Parigi

  • Autore discussione Autore discussione luca tm
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Credimi, avendo girato molte città in tutto il mondo, so di quello che parlo e posso fare dei paragoni ben sensati.Ci sono richiami alla nostra Italia ovunque. Negozi italiani, ristoranti italiani, bar italiani, parrucchieri italiani .. l'Italia tira in una città così priva di una propria identità, e non puoi dire di no.

Anche lo stesso Louvre, la parte romana (che è la più vasta) la fa da padrona, i quadri più belli e più visitati sono di provenienza nostrana, lo stile dei colonnati interni? Romani.

Boh, io ho visto un accozzaglia di culture, un turismo sfrenato e odioso e una sporcizia immonda.

I famosissimi Champs Elyseès, dove devi dribblare tra un Mc Donald's, uno Starbuck's e un Burger King. Devi stare attento a non inciampare in una finta PIZZERIA NAPOLETANA, oppure a perderti da H&M o alla Virgin. Se poi vuoi concludere con un ottimo HaagenDatz per la modica cifra di 4€ a pallina fai pure :rickds:

Ci sono perfino gli Store extralusso con tanto di 8 bodyguards della Peugeot e Citroen, dove spiccava in vetrina la nuova fiammante C3 :rickds:

Cosa ti spinge a difendere tanto questa Metropoli ?

 


---------- Post added at 21:47:16 ---------- Previous post was at 21:42:55 ----------

 


Questa è una scena tipo capitata 2 volte in 5 giorni.

Dopo 1h di coda sotto la pioggia, mezzora di scale per salire nella torre di una deludentissima Notre Dame, voglio fermarmi in un "bar" a qualche centinaio di metri per farmi una immensa pisciata.

Chiaramente, ci sediamo e ordino 1 caffè espresso (2,90 € + servizio al tavolo).

Il cameriere, con una grandissima faccia tosta mi risponde: "Siete in 2, sono obbligatorie due consumazioni". Alchè l'ho mandato a cagare in dialetto Veneto e ho dovuto pisciargli dietro al bar perchè stavo per esplodere.

A questo proposito, chiamano i loro ***** di caffè "espresso", quando neanche il mio cane si degnerebbe di bere una porcheria simile.
Complimenti per l'educazione.Comunque città senza una propria identità?Molière,Hugo,Stendhall,Rivoluzione francese,Napoleone( primo e terzo)belle époque,naturalismo,impressionismo,espressionismo,nouvelle vauge,unica città europea non colpita dalla seconda guerra mondiale,parte preponderante del Louvre italiana?E l'egiziana,greca,il vedutismo inglese l'arte francese(che dall'800 in poi è staccata nel Beaubourg)l'olandese e la spagnola?Ma l'hai visto bene il Louvre ho hai corso di fretta tra i padiglioni?(probabile visto che hai detto di averlo visitato in un solo giorno)Hai detto di intendertene di metropoli no?E ti meravigli dei Mc Donald,di H&M e co.?(presente tra l'altro anche a Montenapoleone vista Duomo)e dei ristoranti italiani?Mai sentito parlare di italiani popolo di santi,poeti e navigatori?Ci sono più italiani fuori patria che in Italia,e la metà di questi si occupa di ristorazione.Non è partito preso difendere Parigi ma se adduci come critiche il Louvre con solo arte italiana,moda solo italiana(quando ti ho anche scritto una minima parte di Maison francesi)Mc Donald ovunque,Versailles brutta,Notre Dame pure(che definirla brutta vuol dire con conoscerne la storia)caffè orribile(mentalità italiana che il caffè abbia lo stesso nome che in Italia,ho proprio scritto in questo topic che se si vuole un espresso bisogna dire "bien serrè").Più che critiche costruttive mi sembrano i lamenti del solito italiano che "ogni luogo al mondo non è mai bello come casa sua".

