PS4/PS5 Overwatch 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quantomeno metteranno crediti nel battle pass, 1500 (+500 nel premium).
Il rank si aggiorna ogni 5 win invece di 7.
 
Ma è normale che in tre ore non mi ha ancora accoppiato gli account e dato i miei dati? Arrivo a fine coda e ricomincia dalla posizione 350, da 3 ore sta storia
 
Nonostante mi fossi riproposto di non toccarlo più o almeno per un bel po' di tempo,dato i casini che mi hanno fatto (e che mai risolveranno) con le statistiche di gioco nel mio profilo personale,il richiamo mi ha sopraffatto e ci sono finito dentro di nuovo :rickds:

Ho rankato fino a platino 1,annusando quasi il diamante. Stavo giocando molto bene,il diamante era mio.
Purtroppo noto,con grande disappunto,che i match sono ancora troppo,troppo sbilanciati.
Forse adesso sono ancora più sbilanciati di prima,con in più l'aggravante che è quasi impossibile capire con che tipi di player si sta giocando. Su console poi,dati i casino fatti con gli account, giustamente hanno tutti (me compreso) impostato il profilo su privato.
Mi sono ritrovato,tra l'altro limitando al minimo gli errori,nella lose streak peggiore della mia vita. Sono molto confidente con Moira,che è il mio main, così ho giocato prevalentemente questa,fornendo ottime cure,salvataggi,un gran numero di kill e morendo davvero poco,anche una sola volta a partita (alle volte pure zero).
Beh,Non è servito a niente: fino a che il matchmaking ti costringe a giocare con praticamente gente proveniente da tutti i rank, sarà sempre una slot machine.
Ho avuto per tipo 12 partite di seguito,dps che per statistiche non potrebbero stare manco in bronzo,gente con un rapporto kill/uccisioni di 1/15. Tank che costantemente lasciavano il gruppo per schiantarsi sotto lo spawn avversario.
Io davvero non riesco a capire perché Blizzard si ostini a mantenere questa condizione nella ranked. Ad una certa non ci si diverte più.
Lo scarto di 2 gradi di abilità che c'è fino a diamante è ingiustamente punitivo nei confronti di chi gioca per migliorarsi,relegando il tutto alla pure fortuna.
Post automatically merged:

Vi sfugge un particolare però...ci sono milioni e milioni di nuovi giocatori che occuperanno i server, che usufruiranno del titolo e che non avevano messo manco i 60€ per il primo capitolo. In pratica gente che non contribuisce in nessun modo. Perchè una skin costa 26€? Ecco il motivo, milioni di immigrati clandestini che per il prossimo lustro camperanno a scrocco :asd:
Le skin costano tanto,anche più della cifra da te riportata, perché è studiato che tra tutta l'utenza su cui si regge l'intero supporto finanziario dei giochi free to play, è lo 0,15% degli utenti totali che spende un quantitativo pari al 50% dell'ammontare totale!
Le cosiddette balene. Gente che non ha limiti di soldi da poter spendere e spesso legata a queste dinamiche da condizioni patologiche.
 
Ultima modifica:
Da Kiriko main ti capisco (anche se io sono oro), eppure avevo letto che dalla S3 hanno cambiato il criterio di assegnazione dei team, e si basa sulle statistiche speculare dei ruoli, ad esempio il tank del tuo team dovrebbe essere al livello del tank del team avversario. Però boh non vedo grandi cambiamenti, ma gioco saltuariamente e a livelli bassi. L'ideale, as usual, sarebbe trovarsi almeno un paio di compagni fidati.
 
