Switch Persona 3 Portable & Persona 4 Golden

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Persona 3 è un titolo sperimentale.
Il primo diretto da Hashino, colui che ha rivoluzionato la serie dandole la forma che ha oggi.

Il problema? Portable a mio modo di vedere non è un buon modo di iniziarsi al titolo.
Riflettevo proprio su questo punto; il mio timore è di incorrere in un altro "shin megami tensei 3", comprato prima del V , affascinante ma su alcune meccaniche invecchiato davvero male. Purtroppo l'ho droppato.
 
Persona 3 è il titolo più basico della serie. In un certo senso è un vantaggio perché, pur nella sua semplicità, ti fa capire com'è strutturato e come funziona il gioco. Di mattina fai i social link. Di sera fai grinding nel Tartarus o aumenti le statistiche sociali. Il problema del 3 è che la sua semplicità molte volte sconfina nella ripetitività. Port Island è molto piccola come location e non c'e molto da fare, alla fine l'unico luogo davvero interessante è il Paulownia. Il Tartarus è un dungeon monotono.
 
Io P3 l'ho abbandonato, il più piatto dei 3 imo, non mi ha preso. Gli darò un altra chance in futuro forse.

Tanta roba P4, strafinito, per alcuni versi l'ho preferito anche al 5, anche se devo finirlo ancora.
 
Persona 3 è un titolo sperimentale.
Il primo diretto da Hashino, colui che ha rivoluzionato la serie dandole la forma che ha oggi.

Il problema? Portable a mio modo di vedere non è un buon modo di iniziarsi al titolo.
E pensare che ho preferito il Portable al Vanilla :asd:

Comunque P3 over tutti :uhmsisi:
 
Riflettevo proprio su questo punto; il mio timore è di incorrere in un altro "shin megami tensei 3", comprato prima del V , affascinante ma su alcune meccaniche invecchiato davvero male. Purtroppo l'ho droppato.
Nocturne è un jrpg puro, senza fronzoli.
Un ottimo titolo anche oggi se si apprezza la tipologia, io l'ho rigiocato l'anno scorso ad esempio ed ho apprezzato tutte le piccole rifiniture aggiunte nella remaster.

Tornando IN se non sei sicuro, meglio evitare.
Se sei già cosi scettico, non so quanto potresti apprezzarlo.

Comunque P3 over tutti :uhmsisi:
Anche i Jap la pensano cosi :geddoe:
Io P3 l'ho abbandonato, il più piatto dei 3 imo, non mi ha preso. Gli darò un altra chance in futuro forse.
Stai comunque parlando di un titolo con una carburazione MOOOOOLTO lenta (anche rispetto a 3 e 4) e che ha il limite(ed il pregio) di essere un esperimento.
Tutte le rifiniture ed il quality of life, esistono proprio perché con P3 si è osato fare quelle scelte.
Ovviamente qui non sto a sindacare su quello che ti piaccia o meno, ci sta.
 
Nocturne è un jrpg puro, senza fronzoli.
Un ottimo titolo anche oggi se si apprezza la tipologia, io l'ho rigiocato l'anno scorso ad esempio ed ho apprezzato tutte le piccole rifiniture aggiunte nella remaster.

Tornando IN se non sei sicuro, meglio evitare.
Se sei già cosi scettico, non so quanto potresti apprezzarlo.


Anche i Jap la pensano cosi :geddoe:

Stai comunque parlando di un titolo con una carburazione MOOOOOLTO lenta (anche rispetto a 3 e 4) e che ha il limite(ed il pregio) di essere un esperimento.
Tutte le rifiniture ed il quality of life, esistono proprio perché con P3 si è osato fare quelle scelte.
Ovviamente qui non sto a sindacare su quello che ti piaccia o meno, ci sta.
Ah quindi confermi anche tu che l'inizio è molto lento e poi migliora?
Ci ho fatto solo 8/9 orette che è poco considerando che su P4 ne ho fatte una cinquantina.

