Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
One/SeriesPersona (serie) | P3P/P4G/P5R | GAME PASS |
Sicuramente lo metto “in lista” ma di solito dopo che finisco giochi “mastodontici” (o giochi con i quali passo comunque circa un 100 ore tipo pillar, divinity o anche nioh) cerco completamente un altro genere (macchine, fps, metroidvania)
Sicuramente lo metto “in lista” ma di solito dopo che finisco giochi “mastodontici” (o giochi con i quali passo comunque circa un 100 ore tipo pillar, divinity o anche nioh) cerco completamente un altro genere (macchine, fps, metroidvania)
Scegli qualcosa di non troppo lungo però, così lo finisci presto e passi alle robe serie mi raccomando.
Io sto cercando di alleggerire il backlog così passo a Metaphor che mi piange il cuore vederlo lì ad aspettare.
Tornando a P3R, occhio grosso spoiler da novembre:
Ma il punto forte del gioco è che i protagonisti ci lasciano le penne? Mi è dispiaciuta un sacco la morte di Chidori, molto d'effetto Ovviamente NON dovete rispondere
A me fregato un po’ meno… non l’ho trovata questo gran personaggio… e la sua evoluzione è un po’ poco percettibile… passa da pochi momenti in ospedale ad ancora meno momenti sulla panchina… diciamo che con lei ho empatizzato molto poco
Sto giocando anche io a Persona 3 Remake. Al momento mi sta piacendo molto ma purtroppo sto andando avanti un po' a rilento...
Spero solo di riuscire ad arrivare in fondo prima che lo rimuovano dal pass..... ( e quando l'ho iniziato un mesetto fa contavo di finirlo prima dell'uscita di Avowed ormai tra una manciata di giorni )
Sto giocando anche io a Persona 3 Remake. Al momento mi sta piacendo molto ma purtroppo sto andando avanti un po' a rilento...
Spero solo di riuscire ad arrivare in fondo prima che lo rimuovano dal pass..... ( e quando l'ho iniziato un mesetto fa contavo di finirlo prima dell'uscita di Avowed ormai tra una manciata di giorni )
È un gioco che dura davvero tanto, giocato come deve essere giocato, ovvero completando tutti i vari social link.
Io sono a novembre con quasi 100 ore per dire. Te a che mese sei?
Ho già messo in conto di comprarlo perché con i ritmi che ho, più il backlog che aumenta sempre più, sicuramente fanno in tempo a toglierlo, pure P5R mi è durato mesi e mesi e ho dovuto comprarlo alla fine
Ma non mi dispiace per niente perché per questa serie spendo volentieri
È un gioco che dura davvero tanto, giocato come deve essere giocato, ovvero completando tutti i vari social link.
Io sono a novembre con quasi 100 ore per dire. Te a che mese sei?
Già Persona 5 Royale mi era durato un centinaio abbondante di ore e sapevo a cosa andavo incontro, ma non credevo proprio di sconfessare e mancare così platealmente il ritmo "ludico" che mi ero prefissato di tenere.
Giocate i i persona con tutto il tempo che necessitano, non tirate perché dovete finirli in fretta perché magari pensate es ano dal pass o semplicemente dovete passare ad altro.
Se li accelerate saltando i social o giocate troppo, poi diventano pesanti.
E non giocate e 2 di seguito o davvero rischiate di non apprezzarli o abbandonarli solo perché non ne potete più, son giochi da 90 /120h, quindi quando li iniziate calcolate questo.
Poi se ci impiegate 2 o 6 mesi poco importa, l'importante è goderseli.
mh... parzialmente d'accordo con te:
d'accordo sul non rusharli, non farne 2 a fila e farne un po' alla volta
c'è però anche da dire che in un gioco che "di base" è così lungo forse diventa più difficile tenere alto l'interesse del giocatore rispetto ad un titolo medio di diciamo 10/20 ore ...
all'inizio di persona 3, molto lento per carità, ma inanellano un sacco di cose del combat e imbastiscono, seppure molto lentamente, la trama ... ora siamo al punto in cui "maccosa????" ...
metto sotto spoiler
possibile che:
muore un pg del party e "kissenefrega" ... (parlo dei giorni post mortem)
il presidente, supermegaplottwistone, si rivela in realtà il cattivo (non credo quello definitivo ma un cattivo "di buon livello" e ... continua a non fregare un cavolo?
6 mesi a combattere contro le ombre maggiori (1/2 al mese), poi scopri che non serve a niente perchè l'ora buia non sparisce e il tartaro non sparisce e .... l'immensità del caxxo che gliene frega?
ora non dico che ogni morte deve avere il peso della morte di Aeris ma nemmeno così ...
il protagonista ... 16 anni ed è un rullo compressore ... una calamita per la fregna ... senza una macchia nè un problema ...
il tartaro ... bello, divertente e ben bilanciato fino a poco fa ma ora fare spedizioni di 20/30 piani dovendo sempre più spesso fondere le personae (altrimenti "non ci stanno") inizia ad essere un po' pesante ...
insomma, per ora manca quel guizzo ...
torno a dire che resta un gran bel gioco ma mentre "inizialmente mi ha rapito" ora lo sto alternando a robe molto più action (ninja gaiden ad esempio)
Già Persona 5 Royale mi era durato un centinaio abbondante di ore e sapevo a cosa andavo incontro, ma non credevo proprio di sconfessare e mancare così platealmente il ritmo "ludico" che mi ero prefissato di tenere.
mh... parzialmente d'accordo con te:
d'accordo sul non rusharli, non farne 2 a fila e farne un po' alla volta
c'è però anche da dire che in un gioco che "di base" è così lungo forse diventa più difficile tenere alto l'interesse del giocatore rispetto ad un titolo medio di diciamo 10/20 ore ...
all'inizio di persona 3, molto lento per carità, ma inanellano un sacco di cose del combat e imbastiscono, seppure molto lentamente, la trama ... ora siamo al punto in cui "maccosa????" ...
metto sotto spoiler
possibile che:
muore un pg del party e "kissenefrega" ... (parlo dei giorni post mortem)
il presidente, supermegaplottwistone, si rivela in realtà il cattivo (non credo quello definitivo ma un cattivo "di buon livello" e ... continua a non fregare un cavolo?
6 mesi a combattere contro le ombre maggiori (1/2 al mese), poi scopri che non serve a niente perchè l'ora buia non sparisce e il tartaro non sparisce e .... l'immensità del caxxo che gliene frega?
ora non dico che ogni morte deve avere il peso della morte di Aeris ma nemmeno così ...
il protagonista ... 16 anni ed è un rullo compressore ... una calamita per la fregna ... senza una macchia nè un problema ...
il tartaro ... bello, divertente e ben bilanciato fino a poco fa ma ora fare spedizioni di 20/30 piani dovendo sempre più spesso fondere le personae (altrimenti "non ci stanno") inizia ad essere un po' pesante ...
insomma, per ora manca quel guizzo ...
torno a dire che resta un gran bel gioco ma mentre "inizialmente mi ha rapito" ora lo sto alternando a robe molto più action (ninja gaiden ad esempio)
crescita per Junpei vista la morte di Chidori, incomincio poi ad odiare il tizio con la pistola... che poi hanno le Personae e basta un tizio con una comune pistola per metterli in difficoltà wtf
Anche io all'inizio lo trovavo un po' pesante il ritmo con molti dialoghi, ma poi entri nel gioco e non ti pesano più.
Geddoe Come è la questione del director?
Quello di P5 Vanilla tornerà in P6? Ho capito bene?
In effetti ho visto le intro e menù di P5 Vanilla e sono molto fighe, non che quelle del Royal siano brutte eh, ma quelle del Vanilla le vedi e dici "È Persona"
Non so se mi spiego
Comunque ho rivisto tutto il content che hanno messo nel Royal, davvero pazzesco che si siano """bruciati""" contenuti così di qualità per una riedizione, la storia di Kasumi e Maruki poteva benissimo stare in P6 e non avrebbe sfigurato per nulla.
mh... parzialmente d'accordo con te:
d'accordo sul non rusharli, non farne 2 a fila e farne un po' alla volta
c'è però anche da dire che in un gioco che "di base" è così lungo forse diventa più difficile tenere alto l'interesse del giocatore rispetto ad un titolo medio di diciamo 10/20 ore ...
all'inizio di persona 3, molto lento per carità, ma inanellano un sacco di cose del combat e imbastiscono, seppure molto lentamente, la trama ... ora siamo al punto in cui "maccosa????" ...
metto sotto spoiler
possibile che:
muore un pg del party e "kissenefrega" ... (parlo dei giorni post mortem)
il presidente, supermegaplottwistone, si rivela in realtà il cattivo (non credo quello definitivo ma un cattivo "di buon livello" e ... continua a non fregare un cavolo?
6 mesi a combattere contro le ombre maggiori (1/2 al mese), poi scopri che non serve a niente perchè l'ora buia non sparisce e il tartaro non sparisce e .... l'immensità del caxxo che gliene frega?
ora non dico che ogni morte deve avere il peso della morte di Aeris ma nemmeno così ...
il protagonista ... 16 anni ed è un rullo compressore ... una calamita per la fregna ... senza una macchia nè un problema ...
il tartaro ... bello, divertente e ben bilanciato fino a poco fa ma ora fare spedizioni di 20/30 piani dovendo sempre più spesso fondere le personae (altrimenti "non ci stanno") inizia ad essere un po' pesante ...
insomma, per ora manca quel guizzo ...
torno a dire che resta un gran bel gioco ma mentre "inizialmente mi ha rapito" ora lo sto alternando a robe molto più action (ninja gaiden ad esempio)
Geddoe Come è la questione del director?
Quello di P5 Vanilla tornerà in P6? Ho capito bene?
In effetti ho visto le intro e menù di P5 Vanilla e sono molto fighe, non che quelle del Royal siano brutte eh, ma quelle del Vanilla le vedi e dici "È Persona"
Non so se mi spiego
Comunque ho rivisto tutto il content che hanno messo nel Royal, davvero pazzesco che si siano """bruciati""" contenuti così di qualità per una riedizione, la storia di Kasumi e Maruki poteva benissimo stare in P6 e non avrebbe sfigurato per nulla.
Geddoe Come è la questione del director?
Quello di P5 Vanilla tornerà in P6? Ho capito bene?
In effetti ho visto le intro e menù di P5 Vanilla e sono molto fighe, non che quelle del Royal siano brutte eh, ma quelle del Vanilla le vedi e dici "È Persona"
Non so se mi spiego
Comunque ho rivisto tutto il content che hanno messo nel Royal, davvero pazzesco che si siano """bruciati""" contenuti così di qualità per una riedizione, la storia di Kasumi e Maruki poteva benissimo stare in P6 e non avrebbe sfigurato per nulla.
nel senso che spesso gli argomenti sono anche interessanti (suicidio, morte, solitudine ...) ma la maggior parte delle volte non vengono approfonditi (vedi il motivo per cui è necessario puntarsi una pistola alla testa per poter evocare una persona) e/o vengono visti da un punto di vista di un adolescente che spesso non si sforza di fare certi ragionamenti e vive le cose da "passeggero" ...
Te l'ho già scritto, non è questione di essere o meno d'accordo.
P5 è un titolo videoludicamente superiore, dubito che qualcuno possa pensarla in modo diverso.
non sono d'accordo nemmeno su una virgola di quello che scrivi ma tant'è
quanti jrpg hai giocato prima di questo?
parliamo di un gioco di 20 anni fa al quale è stata cambiata solo la grafica, ma il tipo di storia è la classica di un jrpg dell'epoca, e funziona benissimo
quindi è morto shinji e il "capo" li ha traditi, che dovevano fare secondo te? frignare? spararsi? il protagonista è il classico protagonista muto dei jrpg, non mi pare che quello di persona 5 sia tanto diverso eh
non mi pare nn ci sia crescita...Junpei e Amada crescono eccome
se non senti una crescita in questi....allora i pg di persona 5 che sono? stoccafissi? lol
ripeto contestualizziamo i giochi che giochiamo anche col periodo di uscita
che poi io ero il primo all'epoca dell'uscita di p3 reload a blastarlo, perchè per 20 ore nn succede una mazza, però qui si esagera
videoludicamente avanti anni luce, ma la storia e i pg sono meglio nel 3
Post automatically merged:
non sono d'accordo nemmeno su una virgola di quello che scrivi ma tant'è
quanti jrpg hai giocato prima di questo?
