Game Persona 5/Persona 5 Royal/Persona 5 Tactica

Pubblicità
Persona non è mai stato concepito come un SMT, ne abbiamo già discusso più e più volte. Ma in ogni caso, parliamone un secondo, cosa c'è di tanto "crawleroso"? Sono Dungeon da... 10 piani al massimo, generati casualmente (tranne i piani con eventi prefissati, ofc), Si spende relativamente "poco" tempo nel dungeon. Se ripenso un momento alla mia partita, direi che era un 50-50 tra tempo speso dentro e fuori dalla TV. E (parlo di Golden, non so quanto sia applicabile a P4 Vanilla), si spende relativamente poco tempo a fondere, principalmente perché ci stanno le Skill Card e puoi scegliere a mano le Skill da ereditare. Idem con le Skill delle Persona del Team. Sei te a decidere quale cancellare quando ne imparano una nuova, indi una volta che hai (diciamo metà gioco, more or less) dei ruoli specifici con uno Skillset decente, la necessità di fondere nuove Persona cala brutalmente. Una volta fusi Kikuri-Hime (45-50, IIRC), Loki (55, IIRC) ed Odin (70?) non ho toccato più la Velvet Room.
Sì vabbè, i tuoi "trick" per rendere tutto più scorrevole lasciamoli un attimo da parte, perchè son soggettivi (non tutti arrivano subito a party ideali e/o si privano della necessità di dedicarsi a fusioni varie! cosa che spero un giorno tu capirai per applicarla pure a cose come la tua Rikku con le bombe atomiche, o il tuo Ramza-ninja con le abilità ideali dopo 2 missioni). Di suo, il gioco è 50-50 come tu stesso dici. E te la sto dando buona, perchè io sono di certo ho speso più tempo in tv che a Inaba.

 
Sì vabbè, i tuoi "trick" per rendere tutto più scorrevole lasciamoli un attimo da parte, perchè son soggettivi (non tutti arrivano subito a party ideali e/o si privano della necessità di dedicarsi a fusioni varie! cosa che spero un giorno tu capirai per applicarla pure a cose come la tua Rikku con le bombe atomiche, o il tuo Ramza-ninja con le abilità ideali dopo 2 missioni). Di suo, il gioco è 50-50 come tu stesso dici. E te la sto dando buona, perchè io sono di certo ho speso più tempo in tv che a Inaba.
I miei "trick"? È il gioco stesso che ti mette il gioco in mano dicendoti "Ohi, ci sono le Skill Card e puoi pure selezionare le skill a mano". È solo un po' di logica eh. Se prendiamo Kikuri-Hime, è debole a Mudo e compagnia. Se ho una Skill Card con Null Dark, la utilizzo, non è certo una scienza. Coprire le debolezze è una cosa che si fa in ogni jRPG, Deidara.

Tu, hai giocato Persona 4 Vanilla, e aver speso più tempo nel TV World, beh ci sta. Probabilmente, molti che l'han giocato su PS2, concorderanno. Ma Golden è una bestia differente: ti droppano addosso tante di quelle Golden Hands, che in UN GIRO riesci a finire ogni dungeon ed esci dai 5 ai 10 livelli più alti di quando sei entrato, previa scorta di oggetti e/o aggiornamento degli equip, cosa che vien naturale fare prima di ogni dungeon in ogni jRPG, bene o male. E ti dirò di più, ho fatto pure i secondi giri (nei secondi giri però tendevo ad evitare più scontri possibili) per gli equip extra, che ho scoperto per puro caso facendo una delle quest della Volpe che mi richiedeva un oggetto specifico che veniva droppato da una Shadow.

È ovvio che date le differenze tra le due versioni, la ratio Inaba-TV World cambi.

 
I miei "trick"? È il gioco stesso che ti mette il gioco in mano dicendoti "Ohi, ci sono le Skill Card e puoi pure selezionare le skill a mano". È solo un po' di logica eh. Se prendiamo Kikuri-Hime, è debole a Mudo e compagnia. Se ho una Skill Card con Null Dark, la utilizzo, non è certo una scienza. Coprire le debolezze è una cosa che si fa in ogni jRPG, Deidara.
Tu, hai giocato Persona 4 Vanilla, e aver speso più tempo nel TV World, beh ci sta. Probabilmente, molti che l'han giocato su PS2, concorderanno. Ma Golden è una bestia differente: ti droppano addosso tante di quelle Golden Hands, che in UN GIRO riesci a finire ogni dungeon ed esci dai 5 ai 10 livelli più alti di quando sei entrato, previa scorta di oggetti e/o aggiornamento degli equip, cosa che vien naturale fare prima di ogni dungeon in ogni jRPG, bene o male. E ti dirò di più, ho fatto pure i secondi giri (nei secondi giri però tendevo ad evitare più scontri possibili) per gli equip extra, che ho scoperto per puro caso facendo una delle quest della Volpe che mi richiedeva un oggetto specifico che veniva droppato da una Shadow.

