Ufficiale PlayStation 4 Pro | €409.99 | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Beh piano, io il monitor aspetto a prenderlo perchè vorrei uno con 4k e hdr ( se nel caso costasse troppo lo prenderò solo col 4k) ma al momento col monitor 1080p posso gia sfruttare, in parte, la ps4pro.Tutti i giochi su che hanno ricevuto una patch per pro girano ad un frame più stabile e risoluzione migliore(supersampling che elimina l'aliasing) e quelli che non l'hanno ricevuta, per esempio tw3, non fanno fare rumori importanti alla console, visto che la fanno rimanere davvero sileziosissima.

Le uniche volte che sento il rumore della console sono nei giochi che sfruttano la console pro, per esempio deus ex, che quindi la fa lavorare a pieno regime, mentre invece i giochi non patchati, ripeto, usando solo una delle 2 gpu ( la pro ne ha 2), fanno sembrare che la console non stia facendo na fava.

Quindi dal mio punto di vista, per chi compra ps4 adesso, è sempre meglio la pro ( 50 euro in più, rispetto alla slim), anche perchè più si va in la coi tempi, più è probabile l'upgrade ad un monitor/TV 4k che permetta di sfruttarla al 100%
È vero che anche con un tv full hd la ps4 pro da miglioramenti rispetto alla vecchia ps4 ma se la si usa con un full hd è come l'esempio che ho fatto della macchina che va a 301kh non ha molto senso la cosa. È palese che lo scopo della ps4 pro è di essere collegata ad un tv 4k hdr (GIÀ collegarla ad un tv SOLO 4k si perde MOLTO del miglioramento di qualità visiva che può offrire la ps4 pro perché mancherebbe l'HDR) figuriamoci usarla su un tv 1080p dove oltre all'HDR macherebbe il 4K ripeto è vero che da miglioramenti anche con con un tv 1080p ma è cosa da niente. Poi se uno si vuole creare convinzioni inesistenti contento lui contenti tutti ;) (non riferito a te ma in generale)

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi se prendessi una slim da 1 e un monitor da gaming va bene? che caratteristiche dovrebbe avere per essere accettabile per farci girare giochi a 1080p in fluidità
Basta che abbia la certificazione del full hd e che abbia un buon input lag (il full hd è roba preistorica quindi ti compri un monitor del 2016 e stai tranquillo che giochi al meglio del full hd)

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ciao. A nessuno di voi diventa schermo nero per un paio di secondi con la pro?? È come se si staccasse per un secondo il cavo hdmi... a dire il vero ogni tanto lo faceva anche con la flat per cui temo sia un problema della TV... sicuramente però con la pro lo fa più spesso
No, nessuno schermo nero apparte quei 2 secondi di schermo nero quando si attiva o disattiva l'HDR dal menù opzioni del gioco esempio FFXV the last of us ecc ecc ma li è perfettamente normale è come quando cambi la risoluzione che lo schermo per 2 secondi diventa nero essendo che ti modifica pesantemente la qualità visiva dell'immagine in meglio è normale lo schermo nero per 2 secondi. Invece se ti capita lo schermo nero al di fuori del caso che ti ho descritto allora non è normale

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
"Ti trovi meglio" ?Comunque la modalità gioco disattiva molti effetti grafici che invece la modalità animazione mantiene, questo per permetterti di avere minore input lag e quindi controlli più responsivi.

Graficamente parlando è probabile quindi che la modalità animazione sia più accattivante, ma in termini di gameplay la modalità gioco la supera visto che è fatta per quello.

Dipende, io ho un pc da gaming da 1000 e passa ma non è poi cosi più potente della pro. Diciamo che passo da 30 fps su pro a 40/50 sul pc+ effetti grafici migliori, ma di certo non è sta gran rivoluzione.

