Riflessione Persona 5 è un Tripla A?

Pubblicità
Per dire: anche A(animal) C(rossing) è un AAA. Malgrado non abbia doppiaggio e (credo) MoCap. Eppure il team che c'è dietro e gli investimenti (assets e pubblicità) evidentemente gli hanno fato superare sicuramente le soglie note (30-40 milioni). Seppur di sicuro non sia costato 100M (voglio sperare), come altri AAA (o AAAA se volete)

E60QXmxWUAAvvSV

Di sicuro quella del Tripla A è una forbice troppo ampia. La dicitura si rifà al rating del rischio delle società, ma ne abbraccia soltanto due diciture (AA e AAA -> Tutto il resto viene catalogato nell'industry genericamente e impropriamente come "Indie"). Ma chiaramente ci sono aspettative e ritorni molto diversi tra un AAA da 30 e uno da 100. Non a caso un Returnal è considerato già un successo con 500K. E non a caso AC è una macchina stampa soldi, visto che a fronte di un buon investimento iniziale, sta fruttando cifre folli a Nintendo.
Madonna sposami, specie quando dici " si rifà al rating del rischio delle società".
 
Sto al terzo mese (in-game, 45h) di P5R e alcune cose le devo dire.
Hanno scelto una formula di gioco molto "parsimoniosa" senza open world o mocap uniche per ogni scena, ma su quel che hanno messo é ai massimi livelli come polishing e nessuna scena sembra in alcun modo limitata. Qualche schermo nero fugace e animazioni riciclate cento volte ma lo noti solo se ci presti attenzione. E' tutto molto ben incatenato e sembra naturale, con una serie di piccole chicche non richieste ma che arricchiscono e rendono più vibrante il quadro d'insieme. Tipo il gatto che esce sinuoso dallo zaino o joker che quando studia fa ruotare la matita tra le singole dita. Non parliamo di HUD e menù che sono elaboratissimi.
Per chi ha giocato P3-P4 o qualunque megaten lo stacco di budget si sente fortissimo, pure contestualizzato nei tempi di rispettiva uscita. P3 andava avanti di Dungeon spogli e randomizzati, con 10 animazioni e quattro Sprite per personaggio :asd: La cosa su cui resta un po' meh P5 sono i filmati anime, credevo ce ne fossero di più ma poco male visto che come stile é meglio quello ingame paradossalmente :asd:

Quindi complessivamente non è un AAA, soprattutto per il marketing, ma come pure spese di sviluppo non credo sia cosi lontano perlomeno dagli equivalenti di genere di Nintendo. Sicuro é più pompato di FE3H che sembra una gen indietro e se la gioca tranquillamente col più ambizioso Xeno 2. Coi numeri che abbiamo difficile confrontare, ufficialmente Xeno 2 lo hanno fatto 40 dev ma i soli artisti ingaggiati quasi raddoppiano quel numero, con P5 viceversa abbiamo 700 persone nei credit che probabilmente comprendono anche donne delle pulizie e corrieri di Just Eat :asd: Non mi stupirei se fosse il gioco più costoso sviluppato da SEGA nell'epoca post-dreamcast
 
Sto al terzo mese (in-game, 45h) di P5R e alcune cose le devo dire.
Hanno scelto una formula di gioco molto "parsimoniosa" senza open world o mocap uniche per ogni scena, ma su quel che hanno messo é ai massimi livelli come polishing e nessuna scena sembra in alcun modo limitata. Qualche schermo nero fugace e animazioni riciclate cento volte ma lo noti solo se ci presti attenzione. E' tutto molto ben incatenato e sembra naturale, con una serie di piccole chicche non richieste ma che arricchiscono e rendono più vibrante il quadro d'insieme. Tipo il gatto che esce sinuoso dallo zaino o joker che quando studia fa ruotare la matita tra le singole dita. Non parliamo di HUD e menù che sono elaboratissimi.
Per chi ha giocato P3-P4 o qualunque megaten lo stacco di budget si sente fortissimo, pure contestualizzato nei tempi di rispettiva uscita. P3 andava avanti di Dungeon spogli e randomizzati, con 10 animazioni e quattro Sprite per personaggio :asd: La cosa su cui resta un po' meh P5 sono i filmati anime, credevo ce ne fossero di più ma poco male visto che come stile é meglio quello ingame paradossalmente :asd:

Quindi complessivamente non è un AAA, soprattutto per il marketing, ma come pure spese di sviluppo non credo sia cosi lontano perlomeno dagli equivalenti di genere di Nintendo. Sicuro é più pompato di FE3H che sembra una gen indietro e se la gioca tranquillamente col più ambizioso Xeno 2. Coi numeri che abbiamo difficile confrontare, ufficialmente Xeno 2 lo hanno fatto 40 dev ma i soli artisti ingaggiati quasi raddoppiano quel numero, con P5 viceversa abbiamo 700 persone nei credit che probabilmente comprendono anche donne delle pulizie e corrieri di Just Eat :asd: Non mi stupirei se fosse il gioco più costoso sviluppato da SEGA nell'epoca post-dreamcast
Dubito sia costato più di un judgment per via dei molteplici filmati e dell'uso degli attori in carne e ossa
 
Dubito sia costato più di un judgment per via dei molteplici filmati e dell'uso degli attori in carne e ossa
Ho pensato anche a Yakuza eh, ma considera che i tempi di sviluppo record dovuti a Kamurocho e mille altre cose che si stanno portando avanti di capitolo in capitolo abbattono parecchio i costi.
Post automatically merged:

