PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aggiungere non è sempre un bene. Questo, per esempio, è un elemento inutile e pure di cattivo gusto secondo me, indirizzato ad un tipo di target in cui non mi ci ritrovo. Quindi per me è un difetto. Anche perchè le romance opzionali spesso sono la causa di assenza di romance canon (che a differenza delle opzionali, aggiungono sostanza alla caratterizzazione e allo storytelling nei casi migliori).
Mha, non è che serve per forza una romance in un gioco per renderlo completo. Non credo che Persona V se non avesse le romance come le ha e nemmeno una ufficiale creata senza possibilità di scelta sarebbe stato un brutto gioco. Quindi semplicemente ognuno sceglie chi più desidera e amen, poi sta al giocatore fare quello che vuole. Tipo sicuramente c'è chi una volta scelta la persona anche potendo fare la romance con le altre non farà nulla, è appunto una scelta in più. Non ci vedo un problema :asd:  

 
Neanche io l'ho giocato ma so che ci sono, e sono pure tante, e si fanno tutte anche contemporaneamente  :miagi:
Contemporaneamente :pogchamp:

Insomma non roba come i giochi occidentali che se ne scegli una le altre lo sanno e non puoi più fare nulla, qui nessuno sa niente com'è giusto che sia  :sard:  Da quel che so eh, non l'ho giocato.
Allora bisognerà fare multitasking :miagi:

 
Mha, non è che serve per forza una romance in un gioco per renderlo completo. Non credo che Persona V se non avesse le romance come le ha e nemmeno una ufficiale creata senza possibilità di scelta sarebbe stato un brutto gioco. Quindi semplicemente ognuno sceglie chi più desidera e amen, poi sta al giocatore fare quello che vuole. Tipo sicuramente c'è chi una volta scelta la persona anche potendo fare la romance con le altre non farà nulla, è appunto una scelta in più. Non ci vedo un problema :asd:  
Non serve per forza ma sicuro averna una canon è meglio che averne optional. Sono due cose che comportano proprio universi a parte: la romance canon è un elemento narrativo potenzialmente di spessore; la romance opzionale è solo cibo(ahem...spazzatura) per otaku e waifu hunters. Anche non averne affatto è meglio di averne optional, per quanto mi riguarda.

 
Punti di vista  :asd:  

PS: questi comunque sono giochi per otaku e waifu hunters eh XD  
No. Passano per tali appunto per ste quattro cretinate come le romance. Stai dimostrando esattamente ciò che dico: ste porcate contribuiscono anche (negativamente) all'immagine della serie.

Persona 5 è un gioco in cui nel 95% del tempo si affrontano demoni, fondono demoni, esplorano dungeon, assiste a cutscene su una trama che affronta (seppur superficialmente) temi seri. Nella sostanza è tutt'altro che roba da waifu hunters. Poi se la gente ormai mette questa serie sull'altarino del fan service, e la usa solo per fapparsi sul "best boi/best girl" di turno, il problema o presunto tale sta nell'utenza non nel gioco.

Detto in altre parole: il gioco è solo in minima parte quella roba là, ma la sua utenza, almeno stando a ciò che si vede sul web, è ormai composta da quel tipo di giocatori.

Per la precisione: so che il tuo post era probabilmente semi-scherzoso, ma gli ho risposto seriamente perchè innalza una questione "seria" sul brand.

 
Aggiungere non è sempre un bene. Questo, per esempio, è un elemento inutile e pure di cattivo gusto secondo me, indirizzato ad un tipo di target in cui non mi ci ritrovo. Quindi per me è un difetto. Anche perchè le romance opzionali spesso sono la causa di assenza di romance canon (che a differenza delle opzionali, aggiungono sostanza alla caratterizzazione e allo storytelling nei casi migliori).
Capisco ciò che vuoi dire. Per semplificare, stai dicendo di pensare ad un FFVIII e la storia tra Squall e Rinoa, e immaginare invece lo stesso gioco senza la loro romance canon ma con la possibilità di scegliere tra Rinoa, Quistis o Selphie e avere solo una scenetta e un dialogo in base a qualche veloce scelta multipla presa in precedenza.

Bisognerebbe valutare di caso in caso, anche perchè non per forza deve esserci una romance all'interno di ogni titolo(e in questo caso le romance a scelta non danno fastidio), però generalizzando mi sento di concordare. Preferisco molto di più una romance canon, strutturata e ben amalgamata alla narrativa, rispetto ad avere la possibilità di scegliere tra mini scene che per ovvi motivi sono molto blande e fanservice.

