Ufficiale PlayStation 4 Pro | €409.99 | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Grazie [MENTION=220852]約瑟夫[/MENTION]

1) Il dualshock che hai te è semplicemente il modello nuovo' date=' mentre quello del tuo amico quello vecchio :ahsisi:[/quote']Quindi oggi tutte le PS4 hanno in dotazione il pad modello nuovo? E quelli che vendono separati come li si può riconoscere? Cioè da spenti mi sembrano identici, dunque per non comprare per sbaglio la rimanenza di un modello vecchio come lo si potrebbe riconoscere? C'è un codice apposito sulla scatola?

2) io non li ho presi, a quanto ho capito però sono entrambi wired (i "pro" in genere giocano con il pad collegato per il minore input lag) entrambi costano parecchio, sopra ai 100 euro, soprattutto il razer mi pare che stia anche parecchio oltre questa cifra (comunque sotto ai 200) non ricordo il prezzo esatto perchè non mi interessano personalmente quindi non mi sono informato più di tanto.
Per il cavo, l'importante è che sia lungo, perché se è come quello del pad normale è un casino.

Tra i due sai quale sia il migliore e perché? Immagino che abbiano funzionalità diverse se ne hanno creati due modelli diversi, ma vorrei capire bene.

3) la barra luminosa sulla console fa anche da tasto fisico per l'accensione della console e l'estrazione del disco, è normale che si muova :ahsisi:
Pensa che non mi ero accorto che fosse "corpo unico" con il tasto di accensione... ci ho fatto caso solo ora perché me l'hai scritto... e sono manco le 20.10... :rickds:

PS:

4) si potrebbe disattivare completamente la luce del pad? e la vibrazione?

5) è possibile impostare la Pro che quando si spegne la TV si spenga anch'essa (come ho sempre fatto su PS3)? Ora anziché spegnersi va in stand-by...
 
Ultima modifica da un moderatore:
E sopratutto avvelenamento0 (dopo i 2-3 post di chiarimenti che ho fatto per i disinformati) io ovviamente parlo per esperienza diretta quando ti dico è MOLTO meglio in 4K HDR io la ps4 pro c'è l'ho dal day one (10 novembre) ed è dal 10 novembre che gioco in 4K HDR quindi so di cosa parlo (giusto per dovere di cronaca il mio TV ha l'HDR quello TOP) almeno posso parlare senza problemi

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Grazie [MENTION=220852]約瑟夫[/MENTION]

Quindi oggi tutte le PS4 hanno in dotazione il pad modello nuovo? E quelli che vendono separati come li si può riconoscere? Cioè da spenti mi sembrano identici, dunque per non comprare per sbaglio la rimanenza di un modello vecchio come lo si potrebbe riconoscere? C'è un codice apposito sulla scatola?

Per il cavo, l'importante è che sia lungo, perché se è come quello del pad normale è un casino.

Tra i due sai quale sia il migliore e perché? Immagino che abbiano funzionalità diverse se ne hanno creati due modelli diversi, ma vorrei capire bene.

Pensa che non mi ero accorto che fosse "corpo unico" con il tasto di accensione... ci ho fatto caso solo ora perché me l'hai scritto... e sono manco le 20.10... :rickds:

PS:

4) si potrebbe disattivare completamente la luce del pad? e la vibrazione?

5) è possibile impostare la Pro che quando si spegne la TV si spenga anch'essa (come ho sempre fatto su PS3)? Ora anziché spegnersi va in stand-by...
Tutte le slim e le pro hanno il pad modello nuovo, credo che di fat non ne producano più di nuove e quindi quelle ancora rimaste nei negozi dovrebbero avere il modello vecchio.

Se devi comprare un pad, quelli nuovi hanno una scatola diversa (mi pare con del bianco), mentre quelli vecchi hanno la vecchia scatola quasi completamente blu.

Inoltre li riconosci da qualche altra piccola differenza, tipo le parti "rotonde" dove ci stanno i tasti è opaca sui nuovi modelli, lucida sui vecchi.

Probabilmente hanno anche dei codici diversi, ma non te lo so dire con certezza.

Per quanto riguarda la lunghezza del cavo di quei due pad non ti so rispondere perchè come ti ho detto non mi sono informato più di tanto (non ho intenzione di spendere quelle cifre per un pad), mentre su quale sia il migliore posso dirti che sicuramente è principalmente una questione di gusti e dipende anche dai generi che giochi di solito personalmente preferirei il razer, che sfortunatamente è anche quello che costa di più :asd:

4) La luminosità del pad si può solamente diminuire purtroppo, mentre non saprei dirti per quanto riguarda la vibrazione...non ho mai provato.

