Completato il Quarto Caso (20 ore di gioco)
Che dire... Miglior caso finora con pure discreto distacco.
(spoiler quarto caso)
Nascondi Contenuto
Partiamo dalla fine: sono CONTENTISSIMO della svolta su Von Karma... Sarà che normalmente il Procuratore non lo vedo mai come un nemico, al massimo un antaogonista, ma... Alla fin fine è sempre qualcuno che fa il suo lavoro... Von Karma invece era detestabile e manipolatore, sin dal principio del processo (ed è a lui tra l'altro che si devono le brutte abitudini di Miles nella fabbricazione delle prove)... Era veramente TROPPO figlio di puttanà per essere un semplice procuratore troppo zelante... La svolta che lo rende non solo il nemico del caso, ma pure il nemico di tutto il gioco (visto che il caso che lega Caso1, 2 e 4 è il DL-6, che trova il suo colpevole proprio in Von Karma)... Von karma è marcio fino al midollo, a partire dalla sua diabolica risata

Ed è stato un antagonista assolutamente memorabile, sia perché interconnesso con tutti i casi principali del gioco (e quindi anche con tutti i protagonisti dello stesso), sia perché durante il processo è stato parecchio coriaceo da sconfiggere (le sue Objections costanti rendevano difficili i Controinterrogatori)...
Quando ho capito la direzione del caso, e ho individuato tutti i pezzi del puzzle (la foto che fa intuire il doppio sparo [realizzata benissimo, ed estremamente leggibile, avevo individuato il doppio sparo con mooolto anticipo proprio grazie alla qualità dell'immagine], il metal detector [rimasto sospettosamente nell'inventario], e ovviamente la prima pallottola [rimasta fino a quel momento inutilizzata]), ho goduto come un riccio... E' stato un walzer verso il finale, e sconfiggere l'avversario (procuratore, e colpevole, per giunta) mi ha gasato a livelli assurdi... Una soddisfazione assurda che ha dato sicuramente pace a Mia, Maya, Edgeworth (e suo padre), e anche a Phoenix stesso...
Apprezzabile comunque Von Karma... Per quanto sia una merdà umana, attaccata più alla carriera che all'etica di base (non dico i grandi principi, ma almeno il minimo rispetto dei principi di umanità), se l'è giocata bene, e al momento della sconfitta palese, non ha arrancato... Ha accettato la fine con un orgoglio che... Boh... Trovo quasi rispettabile
Tornando al caso: strutturato benissimo. La partenza sul Gourd Lake, con la regia che inquadra Edgeworth è magistrale... Setting accattivante (un omicidio sul lago ha un non so che di affascinante), unito ad una buona complessità di fondo (la fotografa caxxara, il nostro di Lochness [circa] creato da Butz, e sopratutto... L'inquietantissimo Yanni Yogi, con la sua amnesia fake)... Un bel caso ben costruito, che risulta comprensibile e leggibile (poco alla volta), ma mai banale... E quando pare essere risolto, arriva il plot twist (di cui ho parlato sopra) che cambia completamente la prospettiva del caos, spostando l'attenzione e la ricerca delle prove in un'altra direzione. Il ritorno al DL-6, e la sua risoluzione coronano quello che di base è un ottimo caso misterioso, connesso ad un elemento folcloristico stranoto (un lago infestato da un mostro acquatico)...
Ho apprezzato molto la parte del caso con i 3 strumenti della polizia, tutti e 3 dotati di un proprio mini evento dedicato (il Cane che si mangia i Samurai Dogs

), seppur solo uno (il metal detector -> Tra l'altro ampiamente prevedibile da subito [infatti è stato l'ultimo che ho preso, proprio per testare gli altri 2]) realmente utile allo svolgimento delle indagini. Così come pure mi è piaciuto molto l'utilizzo della prova del Fascicolo DL-6, da usare con un minimo di testa leggendo bene il documento ed individuando le varie contraddizioni sparse nelle 3 pagine del dossier.
Anche per la parte processuale mi sono divertito molto. L'avversario ha reso difficile il contro-esame (in pratica per ogni roba obiettava... E per metà processo Von Karma ha fatto da giudice, mentre il giudice obbediva

), questo ha reso necessario analizzare meglio le frasi, e basarsi da subito molto di più sulle Objections (che ovviamente si portano sempre dietro il rischio di perde punti processuali)... Insomma: probabilmente il processo più serrato e complesso da gestire fra i 4 fatti finora...
Come sempre eccezionale il livello di dettaglio (obbligatorio E SOPRATUTTO OPZIONALE) nelle varie scene... Cose come il poliziotto che fa le varie "proiezioni mentali" (rapina, suicidio, furto, etc.), mi stimola a riesplorare le stesse identiche scene più e più volte per scoprire nuovi dialoghi (alcuni fini a sé stessi, ma molto spassosi... E personalmente li ritengo un buonissimo reward per il giocatore che si dedica all'esplorazione).
Parlando un po' dei personaggi di questo caso:
- Sul Butz nulla da dire... E' una garanzia di guai, ma anche di momenti simpatici... Tra l'altro ero SICURISSIMO, appena visto il flashback, che fosse lui il ladro
- La fotografa Tessa è stata... Una cagacazzo... Altro che la povera Oldbag che ha un passato combattuto... Sta sbarbatella è solo una ragazzina che ha provato la via del successo col gossip abbandonando l'università, e per avere un po' di fama ha pure testimoniato il falso... Si è guadagnata una buona dose del mio disprezzo :sad2:
- Yanni Yogi... L'inquietudine... :monkashake: Seppur la sua gag con Phoenix e Maya fosse divertente, pensare a posteriori di aver ciarlato amabilmente con un omicida (che faceva il finto tonto) fa un certo effetto... Certo, non riesco a non provarci comunque una dose di empatia... E' stato una vittima di Von Karma sia nel primo, sia nel secondo caso... Ed in ambo i casi l'ha pagata molto cara (il suicidio della fidanzata, e poi l'arresto)... Certo, sempre marcio rimane visto che il secondo omicidio l'ha fatto di sua sponte, per una vendetta personale verso gente che comunque non aveva realmente colpe (Miles in primis!).
- Miles

Che personaggio della Madonna che si riconferma il buon Edgy

Ora si spiega tutta la sua rabbia repressa (comprensibile considerando la perdita prematura del padre), così come pure i suoi metodi discutibili (appresi da Von Karma, e coadiuvati dal fatto che fosse indotto a credere che gli accusati siano sempre colpevoli), ma è pure più chiaro il suo enorme senso del dovere (il flashback ha chiarito ciò... Il suo animo nobile è il frutto dell'ammirazione verso il padre)... Personaggio bellissimo, che dopo il Caso 3 (in cui ha tirato fuori le palle quando ha capito la colpevolezza di Dee Vasquez) ne esce ulteriormente caratterizzato e rafforzato.
- Gumshoes: ha un cuore grande come una casa... L'amicizia tra lui e Miles è bellissima

Se ad inizio gioco sembrava solo un coglionè incompetente, adesso non solo si è rivalutato molto a livello professionale (visto che pare proprio uno stacanovista!), ma anche (e sopratutto) a livello umano, ne esce un personaggio con un gran cuore e senso del rispetto. Lo adoro!
- Von Karma: ne ho già parlato sopra, quindi non mi dilungo, ma... CHE GRAN VILLAIN
- Su Phoenix: semplice ma funzionale. Il messaggio che in fondo il suo passato (da ragazzino) abbia formato il suo futuro non è rivoluzionario, ma è concreto... Ci da un'idea decente di come sia nata la sua personalità attuale, e in fondo è un buon messaggio allo spettatore... L'importanza del periodo di formazione (e della famiglia [centrale per lo sviluppo del personaggio di Edgeworth])... Ora che tra l'altro Phoenix si è fatto un nome, son curioso di vedere come evolverà il suo personaggio
Venendo in ultimo al finale: Che FEELS

La foto a fine caso, le scene con tutti i side characters apparsi durante i 4 casi (e abbiamo così un'idea di ciò che è successo loro dopo gli eventi dei rispettivi casi, è un tipo di chicca che mi fa piacere

), Phoenix ormai pienamente realizzato come avvocato... Bellissimo... E' come se fosse passato parecchio dall'inizio (in realtà solo una ventina di ore), eppure tutti i PG ne hanno vissute tantissime, e Phoenix in particolare è cresciuto molto... Figo vedere il PG che hai accompagnato per vari casi, cresciuto e riconosciuto da tutti :polmo:
E poi... L'addio di Maya... NO inaccettabile

Per fortuna che Phoenix va a fermarla, e fa sì che torni post addestramento (deduco che la vedremo anche nei prossimi 2 giochi)... Non so se avrei potuto sopportare di perdere Maya-chan, è una parte troppo importante dell'avventura

Devono tornare tutti in futuro: Butz, Gumshoes, EDGEWORTH (ora più che mai dopo il caso 4), ma sopratutto Maya... MAYA X PHEONIX for ever
Dulcis in fundo: ennesima menzione d'onore per la musica... Le OST arrivate in chiusura del caso hanno boostato a livelli estremi le sensazioni, e l'emotività delle scene
Detto ciò: iniziato anche l'ultimissimo caso (Bonus). Scena iniziale fighissima :monkashake: E le premesse mi incuriosiscono (è chiaro il richiamo all'inizio dell'avventura), tra l'altro vedo che hanno inserito una nuova meccanica (mooooolto interessante!

)... Vediamo dove si va a parare, suppongo che da qui si pongano le basi per i giochi futuri

Ormai la fine (di questo primo capitolo) è prossima, e posso già dirmi enormemente soddisfatto.