È ovvio che date le differenze tra le due versioni, la ratio Inaba-TV World cambi.
Sì, Name. Ma non tutti hanno la tua fortuna/conoscenza/voglia di cercare set perfetti, nei jrpg. Passi questo caso, magari (ma neanche tanto! non ho letto tutti sti giocatori aver avuto così poco a che fare con le fusioni! anche perchè pure il persona perfetto, poi, ha dei limiti di livello e devi toglierlo)... ma con l'esperienza dei cocktail di FFX e il Jp farming selvaggio di FFT, so che sei solito andarti a semplificare la vita. Sì sì, sono cose del gioco e non "bug"... lo so, lo so. Non ti sto dando del cheater, ma solo facendo capire che il TUO modo di affrontare i jrpg è... appunto... il TUO modo. Io e la quasi totalità dei giocatori la prendiamo più a "come viene", serenamente. Caso di FFT per esempio: certo che farmando Jp vengono fuori classi nuove, e certo che avrei potuto pure io (e TUTTI gli altri) tirar fuori tutto da subito e scovare classi e skill migliori, ma lol -anche no- si preferisce giocare in maniera più scorrevole e "naturale", e le classi si sbloccheranno quando si sbloccheranno. Senza "forzare" la mano. Poi se ci si blocca ad un boss cazzuti.ssimo, per esempio, allora sì: ci si mette lì, e con più ingegno (o fatica) si trova la fusione(P4), la classe/skill (FFT), il cocktail (FFX) che ti farà uscire dai guai. Ma magari.

PS: ste card che annullano le debolezze non le ricordo nemmeno. Anche questo contribuisce a non farmi seguire benissimo il tuo punto, e pensare ai tuoi soliti "metodi" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Name ha ragione quando dice che nel Golden la parte fusioni della Velvet Room è stata accorciata/semplificata drasticamente, grazie alle skill cards.

Ed è meglio così, è una funzione che deve stare in tutti i futuri MegaTen e mi auguro ci sia pure in P5 sin dalla prima versione.

 
PS: ste card che annullano le debolezze non le ricordo nemmeno. Anche questo contribuisce a non farmi seguire benissimo il tuo punto, e pensare ai tuoi soliti "metodi" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Son esclusive di Persona 4 Golden (o meglio, se non sbaglio, le han introdotte in P3P).

Comunque, se prendiamo il discorso JP Farming/Mix di Rikku (o di qualsiasi Chemist in qualsiasi FF in cui son presenti)... Ti concedo il farming di JP, ma i Mix di Rikku sono una "deformazione professionale" (passami il termine) presa in 8 run a FFV. In una delle run mi son messo a testare a mano (ci misi qualcosa come una settimana facendo 2 ore al giorno di esperimenti, se non ricordo male. Parliamo del 2002-2003, pre uscita di FFV Advance) ogni singolo Mix del Chemist. Sia chiaro, in FFX non ho fatto la stessa identica cosa. Ho provato un po' di roba ovvia (andavo "a memoria da FFV), come Potion + Potion, ad esempio, e poi prendevo roba a caso come "Grenade + [Elemental] Gem", e un po' della roba che si trova relativamente poca durante la trama, come Wings of Discovery, Door to Tomorrow, Chocobo Wings, ecc... Scoperte quelle 4-5 combinazioni decenti ho smesso. Se ti screeno la schermata dei mix imparati da Rikku nel mio file su PSVita, la trovi vuota per tipo il 90% delle caselle.

 
Lastly, a message from Hashino to all the American fans looking forward to Persona 5:

 

 


E ai fan europei? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Info varie e scan dall'ultimo numero del Persona Magazine.

Qui scan vari dalla rivista:

http://bbs2.ruliweb.daum.net/gaia/do/ruliweb/default/519/read?articleId=1992664&bbsId=G003&itemGroupId=30

Le info su P5:

Setting
The dungeon level design is vastly different from previous games. All of them incorporate different stories and can be thoroughly enjoyed.

By choosing the cliched theme of “phantom thieves,” Atlus hopes to surprise users and put in more ideas than can be imagined. Atlus wants to skillfully combine contemporary drama with Persona to create something that expresses the fun of entertainment.

The setting is Tokyo because Atlus wants to play out an unthinkable phantom thief drama in a world that we’re familiar with.

Characters (read each character’s description here)

Many of the characters are labeled, or look at things from a biased point of view and such, and are spending their days unhappily, feeling that it can’t be helped and don’t fit in. Breaking the status quo, rising up, and coming alive is how the introduction will develop.

