Nintendo Pikmin 3

  • Autore discussione Autore discussione wip3out
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Odio i limiti di tempo ed è il motivo per cui il primo l'ho (semi)droppato. Se ci fosse qualcosa di simile qui, l'acquisto non lo prendo in considerazione.
Mi pare di aver capito che qui le sfide a tempo ci sono, ma molto diverse dal primo. L'avventura è divisa in livelli, e ogni livello ha un limite di tempo distinto: del tipo 7 minuti di tempo per i primo livello, 4 per il secondo, 5 per il livello boss e così via. Non ne sono certo, chiedo conferma a chi segue gli aggiornamenti su questo titolo da prima di me.

 
Si infatti, e sono felice che la cosa non venga ripresa nel 3. Cioè, ho notato che c'è il limite di tempo per ogni livello (e questo non mi disturba), ma l'importante è che non torni quel limite assurdo che c'era nel primo.


A me il limite di tempo non disturba se non è troppo opprimente, prendi Pandora's Tower ad esempio: hai il limite di tempo, ma sapendo gestire le andate e i ritorni dalle torri non hai alcun problema. In Pikmin 1 mi sembra invece che sia un limite piuttosto "drastico", motivo per cui il titolo già non mi interessa, so che non sarei in grado di godermelo.

E non penso di essermi abituato male, semplicemente a me piace divertirmi e perdermi nell'esplorazione dei luoghi, non correre da una parte all'altra in preda all'ansia...
Ho editato sopra.

Ad ogni modo il limite non era assurdo e riguardava i giorni a disposizione (30, dopodiché l'ossigeno a disposizione di Olimar terminava) al fine di ritrovare i pezzi necessari a far ripartire la Navicella, e ciò rendeva il tutto più "vero". La giocabilità non ne risentiva assolutamente, anzi ti spingeva spesso a ripetere il giorno per fare meglio. Con un pochino di impegno si finiva tranquillamente impiegando 2/3 del tempo totale a disposizione.

Il limite di tempo inteso come "durata del giorno" invece c'è anche nel 2 e ovviamente ci sarà pure nel 3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare di aver capito che qui le sfide a tempo ci sono, ma molto diverse dal primo. L'avventura è divisa in livelli, e ogni livello ha un limite di tempo distinto: del tipo 7 minuti di tempo per i primo livello, 4 per il secondo, 5 per il livello boss e così via. Non ne sono certo, chiedo conferma a chi segue gli aggiornamenti su questo titolo da prima di me.
Se fallisco e devo rifarlo da capo sapendo gli obiettivi e dove ho sbagliato, mi sta bene. Ma non esiste che dopo ore di gioco mi accorga che comunque otterrò un risultato discreto perché i primi giorni non ho giocato bene.

 
Non mi dispiacerebbe affatto il ritorno del limite di giorni.:unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho editato sopra.
Ad ogni modo il limite non era assurdo e riguardava i giorni a disposizione (30, dopodiché l'ossigeno a disposizione di Olimar terminava) al fine di ritrovare i pezzi necessari a far ripartire la Navicella, e ciò rendeva il tutto più "vero". La giocabilità non ne risentiva assolutamente, anzi ti spingeva spesso a ripetere il giorno per fare meglio. Con un pochino di impegno si finiva tranquillamente impiegando 2/3 del tempo totale a disposizione.

Il limite di tempo inteso come "durata del giorno" invece c'è anche nel 2 e ovviamente ci sarà pure nel 3.
Si, ho letto come funzionano i giorni nel 2, e penso di potermici adeguare tranquillamente. Ma sinceramente nel 1 non riesco proprio a digerirlo questo limite dei 30 giorni, credo che mi porterebbe a odiare molto presto il gioco. Non so, comunque per ora penso che proverò il 2 e poi si vedrà.