Se lui non ha pretese elevatissime ( da pc gamermasteracist), può tranquillamente godersi una pro, visto che ha prestazioni buone/ottime ma non eccellenti come un pc da gaming da 2000+ euro.
Considera che ormai le modalità gioco mantengono anche l'HDR e l'input lag rimane ugualmente basso quindi la qualità visiva (colori contrasto luminosità) rimane anche attivando la modalità gioco perché appunto si attiva l'HDR che STRAVOLGE l'immagine in positivo e aggiungo che la modalità gioco non disattiva tutti i filtri alcuni li lascia disponibili. Inoltre per come si deve impostare l'immagine se si vuole avere un HDR al meglio i filtri neanche servono (non tutti alcuni servono ma quelli che servono sono disponibili anche in modalità gioco)

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
credo che tu intenda il local dimming...non lo fa solo samsung comunque anche altri produttori lo utilizzano sui loro edge led...
C'è chi lo utilizza meglio chi lo utilizza peggio la Samsung sulla serie ks lo utilizza in modo ottimo

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Concordo con mame, sono super appassionato di immagine e non prendo un oled per un semplice motivo i soldi, avendo 24 non posso permettermi 2k di TV, gli unici paragonabili sono i full led ( es Samsung 9500) ma costano di più e non hanno neanche il dolby vision, ok al momento solo qualche contenuto netflix e Andromeda lo sfruttano ma ti assicuro che si fa sentire, ho testato tutte le varie TV vedendole da amici, portando chiavette con filmati e non c'è paragone, chiediti perché Sony lg e panasonic dal prossimo anno montano pannelli lg nei loro TV, ti do un altra buona notizia, la nuova serie che uscirà questa di lg non è di molto superiore a quella attuale, anzi hanno anche tolto il 3D, solo un aumento di pochi nits, il b6v ha ricevuto un aggiornamento hdr gaming, il b6v riesci a trovarlo a 1750 in internet, se riesci a spenderne 2500 in rete trovi L' e6v che oltre al pannello lg ha anche l eletronica, è una cassa a&ok integrata, in breve oled lg tutta la vita!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Per quanto riguarda pro, fino ad oggi prenderla con un full HD non aveva senso, adesso escono giochi pensati per pro vedi automata sulla base non va in 1080p, vedi nioh gioco che per il suo gameplay è inaccettabile a 30 fps

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
L'oled vincerà pure sul nero ( e comunque ci son led con pannello va con ottimi neri al contrario di pannelli led ips che hanno un migliore angolo di visione ma affogano I neri) ma pagano dazio sulla luminosità..per farla breve preferisci un nero sicuramente molto performante o la luminosità? Va davvero a gusti,scegli secondo I tuoi :)
Dipende da come giochi, io ad es giocando sempre al buio non ho bisogno di una lampada abbronzante, molto più importanti i neri. Infatti mi trovo benissimo col mio plasma Panasonic e quando lo cambierò sarà per un oled

 
Dipende da come giochi, io ad es giocando sempre al buio non ho bisogno di una lampada abbronzante, molto più importanti i neri. Infatti mi trovo benissimo col mio plasma Panasonic e quando lo cambierò sarà per un oled
Ovviamente concordo con te,

Però non volendo essere ripetitivo i Led hanno fatto passi da giganti,

Questo è il mio Edge led, non credi sia un ottimo livello di nero per quella tecnologia?!

Pensa che ho dovuto impostare il livello nero HDMI su naturale altrimenti diventava più nero della mezzanotte



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente concordo con te,
Però non volendo essere ripetitivo i Led hanno fatto passi da giganti,

Questo è il mio Edge led, non credi sia un ottimo livello di nero per quella tecnologia?!

Pensa che ho dovuto impostare il livello nero HDMI su naturale altrimenti diventava più nero della mezzanotte

Sicuramente e' un ottimo tv, come tutti i Samsung della serie ks. Dicevo che se posso scegliere prenderei l'oled, ma certo anche i ks sono molto buoni. Sono curioso di vedere i nuovi qled che saranno commercializzati fra qualche mese e dovrebbero essere jno step successivo

 
Sicuramente e' un ottimo tv, come tutti i Samsung della serie ks. Dicevo che se posso scegliere prenderei l'oled, ma certo anche i ks sono molto buoni. Sono curioso di vedere i nuovi qled che saranno commercializzati fra qualche mese e dovrebbero essere jno step successivo
I qled di samsung sono sempre i quantum dot display come quello della serie ks la "q" sta per l'appunto "quantum" solo che hanno cambiato nome da quantum dot display a qled quindi la stragrande novità NON c'è come c'è stata dai tv 2015 che erano nano Crystal hai tv 2016 che sono quantum dot (sempre parlando delle serie top di gamma esempio nel 2016 sono tutte le serie KS) ma li hanno migliorati quello è ovvio d'altronde sono gamma 2017 ci mancherebbe altro che sono uguali xD

