Playstation Persona 4 Golden

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Playstation
Pubblicità
Ti inviterei a fare un salto in un forum dedicato alla Megaten, per farti vedere che non sono l'unico (fatti un salto anche sulle board di Gamefaqs, se vuoi), ma non mi va di spammare un forum che è praticamente "mio".
Non ho mai detto che sei l'unico. Tu, così come chiunque altro, siete liberissimi di decidere che giochi vi piacciono, ma non significa che solo perchè un gioco non è di tuo gusto è realizzato male, tutto qui. Persona ha dei difetti come qualsiesi altro gioco (siamo sinceri, il gioco perfetto non esiste) ma da un punto di vista puramente oggettivo è un gioco degno di nota. Poi quelli che sono i suoi "punti forti" possono piacere o non piacere, ma è un punto di vista del tutto soggettivo.

Se persona 4 è una mer*a di gioco, allora i giochi degni di esistere si possono contare sulle dita delle mani... ma anche meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) ZioName al gioco non ha giocato ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2) le critiche che sti presunti "fan" gli affibiano sono "ha i social link!", "persona 1 e 2 non erano così e manco SMT. Si sono allontanati dalla saga". Nient'altro.

Sono solo un gruppetto "rumoroso".

 
1) ZioName al gioco non ha giocato ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif2) le critiche che sti presunti "fan" gli affibiano sono "ha i social link!", "persona 1 e 2 non erano così e manco SMT. Si sono allontanati dalla saga". Nient'altro.

Sono solo un gruppetto "rumoroso".
2)Devo ricordarti l'effetto "a posteriori" che ha avuto il titolo con i classici esempi che si possono vedere un po' ovunque? Tipo su SMT IV "No SL, no buy"? La mia più che una critica alla qualità è una critica allo stile, al distacco totale dalle origini e all'inserimento di elementi Sim che in un contesto "dark" come quello dell'universo Megaten (in generale) stonano molto. Il concetto del far avanzare la trama solo in determinati momenti non mi dispiace (succede in Valkyrie Profile, che come sai adoro, succede nei Mana Khemia, ed anche altri), il problema è come sono gestiti gli "intermezzi" tra un evento maggiore e l'altro.

 
2)Devo ricordarti l'effetto "a posteriori" che ha avuto il titolo con i classici esempi che si possono vedere un po' ovunque? Tipo su SMT IV "No SL, no buy"? La mia più che una critica alla qualità è una critica allo stile, al distacco totale dalle origini e all'inserimento di elementi Sim che in un contesto "dark" come quello dell'universo Megaten (in generale) stonano molto. Il concetto del far avanzare la trama solo in determinati momenti non mi dispiace (succede in Valkyrie Profile, che come sai adoro, succede nei Mana Khemia, ed anche altri), il problema è come sono gestiti gli "intermezzi" tra un evento maggiore e l'altro.

1) ZioName al gioco non ha giocato ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif2) le critiche che sti presunti "fan" gli affibiano sono "ha i social link!", "persona 1 e 2 non erano così e manco SMT. Si sono allontanati dalla saga". Nient'altro.

Sono solo un gruppetto "rumoroso".
Appunto.

L'altra critica è vera, e dà fastidio pure a me che amo P3 e P4 più dei SMT normali. Ma non è qualcosa di riconducibile al gioco. Cioè, non si può andare in giro a dire che il gioco è lammerda, perchè in giro c'è gente che li antepone ai SMT. È semplicemente ridicolo.

Che poi... tanto... quella gente lì comunque snobberebbe i SMT, che giochino P3 e P4 o meno.

Gli intermezzi, sono una superficie diversa, sono affrontati in maniera MOOOOLTO simile a Mana Khemia:

-sostanzialmente succede poco o niente, se non dialoghi filler/chara-development

-sei libero di combattere di tuo, e anzi, in entrambi è consigliatissimo farlo! non so come giocano gli altri, ma io nei periodi vuoti di Persona 3/4 (sempre meglio prendere il 4 ad esempio, però, che migliora ritmi e tutto), visitavo molto spesso i dungeon nei periodi "morti". Come ho già detto: è utile. Si fanno soldi, aumenta di livello (che serve! tra un dungeon e l'altro i mob fanno un bel salto di livello), e in P4 compare un mini-boss (che rilascia un'arma unica, scondiggendolo) facoltativo in ogni dungeon appena svolto tramisticamente.