 
Complimenti per l'educazione.Comunque città senza una propria identità?Molière,Hugo,Stendhall,Rivoluzione francese,Napoleone( primo e terzo)belle époque,naturalismo,impressionismo,espressionismo,nouvelle vauge,unica città europea non colpita dalla seconda guerra mondiale,parte preponderante del Louvre italiana?E l'egiziana,greca,il vedutismo inglese l'arte francese(che dall'800 in poi è staccata nel Beaubourg)l'olandese e la spagnola?Ma l'hai visto bene il Louvre ho hai corso di fretta tra i padiglioni?(probabile visto che hai detto di averlo visitato in un solo giorno)Hai detto di intendertene di metropoli no?E ti meravigli dei Mc Donald,di H&M e co.?(presente tra l'altro anche a Montenapoleone vista Duomo)e dei ristoranti italiani?Mai sentito parlare di italiani popolo di santi,poeti e navigatori?Ci sono più italiani fuori patria che in Italia,e la metà di questi si occupa di ristorazione.Non è partito preso difendere Parigi ma se adduci come critiche il Louvre con solo arte italiana,moda solo italiana(quando ti ho anche scritto una minima parte di Maison francesi)Mc Donald ovunque,Versailles brutta,Notre Dame pure(che definirla brutta vuol dire con conoscerne la storia)caffè orribile(mentalità italiana che il caffè abbia lo stesso nome che in Italia,ho proprio scritto in questo topic che se si vuole un espresso bisogna dire "bien serrè").Più che critiche costruttive mi sembrano i lamenti del solito italiano che "ogni luogo al mondo non è mai bello come casa sua".
E cristo santo, paragonando a Parigi, QUANTO E' VERO!! :rickds:

Ti stai fissando sulle critiche, quando dei pregi che ho elencato non ne hai minimamente tenuto conto. (Tipico)

Non ho detto che Notre Dame fa cagare, ma che mi ha deluso immensamente. Almeno io me l'aspettavo in tutt'altro modo. Ci mancano solo i distributori di patatine all'interno, di fianco a quelli che coniano le finte monete.

Mi ha colpito molto di più la Basilique du Sacre Coeur, ma MOLTO di più.

Al Louvre, la parte Egiziana è bellissima, ma la Romana la fa indubbiamente da padrona. E' buffo vedere i giapponesi farsi la foto davanti la gioconda con la bandiera italiana in mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ho parlato di città senza personalità, non di assenza di personaggi storici.

Che poi, se la vogliamo mettere tutta, l'unico ricordo rimasto dell'evento più eclatante successo in Francia (la presa della bastiglia), è quell'orrendo obelisco messo in mezzo al traffico.

E' inutile che mi parli del Mc Donald di Milano, città che non sopporto, è la provincia delle catene commerciali, mi stupisce che ce ne sia solo uno di MC fronte Duomo..

 
Sì.Fai incetta in Italia.
Non ordinate dicendo semplicemente caffe' perche' per loro e' il caffe' all'americana.Ordinate un caffe' "bien serré"e avrete il corrispettivo italiano.Comunque i francesi prediligono le miscele,il migliore e' il caffe' col cuore di crema alla nocciola.
Il caffè è una ciofeca sempre e comunque. Io ci vivo da qualche anno in Francia e non ho mai beccato un caffè decente. Vendo dal sud, quidi sono abituata al caffè bello forte. Si salvano solo (leggermente) i locali italiani, che propongono qualche marca italiana, tipo illy o lavazza. Nulla di simile a quello che si puo' bere in Italia :nfox:

 
Da vedere indubbiamente: Louvre e Orsay (per la particolare ambientazione)
io ho preferito alla grande il secondo rispetto al primo...va beh che non ho avuto tanto tempo per girare il Louvre

 
Vorrei (anche se non voglio) andarci con la mia ragazza che ama tanto questa città e nazione (io molto meno) per qualche giorno.

qualcuno ha qualche ostello o hotel da consigliarmi? ovviamente i piu economici possibile ma che siano comunque un minimo igienici:sisi:

 
vado per la prima volta a parigi per 4 giorni. so che non potrò vedere tutto e bene, ma volevo intervallare le visite tradizionali (anche rinunciando ad alcune se necessario) con alternative di maggior interesse. Qualche consiglio per quanto riguarda la musica rock, indie (ma anche in generale) in termini di negozi, musei, locali?