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
I qled di samsung sono sempre i quantum dot display come quello della serie ks la "q" sta per l'appunto "quantum" solo che hanno cambiato nome da quantum dot display a qled quindi la stragrande novità NON c'è come c'è stata dai tv 2015 che erano nano Crystal hai tv 2016 che sono quantum dot (sempre parlando delle serie top di gamma esempio nel 2016 sono tutte le serie KS) ma li hanno migliorati quello è ovvio d'altronde sono gamma 2017 ci mancherebbe altro che sono uguali xD
Lo so che sono sempre lcd, ma ho letto da chi li ha visti al ces che hanno un nero ancora piu' profondo. Fra poco dovrebbero arrivare sul mercato cosi' vedro' se la differenza e' tangibile o meno. Non so i prezzi pero'.

 
Lo so che sono sempre lcd, ma ho letto da chi li ha visti al ces che hanno un nero ancora piu' profondo. Fra poco dovrebbero arrivare sul mercato cosi' vedro' se la differenza e' tangibile o meno. Non so i prezzi pero'.
Anche i nano Crystal del 2015 sono lcd non ho mai detto quello che ho detto per far intendere che sono lcd ma l'ho detto per far intendere che NON c'è la grande novità con la gamma 2017 rispetto alla gamma 2016 invece con la gamma 2015 che era nano Crystal si è passati al quantum dot display con la gamma 2016 li c'è stata la grande novita. La gamma 2017 è sempre quantum dot display ovviamente migliorati ma non c'è l'abisso di qualità visiva come con i nano Crystal e i quantum dot

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Concordo con mame, sono super appassionato di immagine e non prendo un oled per un semplice motivo i soldi, avendo 24 non posso permettermi 2k di TV, gli unici paragonabili sono i full led ( es Samsung 9500) ma costano di più e non hanno neanche il dolby vision, ok al momento solo qualche contenuto netflix e Andromeda lo sfruttano ma ti assicuro che si fa sentire, ho testato tutte le varie TV vedendole da amici, portando chiavette con filmati e non c'è paragone, chiediti perché Sony lg e panasonic dal prossimo anno montano pannelli lg nei loro TV, ti do un altra buona notizia, la nuova serie che uscirà questa di lg non è di molto superiore a quella attuale, anzi hanno anche tolto il 3D, solo un aumento di pochi nits, il b6v ha ricevuto un aggiornamento hdr gaming, il b6v riesci a trovarlo a 1750 in internet, se riesci a spenderne 2500 in rete trovi L' e6v che oltre al pannello lg ha anche l eletronica, è una cassa a&ok integrata, in breve oled lg tutta la vita!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mass effect andromeda sfrutta dolby vision ok l'ho letta anche io la notizia qualche giorno fa ma dove sfrutta il dolby vision dato che Xbox one S è Ps4 Pro supportano al massimo l'HDR10? Ammeno che in futuro non implementano il dolby vision alle console con aggiornamento del software altrimenti sulle attuali console il dolby vision sarà solo un sogno.....il 3D è stato tolto perché nel mondo TV il 3D è stato un flop già tutta la gamma Samsung 2016 niente 3D esempio

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kratos, hai perfettamente ragione magari avete un portafoglio che vi permette un cambio all'anno di tv, ma se devo prendere un tv oggi nel 2017 preferisco che abbia anche il dolby vision anche se non ancora fruibile. Sottolineo che non ho mai detto che il ks non sia bello anzi penso che il mio acquisto sarà un ks7000 appena scende un po o se trovo un offerta ma avendi 2000-3000 euro di budget secondo me non ci sono dubbi su dove andare a parare

