Game Persona 5/Persona 5 Royal/Persona 5 Tactica

Pubblicità
Certo. O meglio: se ne può eleggere uno migliore, volendo.Non capisco il senso di chiedere con altri esempi, Dorsà, dato che ne ho presentati già fin troppi di mio.
è assurdo è come chiedere se sia meglio il sesso gay o etero, non c'è nè può esserci una risposta dipende dalle tendenze personali

"migliore" non ha alcun senso va a gusto, la risposta è "preferisco" non "è migliore"

 
è assurdo è come chiedere se sia meglio il sesso gay o etero, non c'è nè può esserci una risposta dipende dalle tendenze personali "migliore" non ha alcun senso va a gusto, la risposta è "preferisco" non "è migliore"
Dorsà, ma checcazz0 di esempio è?! Quelli sono due stati diversi, in cui non esiste una "qualità", e per cui non sono quindi "qualitativamente comparabili". :rareboy: È come paragonare due colori: non si può perchè semplicemente non hanno un grado di qualità vera, sono stati diversi, pari, di una stessa cosa.

Quindi per te Cristiano Ronaldo non è "meglio" di *inserisci cestista random di serie D*, in ambito sportivo? Il fatto che siano sport diversi non ci impedisce di notare che il primo è eccellente, ed il secondo mediocre, il che, in un "confronto sportivo", decreta facilmente un vincitore.

Quindi per te FFVII non è un gioco "migliore" di questo: http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/18501/tony-hawk-s-pro-skater-5.aspx giusto? O meglio: non si può dire perchè son diversi. Va a gusto. Si può dire che è "preferibile" FFVII, ma non che sia un gioco migliore.

Ok.

Ma poi tutto sto discorso da cosa...?! È iniziato quando ho detto che P5 ha una bella grafica, per me migliore di F4. Non ho detto che è oggettivamente migliore... perchè lì si tratta di stile, e quello è in grandissima parte soggettivo. Lì sì, ho detto che lo preferisco a F4, non che sia oggettivamente migliore. E me la state menando con sta storia che due cose diverse non si possono paragonare. Lol, io prendo uno screen di F4, uno di P5, vedo che il primo mi fa cagare, il secondo mi piace, scelgo quindi un vincitore===> chiamasi "confronto". Tanto impossibile non era, se l'ho fatto.

Ripeto per la terza volta quotandomi

Il mio messaggio era: "qualcosa di tecnicamente avanti può essere più "brutto"
Non capisco ste storie sul "non si possono paragonare questo e quello" che c'entrino!

 
Ultima modifica:
Dorsà, ma checcazz0 di esempio è?! Quelli sono due stati diversi, in cui non esiste una "qualità", e per cui non sono quindi "qualitativamente comparabili". :rareboy: È come paragonare due colori: non si può perchè semplicemente non hanno un grado di qualità vera, sono stati diversi, pari, di una stessa cosa.
Quindi per te Cristiano Ronaldo non è "meglio" di *inserisci cestista random di serie D*, in ambito sportivo? Il fatto che siano sport diversi non ci impedisce di notare che il primo è eccellente, ed il secondo mediocre, il che, in un "confronto sportivo", decreta facilmente un vincitore.

Quindi per te FFVII non è un gioco "migliore" di questo: http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/18501/tony-hawk-s-pro-skater-5.aspx giusto? O meglio: non si può dire perchè son diversi. Va a gusto. Si può dire che è "preferibile" FFVII, ma non che sia un gioco migliore.

Ok.
:rickds::rickds:

Non pensavo fosse ridotto così male...

Quel gioco è una massa informe di bug...solo per quello si è meritato quel voto.

Ma chi vuoi convincere?:rickds:

 
:rickds::rickds:Non pensavo fosse ridotto così male...

Quel gioco è una massa informe di bug...solo per quello si è meritato quel voto.

Ma chi vuoi convincere?:rickds:
Non capisco se ridi della recensione, del mio post, o che altro.

