PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sempre "divino" è una cazzata della traduzione dovrebbe essere Almighty ovvero "onnipotente" contro di essa non ci sono resistenze innate , nè muri, nè blocchi nè niente colpisce scempre passa sopra a tutto 

Sono tutti vulnerabili a Megido , non deboli però nella scheda dei nemici il "divino/almighty" è assente nessuno è "debole" non vanno in crisi con Megido , ma non possono difendersi 

Se non è cambiato qualcosa non esiste la resistenza a Megido al massimo si può avere "resistenza magica" in generale che ti limita i danni , ma non resistenza specifica al Megido 


Ma l'essere abituato a traduzione X non la rende la migliore, a meno di non sapere il giapponese e fare un confronto 1:1 è impossibile stabilirlo con oggettività, per dire in quella italiana ( di cui ne parlano bene un po tutti e che oltretutto è stata fatta partendo proprio dalla lingua originale )  ci potrebbero anche essere un numero di errori pari o addirittura inferiori a quella inglese, se parliamo di "abitudine" allora è un discorso ma se parliamo invece di qualità generale su che basi dici che X è meglio di Y per quanto riguarda la comprensione dei contenuti?  :morrisb2:  fino a ieri esisteva solo la versione inglese non perché fosse talmente fedele e fatta bene da rendere inutili le altre ma solo perché essendo la lingua più parlata in occidente e dovendone scegliere una sola la decisione è stata ovvia, seguendo sto ragionamento se originariamente per anni fosse uscito solo in tedesco allora sarebbe stata da cestinare pure quella inglese ?
No perchè l'inglese è la lingua internazionale, se lo era il tedesco io a quest'ora sapevo il tedesco e facevo lo stesso ragionamento, e questo è una mia opinione personale,

soprattutto dopo aver letto il post sopra di Dorsai che ho quotato, e stanza di velluto, che dimmi tu il senso di tradurlo.

Determinate serie soprattutto, in un determinato contesto, se sono nate in un modo e rimaste per anni in un certo nucleo, quando escono in questo modo è automatico che se ne escono in modo bizzarro anche solo a vedersi, contento per la traduzione? certo, ma la prima cosa che ho fatto è mettere inglese, perchè lo sento più mio, e non importa se so bene l'inglese o no, se lo sapevo cosi cosi lo tenevo comunque, cosi poi realizzavo molte più cose una volta imparato bene.

E ripeto, rispetto il lavoro dei professionisti, semplicemente il mio punto di vista rimane quello, non è che schifo l'italiano.

 
Nel trimestre aggiuntivo della Royal è possibile accedere ai Memento e portare a termine le richieste in sospeso dei confidenti?

 
No perchè l'inglese è la lingua internazionale, se lo era il tedesco io a quest'ora sapevo il tedesco e facevo lo stesso ragionamento, e questo è una mia opinione personale,

soprattutto dopo aver letto il post sopra di Dorsai che ho quotato, e stanza di velluto, che dimmi tu il senso di tradurlo.

Determinate serie soprattutto, in un determinato contesto, se sono nate in un modo e rimaste per anni in un certo nucleo, quando escono in questo modo è automatico che se ne escono in modo bizzarro anche solo a vedersi, contento per la traduzione? certo, ma la prima cosa che ho fatto è mettere inglese, perchè lo sento più mio, e non importa se so bene l'inglese o no, se lo sapevo cosi cosi lo tenevo comunque, cosi poi realizzavo molte più cose una volta imparato bene.

