Planet Manga (Panini) | Topic d'informazione generale

  • Autore discussione Autore discussione Axwell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La parte in grassetto è valida per il Giappone. Non so ce ci siano altri precedenti qui da noi oltre al recente Hime-chan no Ribon, sempre per Planet, ma quest'ultimo aveva le pagine patinate (in b/n). Spero rivedano tale caratteristica.


L'alternativa era l'edicola per cybernonno con formato classico a 4,2/4,5? Non credo si perda molto dal punto di vista economico, forse i disegni (sebbene magari ancora acerbi) sì purtroppo.

146 pagine sono proprio poche, potevano fare un solo albo, riunendo entrambi, a 10/11 euro.

La cosa peggiore è il prezzo di Death Note, veramente non capisco la logica: è più alto che nel resto d'europa e qua i manga costano meno :seifuori:
Di bunko sotto mano ho Hokuto no Ken e Hana no Keiji, la carta é molto bianca e fine, ma ha una grammatura bassa. In fondo sono edizioni "economiche".

Su Cyborg jiichan avrei visto meglio un'edizione da fumetteria di fascia bassa (ex-5.90) invece che questa 7.50 ribassata. Si parla di 50 centesimi, é vero, ma non vengano poi a dire che in Giappone sono cari: una bunko costa 619 più tasse(680 tasse incluse), e la bunko di Cyborg Jiichan é uscita l'anno scorso in patria.

Halcyon Lunch costa 500 en il primo volume (146 pp) e 600 il secondo (210 pp). Una cosiddetta Collection avrebbe forse deluso i puristi, ma avrebbero potuto tranquillamente proporla al prezzo di Yoshizumi (9.90€). Qui parliamo di 13 euro...

 
Chi segue L'Attacco dei Giganti? L'ho comprato perchè volevo uno shonen nuovo ed ho optato per questo che è famoso in Giappone.

La storia mi piace molto, è resa bene l'angoscia di vivere coi giganti fuori le mura e la paura quando attaccano.

I personaggi invece non mi sono piaciuti molto, sembrano proprio stereotipati. Che mi dite? Come continua? Non ho ben capito se è un manga di combattimenti o cosa.

 
Di bunko sotto mano ho Hokuto no Ken e Hana no Keiji, la carta é molto bianca e fine, ma ha una grammatura bassa. In fondo sono edizioni "economiche". Su Cyborg jiichan avrei visto meglio un'edizione da fumetteria di fascia bassa (ex-5.90) invece che questa 7.50 ribassata. Si parla di 50 centesimi, é vero, ma non vengano poi a dire che in Giappone sono cari: una bunko costa 619 più tasse(680 tasse incluse), e la bunko di Cyborg Jiichan é uscita l'anno scorso in patria.

Halcyon Lunch costa 500 en il primo volume (146 pp) e 600 il secondo (210 pp). Una cosiddetta Collection avrebbe forse deluso i puristi, ma avrebbero potuto tranquillamente proporla al prezzo di Yoshizumi (9.90€). Qui parliamo di 13 euro...
Però si sono messi d'impegno anche in patria, proponendo il primo volume a 146 pagine. Una leggera rivalutazione del prezzo ci sta, però un ribasso al primo volume (anche 5,90 per carità) ci sarebbe stato di più. Saputo questo, 'ipotesi da albo singolo personalmente la boccerei.

Rimane al solito il rammarico per il prezzo del primo volume :tragic:

L'ipotesi di Cybernonno, all'attuale prezzo di 6,50 per la fumetteria per 4 albi, mi sembra onestamente una brutta scelta :omg2:

 
Chi segue L'Attacco dei Giganti? L'ho comprato perchè volevo uno shonen nuovo ed ho optato per questo che è famoso in Giappone.La storia mi piace molto, è resa bene l'angoscia di vivere coi giganti fuori le mura e la paura quando attaccano.

I personaggi invece non mi sono piaciuti molto, sembrano proprio stereotipati. Che mi dite? Come continua? Non ho ben capito se è un manga di combattimenti o cosa.
E' un bello shonen/seinen, se così possiamo definirlo.

Sempre pieno di cliffhanger, colpi di scena, violenza e drammaticità.

Consigliatissimo, uno dei migliori shonen in circolazione.