parliamo di un gioco di 20 anni fa al quale è stata cambiata solo la grafica, ma il tipo di storia è la classica di un jrpg dell'epoca, e funziona benissimo
quindi è morto shinji e il "capo" li ha traditi, che dovevano fare secondo te? frignare? spararsi? il protagonista è il classico protagonista muto dei jrpg, non mi pare che quello di persona 5 sia tanto diverso eh
non mi pare nn ci sia crescita...Junpei e Amada crescono eccome
se non senti una crescita in questi....allora i pg di persona 5 che sono? stoccafissi? lol
ripeto contestualizziamo i giochi che giochiamo anche col periodo di uscita
che poi io ero il primo all'epoca dell'uscita di p3 reload a blastarlo, perchè per 20 ore nn succede una mazza, però qui si esagera
ciao
ci sta non essere d'accordo, ci mancherebbe, esprimo solo il mio punto di vista che ovviamente non è legge
di jrpj ne ho giocati, molti, molti, moltissimi (ho 38 anni) ... parliamo dei vecchi final fantasy (7/8/9/10/13), ma anche di robe meno mainstream tipo lost odissey, eternal sonata e altro ... purtroppo negli anni mi sono allontanato dal genere proprio perchè, a parer mio, per questi tipi di giochi nel 90% dei casi è proprio la trama a tenere in piedi tutto.
Purtroppo (di nuovo ..) negli anni sono cresciuto e certe cose che da ragazzetto mi inchiodavano allo schermo hanno iniziato a risultare quasi stucchevoli ... ma questo persona 3, complice il combat molto veloce e divertente è riuscito a farmi arrivare in circa 3 settimane a quasi 90 ore, roba che non succedeva da una vita!!!
non ricordavo che il gioco avesse 20 anni sulle spalle ma non è necessariamente un qualcosa che giustifichi un certo tipo di trama e soprattutto l'approccio ad essa ...
tanto per fare un esempio di ciò che intendo prendiamo "evangelion": ha tematiche sia adolescenziali che adulte e soprattutto il bello è che vengono trattate da vari punti di vista ... abbiamo quello di 3 adolescenti diversi per carattere e soprattutto pareri di adulti differenti: abbiamo misato e ritsuko, abbiamo gendo e fuyutsuki ecc ecc ecc ...
ora è chiaro che non possiamo paragonare "qualcosa" come evangelion a persona 3 per vari motivi ...
ma siamo d'accordo sul fatto che non possiamo dire che siccome parla di morte e suicidio allora la trama è adulta ... qui ci stiamo nascondendo dietro ad un dito
faccio un altro esempio: pillar of eternity tocca argomenti molto maturi e lo fa (anche lui) da vari punti di vista ... siamo d'accordo (per chi li ha giocati entrambi) che siamo su 2 mondi completamente diversi? Pillar è un gioco "maturo", Persona 3 è "carino"
Junpei sono d'accordo con te per la crescita
per fare altri esempi abbiamo Bioschock, Mass Effect e Nier affrontano tematiche mature in modi COMPLETAMENTE diversi tra loro ...
se invece vogliamo stare in campo jrpg abbiamo i final fantasy stessi che sono più "maturi" di persona 3, per non parlare poi di lost odissey ...
finito ieri sera a circa 110 ore (magari qualcosa in meno considerando il quick resume, ma comunque intorno alle 100)
confermo quanto detto a metà gioco: piaciuto parecchio ma verso la fine perde un po' di mordente, resta comunque bello ma alcune fasi sono proprio "stirate" per allungare il brodo ... tipo gli ultimi boss e gli "ultimi dungeon"
ora sono indeciso se rifarlo come NG+ a difficoltà massima (a quel punto non so come si comporterebbero i livelli dopo il 99), qualcuno lo ha fatto?
