Game Persona 5/Persona 5 Royal/Persona 5 Tactica

Pubblicità
Ha raggiunto le 400k. Ora direi che ho poco da lamentarmi. Settimana scorsa credevo che le vendite sarebbero morte lì. Ha fatto anche il grossissimo su PS4 (310k PS4; 80/90k PS3), come desideravo!

A quanto arriva, secondo voi, a fine anno?
Come desideravi ma perchè :rickds:

Comunque le vendite sono ottime per la serie, mica solo buone, ha superato tutti i predecessori se non sbaglio e si accinge a fare ugualmente anche in occidente.

 
Come desideravi ma perchè :rickds:
Comunque le vendite sono ottime per la serie, mica solo buone, ha superato tutti i predecessori se non sbaglio e si accinge a fare ugualmente anche in occidente.
Perchè mi sono rotto le balle di ste gen fatte a metà, in Giappone, dove a 3 anni dal lancio di una console devi ancora incrociare le dita per sperare che sia lead platform su quella vecchia. E per "incoraggiare" gli sviluppatori a stanziarsi su PS4=> prossimo MegaTen dritto dritto in esclusiva totale PS4, se possibile.

Almeno 2 motivi notevoli, come vedi. E non mi parevano difficili da intuire.

Speriamo faccia altrettanto bene pure qui. L'immagine è buona e c'è abbastanza passaparola già ora. Ma ho paura che esca in un periodo zeppissimo di altra roba.

 
Ha raggiunto le 400k. Ora direi che ho poco da lamentarmi. Settimana scorsa credevo che le vendite sarebbero morte lì. Ha fatto anche il grossissimo su PS4 (310k PS4; 80/90k PS3), come desideravo!

A quanto arriva, secondo voi, a fine anno?
Circa 450'000, per la precisione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per me arriverà a 500'000 o 550'000 prima di sparire dalle classifiche, per poi continuare a vendere qualche migliaia a settimana per un bel po'. Potrebbe fare 600'000 per la chiusura dell'anno fiscale. :hmm:

Sega si era posta le 500'000 copie come obiettivo perché il gioco fosse un buon successo, direi che già settimana prox potremmo arrivarci.

E non stiamo nemmeno considerando le copie digitali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me sarà il migliore come vendite anche in EU e USA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif riguardo il periodo uscito di zeppe conta poco e un ***** per un gioco "di nicchia" come P5, chi è appassionato di jrpg lo prende a prescindere, pochissimi giocano un P5 a caso, avrei capito se fosse uscito in concomitanza con FFXV (per quanto praticamente due interpretazioni del genere completamente differenti) ma così non è.

 
Circa 450'000, per la precisione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Per me arriverà a 500'000 o 550'000 prima di sparire dalle classifiche, per poi continuare a vendere qualche migliaia a settimana per un bel po'. Potrebbe fare 600'000 per la chiusura dell'anno fiscale. :hmm:

Sega si era posta le 500'000 copie come obiettivo perché il gioco fosse un buon successo, direi che già settimana prox potremmo arrivarci.

E non stiamo nemmeno considerando le copie digitali.
Rè, so 400k //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prima settimana:

264k PS4

72k PS3

Seconda settimana:

45k PS4

14K PS3

La somma esatta, considerando i mediacreate come fonte è: 397536 copie vendute.

Dove le vedi ste "circa 450k" per adesso?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque... le 500k di previsioni... in merito a che periodo? Primo mese? Anno fiscale? Prima settimana?

La prossima settimana arriviamo a 430k se tutto va bene, e poi mooooolto probabilmente il gioco sparirà dalle classifiche. I jrpg di questo tipo hanno gambe cortissime su mercato. Io ste 500k non le vedo sicure, a meno che non si tratta di considerare l'intero ciclo vitale del gioco in Giappone, fra un anno, e si considerano pure le digitali.

È brutto da dire, ma.................... io spero lucrino un bel po' con tutti quei costumi DLC che hanno lanciato. Almeno in Giappone! Perchè qui si sa che la gente li compra di meno. Voglio sempre ricordare il costume di Keroro in Tales of Vesperia PS3, che vendette 33000 unità.

Secondo me sarà il migliore come vendite anche in EU e USA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif riguardo il periodo uscito di zeppe conta poco e un ***** per un gioco "di nicchia" come P5, chi è appassionato di jrpg lo prende a prescindere, pochissimi giocano un P5 a caso, avrei capito se fosse uscito in concomitanza con FFXV (per quanto praticamente due interpretazioni del genere completamente differenti) ma così non è.
1) anche nella "nicchia" dei jrpgisti c'è altro: esce Berseria in quel periodo.

2) il mercato -anche quello di giochi "di nicchia" come Persona- non è fatto solo di gente come me, che a febbraio prenderà il gioco a costo di morire. Ci sono anche acquirenti indecisi (magari, di nuovo, fra questo e Berseria?), o utenza nuova per la serie, o gente che compra "quel che esce" e se in un mese vuoto avrebbe potuto fare il pensierino a Persona 5, in un mese con GTA e Mass Effect col cazz0 che prende la giapponesata, ecc

 
Ultima modifica:
Sarei curioso di sapere quanto ha fatto in digitale fino ad ora, nella seconda settimana entrambe le versioni del 20th anniversary pack sono alla prima posizione.

Io intanto avanzo molto lentamente, e ho appena iniziato il secondo dungeon. Con la scusa che qui richiedono più tempo per vari motivi, mi sento già che lascerò incomplete diverse coop. Ho questa brutta sensazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Rè, so 400k //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prima settimana:

264k PS4

72k PS3

Seconda settimana:

45k PS4

14K PS3

La somma esatta, considerando i mediacreate come fonte è: 397536 copie vendute.

Dove le vedi ste "circa 450k" per adesso?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque... le 500k di previsioni... in merito a che periodo? Primo mese? Anno fiscale? Prima settimana?

La prossima settimana arriviamo a 430k se tutto va bene, e poi mooooolto probabilmente il gioco sparirà dalle classifiche. I jrpg di questo tipo hanno gambe cortissime su mercato. Io ste 500k non le vedo sicure, a meno che non si tratta di considerare l'intero ciclo vitale del gioco in Giappone, fra un anno, e si considerano pure le digitali.

È brutto da dire, ma.................... io spero lucrino un bel po' con tutti quei costumi DLC che hanno lanciato. Almeno in Giappone! Perchè qui si sa che la gente li compra di meno. Voglio sempre ricordare il costume di Keroro in Tales of Vesperia PS3, che vendette 33000 unità.

1) anche nella "nicchia" dei jrpgisti c'è altro: esce Berseria in quel periodo.

2) il mercato -anche quello di giochi "di nicchia" come Persona- non è fatto solo di gente come me, che a febbraio prenderà il gioco a costo di morire. Ci sono anche acquirenti indecisi (magari, di nuovo, fra questo e Berseria?), o utenza nuova per la serie, o gente che compra "quel che esce" e se in un mese vuoto avrebbe potuto fare il pensierino a Persona 5, in un mese con GTA e Mass Effect col cazz0 che prende la giapponesata, ecc
La gente che compra quello che esce non compra P5, vai tranquillo proprio. Oltretutto non escono ne GTA o ME nuovi a febbraio, e Berseria è tutto meno che un avversario che ti abbatte le vendite. P5 farà le vendite che dovrà fare, e secondo me saranno ottime, in proporzione forse più che in Giappone. Io a mia memoria non ricordo tanto interesse per un P ma neanche lontanamente proprio.

 
non vedo come la presenza di altri giochi di spessore nello stesso mese non ti danneggi le vendite in qualche modo.. non pretendo di capire i movimenti di mercato, non è proprio il mio campo, ma guardando a me, un qualsiasi altro mese avrei potuto farci un serio pensierino sul d1.. nel mese in cui escono nier, nioh, horizon, for honor, tekken 7 e compagnia... p5 finisce nella lista dei vabbè lo prendo quando capita

 
non vedo come la presenza di altri giochi di spessore nello stesso mese non ti danneggi le vendite in qualche modo.. non pretendo di capire i movimenti di mercato, non è proprio il mio campo, ma guardando a me, un qualsiasi altro mese avrei potuto farci un serio pensierino sul d1.. nel mese in cui escono nier, nioh, horizon, for honor, tekken 7 e compagnia... p5 finisce nella lista dei vabbè lo prendo quando capita
Perché di persone come te ce ne sono poche. Chi è interessato a P5 lo attende da anni e frega sega se esce altra roba lo stesso mese. Chi non è interessato non lo prende e basta.

Gli indecisi (imho!) sono relativamente pochi, visto che o lo ami o lo odi. E la possibilità che ti interessi questi gioco se non hai mai giocato ad un JRPG/School-sim prima di allora è molto bassa.