 
Il fatto è che in Mana Khemia che è un titolo leggero di suo, quel tipo di intermezzi ci sta, perché è un gioco dal tono leggero in cui degli intermezzi leggeri ci stanno. Ma prendendo Persona 3 (come bein sai l'ho provato e ho avuto modo di farmi un'idea sugli intermezzi tra una luna piena e l'altra), molti stonano parecchio con l'incipit. Hai la Dark Hour, le Shadows, le persone che diventano delle bare, ecc... Ma negli intermezzi ti ritrovi a parlare di quanto Kenji voglia farsi la professoressa, di quanto il Francesotto (Bebe, IIRC) adori tutto ciò che è giapponese, infilando "kawaii" ed onorifici ovunque, ed anche altri casi, come l'allenatore di atletica ecc... I vecchietti ancora ancora ci stanno, perchè hanno un nonsoché di malinconico nel loro vedere nel main il nipote deceduto.

Se non erro, in Persona 4 c'è

un assassino che va ammazando gente e terrorizzando la cittadina
, eppure si prendono il tempo per fare scampagnate, andare a pesca, ecc... Con un incipit del genere, io farei degli intermezzi più legati alla trama, come delle fasi investigative e così via, in maniera simile al primo Devil Survivor (non erano veri e propri SL, ma il concept è simile), dove sono legati alla trama e sono collegati agli eventi che accadono nel 95% dei casi.

 
Il fatto è che in Mana Khemia che è un titolo leggero di suo, quel tipo di intermezzi ci sta, perché è un gioco dal tono leggero in cui degli intermezzi leggeri ci stanno. Ma prendendo Persona 3 (come bein sai l'ho provato e ho avuto modo di farmi un'idea sugli intermezzi tra una luna piena e l'altra), molti stonano parecchio con l'incipit. Hai la Dark Hour, le Shadows, le persone che diventano delle bare, ecc... Ma negli intermezzi ti ritrovi a parlare di quanto Kenji voglia farsi la professoressa, di quanto il Francesotto (Bebe, IIRC) adori tutto ciò che è giapponese, infilando "kawaii" ed onorifici ovunque, ed anche altri casi, come l'allenatore di atletica ecc... I vecchietti ancora ancora ci stanno, perchè hanno un nonsoché di malinconico nel loro vedere nel main il nipote deceduto.
Se non erro, in Persona 4 c'è

un assassino che va ammazando gente e terrorizzando la cittadina
, eppure si prendono il tempo per fare scampagnate, andare a pesca, ecc... Con un incipit del genere, io farei degli intermezzi più legati alla trama, come delle fasi investigative e così via, in maniera simile al primo Devil Survivor (non erano veri e propri SL, ma il concept è simile), dove sono legati alla trama e sono collegati agli eventi che accadono nel 95% dei casi.
Sì, ma l'ho sempre detto: in entrambi c'è una motivazione... che non dovrei manco spiegare a dirla tutta:

-la dark hour viene a mezzanotte. Fino a quell'ora non ci si può far NIENTE. Che si fa? Ci si masturba fino a mezzanotte? È NATURALE che i personaggi facciano quel che devono di giorno, e finchè non arriva la luna piena. Dico a Kenji "chemmenefrega dei tuoi problemi e della nostra amicizia; fra un mese ho da abbattere una Shadow a mezzanotte"????????

-idem Persona 4

si scopre subito che l'assassino agisce in precisi momenti
... cosa fare nel rimanente tempo, se non vivere normalmente? E

quando si avvicina il momento in cui sanno che l'assassino comincerà a muoversi, i personaggi si cominciano a dar da fare anche i giorni PRIMA dell' "evento mensile" (che qui è l'omicidio che arriva quando sale la nebbia, e in P3 è la Shadow che compare con la luna piena)
Quindi sotto "l'evento" ci sono 1-2 giorni con eventi story-driven. In Persona 4. Perchè è lì che "la cosa" si può prevenire (e loro ci provano).