5) Anche per questo non so dirti nulla di certo, io l'ho provata ad impostare e come per te la console veniva messa in standby, alla fine ho preferito disattivarla...mentre ho lasciato l'accensione automatica della TV all'accensione della console (che trovo molto comoda come feature) :sisi:

 
Ultima modifica:
Tutte le slim e le pro hanno il pad modello nuovo, credo che di fat non ne producano più di nuove e quindi quelle ancora rimaste nei negozi dovrebbero avere il modello vecchio.Se devi comprare un pad, quelli nuovi hanno una scatola diversa (mi pare con del bianco), mentre quelli vecchi hanno la vecchia scatola quasi completamente blu.

Inoltre li riconosci da qualche altra piccola differenza, tipo le parti "rotonde" dove ci stanno i tasti è opaca sui nuovi modelli, lucida sui vecchi.

Probabilmente hanno anche dei codici diversi, ma non te lo so dire con certezza.
Ok grazie.

Per quanto riguarda la lunghezza del cavo di quei due pad non ti so rispondere perchè come ti ho detto non mi sono informato più di tanto (non ho intenzione di spendere quelle cifre per un pad), mentre su quale sia il migliore posso dirti che sicuramente è principalmente una questione di gusti e dipende anche dai generi che giochi di solito personalmente preferirei il razer, che sfortunatamente è anche quello che costa di più :asd:
L'ho trovato: sono 3 metri per entrambi, con cavo "in tessuto" (penso che si pieghi facilmente, o almeno credo io che l'intento possa essere questo).

Anche a me interesserebbe di più il Razer, ma prima di esprimermi vorrei capirne bene le rispettive caratteristiche, siccome vedendo le video recensioni (almeno quelle che ho visto io) non ho inteso benissimo (non specificavano neppure che il cavo fosse obbligatorio, ovvero che non supportassero la connessione senza fili neppure volendo).

4) La luminosità del pad si può solamente diminuire purtroppo, mentre non saprei dirti per quanto riguarda la vibrazione...non ho mai provato.
Per la luminosità si l'ho diminuita, ma spegnerla sembra non sia possibile, idem per la barra luminosa sulla parte frontale della Pro, che non è gestibile in alcun modo.

Per la vibrazione del pad ho cercato e ricercato tra le impostazioni, siccome in rete mi è capitato di leggere chi ne scrivesse in merito, ma non sono mai riuscito a trovarla.

5) Anche per questo non so dirti nulla di certo, io l'ho provata ad impostare e come per te la console veniva messa in standby, alla fine ho preferito disattivarla...mentre ho lasciato l'accensione automatica della TV all'accensione della console (che trovo molto comoda come feature) :sisi:
Si hai ragione ho impostato anch'io l'accensione automatica, ma il fatto che per lo spegnimento non sia possibile mi infastidisce parecchio (ogni volta devo andare su "spegnimento" ecc.).

PS:

Altra cosa che mi da fastidio è che non trovo un tema che mostri in alto a destra sia la data che l'ora (sulla PS3 premi "PS" e ce l'hai in alto a destra subito).

PPS:

Ho aperto il topic dedicato ai nuovi pad (non ne ho trovati di esistenti):

http://forum.spaziogames.it/board/threads/586784-Razer-Raiju-e-Nacon-Revolution-nuovi-pad-per-PS4

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il pad pro va anche sulla ps4 normale ?? Che ha in più ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ci sono due tipi di DualShock4: uno che ha anche la luce sopra al tasto grande centrale e l'altro no. Il primo è in dotazione sia con la PS4 Pro che con la PS4 "Slim", il secondo era invece in dotazione con la PS4 Fat.

Di seguito, invece, il link al topic dei nuovi pad (non in dotazione con nessuna console):

http://forum.spaziogames.it/board/threads/586784-Razer-Raiju-e-Nacon-Revolution-nuovi-pad-per-PS4

 
ma se ti ho scritto che ce l'ho la ps4 pro da fine novembre :bah!: e ce l'ho un tv con hdr, adesso non mi metto a giocare a chi ha l'hdr più lungo perchè devo andare al cenone e see you later. E cmq come avevo scritto prima, i giochi che hanno una risoluzione nativa superiore a 1080p sono SOLO quelli che hanno ricevuto la patch per la pro, che saranno sì e no una ventina. Tutti gli altri hanno il segnale in 1080p che viene upscalato a 4k, per il semplice motivo che sono stati progammati per girare sulla ps4 fat!!!!

