PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ottimo si va di Day One, questa volta riesco a finirlo magari, e con molto piacere.

Con il fatto della mole di dialoghi tutto in inglese, e la poca voglia lo droppato dopo un po'. 

Adesso con tutti i contenuti e i sub ita lo apprezzero di più di sicuro.  :miagi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
BOMBAAAAA

Avevo prenotato la Phantom Thieves Edition ma ero indeciso se prenderla oppure lanciarmi sulla versione liscia, direi che adesso non ci sono più dubbi.

Comunque G-O-D-O di brutto.

:ivan:

 
ed anche la storiella del 

"e ma lo sai quanto costerebbe? ovvio non si possa fare" 

salta confermando che son cavolate ed i costi anche per enciclopedie come questa non sono cosi elevati 
Semplicemente hanno visto che anche in Europa c'è interesse e hanno deciso che valesse la pena spendere soldi per tradurlo; che siano "pochi" o tanti sempre di soldi si parla e nessuno spende soldi per qualcosa che non avrà profitto.

Con Judgment stessa cosa, hanno visto che Yakuza in Occidente aveva preso piede ed ecco Judgment in italiano.

 
Semplicemente hanno visto che anche in Europa c'è interesse e hanno deciso che valesse la pena spendere soldi per tradurlo; che siano "pochi" o tanti sempre di soldi si parla e nessuno spende soldi per qualcosa che non avrà profitto.

Con Judgment stessa cosa, hanno visto che Yakuza in Occidente aveva preso piede ed ecco Judgment in italiano.
aveva preso piede con 200 copie in piu' dei precedenti?  :asd:

semplicemente han capito che senza non riesci a vendere quando vorrebbero e la spesa per la traduzione non e' appunto cosi alta come molti vogliono far credere e quindi la cosa e' fattibilissima

 
aveva preso piede con 200 copie in piu' dei precedenti?  :asd:

semplicemente han capito che senza non riesci a vendere quando vorrebbero e la spesa per la traduzione non e' appunto cosi alta come molti vogliono far credere e quindi la cosa e' fattibilissima
Dipende da cosa intendi per "non è così alta". Dipende tutto dal budget che hai a disposizione, se il budget non te lo permette, non localizzi.

Non so di preciso a quali tariffe abbiano lavorato i traduttori di questo gioco, ma facendo una media molto generale, ipotizzando che il gioco abbia 300.000 parole da tradurre (dall'inglese, quindi non includiamo i costi per tradurre quello dal giapponese), e ipotizzando che ciascun traduttore abbia lavorato per 0,06€ a parola (tariffa sparata a caso, e che spesso cambia da lingua a lingua, ma diciamo che è una media), sono 18-20.000€ per OGNI lingua, che moltiplicato per 4 fa 72-80.000€. E questo SOLO per la traduzione dei testi. Contando i vari passaggi di editing, proofreading, quality assurance, e includendo i project manager, i tester etc... arriviamo tranquillamente ai 250-300.000€ di spese SOLO per localizzare. Tanto poco non è. E sto semplificando tantissimo: le tariffe, così come le parole da tradurre, potrebbero essere anche più alte di così! E ripeto: non sto nemmeno considerando la traduzione dal giapponese all'inglese (anche perché in questo caso in parte è già fatta, quindi i costi sono già parzialmente ammortizzati)

 
Ultima modifica da un moderatore:
ed anche la storiella del 

"e ma lo sai quanto costerebbe? ovvio non si possa fare" 

salta confermando che son cavolate ed i costi anche per enciclopedie come questa non sono cosi elevati 
in realtà è una cosa vera e valida ugualmente. si tratta di appetibilità. se un gioco non vende, non venderà 6 volte tanto solo perché tradotto. 

se vende molto anche only eng, allora sai che se l'investimento riversato nella traduzione può 1) rientrare dei costi 2) ampliare le vendite e ok che non vendi 6 volte lo stesso, ma vendi con un margine maggiore, specialmente quando un brand prende sempre più piede e si collettano tanti feedback "sì ma se fosse in ita lo piglierei anche io" 

cmq https://medium.com/@nikolaybondarenko_41585/how-video-game-localization-works-and-how-much-it-costs-in-2018-664e2748a121

questo spiega bene (ergo è un articolo lungo) sui costi di una traduzione e sui processi legati ad essa

ps: il forum da cellulare è un tumore all'ultimo stadio 

 
Ultima modifica da un moderatore:
aveva preso piede con 200 copie in piu' dei precedenti?  :asd:

semplicemente han capito che senza non riesci a vendere quando vorrebbero e la spesa per la traduzione non e' appunto cosi alta come molti vogliono far credere e quindi la cosa e' fattibilissima
Hanno venduto uno sfracello senza , il che vuol dire che molti ce l'hanno già in Inglese e non è detto che ricompreranno un titolo sostanzialmente uguale per cui aggiungono elementi che possano suscitare il loro interesse  , calcola anche che questa volta non hanno le spese di sviluppo del gioco poichè per la gran parte riutilizzeranno lo stesso materiale già pubblicato ecco quindi che la traduzione rientra nel budget , serve da incentivo per far ricomprare il gioco a chi lo ha già e magari attirare qualche nuovo cliente.

ma che  una traduzione di VG sia robetta di poco costo è vero solo nel paese delle fate 

 
Dipende da cosa intendi per "non è così alta". Dipende tutto dal budget che hai a disposizione, se il budget non te lo permette, non localizzi.