La penso così anche per le scelte (e soprattutto i finali) multiple. Sempre odiate nei Jrpg. Appiattiscono la scrittura in una maniera assurda :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No. Passano per tali appunto per ste quattro cretinate come le romance. Stai dimostrando esattamente ciò che dico: ste porcate contribuiscono anche (negativamente) all'immagine della serie.

Persona 5 è un gioco in cui nel 95% del tempo si affrontano demoni, fondono demoni, esplorano dungeon, assiste a cutscene su una trama che affronta (seppur superficialmente) temi seri. Nella sostanza è tutt'altro che roba da waifu hunters. Poi se la gente ormai mette questa serie sull'altarino del fan service, e la usa solo per fapparsi sul "best boi/best girl" di turno, il problema o presunto tale sta nell'utenza non nel gioco.

Detto in altre parole: il gioco è solo in minima parte quella roba là, ma la sua utenza, almeno stando a ciò che si vede sul web, è ormai composta da quel tipo di giocatori.

Per la precisione: so che il tuo post era probabilmente semi-scherzoso, ma gli ho risposto seriamente perchè innalza una questione "seria" sul brand.
abbiamo giocato 2 giochi diversi visto che per la maggior parte del tempo vai a scuola ed esci con le persone , vai in giro ecc  :asd:  e la maggioranza dei dialoghi sono di adolescenti come in qualsiasi teen drama  . Nel mentre di tutto questo si fa  anche quello dici te .

 
Ultima modifica da un moderatore:
abbiamo giocato 2 giochi diversi visto che per la maggior parte del tempo vai a scuola ed esci con le persone , vai in giro ecc  :asd:  e la maggioranza dei dialoghi sono di adolescenti come in qualsiasi teen drama  . Nel mentre di tutto questo si fa  anche quello dici te .
"A scuola" si skippano la maggior parte dei giorni, e ci sono qualcosa come dieci scenette con gli insegnanti in tutto il gioco: monologhi dell'insegnante con domandina finale. Roba da 1 minuto scarso ciascuna. Idem i confidant e tutte le attività social: sono robe velocissime.

E "uscire con le persone" non è altro che approfondimento dei personaggi, che nulla ha a che vedere con le porcate come la romance. Il confidant di Ryuji, per esempio, altro non è che ciò che in un altro jrpg sarebbe stata una sorta di subquest, per scoprire del padre alcolizzato e dei suoi problemi col team di corsa. Tra questo e "omg best waifu!!1!" c'è un abisso. Si parlava di materiale da otaku e waifu hunter: le romance lo sono, sentire la storia di Ryuji no.

 
"A scuola" si skippano la maggior parte dei giorni, e ci sono qualcosa come dieci scenette con gli insegnanti in tutto il gioco: monologhi dell'insegnante con domandina finale. Roba da 1 minuto scarso ciascuna. Idem i confidant e tutte le attività social: sono robe velocissime.

E "uscire con le persone" non è altro che approfondimento dei personaggi, che nulla ha a che vedere con le porcate come la romance. Il confidant di Ryuji, per esempio, altro non è che ciò che in un altro jrpg sarebbe stata una sorta di subquest, per scoprire del padre alcolizzato e dei suoi problemi col team di corsa. Tra questo e "omg best waifu!!1!" c'è un abisso. Si parlava di materiale da otaku e waifu hunter: le romance lo sono, sentire la storia di Ryuji no.
roba velocissima?  ma se ci sono ore ed ore ed ore di dialoghi  prima di avere accesso ad un dungeon . E Se ti metti a fare i confidant e migliorare le skills se ne vanno ore e sono cose importanti per ottenere le abilità .

 
ma a me pareva che il motto del gioco fosse "take your time" e non "hurry up, complete the dungeon" :asd:  

 
roba velocissima?  ma se ci sono ore ed ore ed ore di dialoghi  prima di avere accesso ad un dungeon . E Se ti metti a fare i confidant e migliorare le skills se ne vanno ore e sono cose importanti per ottenere le abilità .
Forse ancora non ci siamo chiariti: i dialoghi relativi alla trama non sono ciò che sto criticando/escludendo da quella percentuale. Stavo tagliando fuori solo la porcheria otaku. Se tu inserisci qualsiasi cosa che non siano i dungeon in quella non è colpa mia.