 
Io sono abbastanza d'accordo con Deidara. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Nel momento in cui andiamo a confrontare una cosa ritenuta buona con una ritenuta scadente, anche se sono di generi differenti quella buona è buona e quella scadente no, quindi una è migliore dell'altra e stop. Ovviamente il discorso vale solo quando c'è un grosso e obiettivo divario di qualità tra i due soggetti in questione. Perché non si stanno confrontando i generi differenti cui appartengono, ma la loro qualità all'interno di quel genere. Dire che Ronaldo è un atleta più capace della riserva di una squadra di serie Z di qualunque altro sport mi sembra ragionevolissimo. Il discorso ovviamente decade completamente quando si confrontano due soggetti di due generi diversi e di qualità simile, perché lì va a gusti. Ma nel caso precedente il gusto non c'entra, c'entra solo la qualità obiettiva o percepita dalla massa.

 
Non capisco se ridi della recensione, del mio post, o che altro.

ti ringrazio per avermi passato la recensione.:nfox:

Quella di spazio però non aveva il video funzionante e ho cercato altrove per farmi due risate.:mah:

Io sono abbastanza d'accordo con Deidara. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Nel momento in cui andiamo a confrontare una cosa ritenuta buona con una ritenuta scadente, anche se sono di generi differenti quella buona è buona e quella scadente no, quindi una è migliore dell'altra e stop. Ovviamente il discorso vale solo quando c'è un grosso e obiettivo divario di qualità tra i due soggetti in questione. Perché non si stanno confrontando i generi differenti cui appartengono, ma la loro qualità all'interno di quel genere. Dire che Ronaldo è un atleta più capace della riserva di una squadra di serie Z di qualunque altro sport mi sembra ragionevolissimo. Il discorso ovviamente decade completamente quando si confrontano due soggetti di due generi diversi e di qualità simile, perché lì va a gusti. Ma nel caso precedente il gusto non c'entra, c'entra solo la qualità obiettiva o percepita dalla massa.
Facciamo un passo indietro.."qualcosa di tecnicamente avanti può essere più "brutto".

Non c'è niente di sbagliato in questa affermazione semplicemente perchè Deidara preferisce quel particolare stile grafico.Punto.

Poi tutto era partito dal fatto che lui preferisse la grafica in game di P5 rispetto ai filmati anime...o almeno credo.

Parliamo di grafica nelle cutscenes, eh! A me sembra spettacolare, ed indubbiamente meglio dell'animazione
Persona5-28.jpg


Persona5-15.jpg

Persona-5-Delayed-2016.jpg


Persona5-12.jpg
 
Facciamo un passo indietro.."qualcosa di tecnicamente avanti può essere più "brutto".Non c'è niente di sbagliato in questa affermazione semplicemente perchè Deidara preferisce quel particolare stile grafico.Punto.

Poi tutto era partito dal fatto che lui preferisse la grafica in game di P5 rispetto ai filmati anime...o almeno credo.
Ho detto di essere d'accordo su quella parte del discorso di Deidara che ho poi rielaborato, non su tutto il resto che ha detto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per esempio, dire che anime > grafica in-game o viceversa è solo questione di gusti (e a me non cambia niente).

 
ti ringrazio per avermi passato la recensione.:nfox:Quella di spazio però non aveva il video funzionante e ho cercato altrove per farmi due risate.:mah:

Facciamo un passo indietro.."qualcosa di tecnicamente avanti può essere più "brutto".

Non c'è niente di sbagliato in questa affermazione semplicemente perchè Deidara preferisce quel particolare stile grafico.Punto.

Poi tutto era partito dal fatto che lui preferisse la grafica in game di P5 rispetto ai filmati anime...o almeno credo.

Ho detto di essere d'accordo su quella parte del discorso di Deidara che ho poi rielaborato, non su tutto il resto che ha detto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer esempio, dire che anime > grafica in-game o viceversa è solo questione di gusti (e a me non cambia niente).
Sì, Igniz. "la grafica bla blaPUO' bla bla". "Può"!!! Invece mi avete risposto tutti con la cosa del preferibile e delle castronerie, come se io avessi detto che na grafica tecnicamente migliore è sempre peggio. xD Ho detto che ci sono casi in cui PUO' essere peggio, ed ho riportato un caso personale: grafica-F4 vs grafica-P5

"Niente di più sbagliato"?!?!? Ma come?!?! xD "Niente di più corretto", forse volevi dire, lol!