E ripeto, rispetto il lavoro dei professionisti, semplicemente il mio punto di vista rimane quello, non è che schifo l'italiano.
Ma allora a quel punto bisognerebbe usare solo ed unicamente i vari nomi originali in Giapponese, capisco che certe cose sarebbe meglio tenerle in  inglese ma questo non implica che tale termine/adattamento sia migliore di quello usato poi nella traduzione italiana, come detto andrebbe valutato 1:1 con la lingua originale prima di poter sentenziare su cosa sia giusto e su cosa invece sia sbagliato in un determinato dialogo e/o contesto,  non sto dicendo che abbiano fatto un lavoro perfetto anche perché io personalmente non ho neanche lontanamente la competenza per dirlo ma pare quasi che l'adattamento inglese sia stato fatto da dei luminari mentre quello nelle altre lingue da 4 scappati di casa armati di un dizionario tascabile  :morrisb2:  

EDIT oltretutto questo discorso ha senso solo se l'inglese lo sai al pari della tua lingua ( o comunque MOLTO BENE ) altrimenti stanza di velluto sarebbe l'ultimo dei problemi visto quanto dura, quanti dialoghi ci sono e quante sfumature/concetti ti perderesti, poco ma sicuro nel complesso avresti un'esperienza infinitamente più monca/grossolana rispetto al giocarlo in italiano perché per quanto certi concetti possano essere stati modificati/cambiati/sbagliati saranno sempre e comunque una briciola rispetto a quelli che ti perderesti giocandolo in inglese senza appunto avere una perfetta padronanza della lingua

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma allora a quel punto bisognerebbe usare solo ed unicamente i vari nomi originali in Giapponese, capisco che certe cose sarebbe meglio tenerle in  inglese ma questo non implica che tale termine/adattamento sia migliore di quello usato poi nella traduzione italiana, come detto andrebbe valutato 1:1 con la lingua originale prima di poter sentenziare su cosa sia giusto e su cosa invece sia sbagliato in un determinato dialogo e/o contesto,  non sto dicendo che abbiano fatto un lavoro perfetto anche perché io personalmente non ho neanche lontanamente la competenza per dirlo ma pare quasi che l'adattamento inglese sia stato fatto da dei luminari mentre quello nelle altre lingue da 4 scappati di casa armati di un dizionario tascabile  :morrisb2:  

EDIT oltretutto questo discorso ha senso solo se l'inglese lo sai al pari della tua lingua ( o comunque MOLTO BENE ) altrimenti stanza di velluto sarebbe l'ultimo dei problemi visto quanto dura, quanti dialoghi ci sono e quante sfumature/concetti ti perderesti, poco ma sicuro nel complesso avresti un'esperienza infinitamente più monca/grossolana rispetto al giocarlo in italiano perché per quanto certi concetti possano essere stati modificati/cambiati/sbagliati saranno sempre e comunque una briciola rispetto a quelli che ti perderesti giocandolo in inglese senza appunto avere una perfetta padronanza della lingua
Ma non è detto che devono perforza rimanere in giapponese, come ho già ripetuto più volte l'inglese da sempre è più fedele al giapponese, a parte le ovvie eccezioni delle traduzioni DAL giapponese ALL' italiano, ma quante ne hai viste finora? i Persona, i Trails in the Sky, gli Shinigami Tensei, gli Yakuza tranne uno, ci sono miriadi di jrpg mai tradotti, che se venissero tradotti in italiano da un giorno all' altro, per quanto amore e impegno dai per la traduzione, farà SEMPRE strano vederli in modo diversi dall'inglese, 

e io NON sono esperto in questo settore  e nemmeno io posso sentenziare, qua non si sta sentenziando, qua si esprimono personali opinioni in base a tutte le esperienze passate che abbiamo avuto, che poi dici "per quanti concetti possano essere stati modificati/cambiati/sbagliati, su 90 ore, sommando il piccolo sbaglio, con la modifica, con il cambiamento, alla fine capisci 50/50 di quello che davvero il gioco diceva, per quanto possa essere diverso dal giapponese, tutto sarà sempre diverso dal giapponese, però io personalmente preferisco giocarlo in inglese, anche perchè la versione Royal è pure stata rivista, e per quanto amore ci possano aver messo in italiano, a parere mio non sarà mai fedele quanto l'inglese, perchè l'inglese è sempre stato la lingua più vicina a tutto, persino ai giapponesi stessi e infatti anche nei giochi jap saltano fuori le classiche parole inglesi "press start" menu, e tanto altro, di conseguenza è una lingua più vicina pure a loro, e questo a me fa sentire sicuro.