 
Forse ancora non ci siamo chiariti: i dialoghi relativi alla trama non sono ciò che sto criticando/escludendo da quella percentuale. Stavo tagliando fuori solo la porcheria otaku. Se tu inserisci qualsiasi cosa che non siano i dungeon in quella non è colpa mia.
Le "porcherie" otaku per me se ci stanno è meglio.  Ripeto, è questione di gusti, nessuno ti obbliga a metterti con qualcuna se consideri questo una porcheria eh. Il fatto che "siccome hanno fatto questa scelta non posso vedere una romance ufficiale che sarebbe venuta bene" conta relativamente. Primo perchè non lo sai, secondo perchè ti posso assicurare che se non era per le "schifezze otaku presenti" io che son sempre rimasto distante dall'IP manco avrei saputo dell'esistenza del gioco :asd:  Sono cose che sono parte dell'IP, che piacciono alla maggior parte di gioca Persona, questo è indubbio. A te non piacciono, è legittimo, ma se 9 cose su 10 ti garbano, il gioco ha fatto quel che doveva anche con te no? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le "porcherie" otaku per me se ci stanno è meglio.  Ripeto, è questione di gusti, nessuno ti obbliga a metterti con qualcuna se consideri questo una porcheria eh. Il fatto che "siccome hanno fatto questa scelta non posso vedere una romance ufficiale che sarebbe venuta bene" conta relativamente. Primo perchè non lo sai, secondo perchè ti posso assicurare che se non era per le "schifezze otaku presenti" io che son sempre rimasto distante dall'IP manco avrei saputo dell'esistenza del gioco :asd:  Sono cose che sono parte dell'IP, che piacciono alla maggior parte di gioca Persona, questo è indubbio. A te non piacciono, è legittimo, ma se 9 cose su 10 ti garbano, il gioco ha fatto quel che doveva anche con te no? 
Il fatto che portino nuova utenza (di cui tu sei un esempio, dici) è un elemento negativo, in realtà: suddetta utenza, in eventuale aumento, può sbilanciare i contenuti del futuro della serie. Lo sta già facendo in realtà, come si vede da tutto il materiale di contorno uscito dopo il gioco.

Dici bene, però, con la frase finale: il gioco ancora ci prende 9 cose su 10 per me, ed infatti va bene così per ora. Speriamo per il futuro. L'unico elemento per ora che mi rovina l'esperienza è il main rovinato dal fatto dell'essere muto. Per il resto sarei disposto pure a tollerare le romance e boiate così, se solo gli dessero una voce.

 
Il fatto che portino nuova utenza (di cui tu sei un esempio, dici) è un elemento negativo, in realtà: suddetta utenza, in eventuale aumento, può sbilanciare i contenuti del futuro della serie. Lo sta già facendo in realtà, come si vede da tutto il materiale di contorno uscito dopo il gioco.

Dici bene, però, con la frase finale: il gioco ancora ci prende 9 cose su 10 per me, ed infatti va bene così per ora. Speriamo per il futuro. L'unico elemento per ora che mi rovina l'esperienza è il main rovinato dal fatto dell'essere muto. Per il resto sarei disposto pure a tollerare le romance e boiate così, se solo gli dessero una voce.
Le cose otaku non sono "porcherie" ma fanno parte della "vita" dei protagonisti del gioco, ed aggiungo che io le gradisco molto.

Ora non avendo giocato P5 non parlo del gioco, però voglio farti un esempio, se hai giocato a The Witcher 3 sai che li le romance ci sono, le hanno fatte bene, e giocandole contribuiscono all'immedesimazione di Geralt e la sua personalità :sisi:

 
Le cose otaku non sono "porcherie" ma fanno parte della "vita" dei protagonisti del gioco, ed aggiungo che io le gradisco molto.

Ora non avendo giocato P5 non parlo del gioco, però voglio farti un esempio, se hai giocato a The Witcher 3 sai che li le romance ci sono, le hanno fatte bene, e giocandole contribuiscono all'immedesimazione di Geralt e la sua personalità :sisi:
Ci sono modi e modi di scrivere "la vita" dei protagonisti e le storie amorose in particolare. E... no, farsi la prof perchè sì (P5), per fare in modo che migliaia di otaku possano segarsi sul loro sogno proibito, non è uno dei modi migliori di scrivere roba.

