PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono sicuro che sarà più facile da capire semplicemente giocando, intanto grz.
Assolutamente, è molto intuitivo in realtà: una giornata è scandita in sezioni che scorrono soltanto quando si compiono attività specifiche, per il resto puoi girare per la città 100 ore e sarà comunque mattina. Se poi fai una lavatrice, esplori un dungeon, leggi, studi ecc., passi al segmento successivo

 
Ma è specificato da qualche parte quali sono le azioni che fanno passare al segmento successivo della giornata?

 
Sto leggendo troppe persone con l'ansia qua dentro pe time limit, state tranquilli che non ve ne renderete manco conto chebc'e, avrete un mese, un mese, pwr fare un dungeon di massimo 2/3 giorni, quindi vi state facendo pippe mentali inutili.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ma è specificato da qualche parte quali sono le azioni che fanno passare al segmento successivo della giornata?
Lo capisci da solo perchè è intuitivo: le "attività" fanno saltare da una sessione all'altra. Esplorare no, perdere tempo da fermo no, entrare e uscire dai posti no, comprare oggetti no. Attività vere e chiare, come: andare al cinema, andare in palestra, andare al fastfood, studiare, cucinare, fare il caffè, ecc fanno trascorrere tempo.

Ma vi state facendo problemi inutili. Nessuno al mondo ha vissuto la cosa con difficoltà o incomprensione.

 
Ieri sera Joker ha salvato il mondo grazie :asd:


wrong

satanel
ha salvato il

natale
uccidendo

una divinità ebraica
che viveva sotto le mentite spoglie di una

reliquia cristiana
:sard:

(spoileroni finale del gioco)

 
wrong

satanel
ha salvato il

natale
uccidendo

una divinità ebraica
che viveva sotto le mentite spoglie di una

reliquia cristiana
:sard:

(spoileroni finale del gioco)
non è una divinità ebraica ma un demiurgo ebraico :sard: per essere precisi

 
Sto leggendo troppe persone con l'ansia qua dentro pe time limit, state tranquilli che non ve ne renderete manco conto chebc'e, avrete un mese, un mese, pwr fare un dungeon di massimo 2/3 giorni, quindi vi state facendo pippe mentali inutili.
Lasciali fare.

Son cose che si imparano giocando :ahsisi:

 
La bellezza di scoprire le cose giocando, a me a volte avanzavano giorni perché non avevo più nulla da fare.
Soprattutto quando maxi tutto senza guide di alcun tipo ^^

 
Con l'imminente arrivo di Persona 5 Royal volevo prendere anche l'artbook che a quanto vedo è bello corposo

Mi sapreste dire perchè la versione inglese di Prima Games



 
 


che ha 70-80 pagine in meno di quella giapponese, con  cover flessibile come quella nipponica, si trova a prezzi folli

mentre quella francese, editore Mana Book, che ha 512 pagine come quella giaponese + hard cover(cosa che non hanno ne quella nipponica ne quella inglese) è prezzata a 35-40€


 


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi pare sia mai uscita neanche prima. Comunque internet è pieno di guide probabilmente migliori di qualunque guida cartacea che farebbero  :asd:


ah ma non mi serve per consultarla, mi piace collezionarle e leggerle dopo aver finito il gioco  :asd:

 
ah ma non mi serve per consultarla, mi piace collezionarle e leggerle dopo aver finito il gioco  :asd:
Ci dovrebbe essere...in giapponese :coosaa:

Comunque cosa c'è di meglio di un libro, in questo caso pure da oltre 500 pagine, pieno zeppo di artworks da sfogliare?

O di una colonna sonora da ascoltare.

 
Ci dovrebbe essere...in giapponese :coosaa:

Comunque cosa c'è di meglio di un libro, in questo caso pure da oltre 500 pagine, pieno zeppo di artworks da sfogliare?

O di una colonna sonora da ascoltare.
è che gli artworks in generale non mi catturano mai più di tanto. preferisco un bel tomo che riporti le descrizioni di personaggi, oggetti, eventi, statistiche, segreti e ogni tanto dei retroscena sullo sviluppo/concezione del titolo  :sisi:  

li trovo interessanti da leggere post game in quanto mi permettono di scoprire retroscena, chicche e magari guardarmi qualche oggetto che non ho sbloccato :sisi:  

il problema è che non acquisto quasi mai al d1 e molto spesso le guide spariscono nel giro di pochissimo, diventando introvabili e/o a prezzi impossibili. Mi mangio ancora le mani per non poter recuperare il compendium di dark souls trilogy in italiano se non spendendo 100 o più euro (al posto di 40/45). 

il primo volume di artwork che recupererò in vita mia sarà quello di death stranding che uscirà a febbraio. è una sorta di test per vedere se mi ritroverò a sfogliarlo una volta e dimenticarlo, o se potrà interessarmi in qualche modo particolare :sisi:  

comunque recuperare la guida di P5 in giapponese potrebbe essere ugualmente interessante. provo a cercare qualcosa in merito :sisi:  

edit 2: trovata la guida giappa di P5. se esce anche per la versione R la piglio al volo :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei approcciarmi a Persona 5 ma non essendo un grande amante degli anime dite che è apprezzabile comunque?

Come sono i livelli di difficoltà più bassi se si vuole seguire la storia senza troppi blocchi di difficoltà?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top