Non so di preciso a quali tariffe abbiano lavorato i traduttori di questo gioco, ma facendo una media molto generale, ipotizzando che il gioco abbia 300.000 parole da tradurre (dall'inglese, quindi non includiamo i costi per tradurre quello dal giapponese), e ipotizzando che ciascun traduttore abbia lavorato per 0,06€ a parola (tariffa sparata a caso, e che spesso cambia da lingua a lingua, ma diciamo che è una media), sono 18-20.000€ per OGNI lingua, che moltiplicato per 4 fa 72-80.000€. E questo SOLO per la traduzione dei testi. Contando i vari passaggi di editing, proofreading, quality assurance, e includendo i project manager, i tester etc... arriviamo tranquillamente ai 250-300.000€ di spese SOLO per localizzare. Tanto poco non è. E sto semplificando tantissimo: le tariffe, così come le parole da tradurre, potrebbero essere anche più alte di così! E ripeto: non sto nemmeno considerando la traduzione dal giapponese all'inglese (anche perché in questo caso in parte è già fatta, quindi i costi sono già parzialmente ammortizzati)
Prendiamo sto post e mettiamolo come primo post all'inizio di ogni topic di jrpg non tradotti per cortesia :asd:  

Hanno venduto uno sfracello senza , il che vuol dire che molti ce l'hanno già in Inglese e non è detto che ricompreranno un titolo sostanzialmente uguale per cui aggiungono elementi che possano suscitare il loro interesse  , calcola anche che questa volta non hanno le spese di sviluppo del gioco poichè per la gran parte riutilizzeranno lo stesso materiale già pubblicato ecco quindi che la traduzione rientra nel budget , serve da incentivo per far ricomprare il gioco a chi lo ha già e magari attirare qualche nuovo cliente.

ma che  una traduzione di VG sia robetta di poco costo è vero solo nel paese delle fate 
Esattamente.

 
in realtà è una cosa vera e valida ugualmente. si tratta di appetibilità. se un gioco non vende, non venderà 6 volte tanto solo perché tradotto. 

se vende molto anche only eng, allora sai che se l'investimento riversato nella traduzione può 1) rientrare dei costi 2) ampliare le vendite e ok che non vendi 6 volte lo stesso, ma vendi con un margine maggiore, specialmente quando un brand prende sempre più piede e si collettano tanti feedback "sì ma se fosse in ita lo piglierei anche io" 

cmq https://medium.com/@nikolaybondarenko_41585/how-video-game-localization-works-and-how-much-it-costs-in-2018-664e2748a121

questo spiega bene (ergo è un articolo lungo) sui costi di una traduzione e sui processi legati ad essa

ps: il forum da cellulare è un tumore all'ultimo stadio 
Interessante il costo medio di una traduzione va dai 7 ai 15 centesimi per parola il che è un botto praticamente un euro a frase in ogni lingue un multi 5 costa 5 euro per frase di 10 parole , quindi in P5 le battute fra Morgana e Joker costa circa 10 euro al giorno/gioco e questo senza contare le altre frasi le parti storiche , le interazioni con gli NPC , Le lezioni in classe , i social link , le discussioni per reclutare le personae , i Messaggi sul Cell , fra i 10 e i 20 dialoghi al giorno e questo solo per la parte testuale senza calcolare l'implementazione nel software

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prendiamo sto post e mettiamolo come primo post all'inizio di ogni topic di jrpg non tradotti per cortesia :asd:  
Ahahah :asd:  Io mi permetto di dirlo perché sono ormai un paio d'anni che ho iniziato a fare questo mestiere, quindi qualcosina la so per esperienza diretta.

Interessante il costo medio di una traduzione va dai 7 ai 15 centesimi per parola il che è un botto praticamente un euro a frase 
Con alcune agenzie si va anche più in basso, credimi. Ci stanno agenzie cinesi che ti offrono la "bellezza" di DUE centesimi a parola per tradurre. Però, di solito, queste grandi case come SEGA, Square-Enix e simili tendono a essere abbastanza generose e sono disposte a spendere di più, perché giustamente vogliono dei lavori fatti bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco è tradotto, fine.

Avete discusso abbastanza di traduzioni sia oggi, sia in passato.

Se volete riaprire l'argomento traduzioni e costi continuate in un topic dedicato (in Gamesdome)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cinque pagine...bene cosi ragazzi :miagi:

Oggi è un grande giorno.

ATLUS si riconferma imprevedibile e SEGA continua quella sua striscia che la mostra desiderosa di espandersi e farsi.

Per il fandom italiano(e non solo) la traduzione è la consacrazione definitiva, non ci più scuse per non giocarlo.

Chi mai avrebbe pensato che dieci anni e più dopo il suo arrivo su PS2 questa serie di nicchia sarebbe diventata cosi grande? :bruniii:

D'altra parte, vi confesso di essere un po' preoccupato.

Tradurre ed adattare un Persona è un'impresa che ha del titanico, anche nel caso decidessero di non modificare cose come menù, interfacce e nomi delle skill(Che detto per come va detto, sono per lo più inadattabili da "zio" a Die For Me, passando per Hassou Tobi)

Già la versione inglese di P5  era tutt'altro che perfetta e presentava errori(ed orrori) che andavano da piccoli typo,sviste più o meno gravi a vari e propri stravolgimenti, con frasi e battute che banalizzavano o che cambiavano del tutto il significato di alcuni dialoghi. A questi fattori negativi si aggiunge l'unico, infelice, precedente di traduzione interna alla serie, i due ultimi Dance, i quali lasciavano molto a desiderare.

Preoccupazioni legittime ma oggi si può solo festeggiare  :geddoe:

@zaza50 Qui ci sta un bel bannerino dedicato :sard:
Considerato che é stata annunciata la traduzione in pompa magna non credo ci saranno gravissimi problemi

Comunque su Amazon é già terminata la limited...poco successo l'annuncio :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top