Riflessione Perché vi piacciono gli RPG?

Pubblicità
ma l'hai giocato sì o no:loris:?

ma le cose sono collegate visto che metacritic raccoglie le suddette testate:asd:

e qui ritorniamo al discorso che faceva tempo fa brothers(mi pare), spesso manca anche la competenza necessaria a dare un parere oggettivo basato su argomenti solidi e ci si riduce a un più generico "consigli per gli acquisti" volti a indirizzare di qua e di là...
Già, motivo per cui metacritic è un ricettacolo per trolloni e per chi di videogiochi in fondo non ci capisce poi molto... :asd:

La competenza manca da svariati anni nel settore, da poco prima della morte del cartaceo...per avere delle recensioni un po' più veritiere devi andartele a cercare nei siti e blog meno utilizzati ma spesso più preparati su di un determinato genere...

Poi secondo me l'oggettività non esiste, o almeno, esiste solo per alcuni parametri ma non in senso totale...alla fine una recensione non è altro che un parere personale che può essere condiviso o meno, ma questo non toglie il fatto che debba essere scritta con criterio logico... :sisi:

 
Già, motivo per cui metacritic è un ricettacolo per trolloni e per chi di videogiochi in fondo non ci capisce poi molto... :asd:La competenza manca da svariati anni nel settore, da poco prima della morte del cartaceo...per avere delle recensioni un po' più veritiere devi andartele a cercare nei siti e blog meno utilizzati ma spesso più preparati su di un determinato genere...

Poi secondo me l'oggettività non esiste, o almeno, esiste solo per alcuni parametri ma non in senso totale...alla fine una recensione non è altro che un parere personale che può essere condiviso o meno, ma questo non toglie il fatto che debba essere scritta con criterio logico... :sisi:
Dove il criterio logico immagino sia bashare ad oltranza su Fallout 4 e Assassin's Creed vero? :thorin:[MENTION=43164]Rabum Alal[/MENTION]: Si PoE l'ho giocato, ma come Icewind Dale 10 anni fa non l'ho retto per più di 3 ore... troppo poco lo so ma io quel sistema di gioco non lo reggo :asd: Molto meglio Divinity OS :mah:

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Piccolo OT su Metacritic: stando a quel sito Super Mario 3D World è un gioco migliore di Bloodborne visto che hanno rispettivamente 93 e 92 di media, eppure il primo è considerato una gran me**a di gioco mentre il secondo è considerato un capolavoro.

Quindi Metacritic non ha NULLA di oggettivo, serve solo come raccoglitore di voti.

 
Ultima modifica:
Dove il criterio logico immagino sia bashare ad oltranza su Fallout 4 e Assassin's Creed vero? :thorin:[MENTION=43164]Rabum Alal[/MENTION]: Si PoE l'ho giocato, ma come Icewind Dale 10 anni fa non l'ho retto per più di 3 ore... troppo poco lo so ma io quel sistema di gioco non lo reggo :asd: Molto meglio Divinity OS :mah:

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Tradotto: Non lo hai giocato :thorin:

Come si suggeriva all'OP un numero limitato di ore non permette la piena "fruizione" del genere :thorin: Parlassimo di un FPS "cinematic experience" che è lineare :thorin:

Quindi come puoi definire PoE un progettino da due lire, se hai visto il prologo+la zona del tutorial :thorin: ?

Ed io PoE non lo ho finito, lo scaffalato dopo 35-40 ore (su Steam me ne conta di meno, visto che per un periodo ho giocato offline - niente internet) visto che non mi piaceva il CS, ed era stato bilanciato con White March 2.0 cambiandomi in modo massiccio le build per i miei PG :asd:

 
Dove il criterio logico immagino sia bashare ad oltranza su Fallout 4 e Assassin's Creed vero? :thorin:[MENTION=43164]Rabum Alal[/MENTION]: Si PoE l'ho giocato, ma come Icewind Dale 10 anni fa non l'ho retto per più di 3 ore... troppo poco lo so ma io quel sistema di gioco non lo reggo :asd: Molto meglio Divinity OS :mah:

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
e allora è come se non l'avessi toccato, 3h(manco il tempo di arrivare a gilded vale probabilmente:asd:) su un titolo da 70h e più:asd:

icewind dale è un altro titolo quasi totalmente opposto a PoE, come concezione proprio, non sono tanto assimilabili

 
A me piacciono per immergermi in qualcosa di differente dalla realtà in cui vivo ogni giorno, perciò storia, ambientazione e senso d'avventura aiutano allo scopo.
Ok,questa a quanto ho visto è una delle risposte che vanno per la maggiore. Ma a questo punto mi chiedo: perché "scegliere" proprio un rpg, quando ad esempio con un Uncharted qualunque (saga che adoro) o un The last of us (Il Capolavoro) provo un immersione proprio di questo tipo ma senza tutti quei menu incasinati? Cioè, ok coinvolgimento, trama, ambientazione, esplorazione, ma sono caratteristiche presenti in molti altri generi di giochi, senza bisogno di impazzire in miriadi di menu e statistiche... :morristend:

 
Ok,questa a quanto ho visto è una delle risposte che vanno per la maggiore. Ma a questo punto mi chiedo: perché "scegliere" proprio un rpg, quando ad esempio con un Uncharted qualunque (saga che adoro) o un The last of us (Il Capolavoro) provo un immersione proprio di questo tipo ma senza tutti quei menu incasinati? Cioè, ok coinvolgimento, trama, ambientazione, esplorazione, ma sono caratteristiche presenti in molti altri generi di giochi, senza bisogno di impazzire in miriadi di menu e statistiche... :morristend:
Perchè puoi "plasmare" la storia in base alle tue scelte ed in base a come hai creato il personaggio.

Prendi Knights of the Old Repubblic (gli RPG di Star Wars di Bioware il primo, Obsidian il secondo): se tu segui il percorso Jedi succederanno cose X, con quello Sith Y, ovviamente alcuni eventi per necessità di trama capitano lo stesso ma i risultati saranno differenti proprio per chi sei tu "personaggio".

 
Ok,questa a quanto ho visto è una delle risposte che vanno per la maggiore. Ma a questo punto mi chiedo: perché "scegliere" proprio un rpg, quando ad esempio con un Uncharted qualunque (saga che adoro) o un The last of us (Il Capolavoro) provo un immersione proprio di questo tipo ma senza tutti quei menu incasinati? Cioè, ok coinvolgimento, trama, ambientazione, esplorazione, ma sono caratteristiche presenti in molti altri generi di giochi, senza bisogno di impazzire in miriadi di menu e statistiche... :morristend:
Secondo me è importante il senso di progressione e crescita che si avverte nei gdr oltre alla possibilità di personalizzazione che aiuta l'immedesimazione.

Inoltre è più sentita l'interazione con il mondo di gioco e i suoi elementi se questi possono modificare il tuo personaggio come lui a sua volta può fare con il mondo stesso. È un rapporto bidirezionale su cui spesso si innesta una trama che segue il medesimo principio di progressione e maturazione.

Non a caso moltissimi gdr hanno trame basate sulla crescita di personaggi che devono affrontare le proprie responsabilità e i cambiamenti del passaggio dall'adolescenza all'età adulta.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
PoE e Tyranny progettini?

- - - Aggiornato - - -

Dove il criterio logico immagino sia bashare ad oltranza su Fallout 4 e Assassin's Creed vero? :thorin:[MENTION=43164]Rabum Alal[/MENTION]: Si PoE l'ho giocato, ma come Icewind Dale 10 anni fa non l'ho retto per più di 3 ore... troppo poco lo so ma io quel sistema di gioco non lo reggo :asd: Molto meglio Divinity OS :mah:

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ma allora non é il tipo di genere e gioco che puó piacerti.

 
Interessante, quindi 3 ore sono largamente insufficienti? Ergo in 3 ore è impossibile che abbia carpito le basi del BS e del Gameplay, senza quindi potermi osare a fare paragoni "assurdi" con altri esponenti del genere?

Però scommetto che mezzoretta basta avanza per spalar cacca su Assassin's Creed vero? :thorin:

PoE e Tyranny progettini?
Si, rispetto ad uno Skyrim o Fallout New Vegas sono progettini. Non certo da un punto di vista qualitativo, ma da un punto di vista tecnologico lo sono.

 
Perche' sono belli. La domanda del titolo vale tanto quanto sta risposta

 
Dove il criterio logico immagino sia bashare ad oltranza su Fallout 4 e Assassin's Creed vero? :thorin:
Ad oltranza direi proprio di no, ma solitamente per valutare un RPG ci vuole molto più tempo rispetto ad altre tipologie di gioco...tempo che evidentemente molti recensori non ci spendono...

Ma, spiegami cosa c'azzecca Fallout 4 con Assassin's Creed, perché il primo tenta di essere un RPG, l'altro è proprio tutt'altro genere e non ha nulla a che vedere col primo...ma proprio NULLA... :|

 
Ad oltranza direi proprio di no, ma solitamente per valutare un RPG ci vuole molto più tempo rispetto ad altre tipologie di gioco...tempo che evidentemente molti recensori non ci spendono...Ma, spiegami cosa c'azzecca Fallout 4 con Assassin's Creed, perché il primo tenta di essere un RPG, l'altro è proprio tutt'altro genere e non ha nulla a che vedere col primo...ma proprio NULLA... :|
Però considerato che avevo comunque giocato ad una 10 di ore a KOTOR, circa 5 a Baldur's Gate, over 80 su Divinity OS e over 100 su Fallout New Vegas (per citare i GDR """più hardcore""" a cui ho giocato) penso che comunque un briciolo di esperienza per poter giudicare a sommi capi un GDR dalle prime ore ce l'avrò pure no? :unsisi:

 
Però considerato che avevo comunque giocato ad una 10 di ore a KOTOR, circa 5 a Baldur's Gate, over 80 su Divinity OS e over 100 su Fallout New Vegas (per citare i GDR """più hardcore""" a cui ho giocato) penso che comunque un briciolo di esperienza per poter giudicare a sommi capi un GDR dalle prime ore ce l'avrò pure no? :unsisi:
In pratica hai giocato in modo esauriente solo a New Vegas e a Divinity Original Sin, direi ben poco...

