PK/Paperinik | Nuova ristampa in corso!

  • Autore discussione Autore discussione _TRAUMA_
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quello non fu spiegato forse proprio per il malcontento, che purtroppo fece chiudere la testata prima della sua naturale chiusura, visto che PK2 doveva durare all'inizio molto, ma molto di più, solo che dovettero chiudere tutto in fretta e furia e non spiegarono tutto, basti vedere il finale che faceva ampiamente cagar° :rickds:

PK2 forse fu anche più coraggiosa come testata di PKNA, ed è proprio per questo che anche solo PK2 (man anche PKNA) erano troppo avanti per l'epoca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque se faranno davvero PK3, sicuramente sarà una delle cose che verranno spiegate e risolte quella di

Uno
:stema:
Il problema è che in Le Parti e il Tutto

Everett fa ancora parte del monastero di Dhasam Bull, cosa impossibile visto che ha modificato e bruciato il libro sacro.
Ma questa cosa è un buco narrativo anche della prima serie, visto che narrativamente il numero finale è parecchio evitabile.

 
Al contrario, PK2 era troppo AVANTI per i tempi. :patpat:
Veramente PK e PK2 per la Disney, è invece sono sempre stati avanti con i tempi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifUn roba cosi maturi dalla Disney ancora non è mai uscita, ed gli stessi temi che trattava PK (Ed in particolar modo PK2, forse la cosa più adulta mai uscita dalla Disney) non ne ho mai più visti sinceramente :rickds:
Buona questa, mi avete fatto ridere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Parliamone: dove sarebbe avanti o adulta?

Per quel che mi riguarda, PK2 non fa altro che portare avanti alcune sottotrame di PKNA con storie meh e senza senso. Chiariamo, la mia posizione non è dettata da un vedovismo di PKNA - me ne frega (relativamente) poco degli Evroniani, il Razziatore, ecc. - anzi, sono il primo a pensare che una serie debba rinnovarsi per evitare il ristagno, però PK2 è un distacco eccessivo e violento, quando teoricamente non dovrebbe esserlo. Poi ripeto, il problema è che sono storie senza mordente e poco varie (ma qui viene in aiuto la brevità della serie), ed è un peccato visto che la linea generale di azione urbana mi intrigava non poco.

Curiosità: l'avete letto in tempo reale (ergo alla prima uscita in edicola) o l'avete recuperata in seguito, magari approfittando di ristampe?

 
Buona questa, mi avete fatto ridere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Parliamone: dove sarebbe avanti o adulta?Per quel che mi riguarda, PK2 non fa altro che portare avanti alcune sottotrame di PKNA con storie meh e senza senso. Chiariamo, la mia posizione non è dettata da un vedovismo di PKNA - me ne frega (relativamente) poco degli Evroniani, il Razziatore, ecc. - anzi, sono il primo a pensare che una serie debba rinnovarsi per evitare il ristagno, però PK2 è un distacco eccessivo e violento, quando teoricamente non dovrebbe esserlo. Poi ripeto, il problema è che sono storie senza mordente e poco varie (ma qui viene in aiuto la brevità della serie), ed è un peccato visto che la linea generale di azione urbana mi intrigava non poco.

Curiosità: l'avete letto in tempo reale (ergo alla prima uscita in edicola) o l'avete recuperata in seguito, magari approfittando di ristampe?
PK2 io la vedo come la diretta e giusta evoluzione di PKNA, PK2 nella visione Disney rimane la cosa più adulta che abbia mai concepita la Disney, e su questo non ci sono dubbi, tutta la serie di PK2 ha una atmosfera molto oscura e malinconica che personalmente adoro, basti vedere una storia come Tutto O Niente, ed lo stesso PK non è lo stesso del PKNA, anche lui è più maturo delle storie di PKNA, proprio perché ormai la situazione lo richiede, visto che ormai è completamente solo praticamente, ed non ha quasi nessuno sui cui fare affidamento come invece poteva fare in PKNA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi PKNA aveva appena iniziato, ormai le storie stavano ingranando, basti vedere Il Peso Dei Ricordi per esempio, una delle migliori storie di PK per me :sasa:

Purtroppo i fan non feccero sviluppare bene la serie e la fecero chiudere, solo che con questo atto diede vita ad una cosa peggiore di quello che poteva essere PK2 per loro, molto peggiore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insomma ognuno ha i propri gusti :sasa:

Comunque io PK lo inizia proprio con la terza, poi quando fini lessi il Reloaded, e da li recuperai le 2 serie, ed è sempre da li che capi quanto fosse inferiore la terza serie ed in generale niente di particolare :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
PK2 io la vedo come la diretta e giusta evoluzione di PKNA, PK2 nella visione Disney rimane la cosa più adulta che abbia mai concepita la Disney, e su questo non ci sono dubbi, tutta la serie di PK2 ha una atmosfera molto oscura e malinconica che personalmente adoro, basti vedere una storia come Tutto O Niente, ed lo stesso PK non è lo stesso del PKNA, anche lui è più maturo delle storie di PKNA, proprio perché ormai la situazione lo richiede, visto che ormai è completamente solo praticamente, ed non ha quasi nessuno sui cui fare affidamento come invece poteva fare in PKNA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Vero, alcune storie sono decisamente buone/ottime, specie quando devono far luce sui personaggi (Il peso dei ricordi era meravigliosa, e non solo per i disegni di Sciarrone <3), ma... complessivamente non ho trovato quella qualità medio-alta che mi sarei aspettato dagli autori.

Poi PKNA aveva appena iniziato, ormai le storie stavano ingranando, basti vedere Il Peso Dei Ricordi per esempio, una delle migliori storie di PK per me :sasa:
Sono abbastanza d'accordo, specie su PKNA, una serie che ha espresso tanto ma non quanto avrebbe dovuto/potuto.

Insomma ognuno ha i propri gusti :sasa:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque io PK lo inizia proprio con la terza, poi quando fini lessi il Reloaded, e da li recuperai le 2 serie, ed è sempre da li che capi quanto fosse inferiore la terza serie ed in generale niente di particolare :unsisi:
Okay, gracias. Io sto facendo una "maratona", sparandomi tutte e tre le serie grazie alla ristampa dello scorso anno (PK - Il Mito). La terza serie la sto leggiucchiando ma... buon cielo, cos'è! Comunque niente, chiedevo per capire un po' il vostro background di lettori.

 
Ultima modifica:
Poi ripeto, il problema è che sono storie senza mordente e poco varie
it_PK2__14.jpg


E non è nemmeno la migliore della testata. :patpat:

 
Uh. Ooooookay. Quindi?

it_PKNA_20.jpg


Per esempio.

Il livello generale di PKNA era totalmente più alto delle migliori storie di PK2.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Bè c'è anche un Trauma che spazza via buona parte del fumetto italiano.

 
Il livello generale di PKNA era totalmente più alto delle migliori storie di PK2.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Concordo, ma tra questo e "PK2 ha storie senza mordente e poco varie" ci passa un fiume in piena. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bè c'è anche un Trauma che spazza via buona parte del fumetto italiano.
E l'altra parte restante viene spazzata via da Frammenti D'Autunno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Per esempio.

Il livello generale di PKNA era totalmente più alto delle migliori storie di PK2.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Anche perché PKNA ha 50 numeri contro i soli 18 di PK2, senza poi contare che i picchi di PK2 (Il Peso Dei Ricordi ecc...), rimangono tra i migliori numeri della serie in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Anche se non è al livello della prima, PK2 rimane comunque una serie ottima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Anche se non è al livello della prima, PK2 rimane comunque una serie ottima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E sti brazzi, è tipo la miglior serie Disney di sempre e una delle produzioni italiane più belle. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E sti brazzi, è tipo la miglior serie Disney di sempre e una delle produzioni italiane più belle. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma io lo so, sono d'accordo con te :rickds:

Stavo però dando ragione anche a DevilMan, che comunque ha ragione nel dire che è inferiore alla prima, ma appunto rimane una serie quasi capolavoro anch'essa :rickds:

 
Concordo, ma tra questo e "PK2 ha storie senza mordente e poco varie" ci passa un fiume in piena. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Okay, ma:

Vero, alcune storie sono decisamente buone/ottime, specie quando devono far luce sui personaggi (Il peso dei ricordi era meravigliosa, e non solo per i disegni di Sciarrone <3), ma... complessivamente non ho trovato quella qualità medio-alta che mi sarei aspettato dagli autori.
Sarei un folle a pensare che sia una serie dimmerda. No, i suoi numeri potenti li ha avuti, ha delle buonissime intuizioni e concept, ma tante volte mi ha lasciato l'amaro in bocca per delle storie che (non posso farci nulla) mi hanno dato poco. Tutto qua.

E l'altra parte restante viene spazzata via da Frammenti D'Autunno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche perché PKNA ha 50 numeri contro i soli 18 di PK2, senza poi contare che i picchi di PK2 (Il Peso Dei Ricordi ecc...), rimangono tra i migliori numeri della serie in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Ohibò, sicuramente influisce anche la durata della serie, senza dubbio.

Anche se non è al livello della prima, PK2 rimane comunque una serie ottima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Discreta no, eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Io PK2 l'ho apprezzato molto di più di quanto mi ero aspettato. Atmosfere dark, PK che da solo con le proprie forze è un eroe maturo e mai scontato, come finalmente la sua identità di Paperino e il lavoro da guardiano siano strettamente collegati ad ogni sua scelta e ad ogni sua riflessione... Semplicemente splendido. Peccato solo per Everett che come villain è figo, ma in molti numeri stiracchiato.

 
Sarei un folle a pensare che sia una serie dimmerda. No, i suoi numeri potenti li ha avuti, ha delle buonissime intuizioni e concept, ma tante volte mi ha lasciato l'amaro in bocca per delle storie che (non posso farci nulla) mi hanno dato poco. Tutto qua.
Potrei gentilmente sapere quali sono i numeri che non ti sono piaciuti?

