Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Non sto dicendo che "dovevano farlo prima", sto dicendo che è la prima volta che accade una cosa del genere
Be ovvio ripeto, era scontato e strano appunto che x ora x non sia prevista dd only (sperando che la s dei rumor sia una cazzata) anche sony avrebbe fatto già ps4 dd, ma voleva massimizzare il guadagno e togliere il lettore avrebbe al contrario ridotto gli introiti visto che appunto la gente si aspetta un netto taglio se togli il lettore. 

Con ps5 invece lo scopo è proprio quello, ridurre il prezzo, ma legare la gente allo Store. 

Mettere a confronto PSP Go con una console fissa è come dire che il paddone della WII U era portatile quanto la Switch.

Che c'entra fissa o portatile? 

 
Ma è normale che il futuro siano i servizi, non è questione di "se" ma di "quando".

Sony è dietro perché ha più interesse a vendere console, ms è avanti perché console non riesce a venderne, ma è un processo inevitabile. 
A Sony interessa vendere le console per piazzare il software, di certo non fai i soldoni con le vendite di hw. Ma pure a MS serve vendere le console, perché altrimenti i servizi a chi li vendi? Si ok l'utenza pc, ma ci sono giocatori console che al pc non ci vogliono passare, perderli su console vuol dire vederli passare alla concorrenza.

 
Be ovvio ripeto, era scontato e strano appunto che x ora x non sia prevista dd only (sperando che la s dei rumor sia una cazzata) anche sony avrebbe fatto già ps4 dd, ma voleva massimizzare il guadagno e togliere il lettore avrebbe al contrario ridotto gli introiti visto che appunto la gente si aspetta un netto taglio se togli il lettore. 

Con ps5 invece lo scopo è proprio quello, ridurre il prezzo, ma legare la gente allo Store. 

Che c'entra fissa o portatile? 
Svolgono totalmente la stessa funzione PSP Go e PS5 Digitale, proprio vanno a colpire l'identica fascia di mercato ed interessi.

Dire che Sony ha fatto una console all digital prima di PS5 significa veramente fare un paragone molto tirato per le orecchie.

 
Svolgono totalmente la stessa funzione PSP Go e PS5 Digitale, proprio vanno a colpire l'identica fascia di mercato ed interessi.

Dire che Sony ha fatto una console all digital prima di PS5 significa veramente fare un paragone molto tirato per le orecchie.
Son passati 11 anni, son ragioni diverse, mercati diversi, ma sempre un dd era. 

Troppo avanti x i tempi, costosa e pure boicottata perché manco i negozianti erano pronti. 

È come paragonare il primo Cod a Fortnite, son entrambi giochi, ovvio son cambiati i tempi, l'utenza ecc ma sempre giochi sono

 
Ma è normale che il futuro siano i servizi, non è questione di "se" ma di "quando".

Sony è dietro perché ha più interesse a vendere console, ms è avanti perché console non riesce a venderne, ma è un processo inevitabile. 
Spero che questo processo, almeno per Sony, arrivi il più tardi possibile. 

Forza Horizon e Ori sono capolavori non scherziamo.. FORZA H. 4 pure Goty... In confronto, per me, Gran turismo é letame.  Sony ha IP allucinanti ma questo non implica che tutti i first MS siano  spazzatura eh. E io sono Sony+PC... Nintendo e MS solo  per esclusive ed esperienze diverse :sisi:
Ori è tutto fuorché un capolavoro, è un ottimo gioco considerato la pochezza di M$. 

Tuttavia se in 7 anni, sottolineo 7, riesci a produrre come titoli validi un racing ed un indie metroidvania, c''è chiaramente un problema produttivo enorme. Però per alcuni qui sembra che vada tutto bene, che il gp sia il messia e che l' output M$ sia più in forma che mai, cito "che non ha nulla da invidiare alle ip Sony". 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero che questo processo, almeno per Sony, arrivi il più tardi possibile. 
Be difficile, già da tempo si parla che non si sa se ci sarà una ps6. 

Poi i servizi in sé non sono il male, dipende come vengono proposti, il male più che altro è la miriade di servizi che spezzettato il mercato, quello si è il male 

 
Be difficile, già da tempo si parla che non si sa se ci sarà una ps6. 

Poi i servizi in sé non sono il male, dipende come vengono proposti, il male più che altro è la miriade di servizi che spezzettato il mercato, quello si è il male 
Se tutto diventa gaas scordati i God of War, i TLOU, i GoT, gli Horizon... Il sp storydriven fatto in un certo modo muore è praticamente per sua natura incompatibile col modello gaas. 

