Riflessione Perché vi piacciono gli RPG?

Pubblicità
Ho di meglio da fare, mi aspetta uno dei migliori open world dell'anno... e no, mi spiace tanto ma non è Elex :trolldance:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
non svignartela, le prove su:thorin:

 
Vi va bene che sono stato temporaneamente cacciato via dalla postazione TV :sad: Ciò detto, cosa diavolo volete che vi argomenti, se il livello di argomentazione media vostra è "Skyrim legnoso perché è cacca"? :sard:

Guardatevi davvero due video su Youtube se le 500 ore che avete passato su ciascun gioco stranamente non vi fanno ricordare che sono uguali... come posso esprimere meglio il mio pensiero? Combattimenti, esplorazione, loot sistem, dialoghi, skill-trees sono tutti pressoché IDENTICI, fine :asd: Poi ovvio che alcune dinamiche cambiano per l'amor del cielo, ma più nel dettaglio di così vi posso solo fare un video side-to-side dei due giochi, poi se non vi basta non so che dirvi :rickds:

Un ultimo appunto sulla questione Witcher2/Inquisition: basta solo paragonare la caratterizzazione dei rispettivi antagonisti per capire la differente carature delle due trame. Uno è un imbecille che ammazza tutto e tutti perché i cattivoni di turno gli hanno fatto una stupidissima promessa, l'altro è un fottuto *** che deve distruggere il mondo nonostante non vorrebbe farlo per amicizia con i compagni di viaggio... eddai :thorin:

Senza nulla togliere a The Witcher eh, che generalmente per dialoghi, narrazione e caratterizzazione dei pg è fra i migliori sulla piazza, ma la trama è davvero una robetta lineare che si spaccia per un polpettone complesso fanta-politico wannabe :asd:

 
Icewind Dale è pure fondamentalmente diverso da un Baldur's Gate, ma scommetto che il buon Meta giocherebbe entrambi e penserebbe che siano uguali solo perché hanno un combat superficialmente simile (un po' come dire che tutti gli strategici a turni sono uguali) :kep88:

- - - Aggiornato - - -

Vi va bene che sono stato temporaneamente cacciato via dalla postazione TV :sad: Ciò detto, cosa diavolo volete che vi argomenti, se il livello di argomentazione media vostra è "Skyrim legnoso perché è cacca"? :sard:
Guardatevi davvero due video su Youtube se le 500 ore che avete passato su ciascun gioco stranamente non vi fanno ricordare che sono uguali... come posso esprimere meglio il mio pensiero? Combattimenti, esplorazione, loot sistem, dialoghi, skill-trees sono tutti pressoché IDENTICI, fine :asd: Poi ovvio che alcune dinamiche cambiano per l'amor del cielo, ma più nel dettaglio di così vi posso solo fare un video side-to-side dei due giochi, poi se non vi basta non so che dirvi :rickds:

Un ultimo appunto sulla questione Witcher2/Inquisition: basta solo paragonare la caratterizzazione dei rispettivi antagonisti per capire la differente carature delle due trame. Uno è un imbecille che ammazza tutto e tutti perché i cattivoni di turno gli hanno fatto una stupidissima promessa, l'altro è un fottuto *** che deve distruggere il mondo nonostante non vorrebbe farlo per amicizia con i compagni di viaggio... eddai :thorin:

Senza nulla togliere a The Witcher eh, che generalmente per dialoghi, narrazione e caratterizzazione dei pg è fra i migliori sulla piazza, ma la trama è davvero una robetta lineare che si spaccia per un polpettone complesso fanta-politico wannabe :asd:
Ancora con sta cosa della trama lineare AIUTOOOOOOOOOOOOOOO :bruniii::bruniii::bruniii::bruniii:

 
Icewind Dale è pure fondamentalmente diverso da un Baldur's Gate, ma scommetto che il buon Meta giocherebbe entrambi e penserebbe che siano uguali solo perché hanno un combat superficialmente simile (un po' come dire che tutti gli strategici a turni sono uguali) :kep88:
Ancora con sta cosa della trama lineare AIUTOOOOOOOOOOOOOOO :bruniii::bruniii::bruniii::bruniii:
Ah giusto mi scusi. Nel secondo atto puoi scegliere se seguire gli elfi o gli umani, dat trama mind-fuck :thorin:

E poi, se Ice Wind Dale, Baldur's Gate e Pillars sono "fondamentalmente diversi" allora Divinity OS e Fallout New vegas rientrano in generi completamente diversi :asd:

 
Combattimenti, esplorazione, loot sistem, dialoghi, skill-trees
nessuno di questi è identico, ora puoi elencare invece gli elementi che lo sono argomentando:thorin:?

grazie:thorin:

 
nessuno di questi è identico, ora puoi elencare invece gli elementi che lo sono argomentando:thorin:?grazie:thorin:
Ma che grande contro-argomentazione oh, poi sarei io quello che deve argomentare? :rickds:
Ho argomentato fin troppo per i tuoi standard, ergo accontentati :ryo:

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Ma che grande contro-argomentazione oh, poi sarei io quello che deve argomentare? :rickds:
Ho argomentato fin troppo per i tuoi standard, ergo accontentati :ryo:

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
I VIDEO DI YOUTUBE:thorin:

non posso contro-argomentare argomentazioni che non ci sono, quindi ti spiacerebbe spiegare meglio gli elementi identici? Grazie:thorin:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah giusto mi scusi. Nel secondo atto puoi scegliere se seguire gli elfi o gli umani, dat trama mind-fuck :thorin:
E poi, se Ice Wind Dale, Baldur's Gate e Pillars sono "fondamentalmente diversi" allora Divinity OS e Fallout New vegas rientrano in generi completamente diversi :asd:
E' esattamente il contrario, mi riquoto (attento allo spoiler di TW3 nello spoiler)

Riguardo al discorso trama, continuo a fare il solito discorso di sempre: il valore che si da alla trama è sopravvalutato. O almeno alla sua complessità. Una narrativa non trova la sua profondità nella complessità della narrazione, ma sul modo in cui tutti gli elementi che la compongono (scrittura, messa in scena, interazione nel caso dei VG) trovano spazio per formare un discorso che vada al di là della semplice descrizione dell'intreccio. Perché se no a questo punto le soap opera sono le storie più grandi di sempre :asd: Nel caso specifico di TW3, l'intreccio di base magari sarà semplice, il discorso è che il modo in cui si arriva alla conclusione (che è scritta e prevedibile fin dall'inizio) fa prendere parte ad un mondo complesso, multisfaccettato, pieno di personaggi di un umanità sorprendente, in cui le decisioni che il giocatore prende non sono mai binarie e facili. E' un blockbuster enorme che trova la sua grandezza nei momenti più piccoli, in cui una semplice bevuta fra vecchi amici ha una portata emozionale più grande di tutta la grandeur che altrove si cerca di imbastire con battaglie campali e tronfio eroismo. In cui una piccola subquest può porre questioni etiche e morali enormi.

Insomma questo momento:






Per la seconda questione ripeto la domanda, tutti i tattici sono uguali? Fire Emblem è uguale a Advance Wars solo perché condividono la stessa visuale a volo d'uccello con griglia quadrata?:asd:

 
E' esattamente il contrario, mi riquoto (attento allo spoiler di TW3 nello spoiler)


Per la seconda questione ripeto la domanda, tutti i tattici sono uguali? Fire Emblem è uguale a Advance Wars solo perché condividono la stessa visuale a volo d'uccello con griglia quadrata?:asd:
Senti oh, se mi fai spoiler del 3 mica posso leggerti :asd:
E si, Fire Emblem e Advance Wars hanno delle sensibili differenze intrinseche ma si, rientrano nello stesso identico sotto-genere. Che poi basta giocarli anche solo 3 ore l'uno per capire che hanno comunque più differenze che fra un PoE ed un IceWindDale :ahsisi:

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Scusate ma in che senso PoE non è sulla falsariga/diretto successore (chiamatelo come vi pare) dei vecchi BG ?

Mi potete spiegare ? No perchè io lo volevo prendere PROPRIO per questo motivo (:asd:) ora mi fate sorgere dubbi.:paura:

 
Scusate ma in che senso PoE non è sulla falsariga/diretto successore (chiamatelo come vi pare) dei vecchi BG ?
Mi potete spiegare ? No perchè io lo volevo prendere PROPRIO per questo motivo (:asd:) ora mi fate sorgere dubbi.:paura:
Eheh, mi spiace caro ma tanto varrebbe prenderti Mario Odyssey a questo punto, le differenze con Baldurs Gate sono abissali a quanto dicono i filosofi :trollface:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Uno è un imbecille che ammazza tutto e tutti perché i cattivoni di turno gli hanno fatto una stupidissima promessa, l'altro è un fottuto *** che deve distruggere il mondo nonostante non vorrebbe farlo per amicizia con i compagni di viaggio... eddai :thorin:
Cosa ***** ho appena letto.

Corypheus adesso è un villain multisfaccettato e complesso :thorin::lock::thorin:

 
Cosa ***** ho appena letto.
Corypheus adesso è un villain multisfaccettato e complesso :thorin::lock::thorin:
Corypheus??? :ryo: :ryo: :ryo:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Ed è anche uno dei pochi aspetti positivi (a livello di trama) quel plot twist :thorin:Chissà poi come va a finire tutta la storia, che bello mettere gli epiloghi ad ulteriore pago :asd:
Basta il finale vero e proprio per quel plot twist eh :thorin:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Francamente pure io pensavo che parlassi di Corypheus, ed ero tipo
VPpc7Pl.png


Non considero Fenfen un "antagonista" in Inquisition. Trespasser potevano farlo standalone, è più un prologo a DA4 che un epilogo a DA3.

 
Francamente pure io pensavo che parlassi di Corypheus, ed ero tipo
VPpc7Pl.png

Non considero Fenfen un "antagonista" in Inquisition. Trespasser potevano farlo standalone, è più un prologo a DA4 che un epilogo a DA3.
A me è sembrato invece un prologo a tutti gli effetti, con lui che da l'addio da alleato al protagonista :sisi:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Ok,questa a quanto ho visto è una delle risposte che vanno per la maggiore. Ma a questo punto mi chiedo: perché "scegliere" proprio un rpg, quando ad esempio con un Uncharted qualunque (saga che adoro) o un The last of us (Il Capolavoro) provo un immersione proprio di questo tipo ma senza tutti quei menu incasinati? Cioè, ok coinvolgimento, trama, ambientazione, esplorazione, ma sono caratteristiche presenti in molti altri generi di giochi, senza bisogno di impazzire in miriadi di menu e statistiche... :morristend:
La tua obiezione è corretta, difatti la stessa immersione mi è capitata anche Twilight Princess, Dishonored ed altri.

Vedi, il mio problema (degli altri utenti non so) è che... i GDR sono il genere con cui gioco di più. :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top