Dovresti allargare i tuoi orizzonti e iniziare a giocare ad altro, sempre se vuoi approfondire la tua passione per gli RPG eh...mica è un obbligo... :asd:

 
Interessante, quindi 3 ore sono largamente insufficienti? Ergo in 3 ore è impossibile che abbia carpito le basi del BS e del Gameplay, senza quindi potermi osare a fare paragoni "assurdi" con altri esponenti del genere?
assolutamente impossibile

cioè in 3h a momenti manco recluti aloth e eder, cosa potresti dire del bs in generale:asd:?

PoE e Tyranny progettini?
Tyranny sì (per tempo e risorse impiegate, anche se resta un titolo discreto), PoE è uno dei progetti rpg più importanti degli ultimi anni e fra i 4 titoli simboli della rinascita del genere negli anni 2010s

in sostanza non sono equiparabili a livello di importanza e spessore per il genere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Felipe Pepe è un ragazzo brasiliano trasferito in pianta stabile in quel di Tokyo, grande amante dei giochi di ruolo, il ragazzo ne mastica eh, e fonti a lui vicine dicono che abbia anche un certo credito tra gli sviluppatori del sol levante. Un giorno decide di raccontare quel mondo oscuro che risponde al nome dei CRPG, una impresa non semplicissima a dire il vero, un mondo fatto di cloni dei titoli più blasonati, porting un tantino illegali ma con caratteristiche che li rendevano giochi avanti anni luce rispetto alle loro controparti ufficiali, sviluppatori che sopravvissero per un titolo o due, insomma, la biblioteca di Alessandria del genere. Tanto per farvi un nome, un certo Sakaguchi giocò ad una versione piratissima di ARCHON per PC88, dal combat system e l'interfaccia che sarebbero servite da modello ad una serie che avrebbe fatto la storia del medium: Final Fantasy.

Qui sotto trovate una preview del suo progetto in fase di completamento, sono 450 pagine non senza refusi e typo, ma ha promesso che si sta prendendo tempo per revisionare il tutto, e la fiducia non puoi che dargliela, anzi, visto quello che dovrebbe uscire a progetto finito, se la prende con una certa prepotenza:

https://crpgbook.files.wordpress.com/2017/04/crpg-book-preview-5.pdf

 
Felipe Pepe è un ragazzo brasiliano trasferito in pianta stabile in quel di Tokyo, grande amante dei giochi di ruolo, il ragazzo ne mastica eh, e fonti a lui vicine dicono che abbia anche un certo credito tra gli sviluppatori del sol levante. Un giorno decide di raccontare quel mondo oscuro che risponde al nome dei CRPG, una impresa non semplicissima a dire il vero, un mondo fatto di cloni dei titoli più blasonati, porting un tantino illegali ma con caratteristiche che li rendevano giochi avanti anni luce rispetto alle loro controparti ufficiali, sviluppatori che sopravvissero per un titolo o due, insomma, la biblioteca di Alessandria del genere. Tanto per farvi un nome, un certo Sakaguchi giocò ad una versione piratissima di ARCHON per PC88, dal combat system e l'interfaccia che sarebbero servite da modello ad una serie che avrebbe fatto la storia del medium: Final Fantasy.Qui sotto trovate una preview del suo progetto in fase di completamento, sono 450 pagine non senza refusi e typo, ma ha promesso che si sta prendendo tempo per revisionare il tutto, e la fiducia non puoi che dargliela, anzi, visto quello che dovrebbe uscire a progetto finito, se la prende con una certa prepotenza:

https://crpgbook.files.wordpress.com/2017/04/crpg-book-preview-5.pdf
lo seguo da tempo, la prossima release sarà quella definitiva ed ha già detto che sta pensando anche a una versione cartacea

una lettura interessantissima per ogni appassionato di rpg:sisi:

 
assolutamente impossibilecioè in 3h a momenti manco recluti aloth e eder, cosa potresti dire del bs in generale:asd:?

Tyranny sì (per tempo e risorse impiegate, anche se resta un titolo discreto), PoE è uno dei progetti rpg più importanti degli ultimi anni e fra i 4 titoli simboli della rinascita del genere negli anni 2010s

in sostanza non sono equiparabili a livello di importanza e spessore per il genere
Su PoE concordo, ma pure dal punto di vista economico e investimenti, partito con una campagna kickstarter non indifferente. :sisi:

 
Si ma ragazzi, con tutto il bene che si può volere a PoE è un progettino in confronto a Fallout 4 o The Witcher 3 dai :asd:

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Si ma ragazzi, con tutto il bene che si può volere a PoE è un progettino in confronto a Fallout 4 o The Witcher 3 dai :asd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Non cambiare le carte in tavola. :asd:

Hai iniziato il paragone con New Vegas ed ora passi a due blockbuster.

Poi se per te é un progettino perchè é isometrico, sono in totale e completo disaccordo.

Progettino é Transformers, Legend of Korra dei Platinum, PoE è il titolo ammiraglio - bene o male - del ritorno dei cRPG

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top