Sono sicuro che Reinbach concorda anche su questo, avendo seguito.

 
ti ringrazio per avermi passato la recensione.:nfox:Quella di spazio però non aveva il video funzionante e ho cercato altrove per farmi due risate.:mah:

Facciamo un passo indietro.."qualcosa di tecnicamente avanti può essere più "brutto".

Non c'è niente di sbagliato in questa affermazione semplicemente perchè Deidara preferisce quel particolare stile grafico.Punto.

Poi tutto era partito dal fatto che lui preferisse la grafica in game di P5 rispetto ai filmati anime...o almeno credo.

ma cosa leggi??:rickds:

 
Dorsà, ma checcazz0 di esempio è?! Quelli sono due stati diversi, in cui non esiste una "qualità", e per cui non sono quindi "qualitativamente comparabili". :rareboy: È come paragonare due colori: non si può perchè semplicemente non hanno un grado di qualità vera, sono stati diversi, pari, di una stessa cosa.
Veramente era sesso non uno stato diverso il discorso è: è meglio prenderlo o darlo? non c'è risposta dipende dalle preferenze, ma è sempre sesso, vale anche per i giochi, se mi parli di framrate ci posso pure stare , ma tra un gioco che punta su una grafica "realistica" ed uno in cel shading c'è una differenza enorme come impianto stilistico, nel secondo conta sopratutto l'effetto cromatico generale richiede meno risorse, mentre ombre semicolori e poligoni a strafottere non sono necessari come invece lo sono per i giochi realistici.

Ecco perchè insisto a dire che sono imparagonabili pur essendo entrambi giochi è per questo che ho paragonato ritrattisti e autoritrattisti di concezione e filosofia artistica diverse.

O di sesso su posizioni diverse, non sono paragonabili per esempio:

Tamara-Lempicka_Autoportret-w-zielonym-bugatti.jpg
artemisia-gentileschi.jpg
Sono due autoritratti quale è migliore?

 
ma cosa leggi??:rickds:
Ho sperato di aver postato a tarda ora, ma erano solo le 22.00. Checcazz0 ho letto?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Veramente era sesso non uno stato diverso il discorso è: è meglio prenderlo o darlo? non c'è risposta dipende dalle preferenze, ma è sempre sesso, vale anche per i giochi, se mi parli di framrate ci posso pure stare , ma tra un gioco che punta su una grafica "realistica" ed uno in cel shading c'è una differenza enorme come impianto stilistico, nel secondo conta sopratutto l'effetto cromatico generale richiede meno risorse, mentre ombre semicolori e poligoni a strafottere non sono necessari come invece lo sono per i giochi realistici.
Ecco perchè insisto a dire che sono imparagonabili pur essendo entrambi giochi è per questo che ho paragonato ritrattisti e autoritrattisti di concezione e filosofia artistica diverse.

O di sesso su posizioni diverse, non sono paragonabili per esempio:

Tamara-Lempicka_Autoportret-w-zielonym-bugatti.jpg
artemisia-gentileschi.jpg
Sono due autoritratti quale è migliore?
Solo perchè è più difficile dei precedenti casi (che erano semplici perchè estremi! vedi "Ronaldo vs cestista serie C") non significa non si possa fare, lol. Io non ne ho le competenze, per cui posso limitarmi al soggettivo "preferisco questo o quello".

 
Solo perchè è più difficile dei precedenti casi (che erano semplici perchè estremi! vedi "Ronaldo vs cestista serie C") non significa non si possa fare, lol. Io non ne ho le competenze, per cui posso limitarmi al soggettivo "preferisco questo o quello".
Sarebbe difficile anche avendo le competenze eppure sono contesti con grande similitudine, sono entrambe pittrici, grandi pittrici, in un contesto dominato dagli uomini , entrambe han dovuto affrontare non solo la concorrenza di grandi interpreti , ma anche contro il pregiudizio e le convenzioni.Negli anni 30 Le donne non guidavano o meglio erano irrise , De Lempicka non solo ha dipinto se stessa al volante , ma era anche la macchina dei sogni di molti uomini, macchina che lei infatti possedeva e guidava, una Bugatti, il suo sguardo è alcontempo assente e presente guarda verso lo spettatore , ma anche oltre come se lei comunque non ha bisogno degli altri e la mano al volante è plastica e può stare svoltando in entrambe le direzioni , allontanandosi o avvicinandosi,completamente ed assolutamente indipendente e padrona di sè stessa.

