PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No problem se fa schifo vado di Inglese e ciao , mi capita spesso di trovare l'adattamento insoddisfacente e di passare all'Inglese 

 
Pazzesco letteralmente.

Na roba clamorosa, veramente inaspettata da chiunque.

Comunque meno male che "le traduzioni non fanno poi così differenza nelle vendite" :asd:
Qua state già a stappare lo spumante per vendite milionarie dopo mezza giornata di preorder su amazon, non funziona proprio così eh :asd:  

Speriamo vada benissimo, ma è davvero troppo presto per parlare di ste cose.

 
Già la versione inglese di P5  era tutt'altro che perfetta e presentava errori(ed orrori) che andavano da piccoli typo,sviste più o meno gravi a vari e propri stravolgimenti, con frasi e battute che banalizzavano o che cambiavano del tutto il significato di alcuni dialoghi.
Scusa Ged, pura e semplice curiosità: come fai a sapere queste cose?

 
Comunque nessuno mi leva dalla testa che hanno deciso di tradurlo SOLO dopo le pressanti richieste ricevute dopo l'annuncio della data di uscita.......nessuno.
Hai un'idea molto strana di come funzionano queste cose, davvero :asd:  Quando un gioco viene annunciato per l'uscita, generalmente la localizzazione è già in alto mare (se non già quasi finita, anche se è più raro).

latino quello dei romani :segnormechico:

cmq sì il plurare è personae :sisi:
In questo caso, penso di più che ci sia il filtro dell'inglese (visto che i giapponesi le parole straniere le pigliano quasi sempre da quello).

 
Scusa Ged, pura e semplice curiosità: come fai a sapere queste cose?
La qualità della traduzione fu oggetto di diverse critiche al lancio occidentale nel 2017, ed a tratti è piuttosto evidente anche per un non madrelingua.

Fatti un giretto,trovi diversi articoli piuttosto interessanti a riguardo sul web.

E aggiungo qualche giorno fa, leggevo che alcuni immagini che mostravano alcuni screen in inglese di Royal sono stati accolti con scetticismo da giocatori jap che lo hanno già finito, i quali denotavano una eccessiva semplificazione dello script.

 
Ma perchè c'è un senso al numero 5? Persona è il nome che si da ai "cosi" (scusate XD  ) che si usano in battaglia? I persona appunto? Dovrebbero rimanere Persona. Il persona o la persona in base al sesso, se ne hanno uno ma credo di sì.

 
Scusa Ged, pura e semplice curiosità: come fai a sapere queste cose?
C'erano errori grammaticali, di sintassi, misspelling e costruzioni verbali insensate , ma a parte questo si capiva benissimo lo stesso

 
Qua state già a stappare lo spumante per vendite milionarie dopo mezza giornata di preorder su amazon, non funziona proprio così eh :asd:  

Speriamo vada benissimo, ma è davvero troppo presto per parlare di ste cose.
Sicuramente ma se il buongiorno si vede dal mattino...

 
Vabbè raga è abbastanza inutile pensare alle vendite ora, godiamoci il momento :asd:  Da parte loro è anche un investimento totale in Europa perchè non si riduce alla sola localizzazione italiana, ci stanno altre lingue ed anche negli altri stati valgono le stesse "regole", Atlus ha investito visto che c'aveva soldi da spendere per aumentare i fan che poi ti seguono in futuro, quanta gente in Europa grazie alle localizzazioni giocherà il suo primo Persona? Bandai Namco con i tales of infondo ha iniziato così...Per me saranno molte le persone che compreranno il gioco per la prima volta. Non si butta mai niente. Era il momento di investire, lo hanno fatto, la mossa non fa una piega sotto l'aspetto aziendalistico perchè sì, è vero che potevano mettersi in tasca quel mezzo milione di euro che così, ad occhio, hanno speso per tutte le localizzazioni per investire sul futuro, ed anche sul presente (anche più, forse poco meno, insomma, chi se ne frega, è sempre un tot che mettersi in tasca male non fa) infondo per molti le varie aggiunte non valgono il prezzo pieno (e ci sta, assolutamente, la gentilezza di dare tutto via DLC a pagamento potevano farla...) ma la localizzazione può farti cambiare idea, può convincerti a rispendere soldi per il gioco che t'è piaciuto due anni fa. Ha tutto senso, nessuno fa le cose tanto per, sia quando le fa, sia quando non le fa. Ormai s'è capito che non è che a Sega e compagnia bella se ne sbatte dell'europa, sono i soldi il problema, SEMPRE, OVUNQUE, IN OGNI CAMPO, punto, la società questa è, c'è poco da fare :asd:  
 

 Brava Atlus, IMHO.
Che sia una svolta che peserà anche sul futuro. Chi vivrà vedrà. E noi vivremo  :Gab3:

Se tiriamo le somme di questa gen ci sono cose molto molto soroprendenti pensando all'europa e alle localizzazioni, bene così. 


