Se la longevità ti "spaventa" allora pondera bene l'acquisto, perché può durare veramente tanto...e se provi a rushare troppo, a seconda delle difficoltà, potresti rimanere incastrato contro qualche avversario contro il quale potresti essere impreparato. Di base, i jprg sono un genere tendenzialmente longevo, ma Persona 4 lo è particolarmente.
Passiamo alla tua seconda domanda: il gameplay si suddivide tendenzialmente in due party, l'esplorazione dei vari dungeon, in cui combatti al fianco del tuo party ed un altra in cui il tuo main condurrà la sua normale vita di tutti i giorni con molti elementi presi dai dating sim. In questo caso giocano un ruolo molto importante i Social Link(SL) dei legami che il protagonista va a formare con vari personaggi, ogni social link è associo ad un'arcana maggiore dei tarocchi, più è alto il livello raggiunto in quel determinato social link...più sarà elevato il bonus che riceverai quando andrai a fondere una Persona di quel determinato arcana, ci sono altri bonus e ricompense, ad esmpio i SL dei singoli membri del party ti permettono di ottenere vari bonus in battaglia mentre maxando un Sl potrei creare l'ultimate Persona di quell'arcana. Oltre a questo il protagonista può aumentare le sue "statistiche" svolgendo varie attività, (es:mangiare un cibo dall'aspetto disgustoso aumenterà il coraggio), permettendogli magari di proseguire in un determinato SL(o sbloccarne di nuovi) oppure di ottenere un punteggio più alto agli esami. Vi sono poi alcuni mini giochi, come la pesca. Fattore fondamentale all'interno del gioco è quello del tempo, controlla sempre le previsioni del tempo, sappi infine che il gioco si svolge nel corso di un intero anno scolastico, quindi con tutti gli eventi del caso.