Ultima modifica:
Da Kiriko main ti capisco (anche se io sono oro), eppure avevo letto che dalla S3 sia cambiato il criterio di assegnazione dei team, e si basa sulle statistiche dei ruoli, ad esempio il tank del tuo team dovrebbe essere al livello del tank del team avversario. Però boh non vedo grandi cambiamenti, ma gioco saltuariamente e a livelli bassi.
Beato te, io sono a Bronzo 2-3 da Ottobre. Ho sfiorato il Silver una volta. Sarà che chiudo le partite con soli 14-16k di healing ma genericamente ne perdo 8 su 10. Se cambio ruolo la situazione migliora, usando un tank o un dmg ne perdo 7 su 10. Forse è ora di giocare con qualche amico, in solitaria resto Bronzo pure nel 2024 :asd:
 
eh pure io ci ho messo 3 mesi abbondanti per salire dal bronzo, con i support è molto difficile. poi ho iniziato a switchare su Brigitte per le fasi più incasinate nelle arene di control point o quando bisogna difende l'ultimo metro (King's Row, Colosseo etc), situazioni in cui eccelle, e Hana per snipare in mappe come circuit royale. Kiriko purtroppo è molto dipendente dalla bravura dei compagni, in particolare del tank, insomma bisogna essere flessibili a questo gioco e padroneggiarne almeno 3 per ruolo.
 
Eh sì, l'ideale sarebbe avere un team fisso di max 3 persone con cui giocare sempre,ma dovrebbe trattarsi di persone con cui si ha una buona confidenza (magari conoscendosi di persona) ,dello stesso livello di abilità e motivazione. Altrimenti si finisce per essere asfaltati da altri team che possiedono i requisiti di cui sopra.
Post automatically merged:

eh pure io ci ho messo 3 mesi abbondanti per salire dal bronzo, con i support è molto difficile. poi ho iniziato a switchare su Brigitte per le fasi più incasinate nelle arene di control point o quando bisogna difende l'ultimo metro (King's Row, Colosseo etc), situazioni in cui eccelle, e Hana per snipare in mappe come circuit royale. Kiriko purtroppo è molto dipendente dalla bravura dei compagni, in particolare del tank, insomma bisogna essere flessibili a questo gioco e padroneggiarne almeno 3 per ruolo.
Sì è vero,non ci si può affatto limitare ad usare un unico pg per ruolo, è fondamentale conoscere ogni pg del gioco,anche degli altri ruoli. Però,alla fine credo sia naturale rankare prevalentemente con quello con cui si ottengono i migliori risultati. Situazioni permettendo.
 
Scusate, ancora nulla sulla modalità storia PvE?
Avevano detto mi pare ad inzio 2023, e siamo al quarto mese.
 
Da Kiriko main ti capisco (anche se io sono oro), eppure avevo letto che dalla S3 avessero cambiato il criterio di assegnazione dei team, e si basa sulle statistiche speculare dei ruoli, ad esempio il tank del tuo team dovrebbe essere al livello del tank del team avversario. Però boh non vedo grandi cambiamenti, ma gioco saltuariamente e a livelli bassi. L'ideale, as usual, sarebbe trovarsi almeno un paio di compagni fidati.

Io cambiamenti ne vedo addirittura in negativo,spero sia solo un periodo (l'ennesimo) di assestamento anche se ne dubito.
A pelle, l'impressione che ho è che si stia continuando ad usare il modello vecchio, cioè che se in squadra ci sta,per dire,un diamante o un platino,poi inevitabilmente ti ritrovi un altro di rank molto più basso,ma non è neanche questo il problema in se.
Mi viene da pensare che stiano elargendo, più del solito, gradi abilità con la manica un po' troppo larga ai nuovi arrivati, forse per coinvolgerli maggiormente e quindi farli spendere; magari ci sono tanti nuovi arrivati in argento ed oro,alla loro prime partite in ranked. Lo vedo proprio,che molti non hanno la minima idea di come posizionarsi,su quali avversari fare focus,oppure a chi dare priorità con le cure durante i fight. Spesso ho l'impressione che qualcuno stia usando quel dato pg davvero per la prima volta. Da support,stando generalmente dietro i propri compagni, è molto facile accorgersi di queste cose.
Come se il gioco ti dicesse: ok,vuoi salire in diamante,benissimo: vinci 5 partite col resto della squadra composto da nuovi arrivati,mentre l'altro team è regolare.
Magari la mia è un'esagerazione ma mi sono proprio sentito così negli ultimi 2 giorni :asd:
Di speculare non ho trovato nulla: ho avuto per 12 partite di seguito entrambi i dps (sempre persone diverse,tra l'altro) con un rapporto 1/15,che andavano sotto Widow o Bastion per morirci in mezzo secondo. Nessun counter quando sarebbe stato necessario focussare Pharah o widow. Ho visto tank che era palese non sapessero neanche che tasti premere.
Ci sta anche che capitino partite così,ma dopo migliaia di ore di gioco,ci si aspetterebbe pure che queste siano una netta minoranza.
Secondo me sarebbe molto più equo se il matchmaking permettesse uno scarto di abilità di un solo grado anziché 2 e che i nuovi arrivati giocassero tra loro per molto tempo.
Post automatically merged:

Beato te, io sono a Bronzo 2-3 da Ottobre. Ho sfiorato il Silver una volta. Sarà che chiudo le partite con soli 14-16k di healing ma genericamente ne perdo 8 su 10. Se cambio ruolo la situazione migliora, usando un tank o un dmg ne perdo 7 su 10. Forse è ora di giocare con qualche amico, in solitaria resto Bronzo pure nel 2024 :asd:
Guarda,se può consolarti,una volta capito come uscire dal bronzo,puoi star sicuro che non ci ritornerai.
Col passaggio ad OW2,credo per un bug o non so che, mi aveva piazzato in bronzo,roba che non mi capitava più dal 2016 ma è stato un attimo uscirne.
Il trucco è maturare un adeguato senso del gioco e farlo crescere nel tempo,ma soprattutto morire il meno possibile: un healer che muore non può curare ed in genere si porta dietro la squadra.
 
Ultima modifica:
Non l'ho toccato per mesi perchè continuava ad essere una merda lato matchmaking (e anche altre cose, come sempre), l'altra settimana ero in malattia e mi ci sono rimesso un po'.
Beh, questo gioco merita di essere abbandonato.
 
Scusate, ancora nulla sulla modalità storia PvE?
Avevano detto mi pare ad inzio 2023, e siamo al quarto mese.
TBA 2023, ma di date o info nemmeno l'ombra
 
Io cambiamenti ne vedo addirittura in negativo,spero sia solo un periodo (l'ennesimo) di assestamento anche se ne dubito.
A pelle, l'impressione che ho è che si stia continuando ad usare il modello vecchio, cioè che se in squadra ci sta,per dire,un diamante o un platino,poi inevitabilmente ti ritrovi un altro di rank molto più basso,ma non è neanche questo il problema in se.
Mi viene da pensare che stiano elargendo, più del solito, gradi abilità con la manica un po' troppo larga ai nuovi arrivati, forse per coinvolgerli maggiormente e quindi farli spendere; magari ci sono tanti nuovi arrivati in argento ed oro,alla loro prime partite in ranked. Lo vedo proprio,che molti non hanno la minima idea di come posizionarsi,su quali avversari fare focus,oppure a chi dare priorità con le cure durante i fight. Spesso ho l'impressione che qualcuno stia usando quel dato pg davvero per la prima volta. Da support,stando generalmente dietro i propri compagni, è molto facile accorgersi di queste cose.
Come se il gioco ti dicesse: ok,vuoi salire in diamante,benissimo: vinci 5 partite col resto della squadra composto da nuovi arrivati,mentre l'altro team è regolare.
Magari la mia è un'esagerazione ma mi sono proprio sentito così negli ultimi 2 giorni :asd:
Di speculare non ho trovato nulla: ho avuto per 12 partite di seguito entrambi i dps (sempre persone diverse,tra l'altro) con un rapporto 1/15,che andavano sotto Widow o Bastion per morirci in mezzo secondo. Nessun counter quando sarebbe stato necessario focussare Pharah o widow. Ho visto tank che era palese non sapessero neanche che tasti premere.
Ci sta anche che capitino partite così,ma dopo migliaia di ore di gioco,ci si aspetterebbe pure che queste siano una netta minoranza.
Secondo me sarebbe molto più equo se il matchmaking permettesse uno scarto di abilità di un solo grado anziché 2 e che i nuovi arrivati giocassero tra loro per molto tempo.
Post automatically merged:


Guarda,se può consolarti,una volta capito come uscire dal bronzo,puoi star sicuro che non ci ritornerai.
Col passaggio ad OW2,credo per un bug o non so che, mi aveva piazzato in bronzo,roba che non mi capitava più dal 2016 ma è stato un attimo uscirne.
Il trucco è maturare un adeguato senso del gioco e farlo crescere nel tempo,ma soprattutto morire il meno possibile: un healer che muore non può curare ed in genere si porta dietro la squadra.
Se perdo partite in cui come Tank faccio 50 esecuzioni, 20 assist e 10 morti contro avversari che in todo fanno la metà dei "nostri" numeri, c'è poco da capire.
Perdo pure con Moira, in scioltezza, partite da 12-15k healing e 25-30 esecuzioni. È un merdaio di gente che spara a casaccio, in permarespawn, tale e quale a Paladins. E infatti pure li (ci gioco da cinque anni, in solitaria) non salgo dal Gold.
I f2p decidono dove devi stare, a prescindere dall'abilità. Alla lunga stanca. Specie se vedi catrami che hanno un ranking superiore al tuo :asd:
 
Sì è vero,non ci si può affatto limitare ad usare un unico pg per ruolo, è fondamentale conoscere ogni pg del gioco,anche degli altri ruoli. Però,alla fine credo sia naturale rankare prevalentemente con quello con cui si ottengono i migliori risultati. Situazioni permettendo.
Sì si ma infatti almeno 7 su 10 uso Kiriko, poi dipende anche da cosa sceglie il mio compagno di ruolo, tra avere come compagno Mercy e Lucio cambia molto la strategia di gioco chiaramente.
Poi chiaro ci si mette anche la tossicità di certa gente che alle prime difficoltà chiedono agli altri di switchare, soprattutto i DPS, quando sono loro che in realtà dovrebbero cambiare più spesso anche a partita in corso, perché ho visto situazioni con due attaccanti leggeri come Sombra e Tracer, oppure Hanzo e Wido, invece di provare un Bastion o Soujorn, e si stupiscono che non sfondano... ma no, "support switch"... ok.
In OW o muori da persona tranquilla o vivi a lungo da diventare un player tossico :asd:
 
Se perdo partite in cui come Tank faccio 50 esecuzioni, 20 assist e 10 morti contro avversari che in todo fanno la metà dei "nostri" numeri, c'è poco da capire.
Perdo pure con Moira, in scioltezza, partite da 12-15k healing e 25-30 esecuzioni. È un merdaio di gente che spara a casaccio, in permarespawn, tale e quale a Paladins. E infatti pure li (ci gioco da cinque anni, in solitaria) non salgo dal Gold.
I f2p decidono dove devi stare, a prescindere dall'abilità. Alla lunga stanca. Specie se vedi catrami che hanno un ranking superiore al tuo :asd:
Ne so molto poco di matchmaking nei giochi, effettivamente è un argomento assai interessante ma spesso sono proprio le case di sviluppo in primis a non rendere pubblici i complessi algoritmi su cui si basa quello dei propri giochi.
Un bel po' di tempo fa,ricordo che feci lunghe ricerche in rete,nel tentativo di farmi un'idea a riguardo e su Reddit trovai tanto materiale molto interessante. C'era un tipo che scrisse una valanga di roba super interessante a riguardo,se lo ripesco magari posto un link.
ma proprio una valanga,pagine e pagine,piene di dati e considerazioni.
comunque sostanzialmente in OW1 (ma mi viene da pensare che la situazione non sia poi molto cambiata anche adesso) ,in estrema sintesi, il sistema cerca di equilibrare i match perché questi offrano sempre una predizione del 50% di vincerli o perderli. Ovviamente non si avrà quasi mai un reale 50/50 ,per cui se una squadra ha,ad esempio, il 48% di possibilità di vincere,questa riceverà un po' più di punti mmr in caso di vittoria e ne perderà un po' meno in caso di sconfitta. Benché adesso non sia più visibile il proprio indice di valutazione,il sistema si basa ancora sul mmr per stabilire la posizione nei vari ranghi.
il problema principale di questo sistema è che per arrivare a quel fatidico pseudo 50/50,il sistema può decidere di far giocare insieme persone dal mmr totalmente differente tra loro. Per quanto complesso sia l'algoritmo alla base del matchmaking di OW purtroppo questo non riesce a considerare correttamente tutta una serie di fattori reali che all'atto pratico vanno ad inficiare irreparabile le performance di chi è coinvolto nella partita. Se sono,con Moira,ad esempio in una win streak bella lunga,in cui ho trovato nella mia squadra dei dps in grado di fare un bel po' di danni al minuto,posso tranquillamente fare 30+ kill,cosa che però difficilmente riuscirei a replicare in una condizione in cui i dps non riescono a ritagliare delle costanti finestre di fuoco. Ecco,che allora il sistema può andare "in confusione" è può facilmente infilarmi,per altrettante partite, in una squadra in cui è necessario che io faccia quelle 30+ kill perché il risultato predetto si avvicini al 50/50. Cosa all'atto pratico infattibile,in determinati contesti.
 