Ora il problema è fondamentalmente uno, quando caxxo arriva il 31 Marzo? Ma soprattutto, il portafoglio mi darà i soldi che mi servono nei prossimi mesi? Porca trota XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma perchè c'è un senso al numero 5? Persona è il nome che si da ai "cosi" (scusate XD  ) che si usano in battaglia? I persona appunto? Dovrebbero rimanere Persona. Il persona o la persona in base al sesso, se ne hanno uno ma credo di sì.
Credo si debba usare declinazione latina di Persona-ae per essere più corretti (quindi se si usa come complemento oggetto Personas, come soggetto plurale Personae: i.e. in questo dungeon ho lottato contro molte Personas/ Yoshitsune è OP ammerda come Persona/ Quelle Personae fanno schifo).

Effettivamente è un quesito particolarmente interessante dal punto di vista linguistico, perchè il termine italiano Persona non indica precisamente ed esattamente quello che la parola in latino significa, e visto che nel gioco la Persona è una maschera/un altro sè penso sia meglio scriverlo (almeno limitandosi al plurale/singolare, se si vuole fare gli "splendidi" nominativo ed accusativo) in latino.

Però...appunto, sarebbe curioso sentire il parere della Crusca :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo si debba usare declinazione latina di Persona-ae per essere più corretti (quindi se si usa come complemento oggetto Personas, come soggetto plurale Personae: i.e. in questo dungeon ho lottato contro molte Personas/ Yoshitsune è OP ammerda come Persona/ Quelle Personae fanno schifo).

Effettivamente è un quesito particolarmente interessante dal punto di vista linguistico, perchè il termine italiano Persona non indica precisamente ed esattamente quello che la parola in latino significa, e visto che nel gioco la Persona è una maschera/un altro sè penso sia meglio scriverlo (almeno limitandosi al plurale/singolare, se si vuole fare gli "splendidi" nominativo ed accusativo) in latino.

Però...appunto, sarebbe curioso sentire il parere della Crusca :asd:
Dobbiamo fidarci dei traduttori che Atlus ha preso, se le cose vengono fatte bene la scelta sarà quella giusta. Per me non c'è modo di accontentare tutti XD
Io sinceramente lascerei la parola così com'è :sisi:  La persona, i persona, il persona. Stop, ma magari dico eresie  :sard:

 
Io prima di abbandonarlo perché non stavo capendo più un caxxo ero arrivato

nel livello del pittore
poi Ryuji parlava una lingua a me sconosciuta. Almeno adesso capirò questo gioco che mi é sempre parso meraviglioso. Non vedo l'ora!Ho prenotato la limited e la normal.


 

 
Dobbiamo fidarci dei traduttori che Atlus ha preso, se le cose vengono fatte bene la scelta sarà quella giusta. Per me non c'è modo di accontentare tutti XD
Io sinceramente lascerei la parola così com'è :sisi:  La persona, i persona, il persona. Stop, ma magari dico eresie  :sard:
Io le ho sempre chiamate Persona /Personae si dai tempi di Persona 2 Eternal Punishment  che fu anche il mio primo Persona e il mio primo MegaTen Però nelle discussioni Inglesi il plurale usato è Personas , ma appunto sono discussioni Inglesi 

 
Hai un'idea molto strana di come funzionano queste cose, davvero :asd:  Quando un gioco viene annunciato per l'uscita, generalmente la localizzazione è già in alto mare (se non già quasi finita, anche se è più raro).

In questo caso, penso di più che ci sia il filtro dell'inglese (visto che i giapponesi le parole straniere le pigliano quasi sempre da quello).
Per cui credi sia stata una strategia di marketing non comunicare subito il multi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top