Regarding Ryuji Sakamoto: A “let’s change the world” character who pulls along the protagonist. The hero begins his phantom thieving after getting caught up with Ryuji. He’s insistent, but kind on the inside. His personality is a good match for his voice actor, Mamoru Miyano. And his Persona, “Captain Kidd,” matches Ryuji’s setting and episode.

Regarding Ann Takamaki: A quarter-American character who has returned to Japan and is well liked, but doesn’t have friends and, though she stands out, is cut off and isolated from her surroundings. After becoming your friend, her bright personality makes her the lively mood maker of the group. Her Persona, “Carmen,” has a femme fatal side to her, and in an incident related to Ann, the protagonist and Ryuji will take on a fight in the other world. In this sense, Ann will have an influence on the fate of the protagonists.

Regarding Morgana: A character similar to Persona 4‘s Teddie that will help you navigate the other world. Having previously been involved in the phantom thief business for certain reasons, she also bears the responsibility of training the protagonists as phantom thieves. In the real world, Morgana takes on the form of an ordinary cat, and Hashino wants you to look forward to the reason why that is. Morgana’s Persona, Zorro, is her admired form. Because she’s usually small and called with a “hey, cat,” Morgana’s Persona takes on a macho form.

Regarding Yusuke Kitagawa: An eccentric character whose illustration may give off a different appeal. He has talent as a painter and is also an art scholarship student.

There will be a system similar to “Social Links.” Is communication the driving force for those who are trying to make a change? With that question in mind, Hashino says that it will be good if Persona 5 depicted human relations a step above Persona 3 and Persona 4‘s Social Links.

Persona Series

Atlus is celebrating the 20th anniversary of the Persona series this year, and since Atlus is thinking about if it can make an announcement that will please users, while first waiting for Persona 5, Hashino says to look forward to something in that vicinity.
Fonte: http://gematsu.com/2016/02/persona-5-director-shares-new-tidbits-march-2016-issue-persona-magazine

 
secondo me è meglio che ricomponi la frase, da come hai scritto sembra che annunciano la data //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
secondo me è meglio che ricomponi la frase, da come hai scritto sembra che annunciano la data //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non è la cosa più probabile? :morris82:

O quello o un altro rinvio. Ma fare un countdown per un rinvio vuol dire proprio trollare.:trolldance:

 
ma sarà un altro annuncio di un annuncio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Speriamo in questa benedetta data, sono mesi e mesi che non si vede più nulla. Come tempi, P5 sembra l'equivalente made in Atlus del Versus XIII / FFXV. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
HYPE!

:ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan:

Che sia come avevo previsto? Ovvero che aspettavano prima che SQEX svelasse i suoi piani per FFXV?

Comunque speriamo che, in ordine di importanza:

1) la localizzazione sarà veloce, in uscita nel 2016 non solo in USA, ma pure in Europa! Cosa difficilissima, e per qusto la metto al primo posto!

2) che non abbia subito rinvii anche per la release JPN

3) che il nuovo materiale mostrato non deluda. Questa all'ultimo posto, perchè so già che non deluderà :icebad:

Speriamo in questa benedetta data, sono mesi e mesi che non si vede più nulla. Come tempi, P5 sembra l'equivalente made in Atlus del Versus XIII / FFXV. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non esageriamo! P5 non esiste da neanche la metà degli anni di FFXV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se sono furbi 2017. Tra questo e Berseria il mio 2017 jrpgistico inizierebbe col botto

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Sul sito jappo persona channel hanno anticipato per sbaglio la news del teaser in scadenza il 5 maggio:

Release date 8 luglio 2016 su ps4 e pc. Niente versione ps3.

Sega ha preso il comando definitivamente lmao

OKIBSOD.png


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, ma è comunque roba probabile eh.

E non ho capito la shitstorm generatasi su gaf (io non ci sono andato, ma leggo da voi...). Che male c'era in PS4-PC?!

 
Sì, ma è comunque roba probabile eh.
E non ho capito la shitstorm generatasi su gaf (io non ci sono andato, ma leggo da voi...). Che male c'era in PS4-PC?!
che quelli con la ps3 rimangono **** a terra?

 
che quelli con la ps3 rimangono **** a terra?
"Quelli con la PS3" devono pure rendersi conto che la console è old gen da secoli ormai, e che se vogliono giocare titoli da 2016 devono passare ad altro (PS4... PC... quel che vogliono).

E non parlo col cul0 di altri. Io faccio parte di quelli: non ho nè PS4 nè un PC all'altezza, ma ho una PS3.

È "giusto" che ormai P5 esca eventualmente solo su PS4, e sinceramente gioverebbe pure al gioco!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top