che quelle dipendono dall'inconscio di Blake che si ritiene responsabile della morte di Jessica non essendo rimasto con lei a proteggerla dal prete) e queste allucinazioni a quanto ho capito sono quelle che portano poi a pensare della gravidanza di Lynn che, essendo poi lei tenuta per più di metà del gioco in una grotta si "salva" dagli effetti della luce, e subito dopo il parto mentre Blake tiene il bambino la si può sentir dire "Lì non c'è nulla".

E le fazioni sono sostanzialmente i "Cattolici" guidati da Knoth che appunto credono nella venuta di questo anti Cristo; i sifilitici, malati e ripudiati da Knoth, in attesa del Messia che li salverà;

e gli Eretici, guidati da Val (Ex sottoposto di Knoth) che vogliono contrastare i progetti dei cattolici.

In sostanza quello che sono riuscito a capire io è questo, poi il finale credo che sia un "collasso" di Blake che lo porta ad accettare la morte di Jessica e a pregare con lei, ma è per me un punto ancora criptico da decifrare :unsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quello che ho capito io SPOILER TRAMA
Partendo dal presupposto che quei raggi di luce che si vedono durante il gioco, stando a ciò che veniva detto in un documento che si poteva raccogliere sono prodotti (forse) da un edificio della Murkoff, provocavano anche gravi allucinazioni dopo una prolungata esposizione...secondo me è tutto basato su visioni e allucinazioni (escludendo le parti a scuola che quelle dipendono dall'inconscio di Blake che si ritiene responsabile della morte di Jessica non essendo rimasto con lei a proteggerla dal prete) e queste allucinazioni a quanto ho capito sono quelle che portano poi a pensare della gravidanza di Lynn che, essendo poi lei tenuta per più di metà del gioco in una grotta si "salva" dagli effetti della luce, e subito dopo il parto mentre Blake tiene il bambino la si può sentir dire "Lì non c'è nulla".

E le fazioni sono sostanzialmente i "Cattolici" guidati da Knoth che appunto credono nella venuta di questo anti Cristo; i sifilitici, malati e ripudiati da Knoth, in attesa del Messia che li salverà;

e gli Eretici, guidati da Val (Ex sottoposto di Knoth) che vogliono contrastare i progetti dei cattolici.

In sostanza quello che sono riuscito a capire io è questo, poi il finale credo che sia un "collasso" di Blake che lo porta ad accettare la morte di Jessica e a pregare con lei, ma è per me un punto ancora criptico da decifrare :unsisi:
Davvero enigmatica la trama, magari dei dlc la aiuteranno a comprendere meglio. Comunque pure io avevo pensato a

Allucinazioni collettive, però è tutto troppo strano. Il primo outlast era molto più facile da capire
 
giocato un po... forse poco piu' di un oretta... l'ambientazione e' molto evocativa, parecchio piu' difficile rispetto al primo che essendo al chiuso... i nemici li trovo un po sottotono rispetto agli ambienti, nel senso che gli ambienti mi sembrano molto molto curati mentre i nemici fatti un po peggio... cmq ci sta tutto come horror... questo pero' mi fa prudere di piu' le mani rispetto al primo... qui la voglia di uno shotgun mi sta divorando :asd:

 


17.10 Ma che.....:tristenev:

Certo che questa storia del finale che non si capisce (credo anch'io che sicuramente ci sarà un DLC in programma come accaduto per il primo) e il trial and error così esagerato mi stanno facendo venire seri dubbi. Con i nemici onniscienti poi le meccaniche stealth perdono qualsiasi senso, se davvero anche a difficoltà normale ti riescono a vedere attraverso le cose sei sempre e comunque obbligato a correre. Visti i voti così alti della critica non mi aspettavo qualcosa di simile, a meno che non si siano fermati seriamente tutti alla sola grafica che effettivamente sembra tanta roba :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
no ti assicuro che a normale come lo sto giocando io i nemici non ti vedono da dietro le cose
Quindi quello è veramente relativo alla difficoltà Hard, meno male.

 
Ma qualcuno che lo ha finito può spiegarmi il finale? Perché francamente non l'ho capito, troppe cose che non riesco a spiegarmi..
Io l'ho finito e il finale è stato molto criptico, sembra dare l'idea che continui con un dlc.

 
Francamente non mi ha detto molto purtroppo outlast 2, mi è piaciuto più il primo perchè forse era qualcosa di nuovo, ma questo mi ha fatto smadonnare non poco. La trama all'inizio è interessante poi sfocia proprio nel banale e nel trito e ritrito con ipotetici nascituri anticristo ecc..il gameplay stavolta non funziona bene perchè i nemici sono di più e a quel punto diventa veramente frustrante un hide&run senza la possibilità di prendere manco un sasso, una pala, un qualcosa per difendersi e per attaccare, cosa che sarebbe normalissima per una qualunque persona, invece niente, un mongolo che sa solo correre e nascondersi. In pratica uno stealth game pallosissimo senza armi e in salsa horror. Nel primo sta cosa non rompeva più di tanto perchè i nemici erano meno ma se fanno un terzo capitolo è ora di cambiare formula. Quindi niente, volevo esternare che mi ha deluso, voto 6.5 non di più.

 
Ultima modifica:
Lo ho iniziato ieri. L'ansia che mi da questo gioco non me la da nessuno.. e penso ho giocato solo i primi 20 minuti.. però se mi dite che è pieno di nemici non so neanche se lo finirò .. se un gioco mi stufa lo abbandono

Inviato da iPhone 7

 
Io l'ho comprato in primis perché sono un gran fanboy della saga e in secondo luogo perché cmq ne ho letto bene in sede di recensioni varie....

Invece dopo poche ore di gioco ho deciso di dropparlo perché l'atmosfera e il coinvolgimento vengono rovinati dalla frustrazione :l4gann: troppo dispersivo , nemici ovunque che ti costringono a un continuo run & hide e non riesci a godere appieno delle ambientazioni. Peccato...peccato davvero perché i presupposti per un'ottimo sequel c'erano tutti. :stema:

 
Devo andare alla miniera, mi manca tanto alla fine del primo capitolo? Cacchio mi sembra lunghissimo, sarà che gioco con tanta ansia ma pensavo di aver giocato di più

Inviato da iPhone 8 Plus

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top