PS4 Outlast

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità



Questa è una delle Walkthrough più esilaranti che abbia mai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:sard://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Finito qualche giorno fa... voto personalissimo 6,5

Secondo me potevano aumentare le situazioni da colpo sulla sedia (alla fine tranne 2-3 spaventi, molte cose me le aspettavo essendo abbastanza pilotate) e anche la tensione dopo la prima parte tende a calare vertiginosamente visto che i pattern di individuazione e perlustrazione dei nemici sono sempre gli stessi (giro nelle stanze-nascondiglio-fuga) e anche la loro varietà è bassina (tolti i "boss" la tipologia di nemico è uno solo).

Altra pecca, imho, è che poteva essere molto di più: nel senso, potevano caratterizzare molto meglio alcune ambientazioni del manicomio (alla fine gli stanzoni sono copia-incolla) e spingere maggiormente sulla follia dei malati con scene che andassero oltre le mere budella + sangue sparse per gli scenari.

Del tipo

nell'ala femminile, che di femminile non ha un ***** di niente, potevano creare malati donna (che manco ci sono, macchecazz) con perversioni tipiche del mondo femminile (chessò tipo maternità, fertilità, ecc) oppure nelle fogne potevano creare situazioni "al buio" veramente cazzute e ansiogene

Sulla storia, anche qui, potevano fare qualcosa di più:

abbastanza banale e scontata, con elemento religioso che sinceramente ho trovato un pò un clichè. Anche il finale mi è sembrato abbastanza affrettato e "pilotato" con te che diventi posseduto dal walrider //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Gameplay con la telecamera funzionale al gioco ma anche qui, soprattutto la modalità notturna, potevano sfruttarla ancora meglio per creare situazioni horror angoscose da ricordare. Anche lo stile di gioco, come già detto prima, è abbstanza ripetitivo essendo una ripetizione di "fase esplorativa-ricerca di un oggetto-nemico-oggetto trovato/attivato-fuga-fase esplorativa-ecc" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In generale mi è sembrata un'occasione mancata: la prima mezz'ora dà l'idea di essere davanti a un gran gioco horror in soggettiva ma, col passare delle (poche) ore tutto diventa abbastanza ripetitivo e scontato (entrambe sono il male per i giochi ansiogeni) :l4gann:

 
Appena finito 5 minuti fa.

Come detto negli altri commenti il gioco mi è piaciuto. Mi è piaciuta l'atmosfera e l'idea della telecamera.

Il gioco dopo un po' diventa semplice, nel senso che si capiscono i meccanismi, però continua a piacere.

La storia mmm

avrei preferito più che fosse tutto un viaggio mentale, con alla fine magari scopri che il protagonista stesso è un matto, questa cosa delle nanomacchine ecc ecc non mi è piaciuta

Alla fine in ogni comparto lo trovo inferiore ad Amnesia, da cui chiaramente si ispira secondo me. Solo che Amnesia di ansia ne mette davvero, Outlast al massimo ti fa prendere 2-3 colpi e non di più. Amnesia è proprio tensione, claustrofobia, come già detto ansia. Amnesia per me è un giocone e spero arrivi su console perchè tutti possano giocarlo.

Comunque ad Outlast gli do un bel 8 perchè questo a parer mio se lo merita.

:blbl:

 
Appena finito 5 minuti fa.
Come detto negli altri commenti il gioco mi è piaciuto. Mi è piaciuta l'atmosfera e l'idea della telecamera.

Il gioco dopo un po' diventa semplice, nel senso che si capiscono i meccanismi, però continua a piacere.

La storia mmm

avrei preferito più che fosse tutto un viaggio mentale, con alla fine magari scopri che il protagonista stesso è un matto, questa cosa delle nanomacchine ecc ecc non mi è piaciuta

Alla fine in ogni comparto lo trovo inferiore ad Amnesia, da cui chiaramente si ispira secondo me. Solo che Amnesia di ansia ne mette davvero, Outlast al massimo ti fa prendere 2-3 colpi e non di più. Amnesia è proprio tensione, claustrofobia, come già detto ansia. Amnesia per me è un giocone e spero arrivi su console perchè tutti possano giocarlo.

Comunque ad Outlast gli do un bel 8 perchè questo a parer mio se lo merita.

:blbl:
A me invece outlast nella prima run metteva proprio ansia, ma non tanto quando c'erano i nemici, bensì quando non succedeva niente...