Cioè, nell'arco dei suoi corti ma intensi 18 numeri gli unici passi falsi sono Gradi di Separazione, Blackout e Onde Alpha. O_O

Io PK2 l'ho apprezzato molto di più di quanto mi ero aspettato. Atmosfere dark, PK che da solo con le proprie forze è un eroe maturo e mai scontato, come finalmente la sua identità di Paperino e il lavoro da guardiano siano strettamente collegati ad ogni sua scelta e ad ogni sua riflessione... Semplicemente splendido. Peccato solo per Everett che come villain è figo, ma in molti numeri stiracchiato.
Everett non è un villain. :morris82:

 
Potrei gentilmente sapere quali sono i numeri che non ti sono piaciuti?Cioè, nell'arco dei suoi corti ma intensi 18 numeri gli unici passi falsi sono Gradi di Separazione, Blackout e Onde Alpha. O_O

Everett non è un villain. :morris82:
Beh spesso si comporta da tale ed agli occhi del lettore lo è fino agli ultimi numeri.

 
Beh spesso si comporta da tale ed agli occhi del lettore lo è fino agli ultimi numeri.
Affatto, anzi ha comportamenti che si alternano di parecchio nel corso dei numeri.

La dualità del personaggio di Everett Ducklair è praticamente il pilastro principale di tutto PK2, non è cosi facile catalogarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Affatto, anzi ha comportamenti che si alternano di parecchio nel corso dei numeri.
La dualità del personaggio di Everett Ducklair è praticamente il pilastro principale di tutto PK2, non è cosi facile catalogarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si hai ragione, sono stato un pò generico come definizione, ma quello su cui volevo soffermarmi erano altri momenti della saga in cui è tutto un pò tirato per le lunghe con poi una conclusione affrettata, purtroppo.

 
Affatto, anzi ha comportamenti che si alternano di parecchio nel corso dei numeri.
La dualità del personaggio di Everett Ducklair è praticamente il pilastro principale di tutto PK2, non è cosi facile catalogarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma ha

spento UNO
È impossibile non guardarlo come Villain, ti fa proprio salire la rabbia quando compare XD

 
Ma ha
spento UNO
È impossibile non guardarlo come Villain, ti fa proprio salire la rabbia quando compare XD
Beh una roba del genere non è semplice da perdonare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Da non dimenticare la bastardata di inizio secondo numero, quando poi scopri che era tutto un sogno. :rickds:

 
Potrei gentilmente sapere quali sono i numeri che non ti sono piaciuti?Cioè, nell'arco dei suoi corti ma intensi 18 numeri gli unici passi falsi sono Gradi di Separazione, Blackout e Onde Alpha. O_O
Uh, no, perché ho appena scoperto di essermi sbagliato e PK2 mi piace un casino. Quindi chiedo scusa per tutto il casino che ho provocato. T_T

Ti posso dire quelli che ho apprezzato, facciamo prima:

- Ducklair (buon avvio, emozionante quando Uno saluta Paperino)

- La Voce del Buio (bella storia supereroistica con la difficoltà nel gestire l'identità segreta a causa del lavoro, il fatto che ci sia Sciarrone ai disegni, come nel #1, aiuta)

- La Fine della Storia (ammetto di essermi esaltato più per i riferimenti a Dick e Blade Runner, per quanto si tratti di una buona storia)

- Soltanto un Amico (ottima, quanto meno per la questione chip e complotti tra bande, eccetera; Stella e Rupert generalmente insostenibili, qua hanno giustamente il loro perché)

- Il Peso dei Ricordi (di per sè fantastica, ma la rivelazione di Everett come coroniano mi ha fatto storcere parecchio il naso. Sciarrone impressionante)

- Tutto e Niente (eccezionale, poco da dire)

- L'Ultima Caccia (molto bella, Enna non delude, ma è una stand-alone come la precedente)

- Il Vero Nemico/Nel Fuoco/Affari di Famiglia (ottimo finale)

Come vedi, in realtà di numeri validi ne trovo anche io, quelli veramente brutti sono pochi, ovvero quei tre che citi tu stesso.

No, come scrivevo, non è questione di bruttura, ripeto, PK2 non è lammerda, ma non è nemmeno un capolavoro a causa di una discontinuità assurda, dei co-protagonisti totalmente inutili (Rupert e Stella, cioè, sticazzi) e un impuntarsi sul tema di Everett (quindi portando tutto a livello urbano, ma qui dovrei dare la colpa a PKNA per aver chiuso i viaggi temporali con delle storie stupenderrime, bastardi!). La maggior parte della lettura dei volumi mi è passata così: O_O. Altrimenti per il resto è una discreta serie, che non riesce a rendere in molti numeri quella maturità di fondo che gli autori gli hanno dato.

Boh, ho scritto di getto, spero si capisca. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Affatto, anzi ha comportamenti che si alternano di parecchio nel corso dei numeri.La dualità del personaggio di Everett Ducklair è praticamente il pilastro principale di tutto PK2, non è cosi facile catalogarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Concordo, Everett fino alla fine è stato parecchio ambiguo, cosa che contribuiva a dare interesse alla serie.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top