Di sicuro non mi metto a studiare il giapponese, ma per un estremo o l'altro, l'estremo meno estremo è l'inglese. 

Poi vedo questi piccoli cambiamenti, e l'estremo diventa ancora più sicuro. Tutto qua.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No perchè l'inglese è la lingua internazionale, se lo era il tedesco io a quest'ora sapevo il tedesco e facevo lo stesso ragionamento, e questo è una mia opinione personale,

soprattutto dopo aver letto il post sopra di Dorsai che ho quotato, e stanza di velluto, che dimmi tu il senso di tradurlo.

Determinate serie soprattutto, in un determinato contesto, se sono nate in un modo e rimaste per anni in un certo nucleo, quando escono in questo modo è automatico che se ne escono in modo bizzarro anche solo a vedersi, contento per la traduzione? certo, ma la prima cosa che ho fatto è mettere inglese, perchè lo sento più mio, e non importa se so bene l'inglese o no, se lo sapevo cosi cosi lo tenevo comunque, cosi poi realizzavo molte più cose una volta imparato bene.

E ripeto, rispetto il lavoro dei professionisti, semplicemente il mio punto di vista rimane quello, non è che schifo l'italiano.
L'adattamento dall'Inglese è generalmente ottimo Ryuji è perfino migliore perchè han reso il suo turpiloquio più vario rispetto all'Inglese molto più ripetitivo pur senza mai perdere il senso nè l'opportunità , ci sono sbavature che però han peso solo per i Veterani , Stanza di Velluto suona strano  a chi è uso alla Velvet Room , ma non a chi arriva alla saga solo ora, Divino/Almighty secondo me è una cazzata perchè il termine come tutte le appartenenze elementali del gioco ne definisce proprietà , debolezza e forza per se e gli opposti , ma non solo non esiste un contrario "diabolico" ed anzi molte Personae con abilità Megido sono Demoni e attribuire a queste ultime abilità "divine" è quanto mai inopportuno , tra l'altro i demoni non hanno mai sacro così come gli angeli non hanno Oscuro 

D'altro canto l'occidente e non solo è prevalentemente Cristiano e da queste parti l'onnipotente è uno solo e di certo non è un demone, quindi per quanto  strano arrivo a capirne la logica .

Persona è , fin dalle origini della serie un concetto greco/romano che significa maschera teatrale ,  Personificare, Impersonare ed altre parole derivano proprio da lì , si è anzi plaudito alla scelta della Latinizzazione delle Personae (Personas credo sia il dativo plurale) in Latino Persona è un sostantivo femminile e femminile è rimasto in Italiano, quindi si La Persona, Le Personae è perfettamente corretto ,io discuto della Serie su questo foro fin dall'annuncio di Persona 3 ed ho sempre usato il femminile 

Alcune abilità mi lasciano un pò spaesato ma non sono scorrette , "muro di fuoco" per dire o la traduzione di Skullcracker , ma davvero han fatto un ottimo lavoro nel complesso pur con certe sbavature come appunto Divino/Almighty 

L'Inglese comunque non era proprio perfettamente combaciante col Giapponese dicono, non lo so non parlo la lingua , ma in più di un'occasione si è rivelato sgrammaticato spero che in Italiano abbiano ovviato

 
L'adattamento dall'Inglese è generalmente ottimo Ryuji è perfino migliore perchè han reso il suo turpiloquio più vario rispetto all'Inglese molto più ripetitivo pur senza mai perdere il senso nè l'opportunità , ci sono sbavature che però han peso solo per i Veterani , Stanza di Velluto suona strano  a chi è uso alla Velvet Room , ma non a chi arriva alla saga solo ora, Divino/Almighty secondo me è una cazzata perchè il termine come tutte le appartenenze elementali del gioco ne definisce proprietà , debolezza e forza per se e gli opposti , ma non solo non esiste un contrario "diabolico" ed anzi molte Personae con abilità Megido sono Demoni e attribuire a queste ultime abilità "divine" è quanto mai inopportuno , tra l'altro i demoni non hanno mai sacro così come gli angeli non hanno Oscuro 

D'altro canto l'occidente e non solo è prevalentemente Cristiano e da queste parti l'onnipotente è uno solo e di certo non è un demone, quindi per quanto  strano arrivo a capirne la logica .