 
Buzz, è per quello che hanno messo il reset //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se non sei soddisfatto di quanto fatto durante il singolo giorno, resetti e lo rifai. Comunque suggerisco di far sbocciare i fiori sulle teste dei Pikmin (col miele o lasciandoli piantati sul terreno per un certo periodo di tempo), in questo modo risulteranno più veloci e resistenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Pikmin uno si finisce con un botto di giorni di anticipo, bisogna proprio essere scrausi forte per far morire Olimar.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi pare di aver capito che qui le sfide a tempo ci sono, ma molto diverse dal primo. L'avventura è divisa in livelli, e ogni livello ha un limite di tempo distinto: del tipo 7 minuti di tempo per i primo livello, 4 per il secondo, 5 per il livello boss e così via. Non ne sono certo, chiedo conferma a chi segue gli aggiornamenti su questo titolo da prima di me.
no ragazzi, allora Pikmin funziona così:

L'azione è suddivisa in giorni, ci sono vari livelli e sono molto grandi. Tali livelli possono essere esplorati, ma ogni 'giornata' dura una decina di minuti, un quarto d'ora. Alla fine di ogni giornata bisogna tornare con tutti i pikmin all'astronave o quelli lasciati in giro andranno persi. Il giorno successivo si può tornare nello stesso livello e continuare ciò che si è lasciato in sospeso o andare in un altro.

L'unica differenza tra il primo e il secondo è che nel primo i giorni disponibili per il completamento dell'avventura sono limitati. Nel due no, puoi (potenzialmente) finire il gioco in 2 o in 100 giorni. E nel 2 ci sono due personaggi e la gestione delle azioni è 'ottimizzata'

 
Ultima modifica:
Nel 2 ci sono anche i dungeon con tanto di Boss :kep88: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla fine di ogni giornata bisogna tornare con tutti i pikmin all'astronave
Non è necessario, basta che siano sotto il nostro controllo, e a fine giornata rientreranno da soli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

*** mi state facendo venir voglio di giocarci, voglio il 3 nau //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proprio oggi volevo recuperare uno dei due capitoli ma sono indecisissimo se prendere il primo o il secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Comunque, ragazzi, sei riuscite prendete entrambi. È vero che il secondo è molto meglio del primo...ma almeno per capire la storia è interessante giocarsi il n1.

 


---------- Post added at 16:13:44 ---------- Previous post was at 16:12:47 ----------

 




Non è necessario, basta che siano sotto il nostro controllo, e a fine giornata rientreranno da soli
vabè intendevo che se ne lasci un paio a costruire ponti o inattivi crepano

 
Buzz, è per quello che hanno messo il reset //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se non sei soddisfatto di quanto fatto durante il singolo giorno, resetti e lo rifai. Comunque suggerisco di far sbocciare i fiori sulle teste dei Pikmin (col miele o lasciandoli piantati sul terreno per un certo periodo di tempo), in questo modo risulteranno più veloci e resistenti.

Ma Pikmin uno si finisce con un botto di giorni di anticipo, bisogna proprio essere scrausi forte per far morire Olimar.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Avere il fiato sul collo per non sprecare un giorno è una delle sensazioni più brutte in assoluto che puoi dare a un titolo del genere. Che sia più realistico poco mi importa, è un titolo d'esplorazione e voglio essere libero un minimo di esplorare i mondi. Fosse fatto a livelli (come pare il 3) è un altro discorso, lì un limite ci può stare.

Far morire Olimar nemmeno so se è possibile (sono fermo a 20 pezzi presi mi pare) ma rimane una sensazione sgradevole quella di poter sprecare giornate. E il reset, oltre che implementato con semplici salvataggi (allora in qualsiasi gioco possiamo dire che c'è il reset //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), falsifica la stessa soluzione a tempo.

Per me il primo Pikmin è stato una delusione, nulla da fare.

 
Avere il fiato sul collo per non sprecare un giorno è una delle sensazioni più brutte in assoluto che puoi dare a un titolo del genere. Che sia più realistico poco mi importa, è un titolo d'esplorazione e voglio essere libero un minimo di esplorare i mondi. Fosse fatto a livelli (come pare il 3) è un altro discorso, lì un limite ci può stare.
Far morire Olimar nemmeno so se è possibile (sono fermo a 20 pezzi presi mi pare) ma rimane una sensazione sgradevole quella di poter sprecare giornate. E il reset, oltre che implementato con semplici salvataggi (allora in qualsiasi gioco possiamo dire che c'è il reset //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), falsifica la stessa soluzione a tempo.