 
Ultima modifica da un moderatore:
vado per la prima volta a parigi per 4 giorni. so che non potrò vedere tutto e bene, ma volevo intervallare le visite tradizionali (anche rinunciando ad alcune se necessario) con alternative di maggior interesse. Qualche consiglio per quanto riguarda la musica rock, indie (ma anche in generale) in termini di negozi, musei, locali?
Allora, per i locali c'è Cafe Rouge in zona Temple, è molto grande a tre piani e dotato di bigliardino interessante per il classico aperitivo visto che dalle 6 fino alle 8 si beve a metà prezzo.

International zona Oberkampf è munito di una piccola sala concerti prevalentemente rock gratuita, le consumazioni costano poco, i concerti sono due si tengono alle 20 e alle 22.

Le Bus Palladium zona Pigalle grande sala concerti anche qui rock. Non so i prezzi però.

Le Caveau des Oubliettes zona Notre Dame Qua si va di jazz, due piani munito di una ghigliottina. Costo bevande abbastanza alto nessun costo per concerti ed entrata.

Le Nuovo Cosmos Zona Jourdain Concerti che spaziano dal rock al jazz. Prezzi buoni per la media parigina.

Al momento mi limito a questo vista l'ora tarda.

 
Allora, per i locali c'è Cafe Rouge in zona Temple, è molto grande a tre piani e dotato di bigliardino interessante per il classico aperitivo visto che dalle 6 fino alle 8 si beve a metà prezzo.
International zona Oberkampf è munito di una piccola sala concerti prevalentemente rock gratuita, le consumazioni costano poco, i concerti sono due si tengono alle 20 e alle 22.

Le Bus Palladium zona Pigalle grande sala concerti anche qui rock. Non so i prezzi però.

Le Caveau des Oubliettes zona Notre Dame Qua si va di jazz, due piani munito di una ghigliottina. Costo bevande abbastanza alto nessun costo per concerti ed entrata.

Le Nuovo Cosmos Zona Jourdain Concerti che spaziano dal rock al jazz. Prezzi buoni per la media parigina.

Al momento mi limito a questo vista l'ora tarda.
va benissimo, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Andrò a Parigi con la fidanzata tra meno di un mese.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Hotel in zona Bastille; sono davvero curioso di vedere il Louvre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:

 
Hello guys, secondo voi ha senso fare una toccata e fuga a parigi di 2 giorni/una notte? me l'ha proposto un mio amico+sorella, si tratta di 90 euro (70 circa di treno e 20 d'ostello) senza contare cibo e varie cose. Sinceramente non sono molto propenso a viaggi così brevi in città interessanti, però non so, sono indeciso. Voi che dite?

 
In due giorni e mezzo (e considerando che un giorno pioverà) cosa consigliate di visitare assolutamente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E per la metro, meglio fare il carnet da 10 ticket (che però mi sembra di aver capito valga solo per le zone 1-2) o di fare l'abbonamento per 3 gg (più costoso e che non penso valga la pena)? O di prendere ogni volta il singolo ticket? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io ho fatto l'abbonamento per tre giorni, ma anche il carnet da 10 va bene dai

 
In due giorni e mezzo (e considerando che un giorno pioverà) cosa consigliate di visitare assolutamente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E per la metro, meglio fare il carnet da 10 ticket (che però mi sembra di aver capito valga solo per le zone 1-2) o di fare l'abbonamento per 3 gg (più costoso e che non penso valga la pena)? O di prendere ogni volta il singolo ticket? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dipende.