Se ci credi è bene, se non ci credi la vita và avanti lo stesso.

 
ma se ti ho scritto che ce l'ho la ps4 pro da fine novembre :bah!: e ce l'ho un tv con hdr, adesso non mi metto a giocare a chi ha l'hdr più lungo perchè devo andare al cenone e see you later. E cmq come avevo scritto prima, i giochi che hanno una risoluzione nativa superiore a 1080p sono SOLO quelli che hanno ricevuto la patch per la pro, che saranno sì e no una ventina. Tutti gli altri hanno il segnale in 1080p che viene upscalato a 4k, per il semplice motivo che sono stati progammati per girare sulla ps4 fat!!!!
Se ci credi è bene, se non ci credi la vita và avanti lo stesso.
Ah si è vero l'hai scritto che hai la pro svista mia....dici "si e no una ventina" considerando che la ps4 pro è uscita da un mese penso che vada bene no? Poi tutti i giochi 2017 saranno 4k hdr supportati...eh no caro mio specificare quale hdr si usa è FONDAMENTALE perché ciò DETERMINA se uno può o non può parlare e dare giudizi....pemsa se mi dici "mah mi aspettavo di molto meglio da questo HDR" e poi stai usando un HDR che è scarso LOL capisci da solo no?

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si intendevo appunto quello con la luce sopra il tasto centrale.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
[MENTION=41229]Project Zero[/MENTION] [MENTION=220852]約瑟夫[/MENTION]



PS:

Si vede anche come disabilitare la vibrazione.

 
Ah si è vero l'hai scritto che hai la pro svista mia....dici "si e no una ventina" considerando che la ps4 pro è uscita da un mese penso che vada bene no? Poi tutti i giochi 2017 saranno 4k hdr supportati...eh no caro mio specificare quale hdr si usa è FONDAMENTALE perché ciò DETERMINA se uno può o non può parlare e dare giudizi....pemsa se mi dici "mah mi aspettavo di molto meglio da questo HDR" e poi stai usando un HDR che è scarso LOL capisci da solo no?
Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk
ho un samsung che supporta l'UHD (è il nome che samsung dà all'HDR) onestamente se dessimo un voto da 0 a 10, non saprei dire dove si colloca il mio televisore, ma a me và bene cmq. Come ho scritto oggi pomeriggio, l'HDR è una proprietà del pannello, non c'entra con la potenza della console. L'upscaling ed effetti come l'anti-aliansing o un frame rate maggiore per via delle maggiori performance della pro non sono dovuti dall'HDR. Buon anno a tutti :predicatore: dai che il 2017 sarà un anno di cacca come il 2016 :icebad:

- - - Aggiornato - - -

BTW; l'unico vero miglioramento del nuovo controller è che la batteria dura molto di più

 
ho un samsung che supporta l'UHD (è il nome che samsung dà all'HDR) onestamente se dessimo un voto da 0 a 10, non saprei dire dove si colloca il mio televisore, ma a me và bene cmq. Come ho scritto oggi pomeriggio, l'HDR è una proprietà del pannello, non c'entra con la potenza della console. L'upscaling ed effetti come l'anti-aliansing o un frame rate maggiore per via delle maggiori performance della pro non sono dovuti dall'HDR. Buon anno a tutti :predicatore: dai che il 2017 sarà un anno di cacca come il 2016 :icebad:
- - - Aggiornato - - -

BTW; l'unico vero miglioramento del nuovo controller è che la batteria dura molto di più
UHD sta per ultraHD, quindi sbagli! non centra nulla con l'hdr ma viene usato per indicare la risoluzione.

Inviato dal mio iPhone 7 Plus 128Gb Jet Black

 
Mamma mia siete tutti esperti qui ... avete l' hdr di tutte le dimensioni :asd:

Chissà tra 2 annetti che bella tv 4k ci sarà da prendere. Insieme a Ps5 possibilmente... :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al prossimo nomignolo/epiteto scattano le sanzioni: datevi una calmata.

 
Qualcuno mi sa dire come mai la mia pro non mi legge i file sul lettore multimediale?

Il formato è .mp4

Quando lo avvio mi dice impossibile riprodurre il file multimediale

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
ma quindi si può usare la musica su usb mentre è avviato qualsiasi gioco?

Inviato dal mio iPhone 7 Plus 128Gb Jet Black

 
UHD sta per ultraHD, quindi sbagli! non centra nulla con l'hdr ma viene usato per indicare la risoluzione.

Inviato dal mio iPhone 7 Plus 128Gb Jet Black
non per fare flaming, ma solo per precisare che l'HDMI UHD color è una modalità da attivare nella modalità giochi per usufruire dell'HDR in certi pannelli samsung. Al di là del fatto che la cosa è facilmente verificabile facendo una piccola ricerca, ma molto empiricamente sono sicuro della cosa perchè se l'UHD color è attivato la ps4 pro riconosce che la tv è dotata di HDR, se è disattivata la no. Ne mi sbaglio ne mi stavo a confondere :.bip:

tra l'altro penso che quando sarà annunciata la ps5, l'8K sarà già uno standard che avrà preso piede... gli HDR attuali saranno utilissimi come carta igienica