Cacchio, volevo vedere quando scrivevo il messaggio n° 1000, ma ho sforato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però si sono messi d'impegno anche in patria, proponendo il primo volume a 146 pagine. Una leggera rivalutazione del prezzo ci sta, però un ribasso al primo volume (anche 5,90 per carità) ci sarebbe stato di più. Saputo questo, 'ipotesi da albo singolo personalmente la boccerei.
Rimane al solito il rammarico per il prezzo del primo volume :tragic:

L'ipotesi di Cybernonno, all'attuale prezzo di 6,50 per la fumetteria per 4 albi, mi sembra onestamente una brutta scelta :omg2:

Putroppo per le mini-serie é così, 500 en per 146 pagine in 13x18 b/n e col., e 600 per 230 pagine b/ e colori paragonati a un classico Naruto 61 (224 pagine b/n, 11x17.5, 420 en) fanno capire la disparità dei prezzi.

Si va sulla tiratura, e sappiamo entrambe quale vende di più.

Un altro esempio? Kurosagi Shitai Takuhaibin, tra le 189 e le 204 pagine, 11x17.5: 609 en, qui 7 €.

Il suo spin-off, Matsuoka Kunio Youkaitaiji, in patria 191 e 201 pagine (solo 2 volumi all'attivo), 11x17.5: 630 en, inedito in Italia.

Poi ci sono le aizouban, di cui ho tutto Kozure Ookami, che vantano più di 400 pagine in 13x18 a 680 en.

Però là c'é qualità indiscutibile, sia una versione più economica o una extra-lusso.

 
Ma che fail abnormi sono?! :kobe24:
14,90 per Death Note?! Edizione francese/inglese a vita eccheccaxxo!

Edizione sovracopertinata per Hikaru no Go a 6,50?! Estero a vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Cybernonno invece lo prendo, nonostante il formatino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
why ? ti aspettavi di meglio ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Alla fine il prezzo di Death Note non è neanche esagerato secondo me:ahsisi:

Calcolando che i volumi ora costano 4,3€ e le ristampe 4.5 , la Black Edition racchiude 2 volumi e ha un edizione buona

Sinceramente temevo che la panini sparasse un 18.90 come minimo :rickds:

 
Alla fine il prezzo di Death Note non è neanche esagerato secondo me:ahsisi:
Calcolando che i volumi ora costano 4,3€ e le ristampe 4.5 , la Black Edition racchiude 2 volumi e ha un edizione buona

Sinceramente temevo che la panini sparasse un 18.90 come minimo :rickds:
Paragonando il formato ai gold, che costano 4,50€, due volumi quindi 9€.

Ci sono 6€ in più, che dovrebbero compensare un paio di pagine a colori e una spugnatura nera.

Se per questo prezzo l'edizione non ha pagine in papiro e una rilegatura al titanio gli do fuoco alla sede :unsisi:

 
Paragonando il formato ai gold, che costano 4,50€, due volumi quindi 9€.Ci sono 6€ in più, che dovrebbero compensare un paio di pagine a colori e una spugnatura nera.

Se per questo prezzo l'edizione non ha pagine in papiro e una rilegatura al titanio gli do fuoco alla sede :unsisi:
Prepara la benzina, allora.

 
Tra le novità compro solo Silver Spoon che alla fine pago sempre meno di 4 euro con lo sconto dello Star Shop.

DN Black costa troppo ed ho già l'edizione normale.

 
Paragonando il formato ai gold, che costano 4,50€, due volumi quindi 9€.Ci sono 6€ in più, che dovrebbero compensare un paio di pagine a colori e una spugnatura nera.

Se per questo prezzo l'edizione non ha pagine in papiro e una rilegatura al titanio gli do fuoco alla sede :unsisi:
Beh si dai , quantomeno sarà come quella di Monster/Blame penso.

E poi forse ci sarà qualche chicca tipo interviste o approfondimenti su questa edizione .. Chissà , staremo a vedere.

Di certo il prezzo non è economico ma negli standard odierni per un'edizione simile

 
Beh, se mi lamento del prezzo eccessivo e poi ne spendo per la benzina sono un cogl*one.Che poi con tanta carta che hanno in magazzino :rickds:
Effettivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Scherzi a parte, si faceva giustamente notare come questa edizione costi molto meno se acquistata nel resto d'Europa. Il prezzo, per me, rimane un furto.