Per me il primo Pikmin è stato una delusione, nulla da fare.
Alla fine dei trenta giorni finisce l'aria e l'ossigeno uccide Olimar(ricordo che é un alieno che cade sulla terra, e che l'ossigeno lo uccide:asd:)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per esplorare un livello non é che ci voglia poi molto, che poi Pikmin uno con la possibilità di perder tempo non sarebbe stato la stessa cosa, hai un personaggio che se non trovi i pezzi necessari all'astronave(non tutti e 30) muore, é lecito pensare che andando a mettere il disco di gioco la priorità prima sarà quella di recuperano i pezzi, invece di cazzeggiare in giro.

Ti sei approcciato male al gioco, pesando che fosse qualcos’altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Olimar muore se non completi la Navicella entro i 30 giorni stabiliti (ma come già detto non è necessario ritrovare tutti i pezzi, bastano quelli più importanti). Ci sono due finali dunque; personalmente quello in questione l'ho visto su YT.

Perché la falsifica? E' un incentivo a migliorarsi, inizialmente è normale far pena i primi giorni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, ma i singoli sono estremamente rigiocabili e con la pratica arrivi a prendere anche 3/4 pezzi a giorno...

PS: dov'è stato detto che il 3 si svolge a livelli? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Olimar muore se non completi la Navicella entro i 30 giorni stabiliti (ma come già detto non è necessario ritrovare tutti i pezzi, bastano quelli più importanti). Ci sono due finali dunque; personalmente quello in questione l'ho visto su YT.
Perché la falsifica? E' un incentivo a migliorarsi, inizialmente è normale far pena i primi giorni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, ma i singoli sono estremamente rigiocabili e con la pratica arrivi a prendere anche 3/4 pezzi a giorno...
La falsifica perché uno può giocarsi il giorno a caso, tanto mette in conto di rifare per bene la giornata, ed è come se il tempo non ci fosse. E allora il senso di mettere il tempo? Lo stesso di mettere le vite nei Mario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se in un gioco è prevista esplorazione odio avere limiti imposti...se gioco male mi moriranno i Pikmin ed eventualmente beccherò il game over per danni (mai successo, ma penso sia così), lo preferisco infinitamente a un ritmo imposto a priori in un simil RTS.

 
Quella di farsi un giorno esplorando il livello per poi resettare sarebbe una strategia appunto, non stai mica imbrogliando dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif...anzi è la cosa che facevo io ad ogni nuova area in modo da organizzarmi meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il bello sta proprio in queste cose, il 2 snaturava un po' il senso del gioco stesso a mio modo di vedere. Per carità non nego che questo sia migliore sotto ogni aspetto, ma ritengo il primo un'esperienza più che unica, affascinante e soddisfacente, proprio per il senso di ansia (alla fine tutto sommato ingiustificata) che trasmetteva.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sapete una cosa? Alla fine non sono andato all'Auchan, sono andato all'Extpert e ho trovato entrambi i titoli a 10€ ciascuno nel cestone delle offerte. Li ho presi entrambi, ho giocato un'oretta e mezza al primo....

SPETTACOLO :phraengo: Mi sta facendo un'ottima impressione ragazzi! Nonostante il limite di tempo, che farò del mio meglio per imparare a gestirlo.

Avrei dovuto avvicinarmi a questa serie da prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
SPETTACOLO Mi sta facendo un'ottima impressione ragazzi! Nonostante il limite di tempo, che farò del mio meglio per imparare a gestirlo.Avrei dovuto avvicinarmi a questa serie da prima
Sempre felice quando un grande gioco viene apprezzato fagli altri, anche più di quando lo apprezzo io.

L'avevo detto che era meglio giocare entrambi, shigeru è una garanzia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top