 
Il problema è molto semplice da risolvere, davvero. Bastava fare tutto Story Driven, ricalibrare un po' la durata dei dungeon (Il Tartarus è un idea oscena, detto onestamente, mentre già in Persona 4 la cosa viene risolta perché ci son più dungeon stando a quello che ho letto qui ed in giro), magari sfruttare un sistema differente per quanto concerne la creazione delle Persona (Shuffle Time? Perfavore), and o on. Si ottiene comunque una storyline potenzialmente d'impatto (e lo dico da persona che era incuriosita dai misteri dietro l'incipit di P3, ma che s'è trovata costretta a mollare perché non ne poteva più degli intermezzi) e meno spezzata, un'esperienza comunque con una buona durata, e si accontenta tutti. Anche perché penso che chi voglia giocarsi una VN giochi direttamente una VN, non Persona 4.

 
Il problema è molto semplice da risolvere, davvero. Bastava fare tutto Story Driven, ricalibrare un po' la durata dei dungeon (Il Tartarus è un idea oscena, detto onestamente, mentre già in Persona 4 la cosa viene risolta perché ci son più dungeon stando a quello che ho letto qui ed in giro), magari sfruttare un sistema differente per quanto concerne la creazione delle Persona (Shuffle Time? Perfavore), and o on. Si ottiene comunque una storyline potenzialmente d'impatto (e lo dico da persona che era incuriosita dai misteri dietro l'incipit di P3, ma che s'è trovata costretta a mollare perché non ne poteva più degli intermezzi) e meno spezzata, un'esperienza comunque con una buona durata, e si accontenta tutti. Anche perché penso che chi voglia giocarsi una VN giochi direttamente una VN, non Persona 4.
Solito ingigantimento dei 4 dialoghi in croce che sono i tanti odiati SL FACOLTATIVI.

E sulla storia meno spezzata, più d'impatto e bla bla... please, gioca prima Persona 4 (anche se serve a pochissimo; ti conosco abbastanza per sapere che ormai lo hai bollato)

Il Persona shuffle è casuale quanto i dialoghi coi demoni di P2. E se anche fosse, non è un problema grave; sono SECOLI che i post-battle danno premi... beh, in Persona 4 danno i Persona (lascia stare lo shuffle; sceglie te quale vuoi, che è come scegliere con quale demone parlare).

 
1) ZioName al gioco non ha giocato ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif2) le critiche che sti presunti "fan" gli affibiano sono "ha i social link!", "persona 1 e 2 non erano così e manco SMT. Si sono allontanati dalla saga". Nient'altro.

Sono solo un gruppetto "rumoroso".
no, Persona 1 e 2 non sono SMT! dobbiamo questa incomprensione al fatto che Altus america per spingere le vendite ha voluto includere il titolo SMT

anche in altri giochi sviluppato da Atlus. sarebbe un pò come se la versione occidentale di The Last Remnant si fosse chiamata ''Final Fantasy: The Last Remnant'', oppure ''Final Fantasy: Vagrant Story''. SMT, DDS, Persona ecc hanno elementi in comune dovuti al sol fatto di esser sviluppati dalle stesse menti, ma sono serie totalmente slegate

 
Ultima modifica da un moderatore:
no, Persona 1 e 2 non sono SMT! dobbiamo questa incomprensione al fatto che Altus america per spingere le vendite ha voluto includere il titolo SMTanche in altri giochi sviluppato da Atlus. sarebbe un pò come se la versione occidentale di The Last Remnant si fosse chiamata ''Final Fantasy: The Last Remnant'', oppure ''Final Fantasy: Vagrant Story''. SMT, DDS, Persona ecc hanno elementi in comune dovuti al sol fatto di esser sviluppati dalle stesse menti, ma sono serie totalmente slegate
Non sono SMT puri, ma sono comunque dei MegaTen. La tua è una precisazione corretta sulla carta, ma superflua ed evitabile in termini pratici. Basta co sta cosa quindi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Persona non è SMT ma comunque un MegaTen; per comodità di chi non conosce bene la saga in occidente, è più facile per tutti chiamarlo SMT, visto che la cover pure così ce lo "pubblicizza". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non sono TOTALMENTE slegati pure DDS e tutti gli altri.