Sent using Tapatapatapa

Edit: a scanso di equivoci, è chiaro che l'uscita in concomitanza con altri gioconi (rinvii esclusi) potrà impattare negativamente le vendite, ma i numeri di cui su parla sono (imho) relativamente bassi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché di persone come te ce ne sono poche. Chi è interessato a P5 lo attende da anni e frega sega se esce altra roba lo stesso mese. Chi non è interessato non lo prende e basta. Gli indecisi (imho!) sono relativamente pochi, visto che o lo ami o lo odi. E la possibilità che ti interessi questi gioco se non hai mai giocato ad un JRPG/School-sim prima di allora è molto bassa.

Sent using Tapatapatapa

Edit: a scanso di equivoci, è chiaro che l'uscita in concomitanza con altri gioconi (rinvii esclusi) potrà impattare negativamente le vendite, ma i numeri di cui su parla sono (imho) relativamente bassi.
Esattamente questo, e vale per tutti i giochi di nicchia. Sono laureato e lavoro in questo ambito, quindi non sarò portatore di verità assolute ma so quello che dico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Esattamente questo, e vale per tutti i giochi di nicchia. Sono laureato e lavoro in questo ambito, quindi non sarò portatore di verità assolute ma so quello che dico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non dire cazzate, i laureati non lavorano, lo sanno tutti:kep88:

 
non dire cazzate, i laureati non lavorano, lo sanno tutti:kep88:
Volevo vedere se qualcuno ci cascava :kaname:

 
La gente che compra quello che esce non compra P5, vai tranquillo proprio. Oltretutto non escono ne GTA o ME nuovi a febbraio, e Berseria è tutto meno che un avversario che ti abbatte le vendite. P5 farà le vendite che dovrà fare, e secondo me saranno ottime, in proporzione forse più che in Giappone. Io a mia memoria non ricordo tanto interesse per un P ma neanche lontanamente proprio.

non vedo come la presenza di altri giochi di spessore nello stesso mese non ti danneggi le vendite in qualche modo.. non pretendo di capire i movimenti di mercato, non è proprio il mio campo, ma guardando a me, un qualsiasi altro mese avrei potuto farci un serio pensierino sul d1.. nel mese in cui escono nier, nioh, horizon, for honor, tekken 7 e compagnia... p5 finisce nella lista dei vabbè lo prendo quando capita

Perché di persone come te ce ne sono poche. Chi è interessato a P5 lo attende da anni e frega sega se esce altra roba lo stesso mese. Chi non è interessato non lo prende e basta. Gli indecisi (imho!) sono relativamente pochi, visto che o lo ami o lo odi. E la possibilità che ti interessi questi gioco se non hai mai giocato ad un JRPG/School-sim prima di allora è molto bassa.

Sent using Tapatapatapa

Edit: a scanso di equivoci, è chiaro che l'uscita in concomitanza con altri gioconi (rinvii esclusi) potrà impattare negativamente le vendite, ma i numeri di cui su parla sono (imho) relativamente bassi.

Esattamente questo, e vale per tutti i giochi di nicchia. Sono laureato e lavoro in questo ambito, quindi non sarò portatore di verità assolute ma so quello che dico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, laurea o meno... non possiamo ridurre tutto il discorso ad un "persone come te ce ne sono poche". Chemminkia ne sapete, voi, di quante persone come lui acquistano i giochi?

Berseria è un jrpg UGUALMENTE di nicchia, e mira allo stessissimo pubblico, lol. Io stesso prendo P5 e non Berseria, al D1, per via della loro uscita contemporanea. Damocle fa il contrario. E siamo a 2, su 4 utenti che stanno discutendo della cosa.

GTA e Mass effect erano un esempio :facepalm: In quel periodo, per esempio, esce Horizon, che è un'uscita PS4 che NESSUNO ignorerà del tutto. Non è detto che solo per la diversità di generi non si ostacolino. Se 3 milioni di cristiani prendono Horizon al D1, a 3 giorni dalla release di P5, sono 3 milioni di cristiani a cui tagli -a chi più a chi meno- le possibilità di guardare Persona 5. Solo perchè è un gioco di nicchia (che poi... """nicchia""", perchè comunque venderà cento volte quanto vende un Agarest, che è VERA nicchia!)... non significa che abbia un pubblico TUTTO fatto di super-fan come me. È zeppo di gamers che magari sono nel mezzo, non sanno se prenderlo o no, se gli piace o meno, se è più importante di Berseria/Horizon/quel che è

E in quel periodo non escono solo Horizon e Berseria.

