Grazie [MENTION=220852]約瑟夫[/MENTION]
1) Il dualshock che hai te è semplicemente il modello nuovo' date=' mentre quello del tuo amico quello vecchio[/quote']Quindi oggi tutte le PS4 hanno in dotazione il pad modello nuovo? E quelli che vendono separati come li si può riconoscere? Cioè da spenti mi sembrano identici, dunque per non comprare per sbaglio la rimanenza di un modello vecchio come lo si potrebbe riconoscere? C'è un codice apposito sulla scatola?
Per il cavo, l'importante è che sia lungo, perché se è come quello del pad normale è un casino.2) io non li ho presi, a quanto ho capito però sono entrambi wired (i "pro" in genere giocano con il pad collegato per il minore input lag) entrambi costano parecchio, sopra ai 100 euro, soprattutto il razer mi pare che stia anche parecchio oltre questa cifra (comunque sotto ai 200) non ricordo il prezzo esatto perchè non mi interessano personalmente quindi non mi sono informato più di tanto.
Tra i due sai quale sia il migliore e perché? Immagino che abbiano funzionalità diverse se ne hanno creati due modelli diversi, ma vorrei capire bene.
Pensa che non mi ero accorto che fosse "corpo unico" con il tasto di accensione... ci ho fatto caso solo ora perché me l'hai scritto... e sono manco le 20.10...3) la barra luminosa sulla console fa anche da tasto fisico per l'accensione della console e l'estrazione del disco, è normale che si muova![]()
PS:
4) si potrebbe disattivare completamente la luce del pad? e la vibrazione?
5) è possibile impostare la Pro che quando si spegne la TV si spenga anch'essa (come ho sempre fatto su PS3)? Ora anziché spegnersi va in stand-by...
Ultima modifica da un moderatore: