Switch Phoenix Wright: Ace Attorney Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sono due lingue più remunerative, specialmente il francese che gli può servire oltreoceano e non solo, il nostro se non lo affitta da nintendo lo deve rifare e finora non ha scucito un soldo bucato per promuovere la saga dopo l'era ds. Manco il secondo di Edgeworth o gli spin-off ottocenteschi ci ha portato in inglese.
Capito. Ma quindi le traduzioni francesi e tedesche su Ps4 le hanno rifatte da zero o le hanno chieste a Nintendo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
questo che le nuove lingue escono successivamente non mi convince, aspetto di leggere la fonte originale da cui si è basata spazio per la new.
La pagina ufficiale ti basta? 

http://www.ace-attorney.com/trilogy/us/#Product

"Additional languages patch!

Experience the world of Ace Attorney in French, German, Chinese (simplified and traditional), and Korean starting Summer 2019!"


Additional languages patch!


Experience the world of Ace Attorney in French, German, Chinese (simplified and traditional), and Korean starting Summer 2019!

 
Ultima modifica da un moderatore:
La pagina ufficiale ti basta? 

http://www.ace-attorney.com/trilogy/us/#Product

"Additional languages patch!

Experience the world of Ace Attorney in French, German, Chinese (simplified and traditional), and Korean starting Summer 2019!"


Additional languages patch!


Experience the world of Ace Attorney in French, German, Chinese (simplified and traditional), and Korean starting Summer 2019!
mettono cinese e coreano e non mettono italiano e spagnolo :facepalm:

 
beh non possiamo paragonarci ai Cinesi  :asd:

mi sorprendo sempre quanto lo spagnolo, per quanto diffuso venga ignorato

ok i mercati più poveri però...

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh non possiamo paragonarci ai Cinesi  :asd:

mi sorprendo sempre quanto lo spagnolo, per quanto diffuso venga ignorato

ok i mercati più poveri però...
Lo spagnolo è forse anche più parlato dell'inglese, non capisco il cinese quando sono quelli che più schizzinosi per quanto riguarda i giochi :asd:

 
Lo spagnolo è forse anche più parlato dell'inglese, non capisco il cinese quando sono quelli che più schizzinosi per quanto riguarda i giochi :asd:
è un mercato relativamente nuovo e in crescita, ben più di quello brasiliano che pur avendo le pezze al sedere ormai non di rado vedi al posto dell'italiano.

Coi cinesi basta una percentuale minuscola per fare parecchio

 
Per fortuna che ho le edizioni Ds con l'italiano, anche se l'inglese lo capisco più che bene.

 
la trilogia ds me la tengo stretta pure io, certo a saperlo al tempo, mi sarei tenuto pure Apollo, ma per come Phoenix rovina con la sua presenza un'altrimenti ottimo gioco, sinceramente non ho rimpianti

non che JfA fosse perfetto comunque :lmfao:

mal almeno si sentiva di quel ciclo narrativo

 
Peccato la mancanza dell’italiano, se non lo aggiungono penso proprio che me lo giocherò su ds

 
Più che altro spagnoli e italiani sono quelli che hanno quasi tutti giocato alla serie ma guarda caso davvero pochi hanno effettivamente comprato. Certo, non aiuta chedurante la prima distribuzione del gioco solo ad una seconda ondata arrivò  la versione con spagnolo-italiano-tedesco. Aggiungerei pure che CAPCOM ha dimostrato ultimamente un grosso amore per Nintendo e l'occidente, in particolare l'Europa.
Poi a me piacerebbe davvero una traduzione rifatta in italiano ma che sia o fedele a quella giapponese o che sia UN VERO ADATTAMENTO. La versione vecchia inizava male basandosi su quella americana, ma poi nei capitoli successivi ha fatto la cosa intelligente di distanziarsene sempre di più... Ma il danno ormai era stato fatto. Un adattamento alla Professor Layton vs Phoenix Wright: Ace Attorney mi andrebbe più che bene! Ma se si riuscisse a debellare definitivamente la giappanifornia sarebbe ancora meglio. Belli i meme, ma finisce lì la cosa.

 
Più che altro spagnoli e italiani sono quelli che hanno quasi tutti giocato alla serie ma guarda caso davvero pochi hanno effettivamente comprato. Certo, non aiuta chedurante la prima distribuzione del gioco solo ad una seconda ondata arrivò  la versione con spagnolo-italiano-tedesco. Aggiungerei pure che CAPCOM ha dimostrato ultimamente un grosso amore per Nintendo e l'occidente, in particolare l'Europa.
Poi a me piacerebbe davvero una traduzione rifatta in italiano ma che sia o fedele a quella giapponese o che sia UN VERO ADATTAMENTO. La versione vecchia inizava male basandosi su quella americana, ma poi nei capitoli successivi ha fatto la cosa intelligente di distanziarsene sempre di più... Ma il danno ormai era stato fatto. Un adattamento alla Professor Layton vs Phoenix Wright: Ace Attorney mi andrebbe più che bene! Ma se si riuscisse a debellare definitivamente la giappanifornia sarebbe ancora meglio. Belli i meme, ma finisce lì la cosa.
Cos'è che intendi per giappanifornia e differenze di adattamento? 

 
Quello che hanno fatto nel primo gioco dicendo chiaramente che fosse l'America, per la precisione Los Angeles, creando poi situazioni surreali nel gioco stesso e in quelli successivi. Era un'informazione non necessaria e di cui pure il gruppo di JFA in poi si è dovuto confrontare, lamentandosene. Per fortuna loro è diventato un meme e quindi da prima lo hanno ignorato ma dopo hanno ricominciato a ricordartelo di continuo e a inventarsi giustificazioni per spiegare la presenza di cose tipicamente giapponesi nei giochi. La versione italiana inizialmente si basa più o meno su quell'adattamento, ma poi se ne distanzia, elimina pure le frasi a cavolo di certi pg inserite nella versione inglese per farti capire che sono personaggi stranieri. Il problema è che comunque mantenendo i nomi della versione inglese abbiamo perso tutti i giochi di parole e per quello servirebbe un vero adattamento, che è molto più complesso da fare.

 
Hm... prezzo di lancio (€29,99) inferiore alle mie attese. L'accatto presto dopo l'uscita

 
Quello che hanno fatto nel primo gioco dicendo chiaramente che fosse l'America, per la precisione Los Angeles, creando poi situazioni surreali nel gioco stesso e in quelli successivi. Era un'informazione non necessaria e di cui pure il gruppo di JFA in poi si è dovuto confrontare, lamentandosene. Per fortuna loro è diventato un meme e quindi da prima lo hanno ignorato ma dopo hanno ricominciato a ricordartelo di continuo e a inventarsi giustificazioni per spiegare la presenza di cose tipicamente giapponesi nei giochi. La versione italiana inizialmente si basa più o meno su quell'adattamento, ma poi se ne distanzia, elimina pure le frasi a cavolo di certi pg inserite nella versione inglese per farti capire che sono personaggi stranieri. Il problema è che comunque mantenendo i nomi della versione inglese abbiamo perso tutti i giochi di parole e per quello servirebbe un vero adattamento, che è molto più complesso da fare.
Ah ho capito, non mi ricordavo che in seguito avessero giocato sulla cosa. Resta comunque una scelta bizzarra alla radice quello di localizzare il gioco nel vero e proprio senso della parola in modo così invasivo, misteri.  :asd:

 
Ah ho capito, non mi ricordavo che in seguito avessero giocato sulla cosa. Resta comunque una scelta bizzarra alla radice quello di localizzare il gioco nel vero e proprio senso della parola in modo così invasivo, misteri.  :asd:
Nel primo gioco se non ricordo male i riferimenti al Giappone erano pochi/nulli.

Inizia a diventare paradossale in JFA con il villaggio ninja segreto :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top