Intanto iniziato questa mattina avowed
finito ieri sera a circa 110 ore (magari qualcosa in meno considerando il quick resume, ma comunque intorno alle 100)
confermo quanto detto a metà gioco: piaciuto parecchio ma verso la fine perde un po' di mordente, resta comunque bello ma alcune fasi sono proprio "stirate" per allungare il brodo ... tipo gli ultimi boss e gli "ultimi dungeon"
ora sono indeciso se rifarlo come NG+ a difficoltà massima (a quel punto non so come si comporterebbero i livelli dopo il 99), qualcuno lo ha fatto?
Intanto iniziato questa mattina avowed
Rigiocarsi un persona subito dopo averlo finito?
Non ci tieni proprio alla tua salute mentale?
Io come scritto in passato te lo sconsiglio, meglio dedicarsi per uno o due mesi ad altro e poi semmai rifai questo o giochi un altro persona.
Intanto mi pare che il dlc di o3 non sia più disponibile per i pass.
ciao
ci sta non essere d'accordo, ci mancherebbe, esprimo solo il mio punto di vista che ovviamente non è legge
di jrpj ne ho giocati, molti, molti, moltissimi (ho 38 anni) ... parliamo dei vecchi final fantasy (7/8/9/10/13), ma anche di robe meno mainstream tipo lost odissey, eternal sonata e altro ... purtroppo negli anni mi sono allontanato dal genere proprio perchè, a parer mio, per questi tipi di giochi nel 90% dei casi è proprio la trama a tenere in piedi tutto.
Purtroppo (di nuovo ..) negli anni sono cresciuto e certe cose che da ragazzetto mi inchiodavano allo schermo hanno iniziato a risultare quasi stucchevoli ... ma questo persona 3, complice il combat molto veloce e divertente è riuscito a farmi arrivare in circa 3 settimane a quasi 90 ore, roba che non succedeva da una vita!!!
non ricordavo che il gioco avesse 20 anni sulle spalle ma non è necessariamente un qualcosa che giustifichi un certo tipo di trama e soprattutto l'approccio ad essa ...
tanto per fare un esempio di ciò che intendo prendiamo "evangelion": ha tematiche sia adolescenziali che adulte e soprattutto il bello è che vengono trattate da vari punti di vista ... abbiamo quello di 3 adolescenti diversi per carattere e soprattutto pareri di adulti differenti: abbiamo misato e ritsuko, abbiamo gendo e fuyutsuki ecc ecc ecc ...
ora è chiaro che non possiamo paragonare "qualcosa" come evangelion a persona 3 per vari motivi ...
ma siamo d'accordo sul fatto che non possiamo dire che siccome parla di morte e suicidio allora la trama è adulta ... qui ci stiamo nascondendo dietro ad un dito
faccio un altro esempio: pillar of eternity tocca argomenti molto maturi e lo fa (anche lui) da vari punti di vista ... siamo d'accordo (per chi li ha giocati entrambi) che siamo su 2 mondi completamente diversi? Pillar è un gioco "maturo", Persona 3 è "carino"
Junpei sono d'accordo con te per la crescita
per fare altri esempi abbiamo Bioschock, Mass Effect e Nier affrontano tematiche mature in modi COMPLETAMENTE diversi tra loro ...
se invece vogliamo stare in campo jrpg abbiamo i final fantasy stessi che sono più "maturi" di persona 3, per non parlare poi di lost odissey ...
rimangono giochi con target di adolescenti, pillar of eternity o mass effect c'entrano poco, sono giochi occidentali, con target diverso
i persona hanno una trama "shonen" per quanto trattino tematiche adulte le affrontano in un certo modo, ripeto p5 è esattamente la stessa roba
e cmq fidati che un gioco che ha 20 anni sul groppone li sente eccome :D
la trama a volte, soprattutto in p3 che era un "esperimento", risente anche della struttura del gioco e del gameplay, non è un anime
anche evangelion, citando l'esempio che fai...essendo un misto tra shonen e seinen, è ovvio che tratta la morte o il suicidio in maniera diversa da come la può trattare un "bleach" :D
non per questo il secondo fa più schifo del primo, sono prodotti diversi