Riflessione Persona 5 è un Tripla A?

Pubblicità
Ancora mi porti Square che se dovessimo stare agli standard dei suoi tripla A (vedasi pure Avengers) avrebbe due competitor e basta, Sony e rockstar. :draper:
ti ho portato anche sega stessa con Yakuza 7 ma fai finta di non leggere :bip:
Poi i tripla a per loro natura li fanno i grossi publisher, quindi non capisco il tuo appunto perchè ti porti square a paragone, se è l'unica che ad oggi fa tripla a come jrpg che è colpa mia? :sowhat:Gli altri generi non me li fai citare per non si sa quale motivo quindi ti porto quelli a paragone :sowhat:
 
ti ho portato anche sega stessa con Yakuza 7 ma fai finta di non leggere :bip:
Poi i tripla a per loro natura li fanno i grossi publisher, quindi non capisco il tuo appunto perchè ti porti square a paragone, se è l'unica che ad oggi fa tripla a come jrpg che è colpa mia? :sowhat:Gli altri generi non me li fai citare per non si sa quale motivo quindi ti porto quelli a paragone :sowhat:
Ti ho già spiegato che Square è anomala Nel panorama, prendi Namco, che fa i giochi anime, secondo te Scarlett Nexus o code vein o i tales loro non li considerano tripla A? Si che lo fanno, proprio perché hanno mantenuto la gestione del budget tipicamente giapponese che non c'appizza niente e ripeto niente con quello che fa Square, tra l'altro ti ho risposto e no, Yakuza 7 non è superiore a budget a persona 5 visto quanto tempo ci hanno lavorato sopra. Aggiungo che possiamo parlarne fino alla fine dei tempi finchè non si entra nell'ottica che la forbice 30/500 milioni è vastissima.
 
Ti ho già spiegato che Square è anomala Nel panorama, prendi Namco, che fa i giochi anime, secondo te Scarlett Nexus o code vein o i tales loro non li considerano tripla A? Si che lo fanno, proprio perché hanno mantenuto la gestione del budget tipicamente giapponese che non c'appizza niente e ripeto niente con quello che fa Square, tra l'altro ti ho risposto e no, Yakuza 7 non è superiore a budget a persona 5 visto quanto tempo ci hanno lavorato sopra.
No, non lo sono infatti, l'unico che è border line è tales of arise, ma anche lì siamo al limite come yakuza 7.
Yakuza 7 è superiore come budget dato che ha un doppiaggio labiale di diverse ore(cosa che persona 5 non ha), ha un sacco di filmati con il motore di gioco(cosa che persona 5 non ha dove i filmati sono davvero risicati e la narrazione prosegue per linee di dialogo statiche)ha un comparto tecnico di livello(che non vuol dire avere il graficone ma avere un motore nuovo cosa che persona 5 non ha anche a casua della sua natura cross gen, fermo restando che quel comparto tecnico è poca cosa anche in epoca ps3).
Poi anche per psychonauts 2 ci lavorano da almeno 4 anni, di certo questo non lo rende un tripla a.
Poi ripeto il mio discorso non verte sulla qualità dei titoli dato che molti di questi li reputo capolavori anche superiori a tantissimi tripla a, il problema che tali titoli non sono tripla a per molteplici motivi e persona 5 ha troppi limiti tecnici epr essere un tripla a.
 
No, non lo sono infatti, l'unico che è border line è tales of arise, ma anche lì siamo al limite come yakuza 7.
Yakuza 7 è superiore come budget dato che ha un doppiaggio labiale di diverse ore(cosa che persona 5 non ha), ha un sacco di filmati con il motore di gioco(cosa che persona 5 non ha dove i filmati sono davvero risicati e la narrazione prosegue per linee di dialogo statiche)ha un comparto tecnico di livello(che non vuol dire avere il graficone ma avere un motore nuovo cosa che persona 5 non ha anche a casua della sua natura cross gen, fermo restando che quel comparto tecnico è poca cosa anche in epoca ps3).
Poi anche per psychonauts 2 ci lavorano da almeno 4 anni, di certo questo non lo rende un tripla a.
Poi ripeto il mio discorso non verte sulla qualità dei titoli dato che molti di questi li reputo capolavori anche superiori a tantissimi tripla a, il problema che tali titoli non sono tripla a per molteplici motivi e persona 5 ha troppi limiti tecnici epr essere un tripla a.
Ti stai fossilizzando troppo sulla tecnica usata nel gioco di ti stai incartando da solo, vuoi un esempio di tripla A senza cutscene, graficone spaccamascella e Company? Prendi overwatch.
 
