Game Persona 5/Persona 5 Royal/Persona 5 Tactica

Pubblicità
È l'identità narrativa che rende SMT tale, non la sua componente ludica, lol. Ludicamente è sempre stata una serie sempre relativamente semplice, al massimo "pesante" per certi aspetti, anche se più in riferimento a SMT e SMT II che ai successivi.
Per quanto mi riguarda un jrpg non si può reggere solo sulla componente narrativa, a parte che non ne sarebbe in grado visto il lv qualitativo medio, ma questo è un altro discorso. Detto ciò, questa serie come altre non ha solo un'identità narrativa ma anche ludica, proponendo elementi distintivi che possono piacere o meno, ma ci sono. SMTIV comunque andava oltre, con dungeons molto semplificati e sistema di crescita molto più permissivo rispetto ad altri episodi della serie. Con il Final qualche miglioramento in questi aspetti lo hanno fatto, peccato siano partiti per la tangente con la componente shounen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
A me della trama di SMTIV è piaciuta più l'idea in se che l'esecuzione, infatti la parte migliore rimane la discesa verso Tokyo, quando arrivi e vedi il "Firmamento" per la prima volta. Certi dettagli tipo le pillole o come l'umanità sia sopravvissuta per cosi tanto tempo mi infastidirono pure a me, ma... meh.
Le qualità delle storie Atlus in generale è calata negli ultimi anni, vedi P4, DeSu 2, Raidou 2. Quella di SJ mi è piaciuta più per l'atmosfera dello schwarzwelt più che altro.
Guarda, su P4 la mia già si sa (ed ho giocato la versione con trama estesa, lol). DeSu 2 è meh per la Route che ho preso all'unica run fatta (Anguished One, delusissimo ._.), magar la trama extra di Record Breaker merità, boh. Raidou boh, devo ancora finire il primo. SJ funziona perché come SMT e SMT II permette principalmente "all'ambiente" di parlare. Funziona su basi predefinite, senza perdersi in giri di parole e fine. Bianco è Bianco e Nero è Nero. Anche se và detto che per certi aspetti forse si appende un po' troppo a rimandi a SMT e SMT II. Black Baron, Mem Aleph, il Demone di Jimenez, ecc... Insomma, è una trama che funziona perché è come le "originali", ma al contempo perde un po' d'identità propria "rubando" troppo da essi.

 
Ah, ma se tratta solo SMTIV manco mi interessa.

Io giudico per quel che ho giocato, e quel che ho giocato di Atlus e della MegaTen è SEMPRE stato da seghe a sei mani, Persona 2 escluso.

A me della trama di SMTIV è piaciuta più l'idea in se che l'esecuzione, infatti la parte migliore rimane la discesa verso Tokyo, quando arrivi e vedi il "Firmamento" per la prima volta. Certi dettagli tipo le pillole o come l'umanità sia sopravvissuta per cosi tanto tempo mi infastidirono pure a me, ma... meh.
Le qualità delle storie Atlus in generale è calata negli ultimi anni, vedi P4, DeSu 2, Raidou 2. Quella di SJ mi è piaciuta più per l'atmosfera dello schwarzwelt più che altro.
P4 è tra i migliori jrpg di sempre e Raidou 2 so che è Raidou 1 migliorato in TUTTO.

 
Ah, ma se tratta solo SMTIV manco mi interessa.
Io giudico per quel che ho giocato, e quel che ho giocato di Atlus e della MegaTen è SEMPRE stato da seghe a sei mani, Persona 2 escluso.

P4 è tra i migliori jrpg di sempre
lol

e Raidou 2 so che è Raidou 1 migliorato in TUTTO.

Ah, allora se lo sai tu ritraggo la mia opinione anche se io ci ho giocato e tu no, mi scuso.

 
Ah, allora se lo sai tu ritraggo la mia opinione anche se io ci ho giocato e tu no, mi scuso.
Che vuoi farci, stai parlando con Deidara l'Onnisciènte.

- - - Aggiornato - - -

C'entra ma non c'entra:

3058386-gif001.gif


Mi volete far credere che ad ogni scontro vi sopporterete sta roba? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
lol



Ah, allora se lo sai tu ritraggo la mia opinione anche se io ci ho giocato e tu no, mi scuso.
Lol, non è la mia parola contro la tua, ma quella di quasi tutta l'userbase dei 2 giochi contro la tua.

Poi se devo fidarmi più di te (che mi sembri n'altro recent-Atlus-hater) che di almeno altri 20 pareri unanimi letti in giro (compresi alcuni qui dentro)... alzo le mani eh. Soprattutto dopo aver letto come consideri P4.

Che vuoi farci, stai parlando con Deidara l'Onnisciènte.
- - - Aggiornato - - -

C'entra ma non c'entra:

3058386-gif001.gif

Mi volete far credere che ad ogni scontro vi sopporterete sta roba? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Troppo stile per i tuoi canoni?! :.bip:

PS: scontatissimo che premendo tasti a caso si salti quella parte, come in tantissimi jrpg oggi. Ma meglio fare gli gnorri e attaccare il gioco per la stilosa victory fanfare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica:
Sicuramente ci sarà una opzione per saltare quella sequenza. Nel video puoi vedere che usano il cerchio per andare avanti(in basso alla nostra sinistra).

Sinceramente a me piace la schermata di vittoria quindi dubito che la salterò.

 
Lol, non è la mia parola contro la tua, ma quella di quasi tutta l'userbase dei 2 giochi contro la tua.Poi se devo fidarmi più di te (che mi sembri n'altro recent-Atlus-hater) che di almeno altri 20 pareri unanimi letti in giro (compresi alcuni qui dentro)... alzo le mani eh. Soprattutto dopo aver letto come consideri P4.

Troppo stile per i tuoi canoni?! :.bip:

PS: scontatissimo che premendo tasti a caso si salti quella parte, come in tantissimi jrpg oggi. Ma meglio fare gli gnorri e attaccare il gioco per la stilosa victory fanfare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Sicuramente sarà possibile saltare quei filmati post battaglia, ma resta il fatto che quello non è stile è... un inutile fronzolo e niente più.

 
Stile o non stile (e credo di non aver mai nascosto che tilisticamente, Persona 5 qualcosa lo imbrocca. Non tutto, ma qualcosa) son sempre 6-7 secondi messi tanto per poter dire "eh, dura [durata reale+X]" partendo dal presupposto che nessuno skippi quell'animazione.

 
Tasto O in basso a sinistra. Accanto c'è scritto "sugi" (Next in giappo).

Dai.

 
Tasto O in basso a sinistra. Accanto c'è scritto "sugi" (Next in giappo).Dai.
Tanto sappiamo benissimo che skippabile o meno, useranno e animazioni attive nel playtesting solamente per boostare la longevità lol.

Il succo del discorso è che è semplicemente folle montare una roba del genere dopo ogni scontro.

 
Stile o non stile (e credo di non aver mai nascosto che tilisticamente, Persona 5 qualcosa lo imbrocca. Non tutto, ma qualcosa) son sempre 6-7 secondi messi tanto per poter dire "eh, dura [durata reale+X]" partendo dal presupposto che nessuno skippi quell'animazione.

Tanto sappiamo benissimo che skippabile o meno, useranno e animazioni attive nel playtesting solamente per boostare la longevità lol.
Il succo del discorso è che è semplicemente folle montare una roba del genere dopo ogni scontro.
Ma che stai a dì?!

Come se Persona avesse bisogno di ste cose per allungare la longevità. Sono già di per sè jrpg molto lunghi. Ma proprio per main quest: tantissimi eventi, dialoghi, dungeon mai brevi, tanto grinding.

Non si sa più cosa attaccare, proprio :facepalm:

Sicuramente sarà possibile saltare quei filmati post battaglia, ma resta il fatto che quello non è stile è... un inutile fronzolo e niente più.
Stile Gennà. È un' "esultanza" di fine battaglia particolarissima e stilosa. Chi la ritiene inutile la skippa. Per te sarà inutile; per amanti di ste cosette estetiche-stilose, come me, sono solo chicche piacevolissime. Ovviamente anche io la skipperò tantissime volte, ma la guarderò comunque di tanto in tanto, quando "ne sentirò la mancanza".

 
Io lo trovo molto naturale quando lo confronti al post battle dei precedenti capitoli.

In più mi piace che il mc fà il gesto di continuare.

 
Ma che stai a dì?!Come se Persona avesse bisogno di ste cose per allungare la longevità. Sono già di per sè jrpg molto lunghi. Ma proprio per main quest: tantissimi eventi, dialoghi, dungeon mai brevi, tanto grinding.
Vediamo. Uso sia Persona che Persona 4 come "confronto", così restiamo dentro Persona:

Tanti eventi: Persona è una sequela more or less continua d'eventi story related se guardiamo la Sebec (Main) Route. Molto di meno se guardiamo la Snow Queen Quest, son solo 3 dungeon principali ed è tutta una Fetch Quest. Persona 4... ci mette ORE prima di dare il controllo (leggasi: giocare in maniera vera e propria) in mano al giocatore, succede un'evento (principale) ogni morte di papa o quasi, tiriamo a media una volta al mese, dai.

Dungeon mai brevi: Persona. Invertiamo quanto sopra. La SQQ tiene pochi dungeon, tutti abbastanza lunghi. Persona 4 tiene un dungeon per chara (anzi, tecnicamente il dungeon di Rise è un 2 in 1), quello dell'Otaku obeso di *****, Heaven, Magatsu Inaba e True Final Dungeon (non ricordo il nome). Nessuno ha più di 10 piani (credo forse solo quello Extra di Marie ne tiene 12). Si possono tranquillamente completare in un giro solo appena son disponibili e son privi di meccaniche particolari. Credo che se si faccia un rapporto "dungeon-trama" tra Persona Sebec e Persona 4, abbiamo un 3/4 dungeon, 1/4 trama in Persona, e l'inverso in Persona 4. Si spende più tempo fuori che dentro.

Grinding: Eh? What? È una cosa puramente soggettiva in primis, ma Persona offre una "continuità" che non lo fa pesare durante il corso della trama, essendo un dungeon dietro l'altro, in Persona 4 basta un giro, toh, famo due se vogliamo contare il secondo giro per i nuovi miniboss. Ironicamente, se guardiamo puramente ai livelli "raccomandati" per i vari boss, IN TEORIA si dovrebbe grindare maggiormente in P4, ma per come funzionano i SL, e le Persona, non direi. Ed ho giocato ad Hard (credo si chiamasse Expert sulla versione PS2). Il livello di grinding è uguale, se uno gioca "normalmente" (aka: non scappa da tante bataglie e non va a diluire un giro in dieci giri, perché allora grazie al ca**o che ti sembra più grindoso se devi attraversare per 10 volte gli stessi piani). Casomai il "grinding" (passami il termine) di Persona 4 sono i SL.

Ora, finito questo confronto puramente "Persona", se guardiamo anche ai SMT, ed ai DDS (ho giocato troppo poco di Raidou per farmi un'idea, ma l'andazzo sembrava sempre quello), se uno gioca normalmente, non dovrà mai fermarsi a grindare, perchè sarà tutto un processo che confluisce naturalmente nello scorrere della trama.

 
Vediamo. Uso sia Persona che Persona 4 come "confronto", così restiamo dentro Persona:
Tanti eventi: Persona è una sequela more or less continua d'eventi story related se guardiamo la Sebec (Main) Route. Molto di meno se guardiamo la Snow Queen Quest, son solo 3 dungeon principali ed è tutta una Fetch Quest. Persona 4... ci mette ORE prima di dare il controllo (leggasi: giocare in maniera vera e propria) in mano al giocatore, succede un'evento (principale) ogni morte di papa o quasi, tiriamo a media una volta al mese, dai.

Dungeon mai brevi: Persona. Invertiamo quanto sopra. La SQQ tiene pochi dungeon, tutti abbastanza lunghi. Persona 4 tiene un dungeon per chara (anzi, tecnicamente il dungeon di Rise è un 2 in 1), quello dell'Otaku obeso di *****, Heaven, Magatsu Inaba e True Final Dungeon (non ricordo il nome). Nessuno ha più di 10 piani (credo forse solo quello Extra di Marie ne tiene 12). Si possono tranquillamente completare in un giro solo appena son disponibili e son privi di meccaniche particolari. Credo che se si faccia un rapporto "dungeon-trama" tra Persona Sebec e Persona 4, abbiamo un 3/4 dungeon, 1/4 trama in Persona, e l'inverso in Persona 4. Si spende più tempo fuori che dentro.

Grinding: Eh? What? È una cosa puramente soggettiva in primis, ma Persona offre una "continuità" che non lo fa pesare durante il corso della trama, essendo un dungeon dietro l'altro, in Persona 4 basta un giro, toh, famo due se vogliamo contare il secondo giro per i nuovi miniboss. Ironicamente, se guardiamo puramente ai livelli "raccomandati" per i vari boss, IN TEORIA si dovrebbe grindare maggiormente in P4, ma per come funzionano i SL, e le Persona, non direi. Ed ho giocato ad Hard (credo si chiamasse Expert sulla versione PS2). Il livello di grinding è uguale, se uno gioca "normalmente" (aka: non scappa da tante bataglie e non va a diluire un giro in dieci giri, perché allora grazie al ca**o che ti sembra più grindoso se devi attraversare per 10 volte gli stessi piani). Casomai il "grinding" (passami il termine) di Persona 4 sono i SL.

Ora, finito questo confronto puramente "Persona", se guardiamo anche ai SMT, ed ai DDS (ho giocato troppo poco di Raidou per farmi un'idea, ma l'andazzo sembrava sempre quello), se uno gioca normalmente, non dovrà mai fermarsi a grindare, perchè sarà tutto un processo che confluisce naturalmente nello scorrere della trama.
A parte che hai distorto alcune cose (per esempio con grinding intendevo proprio il dover combattere tanti mostri, non il farsi un piano 15 volte forzatamente; con "eventi" intendo tutti i dialoghi/cutscenes del gioco, che includono TUTTO, non solo ciò che è importantissimo e succede "na volta al mese")................ a parte questo, dicevo, non ho capito a cosa mira il tuo post intero.

A dire che P4 è un jrpg breve?

 
Ma non sai neanche di che parli, Raidou 2 è uno dei migliori action RPG ever, DeSu 2 è divertentissimo dal punto di vista di gameplay e Persona 4 è un 7/10.
Ma... non avevi detto che sti 3 erano sintomo di Atlus-merd@?!

8974388.jpg


 
A parte che hai distorto alcune cose (per esempio con grinding intendevo proprio il dover combattere tanti mostri, non il farsi un piano 15 volte forzatamente; con "eventi" intendo tutti i dialoghi/cutscenes del gioco, che includono TUTTO, non solo ciò che è importantissimo e succede "na volta al mese")................ a parte questo, dicevo, non ho capito a cosa mira il tuo post intero.A dire che P4 è un jrpg breve?
Combattere tanti avversari è normale in TUTTI gli jRPG, Deidà, ***** stai a definirlo Grinding, lol. "Grinding" è quando ti tocca metterti a livellare 10+ livelli perché la difficoltà è calibrata ad cazzum. Ed in ogn caso... Si. Persona 4, se togliamo tutta la roba non necessaria (SL, scene Slice of Life, etc...) Se va bene mi sa che non supera le 30 ore. Famo 35 toh.

Su Jin, credo che parli negativamente di quei giochi inteso come componente narrativa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top