È la base del mercato: un periodo troppo denso di uscite può danneggiare le singole parti.

Nessuno ha detto che venderà un quinto di quanto avrebbe dovuto. Ma sicuramente farà meno.

 
Sì, laurea o meno... non possiamo ridurre tutto il discorso ad un "persone come te ce ne sono poche". Chemminkia ne sapete, voi, di quante persone come lui acquistano i giochi?
E tu cosa ne sai?

Le uscite degli altri giochi si sanno da parecchio, se Deep Silver ha deciso di farlo uscire a febbraio invece che a gennaio o ad aprile, un motivo ci sarà. E visto che ruota tutto attorno alla massimizzazione del profitto, avranno previsto che le loro vendite non saranno intaccate in maniera eccessiva.

Poi lo ho ammesso che qualche calo ci sarà, ma in prospettiva è un calo minimo. Fatti due domande se le Limited sono esaurite in tanti store (Amazon eh, mica da GigettoVGRoma) dopo neanche un mese dell'annuncio del preorder: buonissima parte della fanbase, lo zoccolo duro, lo acquisterà a prescindere, ed è su questi individui che DS basa le proprie previsioni.

Sent using Tapatapatapa

 
E tu cosa ne sai? Le uscite degli altri giochi si sanno da parecchio, se Deep Silver ha deciso di farlo uscire a febbraio invece che a gennaio o ad aprile, un motivo ci sarà. E visto che ruota tutto attorno alla massimizzazione del profitto, avranno previsto che le loro vendite non saranno intaccate in maniera eccessiva.

Poi lo ho ammesso che qualche calo ci sarà, ma in prospettiva è un calo minimo. Fatti due domande se le Limited sono esaurite in tanti store (Amazon eh, mica da GigettoVGRoma) dopo neanche un mese dell'annuncio del preorder: buonissima parte della fanbase, lo zoccolo duro, lo acquisterà a prescindere, ed è su questi individui che DS basa le proprie previsioni.

Sent using Tapatapatapa
Io non ho avanzato previsioni precise, a differenza tua.

E:

1) evitami i "se loro hanno scelto quella data un motivo ci sarà. Massimizzano il profitto". Fanno tantissime cacate nel mondo del gaming. Questa non sarebbe nè la prima nè l'ultima. Ho visto gioconi dello stesso genere uscire LO STESSO GIORNO. I presunti geni del marketing di cui parli non sono così eccezionali.

2) oppure... semplicemente... sono "costretti" ad incastrare delle uscite in periodi prestabiliti a causa di questioni burocratiche o puzzle di uscite varie

3) non conosci il numero delle limited (che, per definizione, guess what... sono in "numero limitato" :reggie: )

4) mirando solo allo "zoccolo duro" le vendite sono e saranno sempre una mezza merd@, nel mondo del gaming. Se si vuol fare un pelino più della solita roba... si deve guardare MOLTO ben oltre "lo zoccolo duro". Quello lì è normale che compra sempre e comunque. Il marketing e la giusta data di uscita servono appunto ad allargare le vendite ad altra utenza. Grazie al cazz0 che uno come me comprerebbe Persona 5 anche se uscisse lo stesso giorno di FFXV; allora mettiamo date a cazz0.

Poi alla fine siamo tutti d'accordo che le vendite caleranno. Solo che tu dici che caleranno tipo di 1 singola unità, mentre io dico che non è solo Damocle a saltare l'acquisto per via di altre uscite. Tutto qui.

 
Io non ho avanzato previsioni precise, a differenza tua.
Non capisco come le mie previsioni possano essere più o meno "precise" (come può essere "precisa" una previsione quando non si quantifica non lo so, ma vabbè) delle tue. Io dico che le vendite di P5 in europa non ne risentiranno perchè "i casual gamer" sono un genere di giocatori a cui P5 non bada (quasi) minimamente; tu invece dici che c'è una buona fetta di "casual gamer" a cui P5 potrebbe interessare ma che, a causa di uscite di altri titoli, non lo acquisteranno, di fatto facendo calare in maniera sensibile le vendite. Io sto dicendo A e tu stai dicendo esattamente l'opposto: sulla carta, le nostre opinioni valgono esattamente lo stesso.