Ti stai fossilizzando troppo sulla tecnica usata nel gioco di ti stai incartando da solo, vuoi un esempio di tripla A senza cutscene, graficone spaccamascella e Company? Prendi overwatch.
Che è un gioco multipalyer e non c'entra una mazza con il discorso.
Manco Battlefield 2042 ha la campagna, ciò non toglie che sia un tripla a per ovvi motivi :sowhat:
Inoltre overwatch ha il supporto costante e le stegioni mi pare,cose che ho detto che catalogano un tripla a :sowhat:
 
Che è un gioco multipalyer e non c'entra una mazza con il discorso.
Manco Battlefield 2042 ha la campagna, ciò non toglie che sia un tripla a per ovvi motivi :sowhat:
Inoltre overwatch ha il supporto costante e le stegioni mi pare,cose che ho detto che catalogano un tripla a :sowhat:
Ste cose catalogano i gaas non i tripla A. :facepalm:
 
Se non sbaglio si definisce un gioco AAA quando il suo budget è superiore ai 30 milioni di dollari
Noi non sappiamo il budget di Atlus per Persona 5
Ma Zhuge si espresse così sulla questione e credo lui possa saperne più di tutti noi



Quindi non è AAA :sisi:
 
Il budget tra i 30 e infiniti milioni di dollari
Il problema che non è detto che il budget di persona 5(non il royal) sia stato di 30 milioni però, inoltre i 30 milioni di oggi non sono certo i 30 milioni di 11 anni fa dato che i costi sono aumentati spaventosamente
 
Il problema che non è detto che il budget di persona 5(non il royal) sia stato di 30 milioni però, inoltre i 30 milioni di oggi non sono certo i 30 milioni di 11 anni fa dato che i costi sono aumentati spaventosamente
Se è per questo manco fare un tripla A su PS3 e su ps4 richiede gli stessi soldi, ma comunque uscivano su PS3.
 
Il budget tra i 30 e infiniti milioni di dollari
'sto parametro andrebbe rivisto come è stato fatto per le etichette di efficienza energetica, dove ormai ogni elettrodomestico era A+++++++++++++++++++++++ (mentre con le nuove etichette ti trovi i televisori OLED in classe G). Di questo passo tra non molto ci ritroveremo gli indie da 30 milioni di $. :asd: O si introducono gli AAAA o bisogna entrare nell'ottica che oggi un gioco da 30 milioni non è ad alto budget per gli standard dell'industria.
 
Vi vedo parlare tanto ma la stima del budget di P5 dove sta?
Se volete doppia o tripla A la ci stanno le prove.
Post automatically merged:

'sto parametro andrebbe rivisto come è stato fatto per le etichette di efficienza energetica, dove ormai ogni elettrodomestico era A+++++++++++++++++++++++ (mentre con le nuove etichette ti trovi i televisori OLED in classe G). Di questo passo tra non molto ci ritroveremo gli indie da 30 milioni di $. :asd: O si introducono gli AAAA o bisogna entrare nell'ottica che oggi un gioco da 30 milioni non è ad alto budget per gli standard dell'industria.
Indie con 30 milioni vuole solo dire vedere quel mercato morto :sisi:
 
Se non sbaglio si definisce un gioco AAA quando il suo budget è superiore ai 30 milioni di dollari
Noi non sappiamo il budget di Atlus per Persona 5
Ma Zhuge si espresse così sulla questione e credo lui possa saperne più di tutti noi



Quindi non è AAA :sisi:

Direi che questo chiude abbastanza la questione. In generale ad occhio Persona 5 non sembra un titolo con alle spalle grossi investimenti (MoCap, Team [interni ed esterni di supporto] enormi, Doppiaggi Multipli, Assets High Quality, e Marketing $$$ su base globale [anche se in JAP l'investimento di marketing è sempre enorme per le serie ATLUS]).
 