Gianp Ancora non ho capito se questa nuova formula prenda in considerazione anche le prestazioni individuali e non solo le partite vinte/perse. Perchè potrei anche perderle tutte (cosa che già succede) ma prima o poi il fantomatico algoritmo dovrebbe rendersi conto che ci sono giocatori che sono in una posizione in cui non dovrebbero essere, in positivo o in negativo che sia. Avevo letto che in qualche modo potrebbero contare anche le morti, non mi risulta perchè spesso da healer concludo anche partite a 0/2 deaths con svariate uccisioni e assist (che ovviamente perdo, non sto qui a raccontarvelo :sard: ) ma il gioco se ne accorge col cacchio. Si scende o si resta nella stessa posizione, alla fine delle cinque partite vinte :asd:
 
Gianp Ancora non ho capito se questa nuova formula prenda in considerazione anche le prestazioni individuali e non solo le partite vinte/perse. Perchè potrei anche perderle tutte (cosa che già succede) ma prima o poi il fantomatico algoritmo dovrebbe rendersi conto che ci sono giocatori che sono in una posizione in cui non dovrebbero essere, in positivo o in negativo che sia. Avevo letto che in qualche modo potrebbero contare anche le morti, non mi risulta perchè spesso da healer concludo anche partite a 0/2 deaths con svariate uccisioni e assist (che ovviamente perdo, non sto qui a raccontarvelo :sard: ) ma il gioco se ne accorge col cacchio. Si scende o si resta nella stessa posizione, alla fine delle cinque partite vinte :asd:
Non ho dati alla mano al momento ma sono convinto che le prestazioni individuali contino molto al fine di determinare l'mmr,allo stesso modo che in OW1. Molti sostengono che sia proprio la prestazione ad avere l'impatto maggiore ed il sistema assegna più o meno punti anche in virtù di questo: se si aspetta che in un match tu raggiunga un determinato livello di prestazione e non lo raggiungi,ti darà meno punti e viceversa. Per questo spesso si diceva: " se sei forte sali", Perché anche perdendo molte partite,se le tue prestazioni con un dato pg sono sopra la media per quel dato pg,in quel rango in quel momento,si sale lo stesso a prescindere,magari solo più lentamente.
Frase che ha senz'altro un fondo di verità ma la cui veridicità è in parte vanificata da tutta quella serie di fattori che l'algoritmo non riesce ad interpretare o integrare correttamente.
Con OW2 credo che anche il numero di partite impiegate per vincerne 5 abbia una sua rilevanza,ma in realtà i parametri presi in considerazione saranno tantissimi, praticamente tutto quello che puoi vedere a schermo e pure di più. Sicuramente anche le morti hanno un ruolo cruciale. Per gli healer sapevo che le kill hanno molta meno rilevanza ma ci sono delle eccezioni: se questo è totalmente vero per Mercy,per cui invece contano molto di più gli assist ottenuti buffando gli alleati,per Moira che sostanzialmente cura e contribuisce direttamente al dps,le kill valgono quasi come se fosse ella stessa un dps, è molto difficile che una Moira che cura benissimo e faccia poche kill riesca a rankare decentemente.
 