1) evitami i "se loro hanno scelto quella data un motivo ci sarà. Massimizzano il profitto". Fanno tantissime cacate nel mondo del gaming. Questa non sarebbe nè la prima nè l'ultima. Ho visto gioconi dello stesso genere uscire LO STESSO GIORNO. I presunti geni del marketing di cui parli non sono così eccezionali.
E invece ti dico che lo sono, perchè ci sono tantissime cose che noi non sappiamo e che, pertanto, non possiamo tenere in considerazione. Che poi facciano errori è "normale", ma sotto questo punto di vista puoi stare certo che hanno scelto la data di uscita migliore per le loro intenzioni. Se non ne hanno scelta un'altra, era perchè avevano le mani legate...

2) oppure... semplicemente... sono "costretti" ad incastrare delle uscite in periodi prestabiliti a causa di questioni burocratiche o puzzle di uscite varie
...Bingo!

O hanno le mani legate, e quindi hanno scelto la data comunque migliore secondo le loro previsioni; oppure non le avevano, e hanno comunque scelto la data migliore per loro.

3) non conosci il numero delle limited (che, per definizione, guess what... sono in "numero limitato" :reggie: )
No, non lo conosco; la mia - come le tue - è solo una previsione basata su una stima personale. Avessimo dati certi non avrebbe manco senso discuterne.

4) mirando solo allo "zoccolo duro" le vendite sono e saranno sempre una mezza merd@, nel mondo del gaming. Se si vuol fare un pelino più della solita roba... si deve guardare MOLTO ben oltre "lo zoccolo duro". Quello lì è normale che compra sempre e comunque. Il marketing e la giusta data di uscita servono appunto ad allargare le vendite ad altra utenza. Grazie al cazz0 che uno come me comprerebbe Persona 5 anche se uscisse lo stesso giorno di FFXV; allora mettiamo date a cazz0.
Hai ragione, ma Persona è di suo un gioco che mira allo "zoccolo duro". Non è un gioco "pick up and play", come potrebbe essere un normalissimo Berseria (o un FF). Sono del parere che chi non è interessato a Persona5 ora, lo sarà FORSE tra qualche mese/anno, quando la propria cultura in ambito jap si sarà estesa un po'.

Tra l'altro, è difficile parlare di "zoccolo duro" di Persona in maniera "restrittiva": Persona 3 è uscito nel 2006, Persona 4 è uscito nel 2008. Da allora, sono passati 10 (8) anni: in questo lasso di tempo, le persone che hanno avuto modo di avvicinarsi a questa serie sono state tantissime, sia in Giappone ma anche soprattutto in occidente. Persona4, nel 2008, era un gioco di nicchia in Europa. Persona5, nel 2017, potrà contare su uno "zoccolo duro" enormemente più grande di quello che aspettava Persona 4.

IMHO questa è una serie che acquisisce più followers col passare del tempo, e che difficilmente potrà contare sui "casual players" come base per le vendite. Senza contare che una persona che acquista P5 al lancio per poi darlo via usato dopo 2 giorni perchè "ma quando inizia il giocoh, basta leggereh" conta 1 in termini di vendite.

Poi alla fine siamo tutti d'accordo che le vendite caleranno. Solo che tu dici che caleranno tipo di 1 singola unità, mentre io dico che non è solo Damocle a saltare l'acquisto per via di altre uscite. Tutto qui.
Magari non di 1 singola unità, ma nulla di preoccupante, tutto qui.

Comunque non ho capito il tuo astio nel caso le vendite in Europa non vadano "bene": le cifre su cui Atlus si baserà per decidere se sviluppare o meno un nuovo Persona saranno quelle del mercato nipponico, non quelle europee. Ergo, dovresti preoccuparti di come va il gioco là (e sembra stia andando bene) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma assolutamente NON parlo solo di casual. Tutt'altro. Ho citato me e Damocle come esempio, due "hardcore gamer" che saltano rispettivamente: Persona 5 e Berseria per via delle date. Non esistono solo casual e zoccolo duro. Ci sono TANTISSIME sfumature nel mezzo, ed è in mezzo a quelle che si trova Damocle, tutt'altro che un casual gamer, che scaffalerà Persona 5 a causa di altre uscite.

E comunque: no. Ormai il Giappone non è più unico sostentamento neanche dei jrpg! Anzi: qui va a finire che tra USA e Europa il gioco venda globalmente più in occidente che oriente!

