PS4 Outlast

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
dead space non fa assolutamente paura..questo qui si, e il fatto di non affrontare il nemico è una cosa positiva visto che non hai armi.Lui può sempre ucciderti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif,senza armi mette ancora più tensione perchè devi nasconderti.Fidati che l'ho finito su PC ed è un gioco stupendo,miglior survival mai giocato
La paura è soggettiva. A me dead space fa parecchia paura mentre giochi come haunting ground dove puoi solo scappare non mi fanno nè caldo nè freddo. Il nemico potrà anche ucciderti ma il fatto che non va affrontato fisicamente a me toglie tutta la tensione. Silent hill sm mi faceva paura nelle sezioni esplorative mentre quando dovevo scappare dai mostri lo trovavo noioso.

Magari con questo mi ricrederó chisså...

 
La paura è soggettiva. A me dead space fa parecchia paura mentre giochi come haunting ground dove puoi solo scappare non mi fanno nè caldo nè freddo. Il nemico potrà anche ucciderti ma il fatto che non va affrontato fisicamente a me toglie tutta la tensione. Silent hill sm mi faceva paura nelle sezioni esplorative mentre quando dovevo scappare dai mostri lo trovavo noioso.Magari con questo mi ricrederó chisså...
Però essere costantemente minacciato e seguito da esseri mostruosi dovrebbe farti salire l'adrenalina perchè, non potendo difenderti, la tensione dovrebbe aumentare.

Shattered Memories non era fatto bene nelle sessioni di fuga, perchè i mostri dopo un po', essendo gli stessi, stufavano e, anche se ti prendevano, quel senso di pericolo non si faceva sentire.

In Outlast le creature sembrano davvero inquietanti, invece.

 
No beh io in tutti i dead space, giocati soprattutto la sera tardi e con cuffie, mi son cacato addosso eh...gli spaventi improvvisi, il non riuscire a caricare in tempo mentre ti becchi un hunter addosso....cazz che spaventi davvero.

allora sto Outlast che oltre ad essere horror é anche molto piu survival di un Ds, mi fará toccare il soffitto con la testa!!!

 
No vabbè ma non si può fare un paragone tra Dead Space e Outlast! ahahahahah

Concordo con chi dice che fa paura, e il fatto di non potersi difendere e sparare a raffica aumenta la tensione e la paura ancora di più. L'ho provato per un bel pezzo sul PC e già dal primo momento di gioco avevo l'ansia addosso ( e di giochi horror/survival horror ne ho giocati parecchi! )

E' veramente stupendo, e l'ho trovato anche difficile perchè mi ricordo che mi ero bloccato in un punto dove non riuscivo a scappare da uno che mi prendeva sempre, e ci ho messo tantissimo per sbloccarmi! Rosico perchè per PS3 non esce, il PC dove ci ho giocato non era mio e io non ho un computer che me lo legge ( i soldi son quelli che sono e non posso comprarne uno nuovo al momento ).

Ergo ho dovuto smettere di giocarci a metà :tragic::tragic:

Spero un giorno di poterlo rigiocare per bene e finirlo, merita davvero tantissimo.

Soprattutto se lo si gioca con le cuffie e a luci spente! ahahahahah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
No beh io in tutti i dead space, giocati soprattutto la sera tardi e con cuffie, mi son cacato addosso eh...gli spaventi improvvisi, il non riuscire a caricare in tempo mentre ti becchi un hunter addosso....cazz che spaventi davvero.
allora sto Outlast che oltre ad essere horror é anche molto piu survival di un Ds, mi fará toccare il soffitto con la testa!!!
Nella mia classifica personale dei giochi più paurosi(e ne ho provati tanti...) dead space è secondo, subito dopo silent hill. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Nella mia classifica personale dei giochi più paurosi(e ne ho provati tanti...) dead space è secondo, subito dopo silent hill. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beh...non dimenticarti dei Project Zero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sinceramente il non potersi difendere non lo vedo come un difetto, anzi: le ambientazioni contorte e tenebrose mi sembra non facilitino di certo l'orientamento. Presi dal panico c'è sempre il rischio di scappare nella direzione sbagliata, sicuramente sarà il mio caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
con il nuovo Alien credo vogliano riproporre questa sensazione di impotenza verso la paura... non puoi affrontarla, devi fuggire

/ot

 
Io abbasserei le aspettative, Outlast è un gioco che definirei carino ma non di più. L'idea è ottima ma non sfruttata a dovere, il survival è appena accennato e purtroppo l'horror si basa tutto e dico tutto sui jump scare, ovvero qualcosa/qualcuno che sbuca all'improvviso dal nulla. È una tecnica che funziona le prime 3-4 volte dopo le quali sarete involontariamente pronti psicologicamente a tutto se non siete delle fighette.