 
A Sony interessa vendere le console per piazzare il software, di certo non fai i soldoni con le vendite di hw. Ma pure a MS serve vendere le console, perché altrimenti i servizi a chi li vendi? Si ok l'utenza pc, ma ci sono giocatori console che al pc non ci vogliono passare, perderli su console vuol dire vederli passare alla concorrenza.
Insomma, magari i primi anni il guadagno sull'hardware è risicato, ma dopo non pendo che faccia schifo a Sony vendere più di 100 milioni di console a gen.

In futuro si giocherà diretti sui tv come oggi si fa con i servizi di streaming, le console non serviranno più.  Ovviamente si tratta di un fururo non troppo vicino, la prossima gen se la fanno tutta, ma fra 7 anni chissà. 

Spero che questo processo, almeno per Sony, arrivi il più tardi possibile. 
Sicuramente ci vorranno anni, ma la strada è chiara.

 
Be difficile, già da tempo si parla che non si sa se ci sarà una ps6. 

Poi i servizi in sé non sono il male, dipende come vengono proposti, il male più che altro è la miriade di servizi che spezzettato il mercato, quello si è il male 
Ma come non si sa se ci sarà una PS6, il marchio videoludico più forte della storia e secondo te PS5 è l ultima console? 

 
Ma come non si sa se ci sarà una PS6, il marchio videoludico più forte della storia e secondo te PS5 è l ultima console? 
Anche Blockbuster era il marchio più forte per l'home cinema, eppure. ...

Il progresso non lo puoi fermare con un marchio.

Se tutto diventa gaas scordati i God of War, i TLOU, i GoT, gli Horizon... Il sp storydriven fatto in un certo modo muore è praticamente per sua natura incompatibile col modello gaas. 
ma il modello GAAS lo fa ms perché deve vendere gli abbonamenti a un euro. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se tutto diventa gaas scordati i God of War, i TLOU, i GoT, gli Horizon... Il sp storydriven fatto in un certo modo muore è praticamente per sua natura incompatibile col modello gaas. 
Non è vero, ma devi guadagnare molto dal servizio x farlo

Ma come non si sa se ci sarà una PS6, il marchio videoludico più forte della storia e secondo te PS5 è l ultima console? 
Si intende fisica, ps6 potrà esistere o no, a seconda dell'evoluzione del mercato, se come molti prevedono il futuro saranno gli store ed i servizi, ps6 potrebbe essere solo quello appunto

 
Scusate ma

Ps4 sta a 110 e passa milioni di unità vendute (anche davanti a ps2 lifetime che è la console più venduta della storia) e sicuro che almeno a 130 ci arriva prima di venir dismessa dal mercato. 

Switch se continua a sto ritmo supera abbondantemente i 100 milioni 

Come fate a dire che nei prossimi anni non ci sarà una ps6 e che sarà tutto basato sui servizi? :asd:

 
Per M$ credo proprio sarà l'ultima gen, anche perché con tutta probabilità verranno asfaltati da Sony come vendite. Nei vari sondaggi sulle intenzioni d'acquisto han tipo il 10/15% di perferanza contro l'80/85% Sony e con le pirlate che stan facendo ad ogni evento, si stanno affossando per l'ennesima volta da soli. E vi dirò credo che ai piani alti a Redmond non vedono l'ora di chiudere quella divisione, quindi tutto sommato un fallimento di Serie X non sarebbe nemmeno accolto male da un certo punto di vista. 

Per Sony è diverso invece il marchio è più forte che mai muovono milioni di click, views e like ad ogni cagatina che fanno. Per loro il mercato hardware sarà ancora centrale per molti anni. 

 
Spero che questo processo, almeno per Sony, arrivi il più tardi possibile. 

Ori è tutto fuorché un capolavoro, è un ottimo gioco considerato la pochezza di M$. 

Tuttavia se in 7 anni, sottolineo 7, riesci a produrre come titoli validi un racing ed un indie metroidvania, c''è chiaramente un problema produttivo enorme. Però per alcuni qui sembra che vada tutto bene, che il gp sia il messia e che l' output M$ sia più in forma che mai, cito "che non ha nulla da invidiare alle ip Sony". 
Io ho difeso solo quei 2 giochi... Non tutta la line-up di MS.