 
Il fatto che portino nuova utenza (di cui tu sei un esempio, dici) è un elemento negativo, in realtà: suddetta utenza, in eventuale aumento, può sbilanciare i contenuti del futuro della serie. Lo sta già facendo in realtà, come si vede da tutto il materiale di contorno uscito dopo il gioco.
Mha, secondo me la vedi un pelino troppo tragica o pessimistica la cosa :asd:  Se l'utenza aumenta è solo un bene, devi avere fiducia nello sviluppatore che sa perchè è arrivato dov'è arrivato e non è stupido nel peggiorare le cose, e la roba di contorno mi sembra ci fosse anche con Persona 4 che aveva il Dancing, l'Arena e l'Arena Ultimate, anche lì non sono certo stati fermi :asd:  

Comunque intanto spero arrivi presto il 31 Marzo, non vedo l'ora  :bruniii:

 
Mha, secondo me la vedi un pelino troppo tragica o pessimistica la cosa :asd:  Se l'utenza aumenta è solo un bene, devi avere fiducia nello sviluppatore che sa perchè è arrivato dov'è arrivato e non è stupido nel peggiorare le cose, e la roba di contorno mi sembra ci fosse anche con Persona 4 che aveva il Dancing, l'Arena e l'Arena Ultimate, anche lì non sono certo stati fermi :asd:  

Comunque intanto spero arrivi presto il 31 Marzo, non vedo l'ora  :bruniii:
"Se l'utenza aumenta è un bene"= per niente.

Un bene per loro, che guadagnano di più :asd: Ma per me fan non è detto sia un bene. Molte serie, allargando utenza, cambiano per andare incontro a gusti diversi/nuovi.

PS: il fatto che abbiano iniziato da P4 non capisco cosa cambi. Anzi, è ulteriore dimostrazione di ciò che dico: da quando la serie ha cominciato a vendere di più che ha preso questa brutta piega.

 
"Se l'utenza aumenta è un bene"= per niente.

Un bene per loro, che guadagnano di più :asd: Ma per me fan non è detto sia un bene. Molte serie, allargando utenza, cambiano per andare incontro a gusti diversi/nuovi.

PS: il fatto che abbiano iniziato da P4 non capisco cosa cambi. Anzi, è ulteriore dimostrazione di ciò che dico: da quando la serie ha cominciato a vendere di più che ha preso questa brutta piega.
Bho, vedi brutte pieghe che non comprendo, forse perchè non l'ho mai giocato un Persona. Non ho molto altro da dire, hai un punto di vista che è lontanissimo dal mio, capita  XD
Spero, a questo punto, che Persona 6 avrà sempre almeno 9 cose su 10 che ti garbino  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono modi e modi di scrivere "la vita" dei protagonisti e le storie amorose in particolare. E... no, farsi la prof perchè sì (P5), per fare in modo che migliaia di otaku possano segarsi sul loro sogno proibito, non è uno dei modi migliori di scrivere roba.
Ma restano cmq tue preferenze, mentre ad altri piace diversamente, alla fine ognuno ha i propri gusti  :sisi:

 
No. Passano per tali appunto per ste quattro cretinate come le romance. Stai dimostrando esattamente ciò che dico: ste porcate contribuiscono anche (negativamente) all'immagine della serie.

Persona 5 è un gioco in cui nel 95% del tempo si affrontano demoni, fondono demoni, esplorano dungeon, assiste a cutscene su una trama che affronta (seppur superficialmente) temi seri. Nella sostanza è tutt'altro che roba da waifu hunters.
preferisco anche io la storia d'amore ufficiale canon se fatte bene. la storia d'amore in Persona non è mai a livello di Cloud e Tifa o Squall e Rinoa. hai ragione.

però non è neanche una cosa così deterrente che rovina l'immagine del gioco. non esageriamo ed anzi, è in tema con gli scolari adolescenti.

abbiamo giocato 2 giochi diversi visto che per la maggior parte del tempo vai a scuola ed esci con le persone , vai in giro ecc  :asd:  e la maggioranza dei dialoghi sono di adolescenti come in qualsiasi teen drama  . Nel mentre di tutto questo si fa  anche quello dici te .
esatto. è pur sempre un gioco incentrato sugli studenti e il loro mondo.

 e la roba di contorno mi sembra ci fosse anche con Persona 4 che aveva il Dancing, l'Arena e l'Arena Ultimate, anche lì non sono certo stati fermi :asd:  
 
e specifichiamo che Persona 4 Arena è un signor picchiaduro fatto dagli Arc System Works. Mentre il Dancing è fatto dagli autori di Miku. insomma, un picchiaduro e un rhtymngame prodotti da gente esperta e ottimi come qualità.

al netto di fanservice delle romance e degli spinoff, il livello è molto alto anzi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top