Era tanto che un gioco non mi regalava certe sensazioni, per la precisione dai primi silent hill. Ogni tanto dovevo staccare per riprendere fiato... Naturalmente già alla seconda run tutta questa paura per lo più è sparita, perchè era legata all'ignoto, al non sapere cosa aspettarmi. Una volta finito il gioco si sa bene o male quando c'è del pericolo e quando no, la prima run invece è allucinante.

 
A me invece outlast nella prima run metteva proprio ansia, ma non tanto quando c'erano i nemici, bensì quando non succedeva niente... Era tanto che un gioco non mi regalava certe sensazioni, per la precisione dai primi silent hill. Ogni tanto dovevo staccare per riprendere fiato... Naturalmente già alla seconda run tutta questa paura per lo più è sparita, perchè era legata all'ignoto, al non sapere cosa aspettarmi. Una volta finito il gioco si sa bene o male quando c'è del pericolo e quando no, la prima run invece è allucinante.
Io l'ansia non l'ho mai avuta invece. Mentre in Amnesia sia, tra sonoro, la costante sensazione di avere dietro di te qualcuno ecc ecc

In Outlast ho preso solo qualche 2-3 colpi quando ti sbucano davanti i nemici all'improvviso, ma poca roba perchè dopo l'inizio ti aspetti anche questi capendo dove vengono più o meno inseriti.

:blbl:

 
Io l'ansia non l'ho mai avuta invece. Mentre in Amnesia sia, tra sonoro, la costante sensazione di avere dietro di te qualcuno ecc eccIn Outlast ho preso solo qualche 2-3 colpi quando ti sbucano davanti i nemici all'improvviso, ma poca roba perchè dopo l'inizio ti aspetti anche questi capendo dove vengono più o meno inseriti.

:blbl:
Io si, i 2 o 3 colpi alla fine non sono niente di che ma il solo passare accanto a qualche malato dell'ospedale mi metteva ansia, non si capiva mai se fossero ostili o meno

come nella scena all'inizio, dove bisogna passare nella stanza mentre i pazienti guardano il televisore...:morristend:
E poi vagare in quei corridoi completamente bui, anche il sonoro ci mette del suo. Gli scontri con i nemici invece mi annoiavano un pò, una volta capito il meccanismo.

 
dlc prequel ad aprile, come si fa a non sbavare ? :morris82::morris82::morris82:

 
Io comunque

avrei preferito niente esperimenti, ma solo sfasi mentali. Ad esempio avrei finito tutto in questo modo:

Esci dalal porta a fine gioco e pensi di esserti salvato ed invece cambia immagine e vedi il tuo personaggio che viene portato dentro con la camicia di forza e sbattuto in uno stanzino imbottito. In pratica tutto il gioco sarebbe stata una visione mentale del protagonista che altri non è che un matto. Avrei preferito molto così, ospeti, nanomacchine ecc ecc mi hanno deluso un po'.

:blbl:

 
E' una cosa soggettiva la paura alla fine,io ho provato solo la prima mezz'ora da un mio amico,e mi ha fatto più paura quella mezz'ora che tutto Amnesia.

 
E' una cosa soggettiva la paura alla fine,io ho provato solo la prima mezz'ora da un mio amico,e mi ha fatto più paura quella mezz'ora che tutto Amnesia.
Paura a me non ne ha fatta nessuno, però Amnesia tra sonoro e la costante sensazione di avere qualcuno dietro metteva più ansia. Outlast invece di ansia non me l'ha messa.

:blbl:

 
Io comunque
avrei preferito niente esperimenti, ma solo sfasi mentali. Ad esempio avrei finito tutto in questo modo:

Esci dalal porta a fine gioco e pensi di esserti salvato ed invece cambia immagine e vedi il tuo personaggio che viene portato dentro con la camicia di forza e sbattuto in uno stanzino imbottito. In pratica tutto il gioco sarebbe stata una visione mentale del protagonista che altri non è che un matto. Avrei preferito molto così, ospeti, nanomacchine ecc ecc mi hanno deluso un po'.

:blbl:
Hai mai giocato a 'The Darkness' e il seguito 'The Darness 2' per Ps3 ?? potrebbero piacerti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L ansia e la tensione nei giochi horror è molto soggettiva,per questo serve una storia di fondo prepotente ( di solito thriller )....

