UFFICIALE PC Pillars of Eternity | RPG by Obsidian | Disponibile l'Espansione The White March

Pubblicità
Ho trovato la squadra definitiva tutti livello 6

Il mio mago puro

un altro mago puro

2 guerrieri puri compreso 1 fatto in casa

durance con le magie di potenziamento

per ultimo il canterino che evoca i porci volanti.

e si va a fare il dungeon sotto la fortezza

e se vanno anche 60 ore della mia vita pero':l4gann:

 
Ho iniziato The White March... non so se scegliere la difficoltà aumentata o lasciare l'avventura standard, ho i PG a livello 12, e immagino sia troppo facile a quel livello, però poi ho paura che con la difficoltà aumentata ci siano picchi di difficoltà assurdi.

Che mi consigliate di fare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
lascia a normale. anche io sono li bloccato e ti assicuro che quando arrivi a quelli che si rigenerano la vita e le abilita' esci pazzo e non li puoi affrontare. Diventa veramente ridicolo.

 
lascia a normale. anche io sono li bloccato e ti assicuro che quando arrivi a quelli che si rigenerano la vita e le abilita' esci pazzo e non li puoi affrontare. Diventa veramente ridicolo.
Grazie per la risposta. Penso di lasciare a normale come dici tu, però sono ancora indeciso :rickds:

 
Grazie per la risposta. Penso di lasciare a normale come dici tu, però sono ancora indeciso :rickds:
Ma guarda, io l'ho giocato in difficile e non ho avuto grossi problemi se non contro due boss opzionali del gioco, ma quelli penso siano ostici anche in normale. Piuttosto, il mio consiglio è quello di sfruttare la pausa tattica per elaborare delle strategie vincenti, tenendo conto della disposizione sul campo degli alleati e dei nemici. Poi magari sfrutta Durance per curarti e portati dietro Aloth, che con le sue magie causerà gravi danni agli avversari. Edèr è un ottimo tank, personalmente lo preferisco a Pallegina. Inoltre usavo spesso anche Sagani, sfruttando anche la volpe come personaggio aggiuntivo in battaglia, e la Madre in Cordoglio. Questo era il party che utilizzavo il più delle volte, ed era ovviamente adattato alla build del mio personaggio, un monaco godlike della Luna dual wielding.

 
Se giochi a livello massimo ti assicuro che sono tutti inutili. Io dopo 180 ore gioco da un buon 80% con 2 guerrieri puri 1 guerriero cantore 2 maghi puri e alterno mago a guerriero. Tutte le altre classi non servono a niente. Provate tutte anche quelle fatte in casa ma niente. Il gioco va avanti solo con queste 2 classi che tra l altro quella del guerriero ha tipo 4 abilita' in croce :sisi:

 
Se giochi a livello massimo ti assicuro che sono tutti inutili. Io dopo 180 ore gioco da un buon 80% con 2 guerrieri puri 1 guerriero cantore 2 maghi puri e alterno mago a guerriero. Tutte le altre classi non servono a niente. Provate tutte anche quelle fatte in casa ma niente. Il gioco va avanti solo con queste 2 classi che tra l altro quella del guerriero ha tipo 4 abilita' in croce :sisi:
Ehm, secondo te cypher, ranger, monaco e chierico non servono? Occhei... Forse è proprio per questo che hai così tante difficoltà...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ehm, secondo te cypher, ranger, monaco e chierico non servono? Occhei... Forse è proprio per questo che hai così tante difficoltà...
Quoto, io il chierico e la chiper li ho trovato utili - oltre al companion in sé.Soprattutto con i boss veri, dove a livello difficile si sono fatti sentire :sisi:

 
Il chierico è praticamente indispensabile :asd:

 
Ma guarda, io l'ho giocato in difficile e non ho avuto grossi problemi se non contro due boss opzionali del gioco, ma quelli penso siano ostici anche in normale. Piuttosto, il mio consiglio è quello di sfruttare la pausa tattica per elaborare delle strategie vincenti, tenendo conto della disposizione sul campo degli alleati e dei nemici. Poi magari sfrutta Durance per curarti e portati dietro Aloth, che con le sue magie causerà gravi danni agli avversari. Edèr è un ottimo tank, personalmente lo preferisco a Pallegina. Inoltre usavo spesso anche Sagani, sfruttando anche la volpe come personaggio aggiuntivo in battaglia, e la Madre in Cordoglio. Questo era il party che utilizzavo il più delle volte, ed era ovviamente adattato alla build del mio personaggio, un monaco godlike della Luna dual wielding.
Io il gioco l'ho finito, sto parlando di White March. La difficoltà di cui parlo è relativa allo scaling automatico dei nemici, non alla difficoltà del gioco in sé. Cioè quando affronti l'espansione se il tuo livello è alto ti chiede se vuoi giocare con il livello dei nemici standard, o con il loro livello tarato su quello dei tuoi personaggi per riequilibrare la cosa e rendere più impegnatica l'avventura.