Persona è , fin dalle origini della serie un concetto greco/romano che significa maschera teatrale ,  Personificare, Impersonare ed altre parole derivano proprio da lì , si è anzi plaudito alla scelta della Latinizzazione delle Personae (Personas credo sia il dativo plurale) in Latino Persona è un sostantivo femminile e femminile è rimasto in Italiano, quindi si La Persona, Le Personae è perfettamente corretto ,io discuto della Serie su questo foro fin dall'annuncio di Persona 3 ed ho sempre usato il femminile 

Alcune abilità mi lasciano un pò spaesato ma non sono scorrette , "muro di fuoco" per dire o la traduzione di Skullcracker , ma davvero han fatto un ottimo lavoro nel complesso pur con certe sbavature come appunto Divino/Almighty 

L'Inglese comunque non era proprio perfettamente combaciante col Giapponese dicono, non lo so non parlo la lingua , ma in più di un'occasione si è rivelato sgrammaticato spero che in Italiano abbiano ovviato
Ma io sono daccordo con il discorso,

però è troppo lungo e con troppe sfumature,

potrei dire ad esempio che se l'inglese non è perfettamente combaciante...non lo è nemmeno l'italiano, perchè appunto il giapponese ha ben altre culture, modi di dire, humor e sfumature varie, ecc...ec.... io non sono qua con la spada tratta a dire "NO! O INGLESE O NIENTE!" , come ho già detto fa piacere anche a me che ci sia l'italiano, a maggior ragione se studiato bene,

però preferisco l'inglese, poi con il Royal hanno sicuramente pure corretto l'inglese dovendo riscrivere i testi.

Poi può essere che cambio idea e lo provo pure in italiano eh....però bo non so, mi fa troppo strano.

 
Si se conosci il giapponese come l'italiano o quasi,

altrimenti qual'è il senso di giocarlo in giapponese :asd:  ? ha senso invece giocarlo in inglese sapendo che l'italiano ha traduzioni oscene  :tè:

Non mi pare cosi incomprensibile, io almeno argomento, se sei cosi gentile da farlo anche te possiamo andare avanti con il discorso :sisi:  
Anche l'inglese ha traduzioni oscene ma nessuno si lamenta, ovviamente adesso che c'è l'italiano dobbiamo lamentarci per forza della traduzione ed adattamento fatto, classico ragionamento all'italiana 

Ma non è detto che devono perforza rimanere in giapponese, come ho già ripetuto più volte l'inglese da sempre è più fedele al giapponese, a parte le ovvie eccezioni delle traduzioni DAL giapponese ALL' italiano, ma quante ne hai viste finora? i Persona, i Trails in the Sky, gli Shinigami Tensei, gli Yakuza tranne uno, ci sono miriadi di jrpg mai tradotti, che se venissero tradotti in italiano da un giorno all' altro, per quanto amore e impegno dai per la traduzione, farà SEMPRE strano vederli in modo diversi dall'inglese, 

e io NON sono esperto in questo settore  e nemmeno io posso sentenziare, qua non si sta sentenziando, qua si esprimono personali opinioni in base a tutte le esperienze passate che abbiamo avuto, che poi dici "per quanti concetti possano essere stati modificati/cambiati/sbagliati, su 90 ore, sommando il piccolo sbaglio, con la modifica, con il cambiamento, alla fine capisci 50/50 di quello che davvero il gioco diceva, per quanto possa essere diverso dal giapponese, tutto sarà sempre diverso dal giapponese, però io personalmente preferisco giocarlo in inglese, anche perchè la versione Royal è pure stata rivista, e per quanto amore ci possano aver messo in italiano, a parere mio non sarà mai fedele quanto l'inglese, perchè l'inglese è sempre stato la lingua più vicina a tutto, persino ai giapponesi stessi e infatti anche nei giochi jap saltano fuori le classiche parole inglesi "press start" menu, e tanto altro, di conseguenza è una lingua più vicina pure a loro, e questo a me fa sentire sicuro.