Ps= però se hanno implementato il dolby vision, non ho idea di come applicarlo su ps4 pro in quanto non è implementabile tramite software, ma tramite chip e pagando royalty a dolby BHOOOOOOOOO:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kratos, hai perfettamente ragione magari avete un portafoglio che vi permette un cambio all'anno di tv, ma se devo prendere un tv oggi nel 2017 preferisco che abbia anche il dolby vision anche se non ancora fruibile. Sottolineo che non ho mai detto che il ks non sia bello anzi penso che il mio acquisto sarà un ks7000 appena scende un po o se trovo un offerta ma avendi 2000-3000 euro di budget secondo me non ci sono dubbi su dove andare a parare
Ps= però se hanno implementato il dolby vision, non ho idea di come applicarlo su ps4 pro in quanto non è implementabile tramite software, ma tramite chip e pagando royalty a dolby BHOOOOOOOOO:asd:
Sottolineo che non ti ho mai detto che tu abbia detto che il ks non sia bello ;) se come dici tu non si può implementare il dolby vision con aggiornamento software su console dato che affermi che ci vuole proprio un chip allora Mass effect Andromeda non ci andrà mai in dolby vision forse quella che l'ha detto si è fatto qualche bicchiere di vino di troppo xD ....comunque mi sa che non è come dici tu che non si può implementare il dolby vision tramite aggiornamento software perché sul sito ufficiale Playstation c'è scritto che testuali parole "Al momento il supporto per Dolby Vision non è previsto."

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
peccato che scorpio sarebbe la versione targata microsoft di ps4 pro e non una nuova generazione :asd: almeno patcher si informa prima di dire cazz@te, tu manco sai di che parli...xbox one 2013

xbox one s 2016

scoprio 2017

ps4 2013

ps4 slim 2016

ps4 pro 2016

stop

quindi visto che scorpio non sara' una nuova gen di console ma semplicemente una xbox pompata non vedo perche sony debba far uscire una ps5 se ha gia' la sua ps4 pompata... quindi la tua ovvietà e semplicità non esistono perche visto che non sai di cosa parli anche i tuoi ragionamenti non hanno senso
Stavolta per spiegare l'ovvio (che già ho spiegato a fine dicembre inizi gennaio in questo thread ma purtroppo tutti a dirmi che non è come dico io non si sa su quale base logica a dirmi cio, io inutilmente a cercare di spiegare che ""ma ragazzi è vero che non ci sono commenti ufficiali ma basta fare 1+1 per capire che è come dico io e i commenti ufficiali arriveranno nel corso del 2017"" (io dissi secondo me già a l'e3 si vedranno i fatti) ma ora incominciano ad arrivare le dichiarazioni da parte di sviluppatori che dicono quello che dissi io a fine dicembre inizi gennaio in questo thread. E cioè che la Xbox scorpio è una console NEXT GEN non la versione ps4 pro della Microsoft quella come già spiegai è la Xbox one S e ripeto so che è OVVIO ciò ma a quanto pare non lo è per tutti come già dissi a fine dicembre inizi gennaio. Se ora ripenso a tutti quelli che mi dicevano cose del tipo "ma cosa ti inventi? Non è come dici tu ecc" anche EUROGAMER ha detto IERI non come me che ve lo dico da fine dicembre "DIREI CHE FOSSE CHIARO A TUTTI!" riferito al fatto che la scorpio è una console NEXT GEN e va messa in competizione contro PS5 e ripeto per l'ennesima volta e non contro ps4 pro per la Pro c'è la one S. Eh eurogamer purtroppo NON è chiaro a tutti e se provi a spiegarlo ti dicono cose tipo ""almeno patcher si informa prima di dire caxxate tu manco sai di che parli"" per non citare altri commenti ricevuti da altri utenti ""non sapevo che ero un insider"" ecc ecc questa notizia di IERI riguarda SOLO la Xbox scorpio MA come già ho detto a fine dicembre inizi gennaio nel corso del 2017 arriveranno tutte le conferme. Alla faccia di chi mi diceva quello che mi ha detto ;) Ora c'è solo di attendere le altre conferme (non per me perché è ovvio che sia come ho detto a fine dicembre inizi gennaio)

0f5707e8fe4cdcb02e974a370a844657.jpg


Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se fosse una console Next Gen avrebbe giochi dedicati e non solo cross gen

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ma poi tutta sta putenza per giocare a quelle cacchette di gear of war, halo, e che altro hanno?:chris:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top