Osò dichiararsi pubblicamente bisessuale. (sempre negli anni 30!)

L'altra ai primi del '600 eccelleva in un'epoca che vedeva dipingere Caravaggio, Rubens, Velasquez , Van Dyck , fu stuprata a 17 anni da un pittore amico del padre che osò denunciare e trascinare in tribunale , sopportò la tortura (alle mani, lei una pittrice!) tenne duro, arrivò alla condanna (mai eseguita completamente, perchè era un pittore che stava affrescando diversi monumenti e ville di famiglie potenti che non volevano vedersele cadere abbandonate) osò rappresentare la personificazione della pittura raffigurando sè stessa addirittura scarmigliata nell'atto di creare un'opera e non un'immagine simbolica (il quadro che ho riportato)

Osò rappresentarsi completamente nuda (nel XVII secolo!) in un quadro che donò ai Medici (poi fatto velare da un discendente bigotto).Unica donna ad essere mai entrata all'Accademia delle Arti di Firenze (almeno fino al XX secolo)

Entrambe donne volitive , entrambe sfidarono le convenzioni, entrambe sono entrate fra i grandi di diritto , entrambe divennero ammiratissime.

Ma gli stili sono completamente diversi, realistico, al limite del fotografico Artemisia Gentileschi, esplosivo e allegorico De Lempicka.

Non c'è una migliore ,ognuna è figlia del suo tempo

Come hai detto va a gusti.

E' il tipo di paragone che io ritengo pertinente quando si confrontano graficamente giochi di stile diversissimo come un cel shading ed uno fotorealista anche in contesti ludici similari.

Ovviamente se non parliamo di fattori che incidono sul gameplay come il frame-rate per esempio

altri due quadri dal soggetto simile, per Artemisia è anche un autoritratto

artemisiagentileschiautoritrattomentresuonailliuto.jpg


lempicka_musician_%5B1024x768_84kb%5D.jpg

Come vedi stili completamente diversi, entrambi potenti ed entrambi sprigionanti femminilità, l'una con un decolletè audace e straripante, l'altra coi capezzoli che spingono sul vestito evidenziando il seno invece di nasconderlo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto: è solo difficile (sì, per me tantissimo, ma tanto pure per chi ne ha le competenze, come dici tu). Ma appunto perchè i livelli si equivalgono (o quasi, magari!), NON perchè sono stili diversi!

 
Sulle pagine di Game Informer è apparsa un'intervista a Katsura Hashino.

Sulla rivista sono appasri anche 6 screen (mi pare tutti già visti), che potete trovare cliccando il link qui sotto:

http://personacentral.com/game-informer-new-persona-5-details/

Ecco l'intervista:

Persona is known for confronting difficult topics. What different issues did you want to tackle with this cast?Each of the characters, including the protagonist, has the mindset that – for one reason or another – they no longer have a place where they belong in society. So when they get a hold of the Isekai-Navi [note: Japanese version term] which allows them to enter another world and steal the malicious intent from others’ hearts, they find new kinship and a sense of belonging in becoming these “phantom thieves,” and throw themselves headlong into helping others and reforming society with their own hands. The ones that stand in their way are the adults – in other words, the traditional authority figures who dictate every aspect of these teenagers’ lives. And in Persona 5, the story takes a different spin: Rather than getting drawn into a strange case, the team throws themselves into the fray. Through their actions, they draw the attention of an even greater enemy… That’s how the game sets in motion.

Let’s talk about the main cast: the protagonist, Ann, Ryuji, Yusuke, and Morgana. What do you think makes each cast member interesting?