 
Scusate ma

Ps4 sta a 110 e passa milioni di unità vendute (anche davanti a ps2 lifetime che è la console più venduta della storia) e sicuro che almeno a 130 ci arriva prima di venir dismessa dal mercato. 

Switch se continua a sto ritmo supera abbondantemente i 100 milioni 

Come fate a dire che nei prossimi anni non ci sarà una ps6 e che sarà tutto basato sui servizi? :asd:
Perché in 7 anni cambia il mondo e se penso a quello che usavo 7 anni fa (film su blu ray, CD per la musica) e quello che uso oggi (Netflix, Disney+, Spotify anche in auto) mi rendo conto che tutto va in quella direzione. 7 anni fa gli Smart tv nemmeno esistevano, oggi non ne puoi fare a meno. Se MS o qualcun'altro riesce a far giocare la gente direttamente sul tv senza bisogno di comprare scatolette di plastica, le altre non potranno stare a guardare. Al momento ci sono limiti tecnologici, fra 7 anni magari no.

Per M$ credo proprio sarà l'ultima gen, anche perché con tutta probabilità verranno asfaltati da Sony come vendite. Nei vari sondaggi sulle intenzioni d'acquisto han tipo il 10/15% di perferanza contro l'80/85% Sony e con le pirlate che stan facendo ad ogni evento, si stanno affossando per l'ennesima volta da soli. E vi dirò credo che ai piani alti a Redmond non vedono l'ora di chiudere quella divisione, quindi tutto sommato un fallimento di Serie X non sarebbe nemmeno accolto male da un certo punto di vista. 

Per Sony è diverso invece il marchio è più forte che mai muovono milioni di click, views e like ad ogni cagatina che fanno. Per loro il mercato hardware sarà ancora centrale per molti anni. 
Sicuramente Sony (e Nintendo) ha interesse a ritardare il più possibile questo processo, ma a un certo punto non potrà più evitare l'inevitabile. 

MS invece non vede l'ora di liberarsi della "zavorra" console. 

 
MS invece non vede l'ora di liberarsi della "zavorra" console. 
Si è da 7 anni che li vedo veramente in difficoltà, sembra una compagnia alle prime armi in un settore nuovo, che ad ogni passo pesta una merda. 

Incredibile come siano regrediti col progredire del tempo. 

 
Perché in 7 anni cambia il mondo e se penso a quello che usavo 7 anni fa (film su blu ray, CD per la musica) e quello che uso oggi (Netflix, Disney+, Spotify anche in auto) mi rendo conto che tutto va in quella direzione. 7 anni fa gli Smart tv nemmeno esistevano, oggi non ne puoi fare a meno. Se MS o qualcun'altro riesce a far giocare la gente direttamente sul tv senza bisogno di comprare scatolette di plastica, le altre non potranno stare a guardare. Al momento ci sono limiti tecnologici, fra 7 anni magari no.
Eh, direi che solo il tempo potrà verificare o meno questa teoria, ma allo stato attuale sia per Sony che per Nintendo produrre console è ben più che redditizio direi, specialmente la seconda. 

Poi cioè, anche il Kinect, il 3D e altre robe sentite negli ultimi 20 anni avrebbero dovuto spaccare il mondo e "essere il futuro" ma sono state stroncate sul nascere. 

Giusto un paio di esempi per far notare che spesso guardiamo un pó troppo avanti e ci si crea castelli che a volte crollano su stessi. 

 
Scusate ma

Ps4 sta a 110 e passa milioni di unità vendute (anche davanti a ps2 lifetime che è la console più venduta della storia) e sicuro che almeno a 130 ci arriva prima di venir dismessa dal mercato. 

Switch se continua a sto ritmo supera abbondantemente i 100 milioni 

Come fate a dire che nei prossimi anni non ci sarà una ps6 e che sarà tutto basato sui servizi? :asd:
Perché il bacino d'utenza va allargato, quella è la Grande scommessa. Se sommiamo tutte e tre, ad oggi arriviamo a 200/230 milioni di console, grosso modo lo stesso numero della precedente stagione.

La grande scommessa sta nel prendere anche quei milioni di giocatori che stanno con Fortnite sul cellulare e una console non se la farebbero mai. Che è un po' la stessa scommessa che ha fatto Google con Stadia, forse anticipando di troppo i tempi. Ma se vogliamo già dall'apertura di Nintendo col mobile e l'arrivo di xCloud su cellulare, l'industry sta cercando nuovi giocatori.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top