Comunque sono usciti giusto oggi rumor su un possibile remake di P3, è uscito anche uno spezzone di gameplay, vedremo se è vero a sto punto aspetto :sisi:

Quale è il tuo preferito? Al momento per me il 4 ma devo ancora finire P5.
Se ti trovi in sezione Xbox ho postato qualche impressione e dubbio.
 
Ah quindi confermi anche tu che l'inizio è molto lento e poi migliora?
Ci ho fatto solo 8/9 orette che è poco considerando che su P4 ne ho fatte una cinquantina.

Comunque sono usciti giusto oggi rumor su un possibile remake di P3, è uscito anche uno spezzone di gameplay, vedremo se è vero a sto punto aspetto :sisi:

Quale è il tuo preferito? Al momento per me il 4 ma devo ancora finire P5.
Se ti trovi in sezione Xbox ho postato qualche impressione e dubbio.
Banalmente ti direi che il mio preferito è "l'ultimo che ho giocato" anche se P3 essendo il mio primo ed avendolo giocato proprio alla sua uscita in Europa nel Marzo del 2008 ha un posto particolare nella mia carriera di videogiocatore.
Ho fatto tantissime run su tutti i capitoli principali ed ho giocato gran parte degli spin off.

...e saprei trovarti tanti pregi in ognuno di loro.
è lento? Certo. La lentezza e la verbosità sono caratteristiche intrinseche della serie ma in Persona 3 si sente persino di più
Ora vado a risponderti di la sul resto ;)
 
Banalmente ti direi che il mio preferito è "l'ultimo che ho giocato" anche se P3 essendo il mio primo ed avendolo giocato proprio alla sua uscita in Europa nel Marzo del 2008 ha un posto particolare nella mia carriera di videogiocatore.
Ho fatto tantissime run su tutti i capitoli principali ed ho giocato gran parte degli spin off.

...e saprei trovarti tanti pregi in ognuno di loro.
è lento? Certo. La lentezza e la verbosità sono caratteristiche intrinseche della serie ma in Persona 3 si sente persino di più
Ora vado a risponderti di la sul resto ;)
Capito, si il primo giocato immagino abbia un impatto diverso, anche perché come dicevo l'incipit dei vari capitoli alla fine è lo stesso e sai un po' cosa aspettarti poi...

Al momento la domanda che ho da inizio gioco che mi balena nella testa è chi è Igor? (no non ditemi niente però XD) personaggio ricorrente nella serie e molto misterioso....

Ah riguardo P5, ma questa qui è per caso
Risette1681060979512_copy_384x512.jpg
Dimmi di sì che adoro questi easter egg/ crossover :morris2:
 
Capito, si il primo giocato immagino abbia un impatto diverso, anche perché come dicevo l'incipit dei vari capitoli alla fine è lo stesso e sai un po' cosa aspettarti poi...

Al momento la domanda che ho da inizio gioco che mi balena nella testa è chi è Igor? (no non ditemi niente però XD) personaggio ricorrente nella serie e molto misterioso....

Ah riguardo P5, ma questa qui è per caso
Dimmi di sì che adoro questi easter egg/ crossover :morris2:

Certo che è Rise^^
Igor...
cosa sia lui viene spiegato nei primi due Persona.
Persona 2 in particolare.
 
Figata :| quindi possiamo supporre sia tutto ambientato nello stesso mondo e non troppo lontano nel tempo dagli avvenimenti di P4...

No lo spoiler non lo apro però :nono:
 
Figata :| quindi possiamo supporre sia tutto ambientato nello stesso mondo e non troppo lontano nel tempo dagli avvenimenti di P4...

No lo spoiler non lo apro però :nono:
Supporre?
Sono tutti ambientati nello stesso mando, anche i primi due capitoli^^
 
Gli eventi di Persona 4 avvengono nel 2011, due anni dopo quelli di Persona 3. Che entrambi i mondi siano collegati viene anche detto chiaramente in Persona 4 Arena. Ma basta la presenza della farfalla per farti capire che i titoli, nonostante non siano collegati a livello di trama, si svolgono nel medesimo mondo.
 
