PS4 Outlast

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
prima o poi penso lo giocherò... ma avrei preferito di gran lunga una telecamera in terza persona.. non sopporto la prima..

 
Io lo sto giocando in 'stì giorni sul PC e porca troià, fa cagare sotto di brutto (oltre ad essere un gioco ottimo). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
prima o poi penso lo giocherò... ma avrei preferito di gran lunga una telecamera in terza persona.. non sopporto la prima..
In terza persona si sarebbe andati a perdere tantissimo sul fattore tensione e atmosfera.

Poi il gioco non avrebbe avuto senso visto che è molto incentrato sulla telecamera che deve riprendere i fatti che accadono nel manicomio ed è fornita di visore infrarosso. In terza persona come avrebbero potuto fare tutto ciò?

:blbl:

 
In terza persona si sarebbe andati a perdere tantissimo sul fattore tensione e atmosfera.Poi il gioco non avrebbe avuto senso visto che è molto incentrato sulla telecamera che deve riprendere i fatti che accadono nel manicomio ed è fornita di visore infrarosso. In terza persona come avrebbero potuto fare tutto ciò?

:blbl:
quoto!!! , sarebbe stato lammerda in terza persona

 
Sto facendo il pezzo

delle fogne
e le urla che mi scappano dalla paura sono una figata. Non mi spaventavo così da non so quanto tempo. :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uff, anche io mi voglio spaventare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Paura a me non ne ha fatta nessuno, però Amnesia tra sonoro e la costante sensazione di avere qualcuno dietro metteva più ansia. Outlast invece di ansia non me l'ha messa.
:blbl:
Dipende anche come li affronti questi giochi. Io outlast, come qualsiasi altro horror, lo gioco solo di notte o al buio, da solo e con le cuffie a palla. Impossibile non lasciarsi trasportare. Lo stesso gioco giocato senza cuffie e con il volume basso perde già un sacco di tensione.

 
Uff, anche io mi voglio spaventare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Peppe, se hai il PC potente giocalo lì (che è quello che sto facendo io). Fidati, è un gioco pazzesco, mi sto cagando sotto di brutto a giocarci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Peppe, se hai il PC potente giocalo lì (che è quello che sto facendo io). Fidati, è un gioco pazzesco, mi sto cagando sotto di brutto a giocarci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma sinceramente preferisco giocarlo nella mia TV HD Ready //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Bello, ma di sicuro non da 9.

Ho apprezzato in particolare l'atmosfera, data da ambienti non originali ma ben realizzati e un comparto grafico solido, ma il gameplay per quanto semplice e indovinato diventa presto ripetitivo, così come il pattern dei nemici.

La storia non mi ha gasato in sé e per sé, anche se ho trovato interessanti alcuni sviluppi.

Il gioco è troppo lineare e manca l'elemento esplorativo, relegato a quei pochi e facili collezionabili, ma per essere un titolo indie è valido. VOTO: 7,5

 
Dipende anche come li affronti questi giochi. Io outlast, come qualsiasi altro horror, lo gioco solo di notte o al buio, da solo e con le cuffie a palla. Impossibile non lasciarsi trasportare. Lo stesso gioco giocato senza cuffie e con il volume basso perde già un sacco di tensione.
Io videogiochi, film e telefilm li faccio sempre con le cuffie :rickds: Quelle senza file belle comode, mi aiuta a gustarmi di più le cose.

Ed i giochi in singolo li faccio quasi sempre di notte, però non ho mai avuto paura di giochi o film, semmai mettono tensione o ansia perchè non vuoi morire o sei curioso di sapere cosa accade poi.

Infatti quello che più diciamo mi è riuscito a far calare nell'atmosfera è stato Amnesia, ma già a 8-9 anni giocavo al primo RE e Silent Hill lì diciamo che un po' di fifa l'avevo, ma poi crescendo sono diventato un pezzo di ghiaccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

:blbl:

 
Io videogiochi, film e telefilm li faccio sempre con le cuffie :rickds: Quelle senza file belle comode, mi aiuta a gustarmi di più le cose.Ed i giochi in singolo li faccio quasi sempre di notte, però non ho mai avuto paura di giochi o film, semmai mettono tensione o ansia perchè non vuoi morire o sei curioso di sapere cosa accade poi.

Infatti quello che più diciamo mi è riuscito a far calare nell'atmosfera è stato Amnesia, ma già a 8-9 anni giocavo al primo RE e Silent Hill lì diciamo che un po' di fifa l'avevo, ma poi crescendo sono diventato un pezzo di ghiaccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

:blbl:
Allora è soggettiva la cosa, io guardo film horror fin da quando ero bambino ma outlast mi mette una discreta ansia. :morris82:

Ieri ad esempio ho rifatto il punto

del giardino, quando si esce dal manicomio per andare nell'ala femminile: allucinante quel pezzo, tutto buio, con i lampi e la pioggia, rumori dappertutto, e poi durante i lampi ho come l'impressione che ci siano delle presenze, complice soprattutto gli effetti sonori. E' il punto più "paranormale" di tutto il gioco, infatti da li pensavo che la trama prendesse la via dell'occulto e del demoniaco, invece poi tutto si risolve nel classico esperimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
 
Allora è soggettiva la cosa, io guardo film horror fin da quando ero bambino ma outlast mi mette una discreta ansia. :morris82:Ieri ad esempio ho rifatto il punto

del giardino, quando si esce dal manicomio per andare nell'ala femminile: allucinante quel pezzo, tutto buio, con i lampi e la pioggia, rumori dappertutto, e poi durante i lampi ho come l'impressione che ci siano delle presenze, complice soprattutto gli effetti sonori. E' il punto più "paranormale" di tutto il gioco, infatti da li pensavo che la trama prendesse la via dell'occulto e del demoniaco, invece poi tutto si risolve nel classico esperimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ho appena fatto quel pezzo e mi sono letteralmente cagato addosso. Infatti ho spento un po' per rilassarmi un attimo, visto che la tensione mi stava uccidendo.

 
Allora è soggettiva la cosa, io guardo film horror fin da quando ero bambino ma outlast mi mette una discreta ansia. :morris82:Ieri ad esempio ho rifatto il punto

del giardino, quando si esce dal manicomio per andare nell'ala femminile: allucinante quel pezzo, tutto buio, con i lampi e la pioggia, rumori dappertutto, e poi durante i lampi ho come l'impressione che ci siano delle presenze, complice soprattutto gli effetti sonori. E' il punto più "paranormale" di tutto il gioco, infatti da li pensavo che la trama prendesse la via dell'occulto e del demoniaco, invece poi tutto si risolve nel classico esperimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Le presenze ci sono, io sono sicuro al 100% di aver visto il Walrider almeno una volta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top