L'esempio di TLR e Vagrant non c'azzecca niente. TLR non condivide na sega con FF, VS neanche (sebbene qualche vaga somiglianza, forse). DDS, DeSu, DS e Persona (e pure altri eh) condividono spesso tutto il BS, i nomi di TUTTE le abilità, TUTTO il bestiario, il sistema di fusioni, spesso anche quello di demon talking, spesso il mondo diviso in percorsi Caos, Law e Neutral, Meguro, Kaneko, e molto altro ancora... addirittura cameo fra di loro.

Sono proprio ufficialmente appartenenti ad un'unica famiglia.

 
Solito ingigantimento dei 4 dialoghi in croce che sono i tanti odiati SL FACOLTATIVI.
E sulla storia meno spezzata, più d'impatto e bla bla... please, gioca prima Persona 4 (anche se serve a pochissimo; ti conosco abbastanza per sapere che ormai lo hai bollato)

Il Persona shuffle è casuale quanto i dialoghi coi demoni di P2. E se anche fosse, non è un problema grave; sono SECOLI che i post-battle danno premi... beh, in Persona 4 danno i Persona (lascia stare lo shuffle; sceglie te quale vuoi, che è come scegliere con quale demone parlare).
Andando con ordine:

1)Io ho bollato la parte Slice of Life. Semmai un giorno giocherò a Persona 4 e mi verrà chiesto di valutare la trama, per trama valuterò solo l'insieme degli eventi principali, così come farei in Persona 3, e potrebbe uscirne qualcosa come "La trama (aka insieme degli eventi che la portano avanti m'è piaciuta/non m'è piaciuta/altro, ma i troppi intermezzi hanno rovinato il mio godimento personale."

2)No, no ed ancora no. Il Demon Talking non è mai stato casuale. Ciò che deve fare il giocatore è solo Trial & Error. Prendendo SMT I, II, III e SJ, sai che quando c'è la Luna Piena (o la Full Kagutsuchi) i demoni a cui normalmente puoi parlare non parlano, mentre quelli che normalmente non ti ascoltano potrebbero iniziare una conversazione di loro spontanea volontà. Sai che i demoni della famiglia Fairy apprezzano i complimenti, quelli della famiglia Divine l'onestà, quelli cattivi il fegato, ecc... Persona 1 e Persona 2 funzionano uguale. Ai demoni tipo Poltergeist e relativa famiglia piace quando Naoya o Tatsuya fanno versi strani, ad altri piacciono le canzoni, ad altri piacciono le proposte aggressive, ecc... È solo Trial & Error all'inizio, ma nulla di più.

3)Sul Shuffle Time, in P3P non c'era sempre l'opzione per la Persona, c'erano anche soldi o oggetti tra le carte da pescare. Ed almeno inizialmente, la scelta per le Persona era limitatissima.

 
Raga avrei bisogno di qualche info:

-c'è qualche possibilità che abbia i sub ita?

-dove posso preordinarlo al minor prezzo possibile?( online/negozio va bene ovunque)

Grazie anticipatamente!

 
Scusate ma se è distribuito da namco bandai c'è possibilità che abbia i sub ita?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ma se è distribuito da namco bandai c'è possibilità che abbia i sub ita?
Praticamente impossibile, anche perché credo lo avrebbero già comunicato a questo punto.

 
oggi sono andato da GS, ovviamente ho chiesto del preordine e ovviamente non è ancora aperto ...

 
Ma nn era distribuito da nis?????

Va a finire ci fanno la sorpresa è arriva davvero subbato...

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No. Non esattamente ad essere precisi.

Per essere esatti per quanto riguarda l'uscita europea è: sviluppato da Atlus, pubblicato da NIS Europe, ma distribuito da Namco Bandai Partners //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Troppe persone che ci mangiano secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png Ma in fondo è così per tutto...

 


---------- Post added at 21:28:48 ---------- Previous post was at 21:27:16 ----------

 


A proposito, a quanto pare sul PS Store sarà presente già dal 20, un giorno prima dell'uscita nei negozi.

 
gloria agli Dei! :ivan:

Amazon ha appena aperto i preordini di Persona 4 the Golden! io ho già prenotato la mia copia!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top