Di sicuro non mi metto a studiare il giapponese, ma per un estremo o l'altro, l'estremo meno estremo è l'inglese. 

Poi vedo questi piccoli cambiamenti, e l'estremo diventa ancora più sicuro. Tutto qua.
E comunque ti faccio notare che non è come dici tu, nessuna lingua è più fedele di un'altra quando si parla di traduzione od adattamento, va sempre a limare e modificare il tutto

 
Anche l'inglese ha traduzioni oscene ma nessuno si lamenta, ovviamente adesso che c'è l'italiano dobbiamo lamentarci per forza della traduzione ed adattamento fatto, classico ragionamento all'italiana 
Mi pare di aver argomentato bene, chiaramente, e in dettaglio come la penso :sisi:  , per il resto faccio finta di non aver letto :)  

 
Mi pare di aver argomentato bene, chiaramente, e in dettaglio come la penso :sisi:  , per il resto faccio finta di non aver letto :)  
Fai come ritieni più giusto ma mi fa capire che tu non abbia voglia di dialogare e che preferisci mantenere intatte le tue opinioni

Per quanto riguarda termini e traduzioni, non mi lamento perché sono anche io un veterano di questa serie e non mi ha dato alcun fastidio nessuna traduzione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto nel memento, mi hanno detto che

se ci sto troppo arriva un'iombra fortissima e devo andar via...ma via da dove? Da quella mappa o dal memento? Voglio fare tutte le richieste con calma in una volta sola, non mi facessero scherzi XD  

 
Sto nel memento, mi hanno detto che

se ci sto troppo arriva un'iombra fortissima e devo andar via...ma via da dove? Da quella mappa o dal memento? Voglio fare tutte le richieste con calma in una volta sola, non mi facessero scherzi XD  
se la becchi levati di torno subito, è la morte. In ogni Persona compare quando stai troppo nei dungeon, è fatto apposta per non farti grindare come un coreano. 

Sentirai un rumore di catene in lontananza, se la senti esci dal memento il prima possibile. La puoi sconfiggere più in la, non ora. Se proprio ci vuoi provare assicurati che sia un giorno d'influenza, c'è una strategia per farla secca sottolivellato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto nel memento, mi hanno detto che

se ci sto troppo arriva un'iombra fortissima e devo andar via...ma via da dove? Da quella mappa o dal memento? Voglio fare tutte le richieste con calma in una volta sola, non mi facessero scherzi XD  


se la becchi levati di torno subito, è la morte. In ogni Persona compare quando stai troppo nei dungeon, è fatto apposta per non farti grindare come un coreano. 

Sentirai un rumore di catene in lontananza, se la senti esci dal memento il prima possibile. La puoi sconfiggere più in la, non ora. Se proprio ci vuoi provare assicurati che sia un giorno d'influenza, c'è una strategia per farla secca sottolivellato.




Nella Royal,la strategia per seccarla nei giorni d'influenza è stata resa inattuabile,così da rendere lo scontro,sempre e comunque molto impegnativo.

Ho letto che è,a conti fatti,uno dei boss più difficili del gioco,se non il più difficile.

L'ho incontrata molto tempo fà,in un piano completamente buio (mamma,che ansia   :asd:   ) quasi all'inizio ed è stato per me del tutto improponibile battermici. 

Dal momento che sconfiggerla porta all'ottenimento di un trofeo,credo che mi ci impegnerò,ma farò come suggerito:cioè andandoci col party molto vicino al lavel cap e nonostante ciò,dicono che resta uno scontro piuttosto difficile da portare a casa.

Per farla comparire,dovrebbe essere sufficiente sostare all'interno di un piano per più di 5 minuti;nel frattempo si può raccogliere tesori ed anche investire le ombre. Nel caso si decidesse di affrontare uno scontro,la durata di questo,non influisce sull'avanzamento del timer.