Ogni persona è diversa,ce chi dopo poco perde la tensione chi dopo metá gioco e chi mai....e una storia importante serve proprio a questo,una volta passata la forte tensione il giocatore deve essere spinto ad andare avanti con una forte sensazione di curiosità e voglia di sapere.

Seppur outlast nn ha chissà quale storia è riuscito a tenermi incollato ero davvero curioso,controllavo ogni angolo per trovare documenti che nn vedevo l ora di leggere.

Queste sono le basi dell horror,un horror nn punterà mai sul gameplay ma sull atmosfera e la storia e quando la tensione viene meno...ecco che la storia ne prende il posto diventando il protagonista assoluto dell esperienza.

Outlast è riuscito nell impresa perche se ci pensate bene quasi nn ce gameplay,si va avanti e stop,nn ci sono enigmi,nn ce interazione eppure in media è durato dalle 6 alle 8 ore ed é stato apprezzato davvero tanto praticamente da tutti

 
lo sto giocando da mezz'ora e mi mette addosso un'ansia assurda, infatti ho appena staccato per una pausa perchè avevo proprio i battiti accelerati... il non avere armi mi sta mettendo in grande difficoltà, mai nessun gioco mi aveva messo addosso questa paura... forse xchè sapevo di essere armato fino ai denti... qui bisogna solo scappare.... ed è realistico xchè qualunque essere umano davanti a quelle situazioni scapperebbe senza fare il rambo....

 
lo sto giocando da mezz'ora e mi mette addosso un'ansia assurda, infatti ho appena staccato per una pausa perchè avevo proprio i battiti accelerati... il non avere armi mi sta mettendo in grande difficoltà, mai nessun gioco mi aveva messo addosso questa paura... forse xchè sapevo di essere armato fino ai denti... qui bisogna solo scappare.... ed è realistico xchè qualunque essere umano davanti a quelle situazioni scapperebbe senza fare il rambo....
Provati anche Amnesia è ancora più claustrofobico e come ansia gli è superiore.

Dovevano farlo uscire anche per console, però boh non ho più saputo nulla.

:blbl:

 
Provati anche Amnesia è ancora più claustrofobico e come ansia gli è superiore.Dovevano farlo uscire anche per console, però boh non ho più saputo nulla.

:blbl:
Secondo me arriverà pure quello, è solo questione di tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Secondo me arriverà pure quello, è solo questione di tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Spero, più che altro per dar modo a tanti di poterlo giocare.

Poi che questo tipo di giochi abbiano succeso è sempre una cosa positiva per chi li apprezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Così magari in futuro se ne vedranno un pochino di più e le grandi aziende capiranno che la gente non vive di soli action.

:blbl:

 
Spero, più che altro per dar modo a tanti di poterlo giocare.Poi che questo tipo di giochi abbiano succeso è sempre una cosa positiva per chi li apprezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Così magari in futuro se ne vedranno un pochino di più e le grandi aziende capiranno che la gente non vive di soli action.

:blbl:
Questa tendenza sembra stia cambiando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Stanno annunciando parecchi titoli interessanti, spero solo che non sia una cosa passeggera...

 
Io Amnesia non l'ho mai giocato ma questo Outlast mette addosso davvero molta angoscia, l'unica nota negativa è il finale per il resto anche per il fattore longevità il gioco è ottimo sotto ogni punto di vista, ovvio che il gioco non sia un capolavoro però merita sicuramente più di 7,5. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
il gioco mi piace tantissimo , ha una bella atmosfera , però nn riesco a giocarci XD mi mette un ansia addosso spaventosa , :morristend: il fatto che nn puoi attaccare mi rende molto nervoso , però è vero che cosi' il gioco diventa un puro horror , con dead space ci giocavo benissimo invece XD .

cmq per essere un gioco scaricabile a poco prezzo , il mio voto è 8.5

 
il gioco mi piace tantissimo , ha una bella atmosfera , però nn riesco a giocarci XD mi mette un ansia addosso spaventosa , :morristend: il fatto che nn puoi attaccare mi rende molto nervoso , però è vero che cosi' il gioco diventa un puro horror , con dead space ci giocavo benissimo invece XD .
cmq per essere un gioco scaricabile a poco prezzo , il mio voto è 8.5
Ovvio, in Dead Space un modo per difendersi c'era, eri armato fino ai denti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Spero in tanti titoli simili ad Outlast, magari AAA.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top