Il problema è che temo che con il loro livello aumentato possano esserci dei picchi di difficoltà tremendi, per questo sono indeciso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io il gioco l'ho finito, sto parlando di White March. La difficoltà di cui parlo è relativa allo scaling automatico dei nemici, non alla difficoltà del gioco in sé. Cioè quando affronti l'espansione se il tuo livello è alto ti chiede se vuoi giocare con il livello dei nemici standard, o con il loro livello tarato su quello dei tuoi personaggi per riequilibrare la cosa e rendere più impegnatica l'avventura.Il problema è che temo che con il loro livello aumentato possano esserci dei picchi di difficoltà tremendi, per questo sono indeciso.
White March è piuttosto tosta, sì. In particolare c'è un nemico nell'assedio di Cragholdt che potrebbe causarti diversi problemi e un boss opzionale che ti farà sudare sette camicie. Detto questo non credo sia impossibile terminare l'espansione adattando il livello dei nemici al tuo, ma ovviamente richiederà parecchio impegno. Guarda un po' come ti senti tu, di sicuro anche coi nemici di livello base la difficoltà non sarà annullata :sisi:

 
Appena finita la missione relativa a Gathbin, ma quanto è stata bella? Tutto la parte della battaglia vera e propria è stata favolosa :hail:

 
Ehm, secondo te cypher, ranger, monaco e chierico non servono? Occhei... Forse è proprio per questo che hai così tante difficoltà...
gioCANDO a difficolta' massima non a difficile sono totalmente inutili. vanno giu in 3 colpi e non fanno abbastanza danno

 
ragazzi ma cosa devo fare?

ci sono muri diversi dal solito con dietro delle stanze che non sono arrivabili, mi da la mano, clicco ma non succede nulla...

 
ragazzi ma cosa devo fare?ci sono muri diversi dal solito con dietro delle stanze che non sono arrivabili, mi da la mano, clicco ma non succede nulla...
Può darsi che ci sia una leva o un pulsante in giro per il livello. Dai un'occhiata per bene, si tratta di certo di un passaggio segreto :sisi:

 
ah ok grazie..

 
gioCANDO a difficolta' massima non a difficile sono totalmente inutili. vanno giu in 3 colpi e non fanno abbastanza danno
Sto facendo una run in via dei dannati proprio in questo periodo, il mio PG è un Cypher Ranger. Il gruppo include Sagani, Kana, Eder, Durance e Aloth.

Durance è praticamente il punto cardine del gruppo, con i buff, splendore sacro su tutti e lo scudo AoE di lv3, riesce a tenere tutti full res ed health senza problemi anche in battaglie parecchio incasinate. L'IA cerca spesso di puntarlo, quindi il "trucco" è quello di lasciarlo un pò più arretrato, castare tutti i buff necessari, e solo dopo gettarlo in mischia. Di base si, cade subito. Ma è fatto per controbilanciare le capacità di sustain AoE, fondamentali per l'interò party. Sta a te micrarlo nel modo corretto.

La cupola protettiva (Non ricordo i nomi di tutte le spell, sorry) di lv1 è uno degli incantesimi più importanti che esistano, ti permette di tenere in vita e refullare i membri del party che stanno per cadere al tappeto. E non solo, se combatti in concomitanza con un choke, una strettoia, un corridoio, una porta o quel che ti pare, se piazzi Eder, esempio, a fare da tappabuchi, prima di farlo cadere al tappeto castagli addosso la cupola. Nonostante sia all'interno di essa, invulnerabile e inattivo, l'hitbox resta attiva ed i nemici non possono attraversalo, fucking huge.

Poi, il mio PG lo sto buildando sulla frustrata mentale, penso sia base come cosa. Essendo Ranger come classe mi viene anche comodo perchè castandola decentemente mando al tappeto interi gruppi e interrompo il cast dei chierici/maghi. Utilissima anche la spell che porta un avversario a combattere per te e lo stop di lv2, che stunlocka un nemico per 15 secondi se va a segno.

Non è semplice ovviamente, sto perdendo un mucchio di tempo a studiare quasi ogni battaglia sotto l'aspetto del posizionamento del party, aspetto fondamentale del BS, e del cast delle spell, è inutile overcastare l'inverosimile visto che la durata dei buff del chierico, ad esempio, van dai 15 ai 20 secondi. Ed in 20 secondi è impossibile terminare una battaglia.

Non son classi che devon fare danni, secondo me è per questo che ti sembrano inutili. Utilizzati come damage dealer si, fan cagare....ma è un pò come dire che i maghi non riescono a tankare bene...

In PoE ho visto che le classi son parecchio straight forward quindi il tutto si gioca sull'utilizzare ogni PG così come dovrebbe esser utilizzato. Il mago come glass cannon/utility, i guerrieri/paladini come tank incazzati and so on. Il cantore è quello un pò più malleabile, perchè i 3 scheletri gli permettono sempre di disingaggiare il nemico senza subire danno, poi ha uno stun AoE che torna utile in prima fila. Io lo uso ranged e mai melee, ma penso sia viable anche buildato da mezzo tank. Solo che non ce lo vedo a menare fendenti con uno spadone mentre canta la Marcia dei Kamoa, è molto più poetico vederlo ricaricare l'archibugio o la pistola mentre urla i suoi canti funesti! :ivan: (Un pò alla Jackson!)

Capolavoro comunque, ora mi dirigo verso

il Guado di Dyr
dopo 75 ore di gioco

La caratterizzazione dei pg è pazzesca, Eder è uno di quei personaggi che nessuno può odiare/non apprezzare. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
gioCANDO a difficolta' massima non a difficile sono totalmente inutili. vanno giu in 3 colpi e non fanno abbastanza danno
Sono classi che per natura hanno bassa resistenza fisica (e soglia di danno). Puoi provare con l'aumentargli un po' Costituzione/Risolutezza (ma non aspettarti chissà quali miglioramenti).

Sono utili dalla distanza: il Chierico è essenziale per i buff sugli alleati (aumento critico, deflessione, difesa/immunità charme, Terrorizzato ecc), Ranger devi puntare al dps con arco, Cipher è una delle classi più sfruttate nel gioco e si basa su potenti debuff sul nemico.

Valutale bene queste classi. Senza Chierico sì, farai fatica.

I buff e debuff sono la parte fondamentale nel cs.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top