 
Ma assolutamente NON parlo solo di casual. Tutt'altro. Ho citato me e Damocle come esempio, due "hardcore gamer" che saltano rispettivamente: Persona 5 e Berseria per via delle date. Non esistono solo casual e zoccolo duro. Ci sono TANTISSIME sfumature nel mezzo, ed è in mezzo a quelle che si trova Damocle, tutt'altro che un casual gamer, che scaffalerà Persona 5 a causa di altre uscite.
Mi sono espresso male; ho usato "casual gamer" (che avevo non a caso messo tra virgolette) per indicare quel genere di persone che non sono particolarmente attratte da P5, ma che potrebbero farci un pensiero sotto determinate circostanze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non intendevo i CoD-dari, per intenderci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wink.png

E comunque: no. Ormai il Giappone non è più unico sostentamento neanche dei jrpg! Anzi: qui va a finire che tra USA e Europa il gioco venda globalmente più in occidente che oriente!
Che io sappia, e potrei benissimo sbagliarmi, Atlus (e, sottolineo, Atlus; non il genere dei JRPG) se ne è sempre fregata di ciò che accade fuori dai confini giapponesi. Poteva andare bene o male: in ogni caso erano problemi del Publisher che si era accollato i diritti (in questo caso Deep Silver) di pubblicazione.

Se poi il tuo intento era dire "che peccato, i JRPG potrebbero vendere di più in occidente se P5 non fosse in uscita a febbraio!" allora concordo; ma guardando la singola serie di Persona, al fine di vedere un nuovo capitolo (che è ciò che mi preme), è sufficiente che venda bene in Giappone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Anche qui, si potrebbe dire "se i JRPG vendono poco in occidente poi nessuno andrà da Atlus offrendosi come Publisher per il mercato occidentale!", ma penso che anche tu sappia benissimo che è altamente improbabile uno scenario del genere :kep88:

 
Mi sono espresso male; ho usato "casual gamer" (che avevo non a caso messo tra virgolette) per indicare quel genere di persone che non sono particolarmente attratte da P5, ma che potrebbero farci un pensiero sotto determinate circostanze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non intendevo i CoD-dari, per intenderci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wink.png

Che io sappia, e potrei benissimo sbagliarmi, Atlus (e, sottolineo, Atlus; non il genere dei JRPG) se ne è sempre fregata di ciò che accade fuori dai confini giapponesi. Poteva andare bene o male: in ogni caso erano problemi del Publisher che si era accollato i diritti (in questo caso Deep Silver) di pubblicazione.

Se poi il tuo intento era dire "che peccato, i JRPG potrebbero vendere di più in occidente se P5 non fosse in uscita a febbraio!" allora concordo; ma guardando la singola serie di Persona, al fine di vedere un nuovo capitolo (che è ciò che mi preme), è sufficiente che venda bene in Giappone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Anche qui, si potrebbe dire "se i JRPG vendono poco in occidente poi nessuno andrà da Atlus offrendosi come Publisher per il mercato occidentale!", ma penso che anche tu sappia benissimo che è altamente improbabile uno scenario del genere :kep88:
Guarda che a febbraio esce anche in USA, però. Sei tu che stai isolando il discorso all'Europa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sì, laurea o meno... non possiamo ridurre tutto il discorso ad un "persone come te ce ne sono poche". Chemminkia ne sapete, voi, di quante persone come lui acquistano i giochi?
Ti sto dicendo che lo so perchè lavoro in questo ambito cosa ***** altro ti devo dire :rickds:

E per la cronaca le sfumature nel mezzo per i giochi di nicchia equivalgono alla stragrande minoranza, altrimenti non sarebbero giochi di nicchia santo cielo, pertanto hanno un impatti commerciale cosiddetto trascurabile, cioè che il successo o l'insuccesso del gioco non dipendono da quello. Una volta che l'utenza-target di riferimento è arrivata a conoscenza dell'uscita del gioco tramite marketing e passa-parole il resto sta ai videogiocatori. Non stiamo parlando neanche LONTANAMENTE di operazioni commerciali su vasta scala, non dico come quella di FFXV ma anche solo di giochi AA, perchè semplicemente non entra in concorrenza con i titoli di grande calibro.

E' come dire che un appassionato di basket, che tifa anche calcio, non si guarda la finale della sua squadra di basket preferita perchè quella sera c'è inter-milan su Sky. Ovvio che all'appassionato di calcio non glie ne può fregare una mazza, ma non è lui il target di riferimento del caso.

Ah, e per la cronaca, i forum dal punto di vista delle ricerche di mercato contano meno che niente in TUTTI i settori (e io ho lavorato quasi solo su videogiochi e musica). Quindi per dire l'esperienza tua e di Damocle non conta se non come esperienza personale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top