D
Deidara.
Offline
Sarebbe un po' lunga da spiegare.Le due formule quali sarebbero? Somigliano a quella di SMT?
Siccome non mi va di dare vere lunghe spiegazioni, ti dico solo le cose più importanti nel passaggio dai primi due agli altri 2 (o 3 se contiamo questo qui):
-stile completamente dirottato! dà un'occhiata agli artwork, ai personaggi, ai colori... allo stile generale, insomma! Prima erano più in stile SMT, adesso Persona ha uno stile unico, tutto suo
-aggiunta del sistema del calendario: le avventure di P3 e P4 prevedono lo scorrimento di un calendario che scandisce i tempi di gioco (per esempio i dungeon nel 3 sono accessibili solo di notte); niente che sia in tempo reale: si passa al giorno dopo solo quando lo decidi tu, in un certo senso.
-aggiunta setting scolastico e slice of life: anche i primi due hanno la scuola come location, ma dal 3 in poi è una parte (seppur piccola) del gioco. Il cast deve frequentare lezioni tutti i giorni, e dedicarsi alle attività "paranormali" al pomeriggio o la sera. Come dice anche il secondo trailer di P5: "student at day; thief at night". Lì non sono thieves, ma hanno comunque questa doppia vita da studenti-"guerrieri".
-aggiunta social link: la parte slice of life prevede delle opzionali uscite per il paese/città con altri personaggi (siano essi principali o secondari)... stringere rapporti con loro ha ripercussioni (positive) sulle fusioni dei demoni (e non solo).
Entrambi con combattimenti a turni statici, come i SMT.