La scarsa varietà di nemici non aiuta molto così come la scarsa IA, la presenza di troppi checkpoint e un numero esagerato di pile per la videocamera.. credetemi se vi dico che da metà gioco giocherete a guardie a ladri con quelli che dovrebbero spaventarvi a morte. Ottime invece alcune ambientazioni, con una gestione dell'illuminazione perfetta per l'atmosfera.

Comunque merita sicuramente una possibilità, specie se gratuito col Plus. La prima ora di gioco sarà stupenda, essendo tutto nuovo, godetevela (si fa per dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ) e selezionate la difficoltà massima.

 
Ultima modifica:
Io abbasserei le aspettative, Outlast è un gioco che definirei carino ma non di più. L'idea è ottima ma non sfruttata a dovere, il survival è appena accennato e purtroppo l'horror si basa tutto e dico tutto sui jump scare, ovvero qualcosa/qualcuno che sbuca all'improvviso dal nulla. È una tecnica che funziona le prime 3-4 volte dopo le quali sarete involontariamente pronti psicologicamente a tutto se non siete delle fighette.La scarsa varietà di nemici non aiuta molto così come la scarsa IA, la presenza di troppi checkpoint e un numero esagerato di pile per la videocamera.. credetemi se vi dico che da metà gioco giocherete a guardie a ladri con quelli che dovrebbero spaventarvi a morte. Ottime invece alcune ambientazioni, con una gestione dell'illuminazione perfetta per l'atmosfera.

Comunque merita sicuramente una possibilità, specie se gratuito col Plus. La prima ora di gioco sarà stupenda, essendo tutto nuovo, godetevela (si fa per dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ) e selezionate la difficoltà massima.
Credo farò proprio così. Si trovano meno pile ? Il danno dei nemici è maggiore ? Ti uccidono con un colpo ?

 
Credo farò proprio così. Si trovano meno pile ? Il danno dei nemici è maggiore ? Ti uccidono con un colpo ?
Non so se ne troverai meno ma potrai portartene dietro meno. I nemici hanno sensi più sviluppati, son più veloci e colpiscono più forte ma non da instant kill per quel che ricordo.

 
Quindi è da giocare alla massima difficoltà, poco ma sicuro

 
Io abbasserei le aspettative, Outlast è un gioco che definirei carino ma non di più. L'idea è ottima ma non sfruttata a dovere, il survival è appena accennato e purtroppo l'horror si basa tutto e dico tutto sui jump scare, ovvero qualcosa/qualcuno che sbuca all'improvviso dal nulla. È una tecnica che funziona le prime 3-4 volte dopo le quali sarete involontariamente pronti psicologicamente a tutto se non siete delle fighette.La scarsa varietà di nemici non aiuta molto così come la scarsa IA, la presenza di troppi checkpoint e un numero esagerato di pile per la videocamera.. credetemi se vi dico che da metà gioco giocherete a guardie a ladri con quelli che dovrebbero spaventarvi a morte. Ottime invece alcune ambientazioni, con una gestione dell'illuminazione perfetta per l'atmosfera.

Comunque merita sicuramente una possibilità, specie se gratuito col Plus. La prima ora di gioco sarà stupenda, essendo tutto nuovo, godetevela (si fa per dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ) e selezionate la difficoltà massima.
gioco carino per te...la critica e il pubblico lo ha apprezzato moltissimo e basta vedere anche i voti su metacritic e su steam.Per me e' uno dei migliori survival in circolazione.Non e' un gioco commerciale come gli ultimi resident evil o dead space 3.Le ambientazioni sono maestose e la tensione e' per tutta la campagna ai massimi livelli.

 


---------- Post added at 21:24:40 ---------- Previous post was at 21:23:26 ----------

 




Quindi è da giocare alla massima difficoltà, poco ma sicuro
non esiste il livello di difficolta'..

 


---------- Post added at 21:26:32 ---------- Previous post was at 21:24:40 ----------

 




Non so se ne troverai meno ma potrai portartene dietro meno. I nemici hanno sensi più sviluppati, son più veloci e colpiscono più forte ma non da instant kill per quel che ricordo.
ma dove? e tu ci avresti pure giocato?:rickds:

 
Ultima modifica:
gioco carino per te...la critica e il pubblico lo ha apprezzato moltissimo e basta vedere anche i voti su metacritic e su steam.Per me e' uno dei migliori survival in circolazione.Non e' un gioco commerciale come gli ultimi resident evil o dead space 3.Le ambientazioni sono maestose e la tensione e' per tutta la campagna ai massimi livelli. 


---------- Post added at 21:24:40 ---------- Previous post was at 21:23:26 ----------

 




non esiste il livello di difficolta'..

 


---------- Post added at 21:26:32 ---------- Previous post was at 21:24:40 ----------

 




ma dove? e tu ci avresti pure giocato?:rickds:
La critica elogia la peggio ***** se è per questo. Chiariamoci, per essere un indie tanto di cappello, ma i difetti rimangono e il fatto che sia per molti il miglior horror del suo anno è irrilevante quando la concorrenza rasenta lo zero assoluto.

Di Survival alla difficoltà normale non ha nulla e il paragone con quei giochi è totalmente fuori luogo. Outlast è diretto avversario di altre produzioni del 2013 come Amnesia da cui ne esce vincitore a testa altissima (sarebbe disastroso il contrario visto che l'ultimo Amnesia è una cosa indecente).

Il livello di difficoltà esiste. Avevano introdotto una modalità nuova tramite patch, nominata Nightmare se non sbaglio, dove il gioco assume un aspetto decisamente più """"survival"""" per i motivi che dicevo.

 
Ultima modifica:
La critica elogia la peggio ***** se è per questo. Chiariamoci, per essere un indie tanto di cappello, ma i difetti rimangono e il fatto che sia per molti il miglior horror del suo anno è irrilevante quando la concorrenza rasenta lo zero assoluto.Di Survival alla difficoltà normale non ha nulla e il paragone con quei giochi è totalmente fuori luogo. Outlast è diretto avversario di altre produzioni del 2013 come Amnesia da cui ne esce vincitore a testa altissima (sarebbe disastroso il contrario visto che l'ultimo Amnesia è una cosa indecente).

Il livello di difficoltà esiste. Avevano introdotto una modalità nuova tramite patch, nominata Nightmare se non sbaglio, dove il gioco assume un aspetto decisamente più """"survival"""" per i motivi che dicevo.
io l'ho giocato al d1 e non c'era la difficoltà...no,il pubblico non elogia la **** tranquillo..vai su metacritic e guarda l'user score di outlast con ben 185 recensioni positive e media dell'85 .Poi prendi dead space 3 e residentl evil 6(la *** più totale) e guarda l'user score //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
io l'ho giocato al d1 e non c'era la difficoltà...no,il pubblico non elogia la **** tranquillo..vai su metacritic e guarda l'user score di outlast con ben 185 recensioni positive e media dell'85 .Poi prendi dead space 3 e residentl evil 6(la *** più totale) e guarda l'user score //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Continui a confrontare i giochi sbagliati e dei pareri della gente a caso me ne infischio.

I difetti son quelli e altri che non voglio dire, come..

il fatto che se vi nascondete in un armadietto i nemici controllano il 99% delle volte quello di fianco al vostro..

dategli il peso che volete.

 
Continui a confrontare i giochi sbagliati e dei pareri della gente a caso me ne infischio.I difetti son quelli e altri che non voglio dire, come..

il fatto che se vi nascondete in un armadietto i nemici controllano il 99% delle volte quello di fianco al vostro..

dategli il peso che volete.
a me mi hanno beccato anche negli armadietti eh..e comunque sono tuoi pareri,per me e per la maggior parte delle persone non è un gioco carino

 


---------- Post added at 22:57:14 ---------- Previous post was at 22:54:55 ----------

 




Kazuma dice il vero. Altro che metacritic...capisco che le nostre impressioni possano sembrarvi estreme ma il gioco questo è e questo offre...

La difficoltà c'è, ma si sblocca dopo che l'hai già completato e quindi sai già cosa sbucherà, quando e dove, nonchè i percorsi safe...

Qui la mia analisi...

http://www.gamermaycry.blogspot.it/2013/11/in-depth-come-ti-spavento-parte-2-hide.html
mai giocato ad amnesia vero?

 
Ultima modifica:
Io abbasserei le aspettative, Outlast è un gioco che definirei carino ma non di più. L'idea è ottima ma non sfruttata a dovere, il survival è appena accennato e purtroppo l'horror si basa tutto e dico tutto sui jump scare, ovvero qualcosa/qualcuno che sbuca all'improvviso dal nulla. È una tecnica che funziona le prime 3-4 volte dopo le quali sarete involontariamente pronti psicologicamente a tutto se non siete delle fighette.La scarsa varietà di nemici non aiuta molto così come la scarsa IA, la presenza di troppi checkpoint e un numero esagerato di pile per la videocamera.. credetemi se vi dico che da metà gioco giocherete a guardie a ladri con quelli che dovrebbero spaventarvi a morte. Ottime invece alcune ambientazioni, con una gestione dell'illuminazione perfetta per l'atmosfera.

Comunque merita sicuramente una possibilità, specie se gratuito col Plus. La prima ora di gioco sarà stupenda, essendo tutto nuovo, godetevela (si fa per dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ) e selezionate la difficoltà massima.
non posso che quotare, ed e` per quello che ho sottolineato in grassetto che qualche post fa dissi che non fa poi cosi` paura.

 
io l'ho giocato al d1 e non c'era la difficoltà...no,il pubblico non elogia la **** tranquillo..vai su metacritic e guarda l'user score di outlast con ben 185 recensioni positive e media dell'85 .Poi prendi dead space 3 e residentl evil 6(la *** più totale) e guarda l'user score //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tu l'hai giocato dead space 3 o ti basi solo sui pareri e mediacritic vari?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top