PS4 Outlast

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
io l'ho giocato al d1 e non c'era la difficoltà...no,il pubblico non elogia la **** tranquillo..vai su metacritic e guarda l'user score di outlast con ben 185 recensioni positive e media dell'85 .Poi prendi dead space 3 e residentl evil 6(la *** più totale) e guarda l'user score //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Da quando è che ci si basa sull''user score di metacritic per valutare un gioco ? Mi devo essere perso qualcosa

 
Tu l'hai giocato dead space 3 o ti basi solo sui pareri e mediacritic vari?
certo,anche finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.è un buon tps,appunto è quello il problema.. rispetto al primo è un netto passo indietro dal punto di vista horror

 


---------- Post added at 00:22:43 ---------- Previous post was at 00:21:51 ----------

 




Da quando è che ci si basa sull''user score di metacritic per valutare un gioco ? Mi devo essere perso qualcosa
fidati che conta abbastanza..di certo più delle recensioni fatte da alcuni siti famosi

 
Ultima modifica:
a me mi hanno beccato anche negli armadietti eh..e comunque sono tuoi pareri,per me e per la maggior parte delle persone non è un gioco carino 


mai giocato ad amnesia vero?
 


Non accostiamo l'oro al piombo, please.


 
Mah, io sono d'accordo con Kazuma e anzi, per certi versi il mio giudizio è pure più severo. Quoto quello che ho scritto in sezione PC:

A me non sta piacendo per niente. E no, non è perché non si spara, gli stealth mi piacciono quando sono fatti bene, ma quando onestamente lo sto trovando di una stupidità mortale. Dovrei essere più o meno a metà e dopo il favoloso impatto iniziale per la bella atmosfera... Il piattume più totale. Meccaniche di gioco ripetitive fino allo sfinimento, praticamente tutto il gioco si basa sull'andare dal punto x al punto y evitando mostri dalla dubbia intelligenza e velocità, e nel malaugurato caso in cui ci vedano basta nascondersi OVUNQUE per non farsi vedere, ia ridicola sul serio. Praticamente un corridoio allestito con un paio di nemici da evitare con meccaniche che sfiorano quasi il trial and error. Qualche sporadico jump scare, proprio scarsino a dire il vero e solo nelle fasi iniziali in cui non si sa cosa aspettarcisi, già' dopo la prima mezz'ora il pop up improvviso di creature più' o meno brutte lascia nell'indifferenza più totale. Oltre a questo, tensione ZERO. Pure Slender che e'un gioco decisamente debole offre almeno un barlume di tensione. Boh, vediamo come va avanti.
E dopo averlo finito confermo tutto, un titolo evitabilissimo, a maggior ragione dopo quella porcata di finale.

 
Mah, io sono d'accordo con Kazuma e anzi, per certi versi il mio giudizio è pure più severo. Quoto quello che ho scritto in sezione PC:


E dopo averlo finito confermo tutto, un titolo evitabilissimo, a maggior ragione dopo quella porcata di finale.
hai ragione fa schifo.l'importante e' crederci. Poi oh come dici tu e' un gioco stealth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e non un survival horror

 
Ultima modifica:
hai ragione fa schifo.l'importante e' crederci. Poi oh come dici tu e' un gioco stealth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e non un survival horror
La componente survival è talmente insignificante che per definirlo survival horror ci vuole veramente coraggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma poi ste scenate da ragazzina mestruata? Stiamo parlando di un gioco, non ho offeso tua madre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Vabbè va.

 
Beh...non dimenticarti dei Project Zero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Come non citare project zero, favoloso; e anche la serie siren a me ha fatto cagare in mano. Poi non so voi, ma a me le bambine smostrate cinesi sono quelle che me la fanno fare addosso più di tutti, testa a piramide permettendo:morris82:

 
se posso dire la mia... gratis col plus... me lo gioco sicuramente piu' volentieri di don't starve (che non ho manco scaricato)... mezz'ora di tensione? arrivato a 33 anni è difficile che qualcosa (di intrattenimento come cinema, videogiochi e altro) mi metta paura o tensione... poi me lo vorrei giocare con mia figlia... le faccio prendere qualche colpo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif (tranquilli che e' da quando e' nata che la sto rodando... si e' giocata con me tutti i RE, Dead space, silent hill, le ho fatto vedere parecchi filmazzi...)

 
l'oro al piombo?come atmosfera outlast è una spanna sopra credimi
Li ho giocati entrambi. Per cui se permetti credo a me stesso. L'atmosfera comunque è ottima. E' ciò che succede a livello giocoso (e narrativo nel finale) che non mi ha convinto assolutamente.

 
Li ho giocati entrambi. Per cui se permetti credo a me stesso. L'atmosfera comunque è ottima. E' ciò che succede a livello giocoso (e narrativo nel finale) che non mi ha convinto assolutamente.
amensia è meno lineare ma allo stesso tempo mette meno(e non di poco) tensione perchè devi risolvere enigmi e quindi c'è molta più tranquillità,ci lamentiamo poi dei soliti jum scare su outlast quando su amnesia non ho preso nemmeno una volta uno spavento..i mostri fanno semplicemente schifo come design,al contrario di outlast che sono fatti molto bene anche se ripetitivi

 
Ultima modifica:
Bene Bene Bene ! Ora che sono passato alla next gen pure io non vedo l'ora di gustarmi questo titolo che nonostante tutti i pareri altalenanti per un appassionato di survival horror come me è tutto 'grasso che cola' di questi tempi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma non ho capito, se è gratis col plus proprio nel mese in cui esce, che ricavi si fanno? :morristend:
ma guarda che la sony paga fior fior di quattrini per poterci dare i giochi della istant game collection, quindi gli sviluppatori ci guadagnano lo stesso

 
L'ho giocato su pc: sinceramente non m'è piaciuto. Non fa paura, e stiamo lontani anni luce dalle atmosfere di Amnesia. E dura pure troppo poco (finito in tre orette e un po', forse quattro, un venerdì sera con due amici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

 
Red Barrels Games ha confermato che la versione PlayStation 4 di Outlast gira a 60 frame per secondo alla risoluzione 1080p. La notizia è stata data dal co-fondatore del team, Philippe Morin, ai microfoni del portale GamingBolt.com, in cui ha confermato anche che non esistono differenze con la versione PC lanciata lo scorso anno. Si ricorda che Outlast per PS4 sarà disponibile dal mese di febbraio.
Fonte: SC

 
Nn ha il platino??? Mannaggia, allora nn lo comprerò!1!!1!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho giocato su pc: sinceramente non m'è piaciuto. Non fa paura, e stiamo lontani anni luce dalle atmosfere di Amnesia. E dura pure troppo poco (finito in tre orette e un po', forse quattro, un venerdì sera con due amici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
dura solo 3 ore? meglio !!! :rickds:, almeno per me !

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top