Se è per questo manco fare un tripla A su PS3 e su ps4 richiede gli stessi soldi, ma comunque uscivano su PS3.
Se è per questo manco farli sullo snes i tripla a costavano alla stessa maniera.
Sta di fatto che persona 5 uscì in era ps4 e i 30 milioni manco con il binocolo li vede quindi non è un tripla a, caso chiuso :sowhat:
 
'sto parametro andrebbe rivisto come è stato fatto per le etichette di efficienza energetica, dove ormai ogni elettrodomestico era A+++++++++++++++++++++++ (mentre con le nuove etichette ti trovi i televisori OLED in classe G). Di questo passo tra non molto ci ritroveremo gli indie da 30 milioni di $. :asd: O si introducono gli AAAA o bisogna entrare nell'ottica che oggi un gioco da 30 milioni non è ad alto budget per gli standard dell'industria.
C'è chi lo sta usando, e chi è più restio a farlo al momento :asd: Ubisoft ormai i suoi giochi 100+M li cataloga come AAAA. Essenzialmente il 90% del suo catalogo, visto che FC, AC, WD, TD, R6 ricadono in quei budget. Sony al momento ha usato solo una volta la dicitura AAAA (o meglio AAAA+), in relazione ad un singolo titolo (TLOU2).

La fascia media dei budget di Sony (sfruttando i dati alla mano di Horizon e Ghost) si aggira(va) attorno ai 50M di dollari.
 
C'è chi lo sta usando, e chi è più restio a farlo al momento :asd: Ubisoft ormai i suoi giochi 100+M li cataloga come AAAA. Essenzialmente il 90% del suo catalogo, visto che FC, AC, WD, TD, R6 ricadono in quei budget. Sony al momento ha usato solo una volta la dicitura AAAA (o meglio AAAA+), in relazione ad un singolo titolo (TLOU2).

La fascia media dei budget di Sony (sfruttando i dati alla mano di Horizon e Ghost) si aggira(va) attorno ai 50M di dollari.
Ma questi continui aumenti di investimento fatti di anno in anno mi fa sempre più pensare che siamo sempre più vicini a un bing bang videoludico.
 
Non ricordo di preciso il Budget di Wing Commander, ma sono sicuro che, anche se calcolato con l'inflazione, sarebbe molto al disotto dei 30 milioni. Ho citato Wing Commander perché fu il primo tripla A della storia dei videogiochi, è il quarto capitolo, con il calcolo dell'inflazione al 2019, costò addirittura 18 milioni di dollari (era il 1996), rendendolo il titolo più costoso dell'epoca, questo per far capire l'evoluzione nel tempo.
Credo che anziché il budget, dovremo vendere il personale, quante persone, studi outsourcing ecc. ci siano dedicati per lo sviluppo
Persona 5, su mobygames, riporta oltre 700 persone per esempio, il valore in media condiviso con molte produzioni Tripla A.
Per il resto, essere o non essere un tripla A non credo sia un pregio o un difetto, quindi anche un grosso esticazzi del buon Nando Martellone
 
Per dire: anche A(animal) C(rossing) è un AAA. Malgrado non abbia doppiaggio e (credo) MoCap. Eppure il team che c'è dietro e gli investimenti (assets e pubblicità) evidentemente gli hanno fato superare sicuramente le soglie note (30-40 milioni). Seppur di sicuro non sia costato 100M (voglio sperare), come altri AAA (o AAAA se volete)

E60QXmxWUAAvvSV

Di sicuro quella del Tripla A è una forbice troppo ampia. La dicitura si rifà al rating del rischio delle società, ma ne abbraccia soltanto due diciture (AA e AAA -> Tutto il resto viene catalogato nell'industry genericamente e impropriamente come "Indie"). Ma chiaramente ci sono aspettative e ritorni molto diversi tra un AAA da 30 e uno da 100. Non a caso un Returnal è considerato già un successo con 500K. E non a caso AC è una macchina stampa soldi, visto che a fronte di un buon investimento iniziale, sta fruttando cifre folli a Nintendo.
 
Ma questi continui aumenti di investimento fatti di anno in anno mi fa sempre più pensare che siamo sempre più vicini a un bing bang videoludico.
Il big bang non ci sarà dato che ormai anche i giochi con budget più modesto hanno mercato a differenza di quanto accadeva 10 anni fa, giochi come nier, persona 5 e judgment hanno fatto ottimi numeri nonostante non abbiano il budget dei quadrupla a.
a limite i grossi publisher implderanno perchè se fai giochi di 100 e passa milioni e floppi non ti riprendi più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top