 
Ah, ma esce anche Giant Killing!

 
why ? ti aspettavi di meglio ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Rispondo con un altro quote //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Effettivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifScherzi a parte, si faceva giustamente notare come questa edizione costi molto meno se acquistata nel resto d'Europa. Il prezzo, per me, rimane un furto.
Io mi aspettavo 10,90, pensate voi. 12,90 è il prezzo delle altre deluxe, che hanno un fandom inferiore (seppur più adulto), questo doveva essere il prezzo. Stiamo scherzando?

Ah, ma esce anche Giant Killing!
Uno spokon finalmente :andrean:

 
avevo pensato di vendere la mia gold per prendermi quest ultima edizione ma 15€x6 son veramente troppi anche se devo dire che alla fine con la gold ho speso piu o meno tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ed è un edizione di ***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io pensavo che essendo una serie famosa abbassassero il prezzo invece è tutto il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png che schifo...

 
Chi segue L'Attacco dei Giganti? L'ho comprato perchè volevo uno shonen nuovo ed ho optato per questo che è famoso in Giappone.
La storia mi piace molto, è resa bene l'angoscia di vivere coi giganti fuori le mura e la paura quando attaccano.



I personaggi invece non mi sono piaciuti molto, sembrano proprio stereotipati. Che mi dite? Come continua? Non ho ben capito se è un manga di combattimenti o cosa.

E' un gran bel manga, per lo meno fino al terzo volumetto uscito... a parte i disegni che fanno defecare, riesce comunque a farsi perdonare questa carenza con un manga (ripeto, almeno per ora) straordinario.



Vai tranquillo.



DEATH NOTE Black edition, in uscita a Lucca, costerà 14,90€ a volume (la versione americana si trova su Amazon a 10€ a volume) Caratteristiche: 14,5x21, B., 392 pp., b/n e col., con spugnatura nera ai lati


 


Cybernonno G, la prima opera di Obata in due volumi a 7€ e sarà 10,5x15, B., 336 pp., b/n, con sovraccoperta


 


Hikaru no go sarà 11,5x17,5, bianco e nero, 192 pp., con sovraccoperta a € 6,50
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Edizioni costosette mortacci loro... comunque Cybercoso e Hikaru li prenderò al volo



Se poi mi dovesse prendere il matto, magari mi compro pure Death Note malgrado mi faccia schifo.


 




Dal 25 ottobre Silver spoon, la nuova serie di Hiromu Arakawa, autrice di FULL METAL ALCHEMIST: 11,5x17,5, B., 192 pp., b/n € 4,20 (quindi edizione da edicola)

Questa è la notizione, uno dei manga che attendevo di più!!! :bananarap:





Da Yoshiro Togashi, autore di HunterXHunter e YuYu Hakusho, ad Ottobre Level E, nuova serie fantasty in tre volumi: 13x18, B., 200 pp., b/n, con sovraccoperta € 6,50

Mio anche questo.





Riedizione di Cat's eye, a Novembre • 14,5x21, B., 242 pp., b/n e col., con sovraccoperta € 7,90/8,90 variant edition

Se lo possono tenere.





HALCYON LUNCH, nuova serie per Hiroaki Samura, autore de L'immortale, 13x18, B., 146 pp., b/n e col., con sovraccoperta € 6,50

Mio assolutamente.


 

 




 
A sto punto dico la mia:

Death Note Black Edition SICURO

Silver Spoon N°1 SICURO (in offerta a €1,99 lo prendo solo perché è dell'Arakawa)

Cybernonno G IN FORSE

Level-E IN FORSE

 
Pare certo che Hikaru no Go avrà una spartanissima edizione simile a Noritaka, quindi qualità da edicola con sovracopertina e prezzo pompato.

Sinceramente spiace per Silver Spoon, carino ma in edizione da edicola farà storcere il naso a molti.

Level E una schifezza immonda ripudiata anche dall'autore, al modico prezzo di 6.50 €

Poi che dire del sempreverde Cat's Eye, qui nella lussuosa kanzenban proprio come City Hunter; magari questo lo tradurranno dal Giapponese e non dal Francese, chissà...

Del rapporto pagine/prezzo di Halcyon Lunch ne ho già discusso, spero che tolgano presto il fiasco a Lupoi: edizione da edicola di 146 pagine con sovracopertina a €6.50. Strepitoso.

Cyborg Jiichan, anch'esso già discusso: 7 € in Italia per un bunko sono da capogiro.

Nemmeno parlo di Death Note, costa il 50% in più che nel resto d'Europa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top