Non ho dati alla mano al momento ma sono convinto che le prestazioni individuali contino molto al fine di determinare l'mmr,allo stesso modo che in OW1. Molti sostengono che sia proprio la prestazione ad avere l'impatto maggiore ed il sistema assegna più o meno punti anche in virtù di questo: se si aspetta che in un match tu raggiunga un determinato livello di prestazione e non lo raggiungi,ti darà meno punti e viceversa. Per questo spesso si diceva: " se sei forte sali", Perché anche perdendo molte partite,se le tue prestazioni con un dato pg sono sopra la media per quel dato pg,in quel rango in quel momento,si sale lo stesso a prescindere,magari solo più lentamente.
Frase che ha senz'altro un fondo di verità ma la cui veridicità è in parte vanificata da tutta quella serie di fattori che l'algoritmo non riesce ad interpretare o integrare correttamente.
Con OW2 credo che anche il numero di partite impiegate per vincerne 5 abbia una sua rilevanza,ma in realtà i parametri presi in considerazione saranno tantissimi, praticamente tutto quello che puoi vedere a schermo e pure di più. Sicuramente anche le morti hanno un ruolo cruciale. Per gli healer sapevo che le kill hanno molta meno rilevanza ma ci sono delle eccezioni: se questo è totalmente vero per Mercy,per cui invece contano molto di più gli assist ottenuti buffando gli alleati,per Moira che sostanzialmente cura e contribuisce direttamente al dps,le kill valgono quasi come se fosse ella stessa un dps, è molto difficile che una Moira che cura benissimo e faccia poche kill riesca a rankare decentemente.
Io continuo a vedere il contrario, e infatti da Bronzo 3 oggi sono sceso a Bronzo 4. Non credo di essere al livello di chi ha cominciato a giocare ieri, cazzo :asd:
Se trovi informazioni più dettagliate mi farebbe piacere leggerle, mi ci sto facendo il sangue amaro con sto gioco
 
Io continuo a vedere il contrario, e infatti da Bronzo 3 oggi sono sceso a Bronzo 4. Non credo di essere al livello di chi ha cominciato a giocare ieri, cazzo :asd:
Se trovi informazioni più dettagliate mi farebbe piacere leggerle, mi ci sto facendo il sangue amaro con sto gioco
Purtroppo (e me ne lamentano anch'io) si tratta di un sistema imperfetto,la cui affidabilità è senza dubbio minata dalla sua impossibilità ad interpretare ed integrare correttamente tutta una serie di fattori, come ti scrivevo anche nei precedenti post.

Toglimi una curiosità,ma quando hai cominciato con la ranked,dove ti ha posizionato? In genere,almeno con OW1, la tendenza era quella di piazzare più in alto alla prima stagione di ranked che si giocava,forse per evitare di scoraggiare eccessivamente i giocatori. Io ricordo che mi mise in oro,ma ovviamente dopo poco finii in bronzo.
Lì ci sono stato un paio di stagioni,per poi giocare per tanto tempo in argento,non che cambiasse tanto,ma almeno lì c'era un minimo di senso del gioco in più,per quanto ne potessi capire in quel periodo :lol: .
Il bronzo è proprio brutto: ci sono giocatori che vogliono disperatamente uscirne e si impegnano pure per farlo,in un mare di scappati di casa :asd: che non hanno alcun senso del gioco e probabilmente non gliene frega niente di migliorare.
Comunque,per quanto interessante, cercare d'interpretare l'algoritmo non credo possa aiutare più di tanto.
Da support credo che la migliore cosa che si possa fare sia quella di tenere la squadra in vita,morire il meno possibile,cercare di prevedere le ulti avversarie,magari chiamandole per tempo,indicare la posizione dei nemici (tipo un Reaper che si sta preparando per la sua ulti),posizionarsi bene, così da avere sott'occhio sempre tutti i compagni (quanto mi piacerebbe ci fosse un indicatore fisso a schermo),dare la precedenza alle cure.
Quando sarai uscito dal bronzo, difficilmente ci tornerai più!
Il matchmaking ci mette il suo ma quel rank lì è pure un po' uno stato mentale,secondo me.
Il problema è che quando ne sarai uscito, inevitabilmente continuerai a giocare anche con chi sta in bronzo, fino a platino 1,vanificando in parte la sensazione di progressione che vorrebbe trasmettere il gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top