 
PlayStation 4 Pro | Confermata al Playstation Meeting | €409.99 | Disponibile |

non per fare flaming, ma solo per precisare che l'HDMI UHD color è una modalità da attivare nella modalità giochi per usufruire dell'HDR in certi pannelli samsung. Al di là del fatto che la cosa è facilmente verificabile facendo una piccola ricerca, ma molto empiricamente sono sicuro della cosa perchè se l'UHD color è attivato la ps4 pro riconosce che la tv è dotata di HDR, se è disattivata la no. Ne mi sbaglio ne mi stavo a confondere :.bip:
tra l'altro penso che quando sarà annunciata la ps5, l'8K sarà già uno standard che avrà preso piede... gli HDR attuali saranno utilissimi come carta igienica
allora rileggi il tuo commento.

UHD sta per UltraHD punto. UHD color è un altra cosa!

Se sbagli ha scrivere non è colpa mia, sono due cose ben differenti ed hai sbagliato te in quel post a cui ti ho risposto.

Comunque dai tuoi commenti capisco che non sai di cosa parli, perché ci sono vari tipi di hdr.

Ci sono hdr simulati (in quelle tv aggiornate non nate con hdr nativo diciamo) e tv con hdr nativo.

che lo riconosca sono contento per te, almeno non devi cambiare tv, ma se è una di quelle con hdr simulato la differenza è bella evidente con una tv hdr nativo. Poi se ci scrivi il modello è meglio per capire che stai usando :asd:

va anche considerato che pannello monta la tv se 8 o 10bit che già cambia la cosa e Altra cosa importante è il tipo di retroilluminazione della tv che possono limitare la qualità.

senza dimenticare che uno schermo 4k economico non mostrerà la massima qualità di visione che offre uno schermo top di gamma.

l'hdr è un insieme di cose, il pannello è solo una parte di ciò che serve.

Se parliamo del futuro mi pare abbastanza inutile la cosa.. Considerando che ogni tot mese ci sono nuove tecnologie e standard. Qualsiasi oggetto diventa vecchio e non supportato a pieno dopo tot tempo.

Evitiamo di fare i so tutto io quando non si sanno le cose o le solite chiacchiere tra amici.

Inviato dal mio iPhone 7 Plus 128Gb Jet Black

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che spettacolo ragà :) giocare in 4K HDR (HDR quello vero quello che il TV deve supportare tot cose per averlo al TOP) vedo 1.000 volte meglio i giochi, me li gusto MOLTO di più e mi piacciono MOLTO di piu. Proprio soddisfatto di ps4 pro ormai sono quasi 2 mesi (tra 9 giorni) che gioco in 4K HDR e rispetto a come giocavo prima (1080p) la qualità visiva dei giochi è cambiata dal giorno alla notte. E aggiungo che chi si fa adesso un tv 4K HDR starà al TOP anche con PS5 perché la ps5 esce tra dicembre 2017 e marzo 2018 QUINDI il massimo che supporterà sarà il 4K HDR come la ps4 pro con l'unica differenza che avrà la grafica MOLTO meglio della ps4 pro Perché appunto è una PS5. Quindi intanto uno si gioca TUTTI i giochi di fine 2016 e TUTTO 2017 al MEGLIO con un tv 4K HDR (HDR QUELLO VERO) poi passa a ps5 e NON si deve cambiare il TV ;). Perché la cosa dopo il 4K HDR è l'8K e lo standard 8K si parla di 2020 quindi 4K HDR e si sta al TOP con ps4 pro e ps5.

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che spettacolo ragà :) giocare in 4K HDR (HDR quello vero quello che il TV deve supportare tot cose per averlo al TOP) vedo 1.000 volte meglio i giochi, me li gusto MOLTO di più e mi piacciono MOLTO di piu. Proprio soddisfatto di ps4 pro ormai sono quasi 2 mesi (tra 9 giorni) che gioco in 4K HDR e rispetto a come giocavo prima (1080p) la qualità visiva dei giochi è cambiata dal giorno alla notte. E aggiungo che chi si fa adesso un tv 4K HDR starà al TOP anche con PS5 perché la ps5 esce tra dicembre 2017 e marzo 2018 QUINDI il massimo che supporterà sarà il 4K HDR come la ps4 pro con l'unica differenza che avrà la grafica MOLTO meglio della ps4 pro Perché appunto è una PS5. Quindi intanto uno si gioca TUTTI i giochi di fine 2016 e TUTTO 2017 al MEGLIO con un tv 4K HDR (HDR QUELLO VERO) poi passa a ps5 e NON si deve cambiare il TV ;). Perché la cosa dopo il 4K HDR è l'8K e lo standard 8K si parla di 2020 quindi 4K HDR e si sta al TOP con ps4 pro e ps5.
Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk
Che tv hai?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top