PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutti stanno avendo problemi su quel boss :asd:

Una soluzione è che puoi sfruttare il baton pass usando anche gli item, quindi fai il passaggio od a Joker od ad Haru quando sei di livello 4 per massimizzare il danno. 

Usando i DLC di livello simile al tuo c'è Tsukiyomi che ha l'attacco curse cui anche i robottoni sono deboli, oltre a psico.

Ampiamente il Palace più brutto di tutto il gioco.
Eh agli item non ci ho proprio pensato, non li uso proprio mi sembra di cheatare. :asd:

No è ridicola la cosa dei due turni più che altro. 
Oggi riprovo con gli item allora grazie. 

 
Eh agli item non ci ho proprio pensato, non li uso proprio mi sembra di cheatare. :asd:

No è ridicola la cosa dei due turni più che altro. 
Oggi riprovo con gli item allora grazie. 
non sono quelli i cheat, anche perchè il danno è contenuto :asd:  

puoi ugualmente abbassare la difesa alla prima azione, poi usi gli oggetti psico con gli altri (tranne haru che l'attacco giusto ce l'ha, ma usa quello singolo se non è lei a chiudere il turno) fino a tornare al primo   :sisi:   tra questi e l'assalto al seguito dovresti farcela 

 
non sono quelli i cheat, anche perchè il danno è contenuto :asd:  

puoi ugualmente abbassare la difesa alla prima azione, poi usi gli oggetti psico con gli altri (tranne haru che l'attacco giusto ce l'ha, ma usa quello singolo se non è lei a chiudere il turno) fino a tornare al primo   :sisi:   tra questi e l'assalto al seguito dovresti farcela 
Sisi se uso gli oggetti psico ce la faccio sicuro. 
Ci ero andato vicinissimo ieri utilizzando soltanto Joker e Haru, non dovrei avere problemi quindi. 

 
Sisi se uso gli oggetti psico ce la faccio sicuro. 
Ci ero andato vicinissimo ieri utilizzando soltanto Joker e Haru, non dovrei avere problemi quindi. 
se li hai, utilizzali. non tanto per i danni che fanno in se, ma per i bonus al party dato dalla staffetta, così da agevolarti nell'assalto e al secondo turno :sisi:  

 
Intro di P4 con i Pg che ballano.

Intro di P5 con i Pg che ballano.

Però uno spinoff in cui i Pg ballano è totalmente inadeguato lol

Begli esempi tra l'altro, molto pertinenti  :asd:

Che poi quale sarebbe il tono che dovrebbe avere la serie ? E chi l'ha deciso ? E chi ha deciso che non può essere cambiato ? Soprattutto in spinoff  """non canon"""

E ancora non ho capito di cosa dovrebbe vergognarsi Atlus


Infatti già in quelle intro era abbastanza cringe, come cosa. Però vagamente più contestualizzato, in quanto (specialmente in P5) la cosa sembrava un po' più simbolica per rappresentare il loro sfogo di desiderio di libertà. Nello spin off invece è proprio Ibiza party e basta.

Vergognarsi di aver venduto l'anima della serie a toni generic animu pur di inseguire un pubblico più vasto. I MegaTen e Persona si distinguevano per un gusto dark, vagamente nicchioso, molto ispirato, unico. Tra spin off chibi puccioso, spin off sagra vino e tarantella, fase dating sim sempre più rilevante ed altro, sta diventando un generic anime-material, con sempre meno sfogo creativo in merito alla sua anima, e più idee costruite "a tavolino" per catturare certi tipi di pubblico. A me P5 piace moltissimo, ma se Atlus tornasse un po' di più sui suoi passi sarebbe stato anche meglio. E purtroppo temo per il futuro. Non sembrano neanche casi isolati, se si vede cosa hanno fatto all'ultimo gioco home (Tokyo Mirage), con le idol, il fan service e tutta quella porcheria.

Vediamo SMTV, ma comincio a volare basso.

Forse una speranza può darmela Studio Zero col suo Re:fantasy. Forse.

 
Sisi se uso gli oggetti psico ce la faccio sicuro. 
Ci ero andato vicinissimo ieri utilizzando soltanto Joker e Haru, non dovrei avere problemi quindi. 
Ma hanno completamente cambiato la fight?

perchè io ricordo che nel base

I robots apparivano a schiere ed avevano debolezze diverse le prime due schiere eran deboli al Frei mi pare poi  compaiono due schiere deboli al Psy  , infine le coppie di semiboss con gli stessi pattern 

alle esplosioni si resiste con un buff difesa su tutti e messa in guardia in questo modo si sopravvive all'esplosione kamikaze poi mediarama poi  si ricomincia .
Era un boss durissimo anche nel base

 
Ma hanno completamente cambiato la fight?

perchè io ricordo che nel base

I robots apparivano a schiere ed avevano debolezze diverse le prime due schiere eran deboli al Frei mi pare poi  compaiono due schiere deboli al Psy  , infine le coppie di semiboss con gli stessi pattern 

alle esplosioni si resiste con un buff difesa su tutti e messa in guardia in questo modo si sopravvive all'esplosione kamikaze poi mediarama poi  si ricomincia .
Era un boss durissimo anche nel base
No qui devi farli fuori in due turni, altrimenti i robot se ne vanno e tornano full vita, e non puoi arrivare al boss vero e proprio. 

 
Infatti già in quelle intro era abbastanza cringe, come cosa. Però vagamente più contestualizzato, in quanto (specialmente in P5) la cosa sembrava un po' più simbolica per rappresentare il loro sfogo di desiderio di libertà. Nello spin off invece è proprio Ibiza party e basta.

Vergognarsi di aver venduto l'anima della serie a toni generic animu pur di inseguire un pubblico più vasto. I MegaTen e Persona si distinguevano per un gusto dark, vagamente nicchioso, molto ispirato, unico. Tra spin off chibi puccioso, spin off sagra vino e tarantella, fase dating sim sempre più rilevante ed altro, sta diventando un generic anime-material, con sempre meno sfogo creativo in merito alla sua anima, e più idee costruite "a tavolino" per catturare certi tipi di pubblico. A me P5 piace moltissimo, ma se Atlus tornasse un po' di più sui suoi passi sarebbe stato anche meglio. E purtroppo temo per il futuro. Non sembrano neanche casi isolati, se si vede cosa hanno fatto all'ultimo gioco home (Tokyo Mirage), con le idol, il fan service e tutta quella porcheria.

Vediamo SMTV, ma comincio a volare basso.

Forse una speranza può darmela Studio Zero col suo Re:fantasy. Forse.
I MegaTen si sono effettivamente sempre distinti per i loro toni dark , ma tutti si fermavano all'avventura base , mi spieghi cosa impedisce ai protagonisti di divertirso dopo essere sopravissuti agli eventi? Gli spin off sono tutti post game  e del resto lo vediamo negli innumerevoli rimandi alle serie precedenti , vediamo Poster con sopra Rise , vediamo notizie relative a Yukari  , leggiamo della campionessa di investigazioni Naoto Shirogane , insomma i personaggi dopo vivono la loro vita quindi gli spin off con temi totalmente distaccati ci stanno benissimo

 
I MegaTen si sono effettivamente sempre distinti per i loro toni dark , ma tutti si fermavano all'avventura base , mi spieghi cosa impedisce ai protagonisti di divertirso dopo essere sopravissuti agli eventi? Gli spin off sono tutti post game  e del resto lo vediamo negli innumerevoli rimandi alle serie precedenti , vediamo Poster con sopra Rise , vediamo notizie relative a Yukari  , leggiamo della campionessa di investigazioni Naoto Shirogane , insomma i personaggi dopo vivono la loro vita quindi gli spin off con temi totalmente distaccati ci stanno benissimo


Snaturano molto l'anima originale, e lo fanno di proposito: per catturare il pubblico "anime". Lo dimostra la diversità del target di una volta con quello di oggi per la serie (e annessi spin off): oggi nel target hai un mare di otaku e ragazzine.

E tralasciando lo snaturare o meno, robe come adattamenti chibi (i due PQ) o dancing games, per quel che è la serie, sono di un pacchiano senza precedenti.

Lo spin off MegaTen di una volta ti portava a inizio 1900 a investigare sui crimini con un demon tamer, o in mondi digitali popolati da cannibali. Oggi, invece, gli spin off (e non solo) servono a darti la mascotte scema e le 5 waifu con 20 costumi fan service che fanno le piroette. Ugh.

Da quello che ricordo, sei un degno conoscitore della serie e da tempo, a differenza di alcuni altri. Suvvia, vuoi negarmi che, per incassare di più, il marchio si stia vendendo sempre più a derive generic animu-waifuLove-let'sBeFriends rispetto al passato? Io guardo Tokyo Mirage e ai Dancing game (che sono le estremizzazioni di tutto ciò) e mi viene da piangere, se penso che sono la produzione moderna di chi ci ha dato Persona 2 o SMTIII, o Digital Devil Saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sinceramente non sono d'accordo, potrei dire che questa contaminazione riguarda solo i primi persona fino a persona 3 dove il lato fresco/teen/similshonen si mescolava al dark tetro di smt. Già da persona 4 il tono è stato decisamente alleggerito :ahsisi: .
Per me è giusto così, tono più leggero e impostazione simil shonen per i persona e toni/temi dark, nichilistici per gli smt. In questo modo entrambe le serie hanno la propria personalità.
Un P5 con contaminazioni dark non mi piacerebbe, così come un smt3 nocturne con un tono più leggero farebbe cagare.

 
sinceramente non sono d'accordo, potrei dire che questa contaminazione riguarda solo i primi persona fino a persona 3 dove il lato fresco/teen/similshonen si mescolava al dark tetro di smt. Già da persona 4 il tono è stato decisamente alleggerito :ahsisi: .
Per me è giusto così, tono più leggero e impostazione simil shonen per i persona e toni/temi dark, nichilistici per gli smt. In questo modo entrambe le serie hanno la propria personalità.
Un P5 con contaminazioni dark non mi piacerebbe, così come un smt3 nocturne con un tono più leggero farebbe cagare.
anche per me P4 è l'inizio della deriva generic anime che la saga sta prendendo, e il 5 ha peggiorato la situazione. L'ultimo con certe atmosfere è P3.

 
sinceramente non sono d'accordo, potrei dire che questa contaminazione riguarda solo i primi persona fino a persona 3 dove il lato fresco/teen/similshonen si mescolava al dark tetro di smt. Già da persona 4 il tono è stato decisamente alleggerito :ahsisi: .
Per me è giusto così, tono più leggero e impostazione simil shonen per i persona e toni/temi dark, nichilistici per gli smt. In questo modo entrambe le serie hanno la propria personalità.
Un P5 con contaminazioni dark non mi piacerebbe, così come un smt3 nocturne con un tono più leggero farebbe cagare.
P5 in realtà ancora prova ad essere "dark", ma ci riesce pochino. Il fatto è che si esagera gradualmente col tempo: siamo partiti da P3 che ancora mescolava ottimamente toni "shonen" a temi "dark" e più sobri, a waifu simulator per fare i balletti.

E la personalità di Persona stava già nel setting unico, che SMT non ha, essendo ambientato in mondi post-apocalittici. Persona aveva la sua anima in due cose:

1) nel mantenere quei toni dark ma tenendoci in un setting urbano realistico

2) gli "stand"-persona

Non c'era nessun bisogno di renderlo un waifu simulator, per dargli ulteriore "personalità".

anche per me P4 è l'inizio della deriva generic anime che la saga sta prendendo, e il 5 ha peggiorato la situazione. L'ultimo con certe atmosfere è P3.
In realtà, se prendiamo il main in sé, P5 non ha "peggiorato" la situazione di P4, anzi. Lo sta facendo con gli spin off, ma il main in sé non l'ha fatto: non trovo granché in cui P5 si rivela "più generic anime" di P4. Il salto grosso c'è stato dal 3 al 4, parlando di main entries. Il problema sono gli spin off e le produzioni di contorno, unite al successo crescente legato ad esse, che stanno cambiando e cambieranno la serie su questi binari.

Poi recuperando pagine al mio primo ingresso nel topic, mi sembra tu non ci abbia neanche giocato, a P5, o non sia andato oltre una parte prima della metà. :asd: Quindi non so quanto conosci approfonditamente o meno il prodotto.

 
Snaturano molto l'anima originale, e lo fanno di proposito: per catturare il pubblico "anime". Lo dimostra la diversità del target di una volta con quello di oggi per la serie (e annessi spin off): oggi nel target hai un mare di otaku e ragazzine.

E tralasciando lo snaturare o meno, robe come adattamenti chibi (i due PQ) o dancing games, per quel che è la serie, sono di un pacchiano senza precedenti.

Lo spin off MegaTen di una volta ti portava a inizio 1900 a investigare sui crimini con un demon tamer, o in mondi digitali popolati da cannibali. Oggi, invece, gli spin off (e non solo) servono a darti la mascotte scema e le 5 waifu con 20 costumi fan service che fanno le piroette. Ugh.

Da quello che ricordo, sei un degno conoscitore della serie e da tempo, a differenza di alcuni altri. Suvvia, vuoi negarmi che, per incassare di più, il marchio si stia vendendo sempre più a derive generic animu-waifuLove-let'sBeFriends rispetto al passato? Io guardo Tokyo Mirage e ai Dancing game (che sono le estremizzazioni di tutto ciò) e mi viene da piangere, se penso che sono la produzione moderna di chi ci ha dato Persona 2 o SMTIII, o Digital Devil Saga.
Guarda io gioco solo i titoli Main della MegaTen proprio per quell'atmosfera che dici e questo fin dai tempi della PSX 

Ma non ritengo che gli spin offs snaturino alcunchè non più di quanto i KH snaturino i titoli originari dei personaggi che vi compaiono

Sono giochi di diversa concezione che utilizzano gli stessi personaggi , nè più  nè meno di un ipotetico picchiaduro coi personaggi di RE a nessuno verrebbe in mente di dire che snatura i survival horror , sarebbe semplicemente un picchiaduro con quei personaggi lì , lo stesso vale per i rythm games , non sono altro che quello

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottobre, ho risvegliato il persona di 

Yoshizawa
e mi sono innamorato. 
Potrò fare la romance con lei che poi mi sblocca il trofeo?

Cosí evito di impegnarmi con Futaba. Non voglio essere picchiato. :asd:

 
Ottobre, ho risvegliato il persona di 

Yoshizawa
e mi sono innamorato. 
Potrò fare la romance con lei che poi mi sblocca il trofeo?

Cosí evito di impegnarmi con Futaba. Non voglio essere picchiato. :asd:
certo

 
Guarda io gioco solo i titoli Main della MegaTen proprio per quell'atmosfera che dici e questo fin dai tempi della PSX 

Ma non ritengo che gli spin offs snaturino alcunchè non più di quanto i KH snaturino i titoli originari dei personaggi che vi compaiono

Sono giochi di diversa concezione che utilizzano gli stessi personaggi , nè più  nè meno di un ipotetico picchiaduro coi personaggi di RE a nessuno verrebbe in mente di dire che snatura i survival horror , sarebbe semplicemente un picchiaduro con quei personaggi lì , lo stesso vale per i rythm games , non sono altro che quello


Parallelo poco concreto, per due motivi:

1) in KH i personaggi di FF sono cameo, chicche, nient'altro. La dancing merda sono roba più concreta, nello stesso mondo di gioco, sviluppati dallo stesso team, con lo stesso cast (e pure una vaga voglia di spacciarsi per mezzi canon). E sicuramente, per dire, ci fa più bella (e coerente) figura un Sephiroth in KH che un serial killer in P4 a fare piroette e spaccate. Qui parte del milking si becca addirittura lo stato di canon (Arena è il sequel ufficiale di P4 e Scramble è quello ufficiale di P5).

2) quello che succedeva nei KH non intaccava i FF main. Invece qui tutto questo vendersi l'anima ad una natura più coloured animu sta pian piano penetrando anche la serie main.

Io non parlo certo solo di spin off. Scusami ma o hai ignorato tre quarti del post o non hai capito tutto, se ti appigli solo a quello. (o forse sei d'accordo col resto e preferisci non parlarne) :asd:

 
Infatti già in quelle intro era abbastanza cringe, come cosa. Però vagamente più contestualizzato, in quanto (specialmente in P5) la cosa sembrava un po' più simbolica per rappresentare il loro sfogo di desiderio di libertà. Nello spin off invece è proprio Ibiza party e basta.

Vergognarsi di aver venduto l'anima della serie a toni generic animu pur di inseguire un pubblico più vasto. I MegaTen e Persona si distinguevano per un gusto dark, vagamente nicchioso, molto ispirato, unico. Tra spin off chibi puccioso, spin off sagra vino e tarantella, fase dating sim sempre più rilevante ed altro, sta diventando un generic anime-material, con sempre meno sfogo creativo in merito alla sua anima, e più idee costruite "a tavolino" per catturare certi tipi di pubblico. A me P5 piace moltissimo, ma se Atlus tornasse un po' di più sui suoi passi sarebbe stato anche meglio. E purtroppo temo per il futuro. Non sembrano neanche casi isolati, se si vede cosa hanno fatto all'ultimo gioco home (Tokyo Mirage), con le idol, il fan service e tutta quella porcheria.

Vediamo SMTV, ma comincio a volare basso.

Forse una speranza può darmela Studio Zero col suo Re:fantasy. Forse.
Aver venduto l'anima  :asd:

Che schifo il fatto che vogliano fare più soldi ed aumentare la propria fanbase (Senza per altro intaccare le proprie saghe main). Avrebbero dovuto continuare a fare giochi nel garage di casa con due yen.

Devo essermi perso l'attimo in cui Atlus si era presentata come una Onlus. 

Il gusto dark, nicchioso, ispirato ed unico c'è ancora. Solo che adesso c'è anche altro  :sisi:

Se a te non frega o non piace amen, ma non c'è alcuna vergogna o tradimento verso l'anima della serie lol

Ah, non basta avere toni dark o cupi per elevarsi su giochi che utilizzano un registro più scanzonato. Altrimenti Agony sarebbe il gioco del decennio invece di essere merda che caga merda.

E basta con 'sto "generic animu", a proposito di cringe.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top