Ti accorgi che l'evento è stato attivato perchè potrai sentire il rumore di catene che battono sul pavimento.

Una volta sceso in battaglia contro di essa ti sarà impossibile scappare,anche utilizzando item specifici.

Nel caso la dovessi incontrare e non volessi affrontarla,questa comincerà a seguirti finchè non avrai lasciato il piano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto nel memento, mi hanno detto che

se ci sto troppo arriva un'iombra fortissima e devo andar via...ma via da dove? Da quella mappa o dal memento? Voglio fare tutte le richieste con calma in una volta sola, non mi facessero scherzi XD  
Aggiungo agli altri messaggi: basta che abbandoni il piano corrente, quindi o sali o scendi e (Don't Fear)The Reaper scompare dal dungeon e puoi ritornare all'esplorazione.

Ovviamente a meno che tu non becchi la mutazione del memento "Nemici Forti" e tu sei sovralivellato ed hai sbloccato l'abilità del chariot che ti permette di insta-killare i nemici (che vedrai verdi usando il terzo occhio) con un ambush (cioè basta tener premuto R2 e schiantarti contro le shadow) non passerai mai il tempo necessario per farlo spawnare.

 
Aggiungo agli altri messaggi: basta che abbandoni il piano corrente, quindi o sali o scendi e (Don't Fear)The Reaper scompare dal dungeon e puoi ritornare all'esplorazione.

Ovviamente a meno che tu non becchi la mutazione del memento "Nemici Forti" e tu sei sovralivellato ed hai sbloccato l'abilità del chariot che ti permette di insta-killare i nemici (che vedrai verdi usando il terzo occhio) con un ambush (cioè basta tener premuto R2 e schiantarti contro le shadow) non passerai mai il tempo necessario per farlo spawnare.
Quindi il tempo che serve è in combattimento? Quell'abilità la ho comunque ed infatti sto facendo poche battaglie se non quelle relative agli incarichi :sisi:  

 
se la becchi levati di torno subito, è la morte. In ogni Persona compare quando stai troppo nei dungeon, è fatto apposta per non farti grindare come un coreano. 

Sentirai un rumore di catene in lontananza, se la senti esci dal memento il prima possibile. La puoi sconfiggere più in la, non ora. Se proprio ci vuoi provare assicurati che sia un giorno d'influenza, c'è una strategia per farla secca sottolivellato.
Non c'è più l'hanno rimossa

Comunque è sufficiente uscire dal piano in cui ci si trova se si può salire o scendere in sicurezza  altrimenti la soluzione è un Goho-M  che si può fabbricare in camera , il suo uso è nel nome pronunciato go-home = va a casa 

 
Quindi il tempo che serve è in combattimento? Quell'abilità la ho comunque ed infatti sto facendo poche battaglie se non quelle relative agli incarichi :sisi:  
Il reaper spawna quando tu non stai facendo nulla, quindi quando non stai combattendo, più vai a profondo nel memento più si "cuoce" in fretta ed anche il tempo (pioggia, neve) abbassa la sua "cottura"

Ecco con quella abilità di Ryuji+bonus soldi di Josè puoi farmare soldi ed esperienza senza battere ciglio, ed appena senti le catene R1->Piano su o piano giù ed addio reaper :asd:

E per combatterlo devi aspettare l'endgame, visto che è il boss più coriaceo del gioco, un gradino sotto i boss NG+

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il reaper spawna quando tu non stai facendo nulla, quindi quando non stai combattendo, più vai a profondo nel memento più si "cuoce" in fretta ed anche il tempo (pioggia, neve) abbassa la sua "cottura"

Ecco con quella abilità di Ryuji+bonus soldi di Josè puoi farmare soldi ed esperienza senza battere ciglio, ed appena senti le catene R1->Piano su o piano giù ed addio reaper :asd:

E per combatterlo devi aspettare l'endgame, visto che è il boss più coriaceo del gioco, un gradino sotto i boss NG+
per endgame cosa intendi,il ng+? Non ci si riesce a batterlo alla prima run?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top