Gli eventi di Persona 4 avvengono nel 2011, due anni dopo quelli di Persona 3. Che entrambi i mondi siano collegati viene anche detto chiaramente in Persona 4 Arena. Ma basta la presenza della farfalla per farti capire che i titoli, nonostante non siano collegati a livello di trama, si svolgono nel medesimo mondo.
Supporre?
Sono tutti ambientati nello stesso mando, anche i primi due capitoli^^
Fantastico... Sarebbe il top incontrare qualche pg dei vecchi Persona... che ci posso fa mi piace il fanservice :ninja:
Quale farfalla intendi?

Persona Arena è lo spinoff picchiaduro giusto? Avevo letto che è un continuo di P4 come storia praticamente.
C'è su Switch ma non Xbox, ed è sub ita, corretto? Mi sa lo piglio.

Ma Persona 5 Striker cosa sarebbe?

Comunque sono andato avanti a P5, e confermo che hanno finalmente aggiunto anche un gameplay di alto livello, pure i Palazzi finalmente sono divertenti da giocare con tanto di puzzle e esplorazione varia al loro interno, al contrario di P4 che erano tutti uguali.

Peccato non essere passato di qua mentre giocavo a P4, mi avrebbe fatto piacere fare 2 chiacchiere.

Ps:Se possibile cercate di fare zero spoiler grazie 👍
 
Nella mitologia la farfalla è il simbolo dell'anima. "Psiche" deriva dal greco e significa appunto "anima". In psicologia esiste anche il cosiddetto effetto farfalla. L'intro di Persona 1 inizia con l'aforisma di Soshi. Nei primi due Persona la farfalla è gialla e grossomodo è collegata a Philemon. Da Persona 3 la farfalla è blu. La farfalla blu simboleggia il libero arbitrio.

Persona Arena è lo spinoff picchiaduro giusto? Avevo letto che è un continuo di P4 come storia praticamente.
C'è su Switch ma non Xbox, ed è sub ita, corretto? Mi sa lo piglio.

Ma Persona 5 Striker cosa sarebbe?

Gli eventi di P4A avvengono nella Golden Week del 2012, a metà strada tra il True Ending e l'epilogo di Persona 4 Golden.
Persona 5 Strikes è il sequel di Persona 5 (la versione vanilla non quella Royal).
 
Supporre?
Sono tutti ambientati nello stesso mando, anche i primi due capitoli^^
Ok teoria confirmed
1681675077486.JPEG
:ninja:

Comunque, ma lo scadere del tempo prima di mandare la lettera voi come lo gestite?
Non ti perdi nulla lasciando giorni in sospeso? Perdi giusto i dialoghi dei confidenti che ti dicono di andare al palazzo giusto?
Io al momento mi sto riducendo all'ultimo per sistemare i palazzi, però così diventa un po' pesante da giocare.
 
Ripeto non è una teoria e ci sono molte altre reference prima di quella.
Il topic di Persona 5 R è un altro però visto che ci sono ti rispondo qui...
la regola generale è completare il Palace nel minor numero di giorni possibile e poi chiudere la faccenda il prima possibili.
In questo modo avrai più tempo per dedicarti a tutte le altre attività.
 
Gli eventi di Persona 4 avvengono nel 2011, due anni dopo quelli di Persona 3. Che entrambi i mondi siano collegati viene anche detto chiaramente in Persona 4 Arena. Ma basta la presenza della farfalla per farti capire che i titoli, nonostante non siano collegati a livello di trama, si svolgono nel medesimo mondo.
Verissimo nel Vanilla di P3 come in FES per esempio esiste un MMORPG online col quale si interagisce con qualcuno col nick "Maya Amano" che altri non è che la giornalista e protagonista di P2 EP , è anche colei che dice le notizie in TV in P4

tutti gli SMT sono ambientati nella Tokyo contemporanea con tanto di date , P3P è ambientato nel 2009
Post automatically merged:

Anche i Jap la pensano cosi :geddoe:
Ma non perchè sia migliore dei successivi ,bensì perchè è più simile agli SMT perchè ritengono i successori "semplificati" e comunque parlano della Vanilla/FES non della versione Portable che è perfino più facilitata , la sto giocando ora ho affrontato 3 boss e ho sbloccato il porter prima del quarto , lo sto giocando normal ho tutte le armi e le armature migliori per tutti e 130.000 yen in tasca , sono così OP che al piano sotto il boss il 90% delle ombre scappa e se voglio affrontarle ad ogni costo, mi danno tipo 6 EXP , roba ridicola visto che servirebbero ben oltre 1000 per salire di livello .
Mi dirai gioca hard allora , ma il punto è che anche così i nemici sono letali se gli si da il vantaggio , i PG hanno 180 HP in media e certi nemici si presentano in 40 facendo intorno ai 40 HP danno ciascuno e questo avendo il massimo dell'equipaggiamento possibile ! Se non sei al 100% di salute ti si fanno , secondo me han pasticciato con le statistiche o coi soldi , forse sono le armi a rendermi così OP o forse sto sbagliando la gestione dei soldi e sto spendendo troppo invece di tenerli per le fusioni future
 
Ultima modifica:
Verissimo nel Vanilla di P3 come in FES per esempio esiste un MMORPG online col quale si interagisce con qualcuno col nick "Maya Amano" che altri non è che la giornalista e protagonista di P2 EP , è anche colei che dice le notizie in TV in P4

tutti gli SMT sono ambientati nella Tokyo contemporanea con tanto di date , P3P è ambientato nel 2009
Oltre a questi, in Persona 3 ci sono anche altri riferimenti ai titoli precedenti:
  • Il padre di Mitsuru dice chiaramente che il Kirijo Group inizialmente faceva parte del Nanjo Group.
  • Il programma "Who's Who" (visibile nella TV del dormitorio) è condotto da Trish e descrive, più o meno velatamente, i personaggi di Persona 2.
 
Oltre a questi, in Persona 3 ci sono anche altri riferimenti ai titoli precedenti:
  • Il padre di Mitsuru dice chiaramente che il Kirijo Group inizialmente faceva parte del Nanjo Group.
  • Il programma "Who's Who" (visibile nella TV del dormitorio) è condotto da Trish e descrive, più o meno velatamente, i personaggi di Persona 2.
Vero, oltre a Maya anche Ulala e altri , quindi si è un mondo coerente che neanche va in contraddizione perchè, per esempio, la Dark Hour è percepita solo da pochissimi , tutti gli altri sono inconsapevoli inclusi i protagonisti di tutte gli altri giochi, quindi le storie , o meglio la realtà relativa è la stessa per tutti, si compenetrano , le uniche cose uguali o quasi sono le Personae che però hanno caratteristiche simili ma non uguali per ovvie ragioni di gameplay , anche se conosci la struttura non conosci completamente tutte le debolezze/forze delle Personae e/o dei nemici, devono essere scoperte di volta in volta.



Edit
Ho affrontato il quarto boss il 2 giugno , Luna Piena il 6, quindi quasi al limite avevo 3 soli membri invece di 4 e ne sono uscito in fin di vita , quindi non ero poi tanto sovralivellato come temevo , purtroppo Yukari era sta presa dal Reaper mentre cercavo di sfuggirli proprio sulla scala, è incredibile come è apparso , ero nel Tartarus da non più di 10 minuti , non me lo aspettavo così rapidamente , in più era fra noi e le scale anche difficile sfuggirgli , comunque ho messo tutti a riposo , ma Yukari è sempre sofferente , non può venire , avrei dovuto affrontarlo in gruppo e ripartire dal game over , a lvl 18 con Bufula come magia più alta per di più su una Persona di lvl 12 non sono certo in grado di affrontarlo lui ha roba dipo Megidolaon , figuriamoci
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top