Se sai che in futuro tornerai, non per forza devi guardarti il Louvre (che vedresti bene bene solo in 2-3 giorni interamente dedicatigli).

Io direi che, in due giorni, vale più la pena di "vivere Parigi" camminando e passeggiando in lungo e largo (non sono espertissimo di vita notturna e/o sociale perché, pur essendoci andato circa 15 volte, sono sempre stato coi miei, quindi no discoteche, no bar, no figà).

Da vedere come zone consiglierei, specie per la prima volta(non in ordine): Montmartre, Champs-Élyses, La Motte-Picquet Grenelle, Jardins du Luxembourg, Quartiere Latino, Area dell'Opéra e del Centre Pompidou, zona Louvre cioè Rivoli, Hotel de Ville , Concorde, Tuileries etc e ovviamente Champs de Mars/Tour Eiffel/Trocadero).

Vedersi tutto ciò richiede molta scarpinata ma ne vale la pena (personalmente io amo la Motte-Picquet Grenelle ma sono gusti).

Ti dico questo perché in due giorni andare a musei è costoso e largamente inutile dato che vedresti poco o nulla, di fretta e senza godere dell'atmosfera parigina che è ciò che rende la città così bella.

 
Dipende.Se sai che in futuro tornerai, non per forza devi guardarti il Louvre (che vedresti bene bene solo in 2-3 giorni interamente dedicatigli).

Io direi che, in due giorni, vale più la pena di "vivere Parigi" camminando e passeggiando in lungo e largo (non sono espertissimo di vita notturna e/o sociale perché, pur essendoci andato circa 15 volte, sono sempre stato coi miei, quindi no discoteche, no bar, no figà).

Da vedere come zone consiglierei, specie per la prima volta(non in ordine): Montmartre, Champs-Élyses, La Motte-Picquet Grenelle, Jardins du Luxembourg, Quartiere Latino, Area dell'Opéra e del Centre Pompidou, zona Louvre cioè Rivoli, Hotel de Ville , Concorde, Tuileries etc e ovviamente Champs de Mars/Tour Eiffel/Trocadero).

Vedersi tutto ciò richiede molta scarpinata ma ne vale la pena (personalmente io amo la Motte-Picquet Grenelle ma sono gusti).

Ti dico questo perché in due giorni andare a musei è costoso e largamente inutile dato che vedresti poco o nulla, di fretta e senza godere dell'atmosfera parigina che è ciò che rende la città così bella.
Avevo letto la risposta prima di partire ma non ti avevo ringraziato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla fine abbiamo visitato solo i posti più meritevoli cercando di non stancarci troppo...Montmartre, Le Marais, Centre Pompidou, Champs-Élyses, Tour Eiffel, il Louvre da fuori, Notre-dame...

Ne è valsa la pena, città stupenda in cui cercherò di tornare al più presto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
5 notti dal 20 al 25
Allora sicuramente mete ovvie come Louvre (a cui ci si deve dedicare un'intera giornata se vuoi vederlo tutto), Tour Eiffel (occhio alla fila che è lunghissima), Versailles (idem come il Louvre), Arco di Trionfo e il Sacro Cuore. Poi anche la cattedrale di Notre-Dame che piace a tutti ma IMHO a me ha fatto cagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ho preferito di più altre chiese come quella di San Eustachio (vicino al Louvre, magnifica) o quella di Sant Suspice a Montparnasse. Poi altre mete interessanti sono il museo dell'Orangerie, anch'essi vicino al Louvre e inoltre è molto comodo andarci dato che il biglietto di questo e di quello del d'Orsay è lo stesso.

Ecco, bene o male queste sarebbero le cose da vedere, ma ti consiglio anche di fare anche la crociera sul battello, ma su questo non ti so dire molto perchè non l'ho fatto, oppure visitare da cima a fondo Montmartre per godersi un pò l'atmosfera parigina.

 
Consigli su cosa vedere e mangiare a Strasburgo?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top