The protagonist himself has a similar character as the heroes from the previous games – silent and cool, where you don’t always know what he’s thinking. This is mainly because we want the player to be able to empathize and identify with the protagonist, so he can better serve as the player’s avatar during the game. However, since he’s something of a roguish antihero leading this story of thrilling phantom heists, we’ve added a nuance of brash audacity to his character. Ryuji meets the protagonist in April, on the first day of school, and ends up a crucial part of starting the group of phantom thieves. With a shared secret, and their loyal reliance on each other, he and the protagonist make great partners in crime. He has kind of a mischievous personality, and through their exploits as the phantom thieves, he wants to reform society and make their names infamous around the world. Ann is one of the game’s heroines. Since she’s lived abroad, she has a distinct, foreign air about her that draws people’s attention. However, they also tend to keep her at an emotional distance because of it. Yusuke has great artistic talent, and he’s seen as an oddball who thinks differently than most people. Lastly, there’s Morgana… At first glance, you might assume [he or she is] merely the mascot character of this title, but [he or she is] quite well-informed on the strange “other world”; more so than the protagonist and his team. Morgana takes the role of a prideful instructor, and has a very particular set of standards for the expected aesthetics and conduct of a phantom thief. However, even Morgana has no idea of [his or her] own origins, and quests in search of those answers. [Note: Atlus would not confirm Morgana’s gender]

What makes these characters different from past casts?

As I mentioned before, unlike Persona 3 or Persona 4, the protagonist and his team in this story aren’t being dragged into some sort of case or major crisis to resolve. The story begins with each of them looking for a sense of identity, and seeking to reform society with their own will. Picaresque heroes are fun, and you might enjoy their exploits or admire them in a work of fiction, but whether you’d actually want to be like them is a whole different story, isn’t it? That’s our stance in this game. A group of high school kids, dreaming of becoming masked vigilantes, try to cause a big stir in society. It’s quite different from the previous games’ protagonists who had no choice but to solve the mysteries they were confronted with. We think that sense of agency is one of the charms of this title, and as developers, it’s one of the aspects we’re most excited to bring to you.

How are they connected to their alter egos?

Including the protagonist, who summons Arsène [Lupin, French author Maurice Leblanc’s “gentleman thief”], none of them are avid fans of particular works of literature. In the Palace – a world that exists within people’s hearts – the general public’s love towards famous, fictional picaresque heroes manifest as Personas for the team, who aspire to become masked vigilantes themselves. Their “mischievous” sides, suppressed during their day-to-day school life, are released and visualized in the Palace as their respective phantom thief guises. Likewise, the Persona’s appearance reflects the corresponding team member’s personality.

Since the protagonist and Morgana live together, do they share a special bond?

Morgana is pursuing a certain objective, and sees the protagonist’s awakened power of Persona in a pragmatic light – a useful tool to help achieve their goal. Thus, Morgana always remains close to the protagonist and advises him on his actions. We can’t go into any more detail right now, but the relationship between the protagonist and Morgana is much closer than others you’ve seen in previous titles.

Lastly, a message from Hashino to all the American fans looking forward to Persona 5:

The adaptation of the “phantom thief” genre of crime fiction may give the impression that the game might be built on a predictable premise or clichés, but all aspects of the game are cohesive with the underlying theme and background of Persona 5; we put a great deal of effort and thought into its execution. We tried to mix a sense of familiarity with the supernatural, and show how things one might normally encounter or deal with in daily life might actually be connected to something far more extraordinary. The story is set in Japan, but we believe the theme is universal; mankind’s tendency to each view the world through their own individually distorted sense of reality – and its consequences on society and relationships – is a subject that resonates across the world. We hope you look forward to this title’s gameplay, entering the world of warped human desires and casting judgment on the targets you find there.
 
Each of the characters, including the protagonist, has the mindset that – for one reason or another – they no longer have a place where they belong in society. So when they get a hold of the Isekai-Navi [note: Japanese version term] which allows them to enter another world and steal the malicious intent from others’ hearts, they find new kinship and a sense of belonging in becoming these “phantom thieves,” and throw themselves headlong into helping others and reforming society with their own hands. The ones that stand in their way are the adults – in other words, the traditional authority figures who dictate every aspect of these teenagers’ lives
urgh sounds corny as hell

 
'Sto Katsura Hashino ha voluto sottolineare le differenze rispetto ai capitoli precedenti ma, a me, dall'intervista appare chiaro che sarà un "more of the same" di Persona 4.