Vabbè ma quello dipende anche dagli attori non dati parlando di kojima che ti piglia le star hollywoodiane.
Mi pare di capire che quelli di Judgement sono abbastanza popolari in Giappone, sono come un Madds sicuro ma non sono persone scelte a caso alle audizioni :asd:
 
Vabbè ma quello dipende anche dagli attori non dati parlando di kojima che ti piglia le star hollywoodiane.
Sono comunque grandi star giapponesi, non li prendi con 2 lire
Post automatically merged:

Ho pensato anche a Yakuza eh, ma considera che i tempi di sviluppo record dovuti a Kamurocho e mille altre cose che si stanno portando avanti di capitolo in capitolo abbattono parecchio i costi.
Post automatically merged:


Mi pare di capire che quelli di Judgement sono abbastanza popolari in Giappone, sono come un Madds sicuro ma non sono persone scelte a caso alle audizioni :asd:
Onestamente già avere tutti quei filmati girato con attori in carne ossa penso costi di più di suo, poi è anche vero che kamucucho è sempre uguale, la hannonusato un motore molto più aggiornato rispetto a p5.
Onestamente pebso che quello sia costato di più di p5
 
Sono comunque grandi star giapponesi, non li prendi con 2 lire
Post automatically merged:


Onestamente già avere tutti quei filmati girato con attori in carne ossa penso costi di più di suo, poi è anche vero che kamucucho è sempre uguale, la hannonusato un motore molto più aggiornato rispetto a p5.
Onestamente pebso che quello sia costato di più di p5
Sembra più pompato da produrre ma se pensi al mostruoso ciclo produttivo del RGG team non può essere. Tenendo conto delle release jappa:
  • Y Ishin feb 2014
  • Y0 mar 2015
  • YK gen 2016
  • Y6 (dragon Engine) dic 2016
  • YK2 dic 2017
  • Y Ken (:asd:) Mar 2018 (ma non ha Kamurocho e attori quindi cito tanto per :asd:)
  • Judgement dic 2018
  • Y7 gen 2020
  • Judgement 2 sett 2021

Oltre alla velocita, il franchise di Yakuza é a 12 episodi main + qualche spin off insulso e remastered, e sta sui 15 milioni di venduto. Alias se rientra nel budget con 1 milione di venduto a capitolo non arriva sicuro neanche vicino a 50 milioni di spesa a capitolo. Forse 20-30 a star larghi. P5 gli é costato 5 anni di perfezionismo, e sicuramente un budget di partenza più alto perché già P3 e P4 in occidente avevano sfondato oltre la nicchia
 
Sembra più pompato da produrre ma se pensi al mostruoso ciclo produttivo del RGG team non può essere. Tenendo conto delle release jappa:
  • Y Ishin feb 2014
  • Y0 mar 2015
  • YK gen 2016
  • Y6 (dragon Engine) dic 2016
  • YK2 dic 2017
  • Y Ken (:asd:) Mar 2018 (ma non ha Kamurocho e attori quindi cito tanto per :asd:)
  • Judgement dic 2018
  • Y7 gen 2020
  • Judgement 2 sett 2021

Oltre alla velocita, il franchise di Yakuza é a 12 episodi main + qualche spin off insulso e remastered, e sta sui 15 milioni di venduto. Alias se rientra nel budget con 1 milione di venduto a capitolo non arriva sicuro neanche vicino a 50 milioni di spesa a capitolo. Forse 20-30 a star larghi. P5 gli é costato 5 anni di perfezionismo, e sicuramente un budget di partenza più alto perché già P3 e P4 in occidente avevano sfondato oltre la nicchia
In realtà senza numeri ufficiali pebso brqbcoliamo nel buio, sarebbe interessante vedere i costi dettagliati.
Sul fatto del tempo sino ad un certo punto è sinonimo di budget maggiore, psychonauts lo hanno fatto in 5 anni più o meno ma ha comunque un budget modesto
 
Yakuza non usa la motion capture su ogni filmato (come fa Death Stranding), ma cattura solo all'inizio le fattezze dell'attore (facescan), il resto è un misto di motion capture con figuranti e engine, altrimenti sarebbe impossibile.
È un processo che faceva già Onimusha.
 
In realtà senza numeri ufficiali pebso brqbcoliamo nel buio, sarebbe interessante vedere i costi dettagliati.
Sul fatto del tempo sino ad un certo punto è sinonimo di budget maggiore, psychonauts lo hanno fatto in 5 anni più o meno ma ha comunque un budget modesto
La produzione é cambiata, cioé P4 lo hanno tirato in piedi in 2 anni con lo stesso team e ha sfondato più di P3, in ottica tipicamente jappa molti team a budget limitato si accontentano di molto meno e cashano su release ogni 1-2 anni quasi-fotocopia senza vere rivoluzioni dei punti deboli anche se l'hardware migliora (vedi atelier, disgaea, neptunia, etrian odyssey se rimaniamo in casa atlus...). La stessa megaten era abituata a release una dietro l'altra fino a ps2/NDS, ha rallentato un po' su 3ds (2 cp main + qualche porting) ma solo con P5/SMTV sta facendo l'investimento temporale ma pure economico adeguato a portarle al passo coi tempi. Sanno bene dopo P3 e P4 che se c'entrano alla grande un capitolo main poi possono milkarlo di spin off per i decenni successivi, quindi hanno fatto All-in su P5 e la cosa direi che ha ripagato pienamente, loro e noi :asd: Da SMT mi aspetto invece nuovi capitoli simil-main a cadenza biennale o max triennale, presta piu il fianco alla serializzazione essendo meno centrato sui pg e più sul puro gameplay
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top