P.S.: The ones that stand in their way are the adults – in other words, the traditional authority figures who dictate every aspect of these teenagers’ lives.

E' comprensibile: intorno ai 20 anni si hanno idee e valori su come cambiare il mondo e la società ma poi, a 30, si capisce che la realtà è differente e che tra problemi economici, burocrazia e "bastoni tra le ruote" messi da altre persone, non si iuscirà pi a concludere nulla o quasi.

 
'Sto Katsura Hashino ha voluto sottolineare le differenze rispetto ai capitoli precedenti ma, a me, dall'intervista appare chiaro che sarà un "more of the same" di Persona 4.
Almeno quà non abbiamo la Scooby Doo Gang che si butta nelle televisioni. Abbiamo dei "Lupin del Cuggino" che saltano sui tetti.

EDIT: Sul discorso del'engine di Fallout 4... È un Engine vecchio come il mondo, pre-2010 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica:
Ma non centrerà nulla con P4, basti vedere il mondo di gioco, dal trailer si vede una Shibuya fresca e bella esplorabile, cioè la sola station è più vasta di tutta la mappa di P4, per non parlare del contesto che è ancora più maturo e ai livelli di catherine, suvvia, pure le musiche vanno sul jazz a differenza del jpop..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Screen già visti e info già note. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

- - - Aggiornato - - -

'Sto Katsura Hashino ha voluto sottolineare le differenze rispetto ai capitoli precedenti ma, a me, dall'intervista appare chiaro che sarà un "more of the same" di Persona 4.
P.S.: The ones that stand in their way are the adults – in other words, the traditional authority figures who dictate every aspect of these teenagers’ lives.

E' comprensibile: intorno ai 20 anni si hanno idee e valori su come cambiare il mondo e la società ma poi, a 30, si capisce che la realtà è differente e che tra problemi economici, burocrazia e "bastoni tra le ruote" messi da altre persone, non si iuscirà pi a concludere nulla o quasi.
E in questo dove ce lo vedi P4?!?

Come dice lui: in P4 semplicemente ragazzi totalmente a random si trovano invischiati in una serie di omicidi, e giustamente decidono di non rimanere a guardare.

Qui invece son soggetti che volutamente declinano la vita normale, repressa, per tentare di cambiare il mondo.

Siamo quasi agli opposti. Che more of the same vedi?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma non centrerà nulla con P4, basti vedere il mondo di gioco, dal trailer si vede una Shibuya fresca e bella esplorabile, cioè la sola station è più vasta di tutta la mappa di P4, per non parlare del contesto che è ancora più maturo e ai livelli di catherine, suvvia, pure le musiche vanno sul jazz a differenza del jpop..
Non far caso a lui. È un hater perso della serie, dal 3 in poi.

Comunque attenzione: come fai a dire che la stazione è così vasta?! Non abbiamo mappe, e per quanto ne sappiamo può anche essere solo un brevissimo rettilineo da percorrere in orizzontale (come nel primissimo trailer) fino alla scena "scriptata" del treno che arriva.

 
Screen già visti e info già note. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
- - - Aggiornato - - -

E in questo dove ce lo vedi P4?!?

Come dice lui: in P4 semplicemente ragazzi totalmente a random si trovano invischiati in una serie di omicidi, e giustamente decidono di non rimanere a guardare.

Qui invece son soggetti che volutamente declinano la vita normale, repressa, per tentare di cambiare il mondo.

Siamo quasi agli opposti. Che more of the same vedi?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non far caso a lui. È un hater perso della serie, dal 3 in poi.

Comunque attenzione: come fai a dire che la stazione è così vasta?! Non abbiamo mappe, e per quanto ne sappiamo può anche essere solo un brevissimo rettilineo da percorrere in orizzontale (come nel primissimo trailer) fino alla scena "scriptata" del treno che arriva.
mi baso dal numero di pedoni presenti ergo mi fanno pensare ad un'area più grande :imfao:

persona-5-05-01-15-11.jpg


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top